1193
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Il 1193 (MCXCIII in numeri romani) è un anno del XII secolo.
1193 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1193 |
Ab Urbe condita | 1946 (MCMXLVI) |
Calendario armeno | 641 — 642 |
Calendario bengalese | 599 — 600 |
Calendario berbero | 2143 |
Calendario bizantino | 6701 — 6702 |
Calendario buddhista | 1737 |
Calendario cinese | 3889 — 3890 |
Calendario copto | 909 — 910 |
Calendario ebraico | 4952 — 4953 |
Calendario etiopico | 1185 — 1186 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1248 — 1249 1115 — 1116 4294 — 4295 |
Calendario islamico | 589 — 590 |
Calendario persiano | 571 — 572 |
Eventi[modifica | modifica wikitesto]
- 14 agosto - Filippo II Augusto sposa Ingeburge di Danimarca
- 5 novembre - Il sinodo di Compiègne, accogliendo le richieste di Filippo II, dichiara la nullità del suo matrimonio
Nati[modifica | modifica wikitesto]
- 28 luglio - Kujō Michiie, poeta giapponese († 1252)
- Federico II di Altena, nobile tedesco († 1226)
- Guglielmo di Ferrers, V conte di Derby, nobile inglese († 1254)
- Raimondo di Baux, nobile († 1236)
Morti[modifica | modifica wikitesto]
- 4 marzo - Saladino, sovrano e condottiero curdo (n.1138)
- 21 luglio - Matteo da Salerno, funzionario e politico italiano
- 23 settembre - Robert de Sablé, francese
- 20 ottobre - Burgundio Pisano, giurista e traduttore italiano (n.1110)
- 23 dicembre - Torlaco, vescovo cattolico e abate islandese (n.1133)
- 24 dicembre - Ruggero III di Sicilia (n.1175)
- 25 dicembre - Obizzo I d'Este, nobile italiano
- Baliano di Ibelin, cavaliere medievale francese
- Bernardo IV d'Armagnac, nobile francese
- Düsum Khyenpa, monaco buddhista tibetano (n.1110)
- Azzo V d'Este, nobile italiano (n.1125)
- Efrosin'ja Mstislavna (n.1130)
- Sultan Scià di Corasmia
- Salinguerra Torelli, nobile e politico italiano
- Manfredo del Vasto, nobile
Calendario[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1193