Roberta Bonanomi
Roberta Bonanomi | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 166 cm | |
Peso | 60 kg | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada | |
Ritirata | 2002 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1999 | Acca Due O | |
2000-2001 | GAS Sport Team | |
2002 | Figurella | |
Nazionale | ||
1984-2001 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Villach 1987 | Cronosquadre |
Oro | Renaix 1988 | Cronosquadre |
Argento | Chambéry 1989 | Cronosquadre |
Bronzo | Oslo 1993 | Cronosquadre |
Roberta Bonanomi (Sotto il Monte Giovanni XXIII, 15 ottobre 1966) è un'ex ciclista su strada italiana, campionessa del mondo nella 50 km a cronometro a Renaix nel 1988. Ha partecipato a 5 edizioni dei Giochi olimpici[1].
Indice
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
- 4ª tappa Tour de France
- Campionati del mondo, Cronometro a squadre (con Monica Bandini, Maria Canins e Francesca Galli)
- 5ª tappa Postgiro
- Classifica generale Postgiro
- Classifica generale Giro Donne
- 2ª tappa Vuelta a Cuba
- Campionati italiani, Cronometro
- Gran Premio Primavera
- 13ª tappa Tour Cycliste Féminin
- 2ª tappa Masters Féminin
- 14ª tappa Tour Cycliste Féminin
- 4ª tappa Giro del Trentino
- 4ª tappa Tour Cycliste Féminin
- 5ª tappa Giro Donne
Piazzamenti[modifica | modifica wikitesto]
Grandi giri[modifica | modifica wikitesto]
|
Competizioni mondiali[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Roberta Bonanomi Biography and Olympic Results | Olympics at Sports-Reference.com, www.sports-reference.com. URL consultato il 12 febbraio 2011.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Roberta Bonanomi, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- (DE, EN, IT, NL) Roberta Bonanomi, su cyclebase.nl.
- (FR) Roberta Bonanomi, su memoire-du-cyclisme.eu.
- (EN) Roberta Bonanomi, su sports-reference.com, Sports Reference LLC.