Ritorno alla vita (film 2015)
Ritorno alla vita (Every Thing Will Be Fine) è un film del 2015 diretto da Wim Wenders.
Il film, con protagonisti James Franco e Charlotte Gainsbourg e girato in 3D nativo,[1] segna il ritorno alla regia di un film del regista tedesco dopo sette anni dall'ultimo lungometraggio, Palermo Shooting (2008).
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Tomas è uno scrittore statunitense in piena crisi creativa. La sua relazione con Sara, innamorata ma con aspettative diverse, gli crea dei problemi. Tutti i suoi rapporti sono problematici: quello con l'editrice Ann con cui va a vivere e sua figlia Mina; con il padre, scienziato in pensione; il tormento della scrittura, il successo critico e il riconoscimento intellettuale; il legame misterioso e indissolubile con l'illustratrice Kate, giovane madre di due bambini che vive negli spazi sconfinati del lago Ontario.
Produzione[modifica | modifica wikitesto]
Le riprese del film iniziano il 13 agosto 2013 a Montréal, in Canada[2]. Dopo un lungo stop, le riprese ripartono nell'inverno 2014[3].
Colonna sonora[modifica | modifica wikitesto]
La colonna sonora, composta da Alexandre Desplat, è stata registrata in Svezia insieme alla Gothenburg Symphony Orchestra.
Promozione[modifica | modifica wikitesto]
Il 27 luglio 2015 viene diffuso il primo poster italiano del film[4], mentre il primo trailer viene diffuso il 19 agosto[5].
Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]
Il film è stato presentato fuori concorso al Festival internazionale del cinema di Berlino il 10 febbraio 2015[6].
La pellicola è stata distribuita nelle sale cinematografiche italiane da Teodora Film a partire dal 24 settembre 2015[7].
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Valentina D'Amico, EVERY THING WILL BE FINE: LA CRISI ESISTENZIALE DI JAMES FRANCO IN 3D, su movieplayer.it, Movieplayer.it, 11 febbraio 2015. URL consultato il 21 agosto 2015.
- ^ (EN) John R. Kennedy, James Franco working on 3D drama in Montreal, su globalnews.ca, 13 agosto 2013. URL consultato il 21 agosto 2015.
- ^ (EN) Sarah L., James Franco begins filming the 3D drama ‘Every Thing Will Be Fine’ in Montreal, su onlocationvacations.com, 14 agosto 2013. URL consultato il 21 agosto 2015.
- ^ Wim Wenders Ritorno alla vita, il poster italiano, su mymovies.it, MYmovies, 27 luglio 2015. URL consultato il 21 agosto 2015.
- ^ Matteo Tosini, James Franco protagonista del primo trailer di Every Thing Will Be Fine, su badtaste.it, 19 agosto 2015. URL consultato il 21 agosto 2015.
- ^ (DE) Every Thing Will Be Fine, su berlinale.de, Festival internazionale del cinema di Berlino. URL consultato il 21 agosto 2015.
- ^ Wim Wenders - Ritorno alla vita, su mymovies.it, MYmovies. URL consultato il 21 agosto 2015.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Ritorno alla vita, su Movieplayer.it.
- Ritorno alla vita, su FilmTv.it, Arnoldo Mondadori Editore.
- Ritorno alla vita, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- (EN) Ritorno alla vita, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Ritorno alla vita, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Ritorno alla vita, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN, ES) Ritorno alla vita / Ritorno alla vita (altra versione), su FilmAffinity.
- (EN) Ritorno alla vita, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) Ritorno alla vita, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) Ritorno alla vita, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- (DE, EN) Ritorno alla vita, su filmportal.de.
- Ritorno alla vita, in MYmovies.it, Mo-Net Srl.