Chiara Colizzi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Chiara Colizzi (Roma, 29 maggio 1968) è una doppiatrice e direttrice del doppiaggio italiana.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

È figlia dell'attore e doppiatore Pino Colizzi e della doppiatrice Manuela Andrei, da tempo separati. Ha un figlio, nato nel 1998[1].

Chiara è la voce italiana ricorrente di Kate Winslet, Nicole Kidman, Penélope Cruz, Jessica Chastain, Uma Thurman, Emily Watson e molte altre.

È conosciuta per aver doppiato Nicole Kidman, dal film The Others in poi, Emily Watson ne Le onde del destino di Lars von Trier, Kate Winslet nel ruolo di Rose DeWitt Bukater in Titanic di James Cameron, Uma Thurman nel ruolo di Beatrix Kiddo nei due Kill Bill di Quentin Tarantino, Jessica Chastain in Interstellar di Christopher Nolan, Jada Pinkett Smith nel ruolo di Niobe in Matrix Reloaded e Matrix Revolutions dei fratelli Wachowski e Sarah Chalke nel ruolo di Elliot Reid nella serie televisiva Scrubs - Medici ai primi ferri. Ha doppiato inoltre Sarah Wayne Callies nelle serie televisive Prison Break e The Walking Dead, Kelly Reilly in True Detective, Carla Gugino in Wayward Pines e Karen Allen ne I predatori dell'arca perduta nella riedizione su DVD. Nel 2019 in Dililì a Parigi ha interpretato (anche cantando) Emma Calvé nel pluripremiato film d'animazione di Michel Ocelot.

È stata la voce italiana di Fox Life sino alla chiusura.

Nel dicembre del 2022 con Dario Oppido diventa la voce narrante di Meraviglie - Stelle d'Europa su Rai 1.

Doppiaggio[modifica | modifica wikitesto]

Cinema[modifica | modifica wikitesto]

Serie televisive[modifica | modifica wikitesto]

Film d'animazione[modifica | modifica wikitesto]

Serie animate[modifica | modifica wikitesto]

Videogiochi[modifica | modifica wikitesto]

Televisione[modifica | modifica wikitesto]

Radio[modifica | modifica wikitesto]

Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]

  • Gran Galà del Doppiaggio Romics DD
    • 2005 – Voce femminile dell'anno assegnato dai direttori del doppiaggio
    • 2007 – Voce femminile dell'anno assegnato dai direttori del doppiaggio

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Cloud, Coming Soon Television. Puntata del 20 aprile 2012.
  2. ^ Beyond Good & Evil, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 28 maggio 2021.
  3. ^ Heavenly Sword, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 28 marzo 2022.
  4. ^ Fallout 3, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 16 gennaio 2022.
  5. ^ Folklore, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 6 febbraio 2022.
  6. ^ Ape Escape 2, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato l'11 maggio 2021.
  7. ^ Bottega dei giochi - A Bug's Life, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 26 giugno 2021.
  8. ^ A Bug's Life, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 1º luglio 2021.
  9. ^ Cyberpunk 2077, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 21 agosto 2021.
  10. ^ Forbidden Siren, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 7 febbraio 2022.
  11. ^ Heroes of the Storm, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 14 aprile 2022.
  12. ^ AntonioGenna.net presenta IL MONDO DEI DOPPIATORI - EXTRA: VIDEOGAMES "Horizon Forbidden West", su antoniogenna.net. URL consultato il 22 novembre 2022.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]