Rari Nantes Napoli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Rari Nantes Napoli
Pallanuoto
Segni distintivi
Uniformi di gara
Colori sociali Bianco-Celeste
Dati societari
Città Napoli
Paese Bandiera dell'Italia Italia
Confederazione LEN
Federazione FIN
Campionato Serie C
Fondazione 1905
Presidente Alberto Vuosi
Allenatore Elios Marsili
Sito web www.rarinantesnapoli.it
Palmarès
ScudettoScudettoScudettoScudettoScudetto
Scudetti 5
Impianto sportivo
Piscina Felice Scandone

La Rari Nantes Napoli è un circolo italiano che si occupa di sport acquatici con sede a Napoli. Dal 2009 al 2018 ha militato in Serie B, mentre nel 2023 è iscritta al campionato nazionale di Serie C.

Rose[modifica | modifica wikitesto]

2018-19[modifica | modifica wikitesto]

Ruolo Giocatore
Bandiera dell'Italia D Davide Truppa
Bandiera dell'Italia D Ignazio Ciniglio
Bandiera dell'Italia CV Andrea Ricci
Bandiera dell'Italia CV Andrea Criscuolo
Bandiera dell'Italia A Fabio Maglitto
Ruolo Giocatore
Bandiera dell'Italia A Alfredo Riccitiello
Bandiera dell'Italia A Andrea Renzuto Iodice
Bandiera dell'Italia CB Marcello Cali
Bandiera dell'Italia CB Ciro Autiero
Bandiera dell'Italia CB Stefano Mauro

Staff tecnico[modifica | modifica wikitesto]

Allenatore: Bandiera dell'Italia Elios Marsili

Cronistoria[modifica | modifica wikitesto]

Cronistoria della Rari Nantes Napoli
  • 1912 - Partenope 2°
  • 1913 - Partenope 2°
  • 1914 - Partenope 2°

...

  • 1921 - Partenope 2°

...

...

  • 1934 - 9° in Divisione Nazionale A retrocessione ripescaggio
  • 1935 - 3° in Divisione Nazionale A girone A
  • 1936 - 3° in Divisione Nazionale A
  • 1937 - 2° in Divisione Nazionale A
  • 1938 - 2° in Divisione Nazionale A
  • 1939 - 1° in Divisione Nazionale A Campione d'Italia
  • 1940 - 2° in Divisione Nazionale A
  • 1941 - 1° in Divisione Nazionale A Campione d'Italia
  • 1942 - 1° in Divisione Nazionale A Campione d'Italia
  • 1946 - 4° in Serie A
  • 1947 - 3° in Serie A
  • 1948 - 4° in Serie A
  • 1949 - 1° in Serie A Campione d'Italia
  • 1950 - 1° in Serie A Campione d'Italia
  • 1951 - 5° in Serie A
  • 1952 - 6° in Serie A
  • 1953 - 5° in Serie A
  • 1954 - 5° in Serie A
  • 1955 - 5° in Serie A
  • 1956 - 3° in Serie A
  • 1957 - 2° in Serie A

...

  • 1959 - 5° in Serie A
  • 1960 - 10° in Serie A
  • 1961 - 9° in Serie A
  • 1962 - 3° in Serie A
  • 1963 - 5° in Serie A
  • 1964 - 4° in Serie A
  • 1965 - 7° in Serie A
  • 1966 - 6° in Serie A
  • 1967 - 5° in Serie A
  • 1968 - 3° in Serie A
  • 1969 - 8° in Serie A
  • 1970 - 7° in Serie A
  • 1971 - 4° in Serie A
  • 1972 - 6° in Serie A
  • 1973 - 9° in Serie A
  • 1974 - 3° in Serie A
  • 1975 - 6° in Serie A
  • 1976 - 10° in Serie A
  • 1977 - 10° in Serie A
  • 1978 - 9° in Serie A
  • 1979 - 11° in Serie A
  • 1980 - in Serie B

...

...

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Trofei Nazionali[modifica | modifica wikitesto]

1939, 1941, 1942, 1949, 1950
1947, 1948, 1950, 1952, 1953, 1956, 1965, 1966, 1968

Trofei giovanili[modifica | modifica wikitesto]

1947, 1951, 1952, 1953, 1955, 1965
1954, 1956, 1966, 1967, 1968

Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pallanuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallanuoto