Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Rari Nantes Florentia è una società di nuoto, pallanuoto e sincronizzato di Firenze. La compagine fiorentina ha sempre militato nella massima divisione dalla fondazione, eccetto che nel 2015-16 e dal 2021-22. Dal 2017-2018 anche la squadra femminile milita nella Serie A1.
Le attività della Rari Nantes Florentia sono iniziate nel 1904 . Dal 1904 al 2009 , i nuotatori del club hanno accumulato ottantatré vittorie nei campionati nazionali. Nella pallanuoto, introdotti dal genovese Pino Valle, il club ha vinto nove campionati, soprattutto durante gli anni 1930 e 1940. Nel 1999 è arrivata seconda in Coppa delle Coppe. Nel 2000 e nel 2001 la squadra maschile si è classificata seconda dietro il Circolo Nautico Posillipo . Questa posizione gli ha permesso di partecipare e vincere alla Coppa delle Coppe del 2001 .[1] Nel 2002 e nel 2012 si è classificata al secondo posto in Coppa LEN.
Cronistoria della Rari Nantes Florentia
1904-28 - ?
1929 - 4ª nel Campionato Italiano.
1930 - 2ª nel Campionato Italiano.
1931 - ?
1932 - 2ª nel Campionato Italiano
1933 - 1ª nel Campionato Italiano. Campione d'Italia .
1934 - 1ª in Divisione Nazionale A. Campione d'Italia .
1935 - 2ª in Divisione Nazionale A.
1936 - 1ª in Divisione Nazionale A. Campione d'Italia .
1937 - 1ª in Divisione Nazionale A. Campione d'Italia .
1938 - 1ª in Divisione Nazionale A. Campione d'Italia .
1939 - ?
1940 - 1ª in Serie A. Campione d'Italia .
1941 - 2ª in Divisione Nazionale A.
1942 - ?
1943-45 - Non Disputati.
1946 - 2ª in Serie A.
1947 - 2ª in Serie A.
1948 - 1ª in Serie A. Campione d'Italia .
1949 - 2ª in Serie A.
1950 - 4ª in Serie A.
1951 - 3ª in Serie A.
1952 - 3ª in Serie A.
1953 - 2ª in Serie A.
1954 - 9ª in Serie A.
1955 - 7ª in Serie A.
1956 - 4ª in Serie A.
1957 - 8ª in Serie A.
1958 - ?
1959 - 4ª nel girone A della Fase Eliminatoria non si qualifica per la Fase Finale
1960 - 8ª in Serie A.
1961 - 4ª in Serie A.
1962 - 7ª in Serie A.
1963 - 6ª in Serie A.
1964 - 7ª in Serie A.
1965 - 8ª in Serie A.
1966 - 8ª in Serie A.
1967 - 9ª in Serie A.
1968 - 6ª in Serie A.
1969 - 6ª in Serie A.
1970 - 9ª in Serie A.
1971 - 6ª in Serie A.
1972 - 7ª in Serie A.
1973 - 4ª in Serie A.
1974 - 8ª in Serie A.
1975 - 4ª in Serie A.
1976 - 1ª in Serie A. Campione d'Italia . Vincitrice della Coppa Italia .
1977 - 3ª in Serie A.
1978 - 3ª in Serie A.
1979 - 2ª in Serie A.
1980 - 1ª in Serie A. Campione d'Italia .
1981 - 3ª in Serie A.
1982 - 6ª in Serie A.
1983 - 7ª in Serie A.
1984 - 3ª in Serie A.
1984-85 - 9ª in Serie A1.
1985-86 - 7ª in Serie A1.
1986-87 - 8ª in Serie A1.
1987-88 - 5ª in Serie A1.
1988-89 - 4ª in Serie A1.
1989-90 - 7ª in Serie A1.
1990-91 - 3ª in Serie A1.
1991-92 - 8ª in Serie A1.
1992-93 - 8ª in Serie A1.
1993-94 - 6ª in Serie A1.
1994-95 - 5ª in Serie A1.
1995-96 - 3ª in Serie A1.
1996-97 - 4ª in Serie A1.
1997-98 - 3ª in Serie A1.
1998-99 - 3ª in Serie A1.
1999-00 - 2ª in Serie A1. Finalista della Coppa delle Coppe
2000-01 - 2ª in Serie A1. Vincitrice della Coppa delle Coppe
2001-02 - 4ª in Serie A1.
2002-03 - 2ª in Serie A1.
2003-04 - 14ª in Serie A1.
2004-05 - 7ª in Serie A1.
2005-06 - 8ª in Serie A1.
2006-07 - 6ª in Serie A1.
2007-08 - 8ª in Serie A1.
2008-09 - 8ª in Serie A1.
2009-10 - 5ª in Serie A1.
2010-11 - 6ª in Serie A1.
2011-12 - 5ª in Serie A1.
2012-13 - 3ª in Serie A1.
2013-14 - 8ª in Serie A1.
2014-15 - 12ª in Serie A1, retrocessa in Serie A2 e ripescata dopo l'ampliamento del campionato di Serie A1 a 14 squadre.
2015-16 - 13ª in Serie A1, retrocessa in Serie A2 dopo i play out
2016-17 - 2ª nel Girone Nord di Serie A2. Vince i playoff contro la Roma Nuoto , Promossa in Serie A1 .
2017-18 - 7ª in Serie A1.
2018-19 - 7ª in Serie A1.
2019-20 - 10ª in Serie A1.
2020-21 - 13ª in Serie A1, retrocessa in Serie A2.
Allenatore:
Luca Minetti
Allenatore in seconda
Andrea Bruschini
Preparatore atletico
Donato Quinto
1933 , 1934 , 1936 , 1937 , 1938 , 1940 , 1948 , 1976 , 1980
1976
1951 , 1954
2001
1948 , 1966
2015
2014
2012
I presidenti succedutisi nel corso della storia della società toscana sono[2] :