Celeste (colore)
Jump to navigation
Jump to search
Celeste | ||
---|---|---|
Coordinate del colore | ||
HEX | #B2FFFF | |
sRGB1 | (r; g; b) | (178; 255; 255) |
CMYK2 | (c; m; y; k) | (30; 0; 0; 0) |
HSV | (h; s; v) | (180°; 30%; 100%) |
Riferimento | ||
S.Fantetti e C.Petracchi, Il dizionario dei colori: nomi e valori in quadricromia, Zanichelli, gennaio 2001, ISBN 88-08-07995-3. | ||
1: normalizzato a [0-255] (byte) 2: normalizzato a [0-100] (%) |
Celeste è un colore più chiaro dell'azzurro.[1] Come indica il nome, è il colore del cielo sereno.
È una delle gradazioni più in uso in qualsiasi ambito come moda, confezionamenti, design degli interni e altri.
Gradazioni di celeste[modifica | modifica wikitesto]
colore | nome | C | M | Y | K | R | G | B | HEX |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
celeste puro | 030 | 000 | 000 | 000 | 178 | 255 | 255 | B2FFFF | |
celeste polvere | 010 | 000 | 000 | 000 | 230 | 255 | 255 | E6FFFF | |
celeste pallido | 020 | 000 | 000 | 000 | 204 | 255 | 255 | CCFFFF | |
celeste velato | 020 | 010 | 010 | 000 | 204 | 230 | 230 | CCE6E6 | |
celeste opaco | 050 | 020 | 020 | 000 | 128 | 204 | 204 | 80CCCC |
Note[modifica | modifica wikitesto]
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- S.Fantetti e C.Petracchi, Il dizionario dei colori: nomi e valori in quadricromia, Zanichelli, gennaio 2001, ISBN 88-08-07995-3.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni di o su celeste
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «celeste»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su celeste