Protesi
Jump to navigation
Jump to search
Una protesi è un dispositivo artificiale atto a sostituire una parte del corpo mancante (un arto, un organo o un tessuto), o a integrare una danneggiata.
Le protesi possono essere prodotte su misura (ad esempio protesi dentarie o ortopediche) o in serie (ad esempio valvole cardiache). Le protesi dentali o dentarie vengono costruite da odontotecnici diplomati ed abilitati a farlo sotto prescrizione del medico specialista (odontoiatra o odontostomatologo).
Tipi di protesi[modifica | modifica wikitesto]
- Apparecchio acustico
- Apparecchio ortodontico
- Neuroprotesi
- Occhiali
- Protesi dentaria
- Protesi del seno
- Protesi ortopedica
- Protesi transradiale
- Protesi fonatoria: può essere direttamente installata nell'apparato fonatorio dell'utente, oppure azionata manualmente una volta appoggiata alla sua gola. Sostituisce i principali organi di produzione vocale, quali trachea, corde vocali e laringe, in caso di malfunzionamento dovuto a malattie o danni irreversibili.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «protesi»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su protesi
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Protesi, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 16468 · LCCN (EN) sh85107615 · GND (DE) 4047540-2 · NDL (EN, JA) 00562494 |
---|