X Giochi paralimpici estivi
Jump to navigation
Jump to search
X Giochi paralimpici estivi | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Città ospitante | Atlanta, Stati Uniti d'America | ||||||||||||||||||||
Paesi partecipanti | 104 (vedi sotto) | ||||||||||||||||||||
Atleti partecipanti | 3,259 (2,469 ![]() ![]() | ||||||||||||||||||||
Competizioni | 508 in 20 sport | ||||||||||||||||||||
Cerimonia apertura | 16 agosto 1996 | ||||||||||||||||||||
Cerimonia chiusura | 25 agosto 1996 | ||||||||||||||||||||
Aperti da | Al Gore | ||||||||||||||||||||
Stadio | Centennial Olympic Stadium | ||||||||||||||||||||
Medagliere | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Cronologia dei Giochi paralimpici | |||||||||||||||||||||
|
I X Giochi paralimpici estivi si sono svolti ad Atlanta (Stati Uniti d'America) dal 16 al 25 agosto 1996. La cerimonia d'apertura fu presenziata dal vice presidente statunitense Al Gore. Sono stati i primi Giochi paralimpici ad essere completamente sostenuti dalle sponsorizzazioni private.
Discipline paralimpiche[modifica | modifica wikitesto]
Erano presenti quindici discipline paralimpiche, più due dimostrative:
- Atletica leggera
- Bocce
- Ciclismo
- Equitazione
- Goalball
- Judo
- Nuoto
- Pallacanestro in carrozzina
- Pallavolo
- Scherma in carrozzina
- Sollevamento pesi
- Tennis in carrozzina
- Tennistavolo
- Tiro
- Tiro con l'arco
- Rugby in carrozzina (dimostrativo)
- Vela (dimostrativo)
Medagliere[modifica | modifica wikitesto]
Nazione | O | A | B |
---|---|---|---|
![]() |
46 | 46 | 65 |
![]() |
42 | 37 | 27 |
![]() |
40 | 58 | 51 |
![]() |
39 | 42 | 41 |
![]() |
39 | 31 | 36 |
![]() |
35 | 29 | 31 |
![]() |
24 | 21 | 24 |
![]() |
17 | 11 | 17 |
![]() |
16 | 13 | 10 |
![]() |
14 | 10 | 12 |
Nazioni partecipanti[modifica | modifica wikitesto]
Ai Giochi del 1996 erano rappresentate 100 nazioni, per un totale di 3260 atleti.
Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su X Giochi paralimpici estivi
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su paralympic.org.
- Sito FISD, su fisd.it.
- Sito IPC, su paralympic.org.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 149772596 · GND (DE) 2162764-2 · WorldCat Identities (EN) viaf-149772596 |
---|