IX Giochi paralimpici estivi
Jump to navigation
Jump to search
IX Giochi paralimpici estivi | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||
Città ospitante | Barcellona, Spagna | ||||||||||||||||||||
Paesi partecipanti | 82 (vedi sotto) | ||||||||||||||||||||
Atleti partecipanti | 3,020 | ||||||||||||||||||||
Competizioni | 487 in 15 sport | ||||||||||||||||||||
Cerimonia apertura | 3 settembre 1992 | ||||||||||||||||||||
Cerimonia chiusura | 14 settembre 1992 | ||||||||||||||||||||
Aperti da | Juan Carlos I | ||||||||||||||||||||
Stadio | Stadio Olimpico Lluís Companys | ||||||||||||||||||||
Medagliere | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Cronologia dei Giochi paralimpici | |||||||||||||||||||||
|
I IX Giochi paralimpici estivi si sono tenuti nel 1992 a Barcellona, Spagna. Inoltre, subito dopo le Paralimpiadi regolari, si sono svolti a Madrid i Giochi paralimpici per le persone con handicap mentali[1].
Discipline paralimpiche[modifica | modifica wikitesto]
Erano presenti sedici discipline paralimpiche:
- Atletica leggera
- Bocce
- Calcio a 7-un lato
- Ciclismo
- Goalball
- Judo
- Nuoto
- Pallacanestro in carrozzina
- Pallavolo
- Powerlifting
- Scherma in carrozzina
- Sollevamento pesi
- Tennis in carrozzina
- Tennistavolo
- Tiro
- Tiro con l'arco
Medagliere[modifica | modifica wikitesto]
Nazione | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
![]() |
75 | 52 | 48 |
![]() |
61 | 51 | 59 |
![]() |
40 | 47 | 41 |
![]() |
36 | 35 | 33 |
![]() |
34 | 31 | 42 |
![]() |
28 | 21 | 26 |
![]() |
24 | 27 | 25 |
![]() |
17 | 14 | 15 |
![]() |
13 | 15 | 11 |
![]() |
13 | 12 | 7 |
![]() |
12 | 22 | 12 |
![]() |
11 | 7 | 7 |
![]() |
10 | 14 | 18 |
![]() |
10 | 7 | 18 |
![]() |
8 | 6 | 11 |
![]() |
7 | 10 | 7 |
![]() |
7 | 8 | 15 |
![]() |
6 | 16 | 12 |
![]() |
5 | 22 | 8 |
![]() |
5 | 4 | 13 |
![]() |
5 | 4 | 6 |
![]() |
5 | 4 | 4 |
![]() |
5 | 1 | 0 |
![]() |
4 | 3 | 6 |
![]() |
4 | 3 | 4 |
![]() |
4 | 3 | 1 |
![]() |
4 | 1 | 3 |
![]() |
3 | 4 | 4 |
![]() |
3 | 3 | 3 |
![]() |
3 | 3 | 1 |
![]() |
3 | 2 | 12 |
![]() |
3 | 0 | 4 |
![]() |
2 | 4 | 5 |
![]() |
2 | 0 | 1 |
![]() |
2 | 0 | 0 |
![]() |
1 | 3 | 1 |
![]() |
1 | 2 | 1 |
![]() |
1 | 2 | 0 |
![]() |
1 | 2 | 0 |
![]() |
1 | 1 | 0 |
![]() |
1 | 0 | 1 |
![]() |
0 | 4 | 3 |
![]() |
0 | 3 | 3 |
![]() |
0 | 2 | 1 |
![]() |
0 | 2 | 1 |
![]() |
0 | 1 | 10 |
![]() |
0 | 1 | 2 |
![]() |
0 | 1 | 2 |
![]() |
0 | 1 | 0 |
![]() |
0 | 0 | 1 |
![]() |
0 | 0 | 1 |
![]() |
0 | 0 | 1 |
![]() |
0 | 0 | 1 |
![]() |
0 | 0 | 1 |
![]() |
0 | 0 | 1 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Madrid 1992 – the Paralympic Games that time forgot!, su paralympicanorak.wordpress.com.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su IX Giochi paralimpici estivi
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale di Barcellona 1992, su paralympic.org.
- Sito FISD, su fisd.it.
- Sito IPC, su paralympic.org.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 206367279 · GND (DE) 16214522-6 |
---|