IX Giochi paralimpici estivi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
IX Giochi paralimpici estivi
Città ospitanteBarcellona, Spagna
Paesi partecipanti82 (vedi sotto)
Atleti partecipanti3,020
Competizioni487 in 15 sport
Cerimonia apertura3 settembre 1992
Cerimonia chiusura14 settembre 1992
Aperti daJuan Carlos I
StadioStadio Olimpico Lluís Companys
Medagliere
Nazione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Medaglie complessive vinte
Stati Uniti Stati Uniti755248175
Germania Germania615159171
Regno Unito Regno Unito404741 128
Cronologia dei Giochi paralimpici
Giochi precedentiGiochi successivi
Seul 1988 Atlanta 1996

I IX Giochi paralimpici estivi si sono tenuti nel 1992 a Barcellona, Spagna. Inoltre, subito dopo le Paralimpiadi regolari, si sono svolti a Madrid i Giochi paralimpici per le persone con handicap mentali[1].

Discipline paralimpiche[modifica | modifica wikitesto]

Erano presenti sedici discipline paralimpiche:

Medagliere[modifica | modifica wikitesto]

Nazione Oro Argento Bronzo
Stati Uniti Stati Uniti 75 52 48
Germania Germania 61 51 59
Regno Unito Regno Unito 40 47 41
Francia Francia 36 35 33
Spagna Spagna 34 31 42
Canada Canada 28 21 26
Australia Australia 24 27 25
Comunità degli Stati Indipendenti Comunità degli Stati Indipendenti 17 14 15
Paesi Bassi Paesi Bassi 13 15 11
Norvegia Norvegia 13 12 7
Danimarca Danimarca 12 22 12
Cina Cina 11 7 7
Corea del Sud Corea del Sud 10 14 18
Italia Italia 10 7 18
Finlandia Finlandia 8 6 11
Polonia Polonia 7 10 7
Giappone Giappone 7 8 15
Svizzera Svizzera 6 16 12
Svezia Svezia 5 22 8
Austria Austria 5 4 13
Belgio Belgio 5 4 6
Egitto Egitto 5 4 4
Nuova Zelanda Nuova Zelanda 5 1 0
Cecoslovacchia Cecoslovacchia 4 3 6
Ungheria Ungheria 4 3 4
Paratleti indipendenti 4 3 1
Sudafrica Sudafrica 4 1 3
Hong Kong Hong Kong 3 4 4
Cuba Cuba 3 3 3
Portogallo Portogallo 3 3 1
Islanda Islanda 3 2 12
Brasile Brasile 3 0 4
Israele Israele 2 4 5
Slovenia Slovenia 2 0 1
Nigeria Nigeria 2 0 0
Kuwait Kuwait 1 3 1
Iran Iran 1 2 1
Bulgaria Bulgaria 1 2 0
Panama Panama 1 2 0
Argentina Argentina 1 1 0
Kenya Kenya 1 0 1
Lituania Lituania 0 4 3
Irlanda Irlanda 0 3 3
Estonia Estonia 0 2 1
Grecia Grecia 0 2 1
Messico Messico 0 1 10
Giamaica Giamaica 0 1 2
Malaysia Malaysia 0 1 2
Fær Øer Fær Øer 0 1 0
Bahrein Bahrein 0 0 1
Croazia Croazia 0 0 1
Iraq Iraq 0 0 1
Taipei Cinese Taipei Cinese 0 0 1
Thailandia Thailandia 0 0 1
Venezuela Venezuela 0 0 1

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Madrid 1992 – the Paralympic Games that time forgot!, su paralympicanorak.wordpress.com.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN206367279 · GND (DE16214522-6
  Portale Sport per disabili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport per disabili