Podismo
Aspetto


Il podismo è la parte dell'atletica leggera che comprende ogni tipo di attività a piedi, sia su pista sia su strada (asfaltata o sterrata).[1]
Una gara podistica può dunque essere sia di corsa sia di marcia.
Specialità
[modifica | modifica wikitesto]Corse
[modifica | modifica wikitesto]- Su pista
- Mezzofondo: dagli 800 metri piani ai 3000 metri piani (inclusi i 3000 metri siepi).
- Mezzofondo prolungato: 5000 metri piani e 10000 metri piani.
- Su strada
- Fondo:
- Mezza maratona (nota anche come maratonina)
- Maratona
- Ultramaratona
- Corsa campestre (nota anche come cross)
- Corsa in montagna, trail e ultratrail
Marcia
[modifica | modifica wikitesto]- Marcia 20 km, svolgimento su strada con partenza ed arrivo in pista.
- Marcia 50 km, svolgimento su strada con partenza ed arrivo in pista.
- Camminata nordica, particolare tipo di marcia con uso di bastoncini.
Note
[modifica | modifica wikitesto]Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikiquote contiene citazioni sul discipline di corsa di atletica leggera
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «discipline di corsa di atletica leggera»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul discipline di corsa di atletica leggera
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- podismo, su Vocabolario Treccani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (EN) running, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 23792 · BNF (FR) cb11931738b (data) |
---|