Partecipanti al Tour Down Under 2023

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Tour Down Under 2023.

Elenco dei partecipanti al Tour Down Under 2023.

Il Tour Down Under 2023 è stata la settima edizione della corsa. Alla competizione presero parte 20 squadre: le diciotto iscritte all'UCI World Tour 2023, una dell'UCI ProTeam e una selezione australiana.

Presero parte alla gara 139 ciclisti.

Corridori per squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Nota: R ritirato, NP non partito, FT fuori tempo, SQ squalificato
Bandiera dell'Australia Team Jayco AlUla Bandiera della Francia AG2R Citroën Team Bandiera del Kazakistan Astana Qazaqstan Team
Ciclista Clas. Ciclista Clas. Ciclista Clas.
1 Bandiera dell'Australia Michael Matthews 43° 11 Bandiera dell'Australia Ben O'Connor 21 Bandiera della Spagna Luis León Sánchez 33°
2 Bandiera della Gran Bretagna Simon Yates 12 Bandiera della Francia Alex Baudin 26° 22 Bandiera dell'Italia Manuele Boaro R 5ª
3 Bandiera dell'Australia Luke Durbridge 102° 13 Bandiera della Francia Dorian Godon 24° 23 Bandiera dell'Italia Leonardo Basso 120°
4 Bandiera dell'Australia Lucas Hamilton 54° 14 Bandiera della Francia Paul Lapeira 58° 24 Bandiera dell'Italia Fabio Felline 77°
5 Bandiera dell'Australia Michael Hepburn 75° 15 Bandiera della Francia Nans Peters 27° 25 Bandiera del Kazakistan Dmitrij Gruzdev 86°
6 Bandiera dell'Australia Chris Harper NP 2ª 16 Bandiera della Svizzera Michael Schär 62° 26 Bandiera dell'Estonia Martin Laas R 5ª
7 Bandiera della Nuova Zelanda Campbell Stewart 96° 17 Bandiera della Francia Damien Touzé 42° 27 Bandiera dell'Italia Gianni Moscon R 3ª
Bandiera del Bahrein Bahrain Victorious Bandiera degli Stati Uniti Lidl-Trek Bandiera della Francia Cofidis
Ciclista Clas. Ciclista Clas. Ciclista Clas.
31 Bandiera della Spagna Pello Bilbao 41 Bandiera della Francia Tony Gallopin 32° 51 Bandiera della Francia Bryan Coquard 10°
32 Bandiera della Germania Nikias Arndt 38° 42 Bandiera dell'Italia Filippo Baroncini R 4ª 52 Bandiera della Francia François Bidard 48°
33 Bandiera della Germania Phil Bauhaus 94° 43 Bandiera della Spagna Marc Brustenga 76° 53 Bandiera dell'Italia Davide Cimolai 109°
34 Bandiera della Polonia Kamil Gradek R 5ª 44 Bandiera della Danimarca Asbjørn Hellemose 55° 54 Bandiera del Portogallo André Carvalho 104°
35 Bandiera dell'Austria Hermann Pernsteiner 45° 45 Bandiera della Lettonia Emīls Liepiņš 46° 55 Bandiera della Francia Victor Lafay 44°
36 Bandiera dell'Australia Cameron Scott 121° 46 Bandiera dell'Eritrea Natnael Tesfatsion 14° 56 Bandiera della Francia Alexis Renard 80°
37 Bandiera della Germania Jasha Sütterlin 65° 47 Bandiera dell'Italia Antonio Tiberi 57 Bandiera della Gran Bretagna Harrison Wood 118°
Bandiera del Belgio Soudal Quick-Step Bandiera del Belgio Alpecin-Deceuninck Bandiera della Francia Groupama-FDJ
Ciclista Clas. Ciclista Clas. Ciclista Clas.
61 Bandiera dell'Italia Mattia Cattaneo 22° 71 Bandiera dell'Australia Kaden Groves 36° 81 Bandiera dell'Australia Michael Storer 40°
62 Bandiera del Belgio Stan Van Tricht 78° 72 Bandiera dell'Australia Jensen Plowright R 5ª 82 Bandiera dell'Australia Miles Scotson 67°
63 Bandiera del Belgio Dries Devenyns 39° 73 Bandiera dell'Australia Robert Stannard 57° 83 Bandiera dell'Italia Lorenzo Germani 112°
64 Bandiera della Gran Bretagna James Knox SQ 1ª 74 Bandiera della Nuova Zelanda Samuel Gaze 93° 84 Bandiera della Nuova Zelanda Reuben Thompson 23°
65 Bandiera della Svizzera Mauro Schmid 75 Bandiera del Belgio Senne Leysen 116° 85 Bandiera della Nuova Zelanda Laurence Pithie 106°
66 Bandiera della Germania Jannik Steimle 107° 76 Bandiera dei Paesi Bassi Oscar Riesebeek 95° 86 Bandiera della Francia Paul Penhoët 29°
67 Bandiera della Slovacchia Martin Svrček R 5ª 77 Bandiera dell'Austria Michael Gogl 73° 87 Bandiera della Francia Rudy Molard 12°
Bandiera della Gran Bretagna Ineos Grenadiers Bandiera del Belgio Intermarché-Circus-Wanty Bandiera dei Paesi Bassi Jumbo-Visma
Ciclista Clas. Ciclista Clas. Ciclista Clas.
91 Bandiera della Gran Bretagna Geraint Thomas 88° 101 Bandiera della Norvegia Sven Erik Bystrøm 111 Bandiera dell'Australia Rohan Dennis 50°
92 Bandiera della Gran Bretagna Ethan Hayter 18° 102 Bandiera della Danimarca Julius Johansen 83° 112 Bandiera dei Paesi Bassi Robert Gesink R 1ª
93 Bandiera della Gran Bretagna Leo Hayter 56° 103 Bandiera della Francia Hugo Page 19° 113 Bandiera dei Paesi Bassi Lennard Hofstede 68°
94 Bandiera della Germania Kim Heiduk 79° 104 Bandiera del Belgio Gerben Thijssen R 5ª 114 Bandiera dei Paesi Bassi Timo Roosen 61°
95 Bandiera dell'Australia Luke Plapp 53° 105 Bandiera dei Paesi Bassi Taco van der Hoorn 110° 115 Bandiera dei Paesi Bassi Milan Vader 25°
96 Bandiera degli Stati Uniti Magnus Sheffield 106 Bandiera dei Paesi Bassi Boy van Poppel R 5ª 116 Bandiera dei Paesi Bassi Tim van Dijke 66°
97 Bandiera della Gran Bretagna Ben Swift 70° 107 Bandiera della Nuova Zelanda Dion Smith 52° 117 Bandiera dei Paesi Bassi Jos van Emden 74°
Bandiera della Spagna Movistar Team Bandiera dei Paesi Bassi Team DSM Bandiera degli Emirati Arabi Uniti UAE Team Emirates
Ciclista Clas. Ciclista Clas. Ciclista Clas.
121 Bandiera della Spagna Gorka Izagirre 131 Bandiera dell'Australia Chris Hamilton 31° 141 Bandiera dell'Australia Jay Vine
122 Bandiera della Spagna Imanol Erviti 49° 132 Bandiera dell'Australia Matthew Dinham 59° 142 Bandiera della Nuova Zelanda George Bennett 15°
123 Bandiera della Svizzera Johan Jacobs 92° 133 Bandiera della Nuova Zelanda Patrick Bevin R 1ª 143 Bandiera della Svizzera Marc Hirschi 11°
124 Bandiera della Spagna Iván Romeo 41° 134 Bandiera della Francia Romain Combaud 97° 144 Bandiera dei Paesi Bassi Sjoerd Bax 85°
125 Bandiera della Spagna Sergio Samitier 101° 135 Bandiera dei Paesi Bassi Tim Naberman 108° 145 Bandiera dell'Italia Alessandro Covi 64°
126 Bandiera della Spagna Lluís Mas 72° 136 Bandiera della Germania Marius Mayrhofer 21° 146 Bandiera della Nuova Zelanda Michael Vink 63°
137 Bandiera dei Paesi Bassi Martijn Tusveld 69° 147 Bandiera della Nuova Zelanda Finn Fisher-Black 98°
Bandiera della Francia Team Arkéa-Samsic Bandiera degli Stati Uniti EF Education-EasyPost Bandiera della Germania Bora-Hansgrohe
Ciclista Clas. Ciclista Clas. Ciclista Clas.
151 Bandiera della Francia Ewen Costiou 99° 161 Bandiera dell'Italia Alberto Bettiol 37° 171 Bandiera dell'Australia Jai Hindley 16°
152 Bandiera della Francia Mathis Le Berre 105° 162 Bandiera della Danimarca Mikkel Frølich Honoré 84° 172 Bandiera dell'Austria Marco Haller 71°
153 Bandiera della Francia Élie Gesbert 20° 163 Bandiera del Belgio Jens Keukeleire 47° 173 Bandiera della Nuova Zelanda Shane Archbold 111°
154 Bandiera della Francia Hugo Hofstetter 87° 164 Bandiera degli Stati Uniti Sean Quinn 60° 174 Bandiera della Germania Luis-Joe Lührs 103°
155 Bandiera della Francia Kévin Ledanois 30° 165 Bandiera della Germania Jonas Rutsch 35° 175 Bandiera del Belgio Jordi Meeus NP 2ª
156 Bandiera della Polonia Łukasz Owsian 81° 166 Bandiera della Nuova Zelanda Tom Scully 115° 176 Bandiera della Germania Maximilian Schachmann 51°
157 Bandiera dell'Italia Alessandro Verre 82° 167 Bandiera della Polonia Łukasz Wiśniowski 114° 177 Bandiera dell'Italia Giovanni Aleotti 17°
Bandiera d'Israele Israel-Premier Tech Bandiera dell'Australia Selezione australiana
Ciclista Clas. Ciclista Clas.
181 Bandiera della Gran Bretagna Chris Froome 117° 191 Bandiera dell'Australia Caleb Ewan 100°
182 Bandiera del Sudafrica Daryl Impey 89° 192 Bandiera dell'Australia Jarrad Drizners 90°
183 Bandiera dell'Australia Simon Clarke 91° 193 Bandiera dell'Australia Graeme Frislie NP 2ª
184 Bandiera della Nuova Zelanda Corbin Strong 28° 194 Bandiera dell'Australia Conor Leahy NP 2ª
185 Bandiera dell'Australia Taj Jones R 5ª 195 Bandiera dell'Australia Zac Marriage 119°
186 Bandiera dell'Australia Sebastian Berwick 13° 196 Bandiera dell'Australia James Moriarty R 2ª
187 Bandiera del Canada Derek Gee 34° 197 Bandiera dell'Australia Liam Walsh 113°

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo