Pantera Rosa - Il mistero Clouseau
Questa voce o sezione sull'argomento film commedia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Pantera Rosa - Il mistero Clouseau | |
---|---|
Titolo originale | Curse of the Pink Panther |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Regno Unito |
Anno | 1983 |
Durata | 109 min |
Rapporto | 2.35 : 1 |
Genere | commedia |
Regia | Blake Edwards |
Sceneggiatura | Blake Edwards, Geoffrey Edwards |
Produttore | Tony Adams, Blake Edwards |
Produttore esecutivo | Jonathan D. Krane |
Casa di produzione | United Artists - Blake Entertainment Edwards - Tilt Productions Ltd |
Distribuzione in italiano | Metro-Goldwyn-Mayer |
Fotografia | Dick Bush |
Montaggio | Robert Hathaway, Ralph E. Winters |
Effetti speciali | John Evans, George Gibbs, Roger Nichols |
Musiche | Henry Mancini |
Scenografia | Peter Mullins |
Costumi | Patricia Edwards |
Trucco | Paul Engelen, Harry Frampton, Peter Frampton |
Animatori | David H. DePatie, Friz Freleng, Hans Perk |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Pantera Rosa - Il mistero Clouseau (Curse of the Pink Panther) è un film del 1983 diretto da Blake Edwards. Si tratta dell'ottavo capitolo della serie.
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Dopo la misteriosa scomparsa dell'ispettore Clouseau, il folle commissario Charles Dreyfus, l'eterno rivale di Clouseau, incarica l'imbranatissimo sergente Clifton Sleigh di New York di indagare sulla scomparsa del celebre diamante del Lugash "Pantera Rosa".
Il sergente Sleigh indaga fra Parigi, Costa Azzurra, Lugash e Spagna, arrivando alla conclusione che Clouseau è morto realmente e il diamante è introvabile.
In realtà il diamante è tenuto nascosto da Clouseau che ora è in combutta con una ladra e si è sottoposto ad un'operazione chirurgica che gli ha donato le sembianze dell'attore Roger Moore. Ma il diamante sparisce e rimane un guanto firmato da "il Fantasma".
Produzione[modifica | modifica wikitesto]
Girato negli USA, il film è stato messo in produzione appena terminate le riprese di Sulle orme della Pantera Rosa (1982) e ne è una continuazione. È il primo film della serie in cui non appare Peter Sellers (nel precedente appariva in sequenza ricavate da scarti delle pellicole precedenti). Il film rappresenta inoltre l'ultima apparizione del diamante "Pantera Rosa".
Nel film recitano gli attori già presenti nei capitoli precedenti: David Niven, qui nella sua ultima apparizione (David Niven, soffriva infatti di una sindrome che lo rese muto e che di lì a poco l'avrebbe portato alla morte, motivo per il quale la voce dell'edizione originale è stata prestata da Rich Little; Capucine, che nel film lo stesso ruolo che aveva nel primo film La Pantera Rosa e Sulle orme della Pantera Rosa;Herbert Lom; Burt Kwouk e Robert Wagner. È stato anche l'ultimo film per Harold Kasket.
Il film intendeva presentare il personaggio di Clifton Sleigh (interpretato da Ted Wass) come il nuovo protagonista della serie nei nuovi film della serie, ma il progetto non è mai decollato. Dieci anni più tardi la serie presenterà invece il figlio di Clouseau ne Il figlio della Pantera Rosa interpretato da Roberto Benigni.
Le scene con Roger Moore sono state girate in un solo giorno nei dintorni di Londra, mentre erano in corso le riprese di Agente 007 - Octopussy (1983).
Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]
Home video[modifica | modifica wikitesto]
L'intera saga, in Italia, non è mai stata distribuita su Blu-ray (a parte il primo capitolo del 1963, La Pantera Rosa). Pantera Rosa - Il mistero Clouseau è un titolo molto ricercato da cultori e collezionisti, proprio in virtù della sua rarità.[senza fonte]
L'unica edizione distribuita sul mercato italiano è la videocassetta in formato VHS distribuita dall'etichetta Metro-Goldwyn-Mayer nel 1991. Tuttavia, è possibile reperire l'edizione del DVD francese, intitolata L'héritier de la Panthère Rose, inclusiva di doppiaggio italiano.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Pantera Rosa - Il mistero Clouseau, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Pantera Rosa - Il mistero Clouseau, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Pantera Rosa - Il mistero Clouseau, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN, ES) Pantera Rosa - Il mistero Clouseau, su FilmAffinity.
- (EN) Pantera Rosa - Il mistero Clouseau, su Metacritic, CBS Interactive Inc.
- (EN) Pantera Rosa - Il mistero Clouseau, su Box Office Mojo.
- (EN) Pantera Rosa - Il mistero Clouseau, su TV.com, CBS Interactive Inc.
- (EN) Pantera Rosa - Il mistero Clouseau, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.
- (EN) Pantera Rosa - Il mistero Clouseau, su BFI Film & TV Database, British Film Institute.
- (EN) Pantera Rosa - Il mistero Clouseau, su Big Cartoon DataBase.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 227370909 · WorldCat Identities (EN) 227370909 |
---|