Pál Schmitt
Pál Schmitt | |
---|---|
![]() | |
Presidente dell'Ungheria | |
Durata mandato | 6 agosto 2010 – 2 aprile 2012 |
Capo del governo | Viktor Orbán |
Predecessore | László Sólyom |
Successore | László Kövér (ad interim) János Áder |
Presidente dell'Assemblea nazionale | |
Durata mandato | 14 maggio 2010 – 5 agosto 2010 |
Predecessore | Béla Katona |
Successore | László Kövér |
Dati generali | |
Partito politico | Fidesz |
Università | Università Corvinus di Budapest |
Professione | Diplomatico, politico e atleta |
Firma | ![]() |
Pál Schmitt | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||
Altezza | 190 cm | |||||||||||||||||
Peso | 83 kg | |||||||||||||||||
Scherma ![]() | ||||||||||||||||||
Specialità | Spada | |||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||
Vörös Meteor Budapest | ||||||||||||||||||
MTK Budapest | ||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 17 settembre 2022 |
Pál Schmitt (Budapest, 13 maggio 1942) è un politico, ex schermidore e dirigente sportivo ungherese, presidente della Repubblica Ungherese dal 2010 al 2012. È stato vincitore di due medaglie d'oro nella spada a squadre ai Giochi olimpici estivi di Città del Messico 1968 e Monaco di Baviera 1972 e presidente del Comitato Olimpico Ungherese dal 1989 al 2010.[1]
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
È marito della ginnasta Katalin Makray-Schmitt.[1]
Attivo in politica nel partito conservatore ungherese Fidesz, è stato eletto Presidente dell'Ungheria dal Parlamento ungherese con 263 voti su 322[2] entrando in carica il 6 agosto 2010.
Il 29 marzo 2012 l'Università Semmelweis gli ha revocato il titolo universitario di dottore ottenuto con una tesi copiata in gran parte da uno studio antecedente[3][4]. Il 2 aprile ha rassegnato le dimissioni da presidente del Paese.
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
- Città del Messico 1968: oro nella spada a squadre;
- Monaco di Baviera 1972: oro nella spada a squadre;
- Montreal 1967: bronzo nella spada a squadre;
- L'Avana 1969: argento nella spada a squadre;
- Ankara 1970: oro nella spada a squadre;
- Vienna 1971: oro nella spada a squadre;
- Goteborg 1973: argento nella spada a squadre;
- Grenoble 1974: bronzo nella spada a squadre;
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Gran Maestro e Gran Croce con Collare dell'Ordine al Merito della Repubblica ungherese |
— 2010 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b (EN) Pál Schmitt, su olympedia.org, Olympedia.
- ^ Reuters 29-06-2010, su it.reuters.com. URL consultato il 3 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2014).
- ^ Ungheria: presidente non si dimette, su ansa.it, Ansa.it. URL consultato il 30 marzo 2012.
- ^ Hongrie : appels à la démission du président, accusé de plagiat, su lemonde.fr, lemonde.fr. URL consultato il 30 marzo 2012.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pál Schmitt
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su schmitt.hu.
- (EN) Pál Schmitt, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Pál Schmitt, su europarl.europa.eu, Parlamento europeo.
- (EN, FR) Pál Schmitt, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Pál Schmitt, su Olympedia.
- (EN) Pál Schmitt, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN) Pál Schmitt, su Internet Movie Database, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 41223913 · ISNI (EN) 0000 0001 1058 7501 · LCCN (EN) n2003113899 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2003113899 |
---|
- Vincitori di medaglia d'oro olimpica per l'Ungheria
- Politici ungheresi
- Schermidori ungheresi
- Dirigenti sportivi ungheresi
- Politici del XX secolo
- Schermidori del XX secolo
- Dirigenti sportivi del XX secolo
- Ungheresi del XX secolo
- Nati nel 1942
- Nati il 13 maggio
- Nati a Budapest
- Politici di Fidesz - Unione Civica Ungherese
- Europarlamentari dell'Ungheria della VI legislatura
- Europarlamentari dell'Ungheria della VII legislatura
- Vicepresidenti del Parlamento europeo
- Presidenti dell'Assemblea nazionale (Ungheria)
- Presidenti dell'Ungheria
- Presidenti del Comitato Olimpico Ungherese