Mia moglie è una bestia
Jump to navigation
Jump to search
Mia moglie è una bestia | |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1988 |
Durata | 104 min |
Rapporto | 1,85:1 |
Genere | comico, commedia |
Regia | Castellano e Pipolo |
Soggetto | Castellano e Pipolo |
Sceneggiatura | Castellano e Pipolo |
Produttore | Mario e Vittorio Cecchi Gori |
Casa di produzione | Maura International Film |
Distribuzione in italiano | Columbia TriStar Films Italia |
Fotografia | Carlo Poletti |
Montaggio | Antonio Siciliano |
Musiche | Bruno Zambrini |
Interpreti e personaggi | |
|
Mia moglie è una bestia è un film del 1988 diretto da Castellano e Pipolo.
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Gianni è un pubblicitario milanese a corto di idee che va in montagna a sciare, presso Cervinia, sotto rigido consiglio della fidanzata, nel tentativo di incoraggiarlo a sfuggire all'esaurimento nervoso che lo sta affliggendo ultimamente e che gli provoca anche delle allucinazioni. Durante un'escursione fuori pista si ritrova all'interno di una caverna dove scopre ibernata una giovane e bellissima donna preistorica, da cui rimane subito attratto. La cavernicola, all'insaputa dell'uomo, si nasconde nella sua macchina e, pertanto, arriva a Milano. Dopo varie disavventure e incomprensioni, trionfa l'amore tra Gianni e Huc, ora affermata donna moderna.
Curiosità[modifica | modifica wikitesto]
Questa voce o sezione sull'argomento film comici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
- Il titolo iniziale del film era Gelato di donna, poi cambiato in seguito durante le riprese.
- Originariamente il ruolo di Huc era stato affidato a Paola Liguori, protagonista del film Intervista di Federico Fellini del 1987, ma l'attrice non convinse i registi nei provini, e venne sostituita da Eva Grimaldi, anche lei attrice nello stesso film di Fellini.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Mia moglie è una bestia, su Internet Movie Database, IMDb.com.