Ivan Vicelich
Ivan Vicelich | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 193 cm | |
Peso | 84 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex difensore) | |
Squadra | Auckland City (Vice) | |
Termine carriera | 2016 - giocatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1993-1995 | Waitakere Utd | 64 (4) |
1996-1999 | Central Utd | 100 (18) |
1999-2001 | Football Kingz | 46 (6) |
2001-2006 | Roda JC | 129 (14) |
2006-2008 | RKC Waalwijk | 21 (0) |
2008-2010 | Auckland City | 27 (4) |
2010 | → Shenzhen Ruby | 15 (0) |
2010-2016 | Auckland City | 61 (5) |
Nazionale | ||
1995-2013 | ![]() | 88 (6) |
Carriera da allenatore | ||
2013- | Auckland City | Vice |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Australia 1998 | |
Argento | Tahiti 2000 | |
Oro | Nuova Zelanda 2002 | |
Oro | 2008 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Ivan Vicelich (nato Vicelić; Auckland, 3 settembre 1976) è un allenatore di calcio ed ex calciatore neozelandese, vice-allenatore dell'Auckland City.
Giocava come terzino o centrocampista.
Ha vinto il premio come calciatore dell'Oceania dell'anno per la stagione 2009[1].
Detiene il record di presenze con la sua nazionale, con 88 partite giocate.
Ha vinto ben 3 edizioni della Coppa d'Oceania di calcio su 6 disputate.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nase a Auckland in una famiglia di origine croata. La sua prima squadra nelle giovanili è il Massey AFC. Esordisce in campionato nel Waitakere United, ma è con il Central United che coglie i primi successi, giocando anche (col franchise New Zealand Knights) nel campionato australiano. Successivamente gioca alcuni anni nella massima serie olandese.
Rientra in Nuova Zelanda soprattutto per motivi familiari[2] nell'Auckland City (di cui fa parte il suo storico club Central United) in cui resta 8 anni (salvo un breve prestito allo Shenzhenshi Zuqiu Julebu) e con cui vince 6 OFC Champions League. Al termine della carriera da giocatore resta nell'Auckland City come vice allenatore.
All'attività di calciatore affianca quella di titolare di un grande negozio di articoli sportivi.[3] È sposato e ha due figli.[2]
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Central United: 1999
- Auckland City: 2008-2009, 2013-2014, 2014-2015
Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Individuale[modifica | modifica wikitesto]
- 2009
- Adidas Bronze Ball della Coppa del mondo per club FIFA: 1
- Miglior giocatore dell'OFC Champions League: 1
- 2020
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Chris Rattue, Soccer: Vicelich earns player of the year honour, su nzherald.co.nz, The New Zealand Herald, 10 giugno 2010. URL consultato il 2 giugno 2011.
- ^ a b http://www.stuff.co.nz/auckland/local-news/western-leader/804125/Vicelich-revisits-the-west-but-hes-on-the-other-side
- ^ https://www.croatiaweek.com/60-seconds-with-ivan-vicelich/
- ^ New Year Honours List 2015 | DPMC
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ivan Vicelich
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Ivan Vicelich, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Ivan Vicelich, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Ivan Vicelich, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Ivan Vicelich, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Ivan Vicelich, su soccerbase.com, Racing Post.
- (ES) Ivan Vicelich, su AS.com.
- Calciatori del New Zealand Knights F.C.
- Calciatori dello S.V. Roda J.C.
- Calciatori del R.K.C. Waalwijk
- Calciatori dell'Auckland City F.C.
- Calciatori dello Shenzhenshi Z.J.
- Allenatori dell'Auckland City F.C.
- Allenatori di calcio neozelandesi
- Calciatori neozelandesi
- Nati nel 1976
- Nati il 3 settembre
- Nati ad Auckland
- Calciatori campioni d'Oceania
- Calciatori della Nazionale neozelandese
- Calciatori campioni d'Oceania di club