Filippo Gravino
Jump to navigation
Jump to search
Filippo Gravino (Capua, 29 giugno 1975) è uno sceneggiatore italiano più volte candidato al David di Donatello[1][2] e al Nastro d'argento[3][4][5].
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Filmografia[modifica | modifica wikitesto]
Sceneggiatore[modifica | modifica wikitesto]
Cinema[modifica | modifica wikitesto]
- Lascia perdere, Johnny!, regia di Fabrizio Bentivoglio (2007)
- La casa sulle nuvole, regia di Claudio Giovannesi (2009)
- Una vita tranquilla, regia di Claudio Cupellini (2010)
- Missione di pace, regia di Francesco Lagi (2011)
- Alì ha gli occhi azzurri, regia di Claudio Giovannesi (2012)
- Perez., regia di Edoardo De Angelis (2014)
- Alaska, regia di Claudio Cupellini (2015)
- Veloce come il vento, regia di Matteo Rovere (2016)
- Fiore, regia di Claudio Giovannesi (2016)
- Il primo re, regia di Matteo Rovere (2019)
Televisione[modifica | modifica wikitesto]
- Rino Gaetano - Ma il cielo è sempre più blu, regia di Marco Turco - film TV (2007)
- I liceali - serie TV, episodi 1x05-2x01 (2008-2009)
- Il segreto dell'acqua - serie TV, 6 episodi (2011)
- Caruso, la voce dell'amore, regia di Stefano Reali - film TV (2012)
- Gomorra - La serie – serie TV, episodi 1x07-1x08 (2014)
- Tutto può succedere - serie TV (2015-2017)
- Bella da morire - miniserie TV, regia di Andrea Molaioli (2020)
- Romulus - serie TV, 10 episodi (2020)
Attore[modifica | modifica wikitesto]
- Boris - Il film , regia di Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre e Luca Vendruscolo (2011)
Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]
- David di Donatello
- 2011 - Candidato alla miglior sceneggiatura per Una vita tranquilla
- 2017 - Candidato alla miglior sceneggiatura originale per Fiore
- 2017 - Candidato alla miglior sceneggiatura originale per Veloce come il vento
- Nastro d'argento
- 2011 - Candidato al miglior soggetto per Una vita tranquilla
- 2015 - Candidato al miglior soggetto per Perez.
- 2017 - Candidato alla miglior sceneggiatura per Fiore
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Andrea Francesco Berni, David di Donatello 2011: tutti i vincitori, su badtaste.it, 7 maggio 2011. URL consultato il 21 aprile 2018.
- ^ David di Donatello 2017: Miglior Film a La Pazza Gioia, tutti i vincitori!, su badtaste.it, 27 maggio 2017. URL consultato il 21 aprile 2018.
- ^ Fabio Fusco, Nastri d'argento 2011. sei premi per 'Habemus Papam', su Movieplayer.it, 26 giugno 2011. URL consultato il 21 aprile 2018.
- ^ Sfida tra Sorrentino e Munzi, in Il Tempo, 30 maggio 2015. URL consultato il 1º giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2015).
- ^ Nastri d’Argento 2017, i vincitori: trionfano ‘Indivisibili’ e ‘La tenerezza’. Premiato anche ‘The Young Pope’, in Il Fatto quotidiano, 7 luglio 2017. URL consultato il 21 aprile 2018.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Filippo Gravino, su Internet Movie Database, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 311661190 · GND (DE) 106183512X · WorldCat Identities (EN) viaf-311661190 |
---|