Azerbaijan Airlines
Azerbaijan Airlines | |
---|---|
Stato | ![]() |
Fondazione | 7 aprile 1992 a Baku |
Sede principale | Baku |
Settore | Trasporto |
Prodotti | compagnia aerea |
Sito web | |
Compagnia aerea di bandiera | |
Codice IATA | J2 |
Codice ICAO | AHY |
Indicativo di chiamata | AZAL |
Primo volo | 7 aprile 1992 |
Hub | Baku |
Frequent flyer | AZAL Miles |
Flotta | 35 (nel 2018) |
Destinazioni | 22 |
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia | |
L'Azerbaijan Airlines (in azero: Azərbaycan Hava Yolları) è la compagnia aerea di bandiera della Repubblica dell'Azerbaigian, e ha sede nella capitale Baku, sul Mar Caspio.
Indice
Storia e destinazioni[modifica | modifica wikitesto]
La storia del volo civile in Azerbaijan inizia nel 1923, quando iniziano ad essere effettuati voli di linea tra Baku e Tbilisi (Georgia), utilizzando velivoli Junkers tedeschi.
Ottenuta l'indipendenza dall'Unione Sovietica il 18 ottobre del 1991, l'Azerbaijan fonda la propria compagnia di bandiera il 7 aprile 1992, per intero costituita da capitale pubblico: ciò rende la Azerbaijan Airlines la prima in ordine temporale delle Compagnie aeree azere.
Attualmente propone 33 destinazioni in Asia, in Nord America e Europa. Collega infatti l'Azerbaigian con Corea del Sud, Cina, Canada, Iran, Israele, Stati Uniti, Kazakistan, Giappone, Siria e Emirati Arabi Uniti.
Effettua voli inoltre con alcune delle principali città europee: Milano Malpensa, Roma Fiumicino, Londra Heathrow, Monaco di Baviera, Parigi Charles de Gaulle, Francoforte, Vienna Schwechat.
Collega infine Baku con i maggiori aeroporti di Georgia, Russia e Turchia.
Nel 2016, l'azienda crea il proprio vettore low cost: Buta Airways.

Flotta[modifica | modifica wikitesto]
L'Azerbaijan Airlines dispone dei seguenti velivoli (fonte aggiornata al 18 novembre 2017[1]):
Velivolo | In Servizio |
Ordinati | Passeggeri (Business*/Economy) |
Note |
---|---|---|---|---|
Airbus A319CJ | 1 | 0 | VIP | Operante per il Governo |
Airbus A319-111 | 3 | 0 | 114 (24/90) | |
Airbus A320-214 | 7 | 0 | 132 (30/102) | |
Airbus A340-500 | 3 | 0 | 326 (42/284) | leased from AJW Capital Partners Ltd[2] Compreso 1 Airbus A340-600
In phasing-out |
ATR 42-500 | 2 | 0 | 50 (0/50) | A sostituire gli Yak-40 |
ATR 72-500 | 4 | 0 | 70 (0/70) | A sostituire i Tupolev Tu-134 |
Boeing 737 MAX 8 | 10[3] | ND | Consegne da novembre 2018
Opereranno per conto di Silk Way Airlines | |
Boeing 757-200 | 4 | 0 | 180 (22/158) | |
Boeing 767-300ER | 2 | 0 | 198 (22/176) | |
Boeing 787-9 Dreamliner | 2 | 5[4] | ND | |
Embraer E170 | 1 | 0 | ND | |
Embraer E190 | 6 | 0 | 106(0/106) | |
Irkut MC-21-300 | 10 | ND | Consegne a partire dal 2019 | |
Totale | 35 | 25 | Aggiornato al: 18 novembre 2017 |
Velivolo | In Servizio | Note |
---|---|---|
Eurocopter AS 332L1 Super Puma | 2 | |
Eurocopter EC 155 B1 (famiglia del Dauphin) | 4 | |
AgustaWestland AW139 | 8 [entrata nel servizio dal 2013] | |
AgustaWestland AW189 | 2 [entrata nel servizio dal 2013] |
[modifica | modifica wikitesto]
L'Azerbaijan airlines hai i seguenti accordi di codeshare:
- Air France
- Austrian Airlines
- Belavia Belarusian Airlines
- Lufthansa
- Pegasus Airlines
- S7 Airlines
- Ukraine International Airlines
- Czech Airlines
- VIM-Avia
Incidenti[modifica | modifica wikitesto]
Il 23 dicembre 2005 un Antonov An-140 della Azerbaijan Airlines precipitò nel Mar Caspio circa 30 km a nord di Baku mentre si dirigeva ad Aktau, nel Kazakistan. Tutti i 18 passeggeri e i 5 membri dell'equipaggio morirono nell'incidente. Dopo questo avvenimento la compagnia ha ritirato dal servizio gli altri velivoli dello stesso tipo.[5]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Aircraft - ch-aviation.ch.
- ^ AZAL to add A340-500s, EMB-170s and EMB-190s next year, ch-aviation.ch, 14NOV2012. URL consultato il 3 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2013).
- ^ (EN) AZAL Azerbaijan to add maiden B737 MAX in mid-4Q18, in ch-aviation. URL consultato il 18 novembre 2017.
- ^ (EN) News Releases/Statements, su MediaRoom. URL consultato il 18 novembre 2017.
- ^ Azerbaijan plane crash 'kills 23' - BBC.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Azerbaijan Airlines
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su azal.az.
- (EN) La flotta della Azerbaijan Airlines sul ch-aviation.ch, su ch-aviation.ch.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 317285066 · LCCN (EN) no2015106359 · WorldCat Identities (EN) no2015-106359 |
---|