Alessandro Fusacchia
Alessandro Fusacchia | |
---|---|
Deputato della Repubblica Italiana | |
In carica | |
Inizio mandato | 23 marzo 2018 |
Legislature | XVIII |
Gruppo parlamentare |
GRUPPO MISTO - componente: Centro Democratico-Italiani in Europa- |
Circoscrizione | ESTERO A (Europa) |
Sito istituzionale | |
Presidente della componente Centro Democratico-Italiani in Europa
Vicepresidente del Gruppo Misto alla Camera dei deputati | |
In carica | |
Inizio mandato | 3 aprile 2018 |
Dati generali | |
Partito politico | Indipendente (dal 2019) In precedenza: Radicali Italiani (fino al 2019) +Europa (2019) |
Titolo di studio | Laurea in scienze diplomatiche ed internazionali; dottorato di ricerca in scienze politiche e sociali |
Università | Università degli Studi di Trieste |
Professione | Consulente strategico |
Alessandro Fusacchia (Rieti, 2 marzo 1978) è un politico italiano.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nato a Rieti, ma vive a Roma; è sposato ed ha un figlio.
A 19 anni, terminato il liceo, si è trasferito a Gorizia dove si è laureato in scienze diplomatiche ed internazionali presso l'Università degli Studi di Trieste. In seguito ha vissuto a Parigi, Ginevra, Bruges, Bruxelles per poi tornare a Roma, città in cui vive tutt'oggi.[senza fonte]
Dal 2007 al 2008 è stato ghostwriter di Emma Bonino, durante il suo mandato come Ministro del Commercio internazionale e per gli Affari europei.[1]
Dal 2010 al 2012 a Bruxelles, presso il Consiglio dei Ministri dell’Unione europea, ha coadiuvato i ministri delle finanze ungherese, polacco e danese negli incontri ministeriali del G20.
Dal 2013 al 2014 è stato consigliere per la diplomazia economica durante del degli Ministro degli Affari esteri Emma Bonino, mentre dal 2014 al 2016 è stato capo di gabinetto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca Stefania Giannini.[2]
È stato membro fondatore e fino al 2012 presidente dell'associazione civica RENA,[3] mentre nel 2015 è stato promotore dell'associazione Next Rieti, impegnata nel processo di bonifica e riqualificazione dell'area ex SNIA Viscosa di Rieti.[4]
Attività politica[modifica | modifica wikitesto]
È il segretario di MOVIMENTA, associazione politica nata aderendo a Radicali Italiani da cui poi si è distaccata.[5]
Elezione a deputato[modifica | modifica wikitesto]
Alle elezioni politiche del 2018 viene eletto alla Camera dei deputati, nelle liste di +Europa nella circoscrizione ESTERO A (Europa), con 3.500 preferenze.[6][7] Il 12 ottobre 2019 lascia +Europa, contrario alla linea del partito (che si pone in opposizione al governo Conte II), entrando in maggioranza.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ ALESSANDRO FUSACCHIA - Movimenta, in Movimenta. URL consultato il 5 aprile 2018.
- ^ Biografia. URL consultato il 5 aprile 2018.
- ^ Curriculum Vitae su Ministero dell'Istruzione
- ^ Chi Siamo, su Next Rieti
- ^ Movimenta - Riappropriati della Politica, su Movimenta. URL consultato il 5 aprile 2018.
- ^ Alessandro Fusacchia eletto nella circoscrizione estera-Europea - RietinVetrina, in RietinVetrina, 6 marzo 2018. URL consultato il 5 aprile 2018.
- ^ Tutti gli eletti di Camera e Senato nella circoscrizione Estero, in Repubblica.it, 7 marzo 2018. URL consultato il 5 aprile 2018.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alessandro Fusacchia
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Alessandro Fusacchia, su Openpolis, Associazione Openpolis.
- Registrazioni di Alessandro Fusacchia, su RadioRadicale.it, Radio Radicale.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 103679016 · ISNI (EN) 0000 0000 7425 8793 · BNF (FR) cb16172967v (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-103679016 |
---|