Łódzki Klub Sportowy

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
ŁKS Łódź
Calcio
Rycerze wiosny (Cavalieri di primavera), Rodowici Łodzianie
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa
Colori sociali Bianco, rosso, bianco
Inno "W naszym mieście Łodzi"
Dati societari
Città Łódź
Nazione Polonia Polonia
Confederazione UEFA
Federazione PZPN
Campionato I liga
Fondazione 1908
Presidente Polonia Tomasz Salski
Allenatore Polonia Wojciech Stawowy
Stadio Stadio municipale
(18 029 posti)
Sito web www.lkslodz.pl
Palmarès
Titoli nazionali 2 Campionati polacchi
Trofei nazionali 1 Coppa di Polonia
Dati aggiornati al 21 luglio 2019
Si invita a seguire il modello di voce

Il Łódzki Klub Sportowy, meglio noto come ŁKS Łódź o solamente ŁKS, è una società polisportiva polacca con sede nella città di Łódź. È nota principalmente per la sua sezione calcistica. Milita nella I liga, la seconda serie del campionato polacco di calcio. Sono attive anche le sezioni di atletica leggera, pallacanestro e di pallavolo, mentre in passato era attiva anche la sezione di hockey su ghiaccio.

Fondato nel 1908, è tra i più antichi club del paese e fu tra i fondatori della Federazione calcistica della Polonia nel 1927. In bacheca vanta due campionati polacchi (1958 e 1997-1998) e una Coppa di Polonia (1957) e occupa il sesto posto nella classifica perpetua della Ekstraklasa, la massima divisione polacca[1]. Vive un'accesa rivalità con l'altra squadra cittadina, il Widzew Łódź[2].

Il club fallì nel maggio 2013 e fu rifondato come sodalizio tra tifosi e investitori locali, ripartendo dalla quinta serie del campionato polacco di calcio.

Stadio municipale di Łódź

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Cronistoria[modifica | modifica wikitesto]

Cronistoria del Łódzki Klub Sportowy
  • 1908 - Fondazione del Łodzianka.
  • 1908 - Cambio di denominazione in Łódzki Klub Sportowy.
  • ...
  • 1921 - 5º nel campionato polacco.
  • 1922 - 2º nel gruppo nord del campionato polacco.
  • 1923 - 3º nel gruppo ovest del campionato polacco.
  • 1924 - 1º nel girone łódzka della Klasa A. Ammesso al campionato polacco.
  • 1925 - 2º nel gruppo sud del campionato polacco.
  • 1926 - 2º nel girone łódzka della Klasa A. Promosso nella Liga.
  • 1927 - 7º nella Liga.
  • 1928 - 11º nella Liga.
  • 1929 - 5º nella Liga.
  • 1930 - 10º nella Liga.
  • 1931 - 6º nella Liga.
  • 1932 - 4º nella Liga.
  • 1933 - 5º nella Liga.
  • 1934 - 8º nella Liga.
  • 1935 - 6º nella Liga.
  • 1936 - 7º nella Liga.
  • 1937 - 8º nella Liga.
  • 1938 - 9º nella Liga. Retrocessi nella Liga okręgowa.
  • 1939 - Campionato non completato a causa dello scoppio della seconda guerra mondiale.
  • 1940-1945 - interruzione delle attività a causa della seconda guerra mondiale.
  • 1946 - 4º nel campionato polacco.
  • 1947 - 3º nel gruppo 3 del campionato polacco.
  • 1948 - 8º in I liga.
  • 1949 - Cambio di denominazione in Łódzki Klub Sportowy Włókniarz.
6º in I liga.
  • 1950 - 9º in I liga.
  • 1951 - 9º in I liga.
  • 1952 - 12º in I liga. Retrocesso in II liga.
  • 1953 - 2º in II liga. Promosso in I liga.
  • 1954 - 2º in I liga.
  • 1955 - 8º in I liga.
  • 1956 - Cambio di denominazione in Łódzki Klub Sportowy.
4º in I liga.
Vince la Coppa di Polonia. (1º titolo)
Primo turno nella Coppa dei Campioni 1959-1960.
  • 1960 - 10º in I liga.
  • 1961 - 9º in I liga.
  • 1962 - 10º in I liga.
  • 1962-1963 - 12º in I liga.
  • 1963-1964 - 10º in I liga.
  • 1964-1965 - 9º in I liga.
  • 1965-1966 - 12º in I liga.
  • 1966-1967 - 5º in I liga.
  • 1967-1968 - 13º in I liga. Retrocesso in II liga.
  • 1968-1969 - 5º in II liga.
  • 1969-1970 - 3º in II liga.
  • 1970-1971 - 2º in II liga. Promosso in I liga.
  • 1971-1972 - 12º in I liga.
  • 1972-1973 - 6º in I liga.
  • 1973-1974 - 6º in I liga.
  • 1974-1975 - 13º in I liga.
  • 1975-1976 - 13º in I liga.
  • 1976-1977 - 7º in I liga.
  • 1977-1978 - 4º in I liga.
  • 1978-1979 - 12º in I liga.
  • 1979-1980 - 7º in I liga.
  • 1980-1981 - 13º in I liga.
  • 1981-1982 - 12º in I liga.
  • 1982-1983 - 7º in I liga.
  • 1983-1984 - 14º in I liga.
  • 1984-1985 - 6º in I liga.
  • 1985-1986 - 8º in I liga.
  • 1986-1987 - 9º in I liga.
  • 1987-1988 - 4º in I liga.
  • 1988-1989 - 10º in I liga.
  • 1989-1990 - 8º in I liga.
  • 1990-1991 - 11º in I liga.
  • 1991-1992 - 11º in I liga.
  • 1992-1993 - 3º in I liga.
  • 1993-1994 - 4º in I liga.
  • 1994-1995 - 7º in I liga.
Sedicesimi di finale nella Coppa delle Coppe.
Fase a gironi nella Coppa Intertoto.
Secondo turno preliminare nella UEFA Champions League.
Trentaduesimi di finale in Coppa UEFA.
  • 1999-2000 - 15º in I liga. Retrocesso in II liga.
  • 2000-2001 - 12º in II liga.
  • 2001-2002 - 14º in II liga.
  • 2002-2003 - 9º in II liga.
  • 2003-2002 - 8º in II liga.
  • 2004-2005 - 9º in II liga.
  • 2005-2006 - 2º in II liga. Promosso in I liga.
  • 2006-2007 - 9º in I liga.
  • 2007-2008 - 11º in I liga. La I liga è rinominata Ekstraklasa.
  • 2008-2009 - 16º in Ekstraklasa. Declassato all'ultimo posto e retrocesso in I liga.
  • 2009-2010 - 4º in I liga.
  • 2010-2011 - 1º in I liga. Promosso in Ekstraklasa.
  • 2011-2012 - 15º in Ekstraklasa. Retrocesso in I liga.
  • 2012-2013 - 18º in I liga. Ritirato dal campionato, si iscrive in IV liga.
  • 2013-2014 - 1º nel gruppo łódzka della IV liga. Promosso in III liga.
  • 2014-2015 - 5º nel gruppo łódzko-mazowiecka della III liga.
  • 2015-2016 - 6º nel gruppo łódzko-mazowiecka della III liga.
  • 2016-2017 - 2º nel gruppo 1 della III liga. Promosso in II liga.
  • 2017-2018 - 2º in II liga. Promosso in I liga.
  • 2018-2019 - 2º in I liga. Promosso in Ekstraklasa.
  • 2019-2020 - 16º in Ekstraklasa. Retrocesso in I liga.

Allenatori[modifica | modifica wikitesto]

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del ŁKS Łódź.

Calciatori[modifica | modifica wikitesto]

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori del ŁKS Łódź.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

1958, 1997-1998
1956-1957
2010-2011

Altri piazzamenti[modifica | modifica wikitesto]

Secondo posto: 1954
Terzo posto: 1933, 1957, 1992-1993
Finalista: 1993-1994
Semifinalista: 1964-1965, 1979-1980, 1985-1986, 1986-1987, 1991-1992
Finalista: 1994, 1998

Statistiche e record[modifica | modifica wikitesto]

Partecipazione ai campionati[modifica | modifica wikitesto]

Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Campionato polacco 4 1921 1925 69
Liga 12 1927 1938
I liga 51 1948 2007-2008
Ekstraklasa 2 2011-2012 2019-2020
Klasa A 2 1924 1926 17
Liga okręgowa 1 1939
II liga 10 1953 2005-2006
I liga 4 2009-2010 2018-2019
II liga 1 2017-2018 1
III liga 3 2014-2015 2016-2017 3
IV liga 1 2013-2014 1

Organico[modifica | modifica wikitesto]

Rosa 2021-2022[modifica | modifica wikitesto]

Aggiornata al 7 novembre 2020.

N. Ruolo Calciatore
3 Polonia D Adrian Klimczak
5 Polonia D Maciej Dąbrowski
6 Polonia C Maciej Wolski
7 Polonia C Marcel Wszołek
8 Polonia D Kamil Dankowski
9 Spagna A Samu Corral
10 Spagna C Antonio Domínguez
11 Polonia D Tomasz Nawotka
13 Lituania D Artemijus Tutyškinas
15 Polonia C Artur Sojka
17 Polonia C Piotr Gryszkiewicz
18 Nigeria A Kelechuwku Ebenezer
19 Polonia C Michał Trabka
20 Polonia A Pirulo
21 Polonia C Jakub Romanowicz
22 Polonia A Łukasz Sekulski
23 Romania D Daniel Celea
N. Ruolo Calciatore
24 Polonia D Mieszko Lorenc
25 Polonia P Aleksander Bobek
26 Polonia C Przemysław Sajdak
27 Polonia D Mateusz Bakowicz
29 Polonia D Maksymilian Rozwandowicz
33 Polonia P Michał Kot
42 Serbia C Dragoljub Srnić
77 Polonia D Jowin Radziński
92 Slovenia D Tadej Vidmajer
99 Polonia P Dawid Arndt
Polonia P Marek Kozioł
Spagna D Nacho Monsalve
Spagna C Javi Moreno
Polonia C Jan Kuźma
Portogallo C Guima
Polonia D Bartosz Szeliga

Rose delle stagioni precedenti[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (ENRU) Polish Ekstraklasa All time overall table, su wildstat.com. URL consultato il 22 maggio 2019.
  2. ^ (PL) Derby di Łódź, su derbylodzi.pl. URL consultato il 22 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 19 novembre 2015).

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN137202194 · LCCN (ENn80041486 · WorldCat Identities (ENlccn-n80041486
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio