Ross Lynch: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alfabeta91 (discussione | contributi)
Alfabeta91 (discussione | contributi)
Riga 184: Riga 184:
{{div col end}}
{{div col end}}


==Tour musicali==
==Tour==
Tra il 2009 e il 2011, prima che Ross Lynch e gli R5 firmassero l'attuale contratto discografico, Lynch si è esibito soprattutto in California, come a [[Los Angeles]], alla Orange County Fair, alla San Diego County Fair, alla San Diego IndieFest e nel parco divertimenti [[Six Flags Magic Mountain]]. Dal 2012, dopo la firma con la [[Hollywood Records]], Lynch e il gruppo hanno dato inizio alle loro tournée, che hanno compreso sette tour<ref>{{en}}[http://www.disneydreaming.com/2012/05/02/radio-disney-presents-the-2012-r5-west-coast-tour/ Radio Disney Presents The 2012 R5 West Coast Tour] disneydreaming.com (May 2, 2012). Retrieved on May 7, 2012.</ref><ref>{{en}}{{Cita web|url=http://www.dis411.net/2012/10/16/r5-east-coast-tour-dates-announced/|titolo=R5 East Coast Tour Dates Announced!|sito=Disney 411|data=14 marzo 2013 |accesso=16 marzo 2013}}</ref><ref>{{en}}{{Cita web|url=http://www.ticketmaster.com/R5-tickets/artist/1790228|titolo=R5 Dancing Out My Pants Tour|editore=ticketmaster.com|accesso=30 dicembre 2014}}</ref> tra cui due tournée mondiali.<ref>{{en}}{{Cita web|url=http://www.clevvertv.com/r5/39134/r5-announces-spring-loud-tour.html|titolo=R5 Announces 'Loud' World Tour|editore=Clevver TV|data=14 marzo 2013 |accesso=16 marzo 2013}}</ref><ref>{{it}}{{Cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2014/febbraio/23/Giovanissimi_cantano_Loud__co_0_20140223_b66212da-9c55-11e3-8bf7-ffadb522eb54.shtml|titolo=R5: giovanissimi cantano Loud|accesso=16 novembre 2014|editore=corriere.it}}</ref> Per il 2015 è atteso il terzo tour mondiale, dopo la pubblicazione del secondo album in studio.
* [[R5 West Coast Tour]] – 2012
* [[R5 West Coast Tour]] – 2012
* [[R5 East Coast Tour]] – 2012
* [[R5 East Coast Tour]] – 2012

Versione delle 18:38, 5 gen 2015

Ross Lynch in concerto con gli R5 nel 2013

Ross Shor Lynch (Littleton, 29 dicembre 1995) è un attore, cantautore, musicista e ballerino statunitense.

Lynch è noto per il ruolo di co-protagonista nella serie Austin & Ally, nonché per essere stato il co-protagonista del film del 2013 Teen Beach Movie e del suo sequel Teen Beach Movie 2.[1]

Oltre alla sua carriera televisiva e cinematografica, Lynch è la voce principale, chitarrista e compositore degli R5.[2] Fondò il gruppo a Los Angeles nel 2009 con i fratelli Riker, Rydel e Rocky Lynch ed Ellington Ratliff e, dopo un primo periodo indipendente, pubblicò l'album di debutto Louder nel 2013 sotto l'etichetta discografica Hollywood Records[3], ricevendo recensioni positive. Il secondo album di inediti del gruppo è atteso per il 2015.

Biografia

Ross Lynch è nato e cresciuto a Littleton, Colorado.[4] Si è poi trasferito con la famiglia in California, a Los Angeles, per permettere al fratello maggiore Riker di inseguire il proprio sogno nel mondo dello spettacolo. Ross Lynch è il secondo più giovane di cinque fratelli: Riker, Rydel, Rocky e il più giovane Ryland Lynch.[5]

In California, Ross e i fratelli conobbero Ellington Ratliff con cui, in seguito, hanno formato una band, gli R5.

Lynch è stato educato in casa dalla quarta elementare. È cugino di Derek e Julianne Hough. Sa suonare la chitarra, il basso, il pianoforte, la batteria, l'ukulele e il violino. Suo fratello Riker è apparso in diversi episodi della serie televisiva Glee, in onda su Fox.[6]

Ross Lynch è inoltre uno dei membri del progetto Disney's Friends For Change, con la collega Laura Marano.

Carriera recitativa

Ross Lynch nel 2012

Gli esordi

Ross Lynch si interessa al mondo dello spettacolo fin da piccolo, quando frequentava lezioni di ballo e, con i fratelli, organizzava spettacoli per la propria famiglia. È apparso in diverse pubblicità e ha preso parte ad alcune campagne pubblicitarie negli Stati Uniti.[7]

Lynch si trasferì a Los Angeles nel 2009 e qui ottenne i primi ruoli. Ha ballato per i The Rage Boyz Crew, un gruppo fondato da una compagnia di danza nel sud della California, con il quale ha partecipato al programma televisivo So You Think You Can Dance, rimanendo in gara per undici puntate. Nello stesso anno ha preso parte al video musicale "Let It Rocked" per i Kidz Bop Kids ed è apparso in spettacoli televisivi come "Moises Rules" su Disney XD. Appare inoltre nel video di "Ordinary Girl" di Hannah Montana (Miley Cyrus) e in "I'm Gonna Arrive" di Selena Gomez.

Lynch interpretò ruoli di supporto nel cortometraggio Grapple! del 2010 e in A Day as Holly's Kids del 2011.

La notorietà

Nel 2011 Lynch fu scelto dalla Disney per apparire in una nuova e fortunata serie televisiva intitolata Austin & Ally, dove interpreta il protagonista Austin Moon, un giovane cantante che diventa una star dopo aver postato su internet un video musicale insieme a Ally Dawson, interpretata da Laura Marano. La serie, composta da quattro stagioni, gli ha procurato una buona fama, tanto che nel 2014 il sito di spettacolo Just Jared lo ha inserito alla terza posizione della sua classifica Just Jared Jr's 25 Most Popular Actors of 2014.[8] Lynch è inoltre autore di alcune canzoni presenti nel programma, come Without You (la sigla della serie), Double Take, Break Down the Walls, A Billion Hits, Not A Love Song, It's Me It's You, Heard It On The Radio, Summer Vacantion, Illusion, The Way You Do e I Think About You. Nel 2012 Lynch prende parte alle riprese del film Teen Beach Movie, diretto da Jeffrey Hornaday e presentato nell'estate del 2013. Egli interpreta Brady, il protagonista maschile del film, affiancato da Maia Mitchell. Il film ottiene un notevole successo, diventando il quinto DCOM più visto di sempre, con 8,4 milioni di spettatori negli Stati Uniti nella data di debutto. Nello stesso anno l'attore partecipa ad un film per la televisione intitolato Austin & Jessie & Ally: All Star New Year, un crossover natalizio tra le serie Austin & Ally e Jessie e inoltre presta la voce al personaggio Jack Russell/Werewolf by Night nella serie animata Ultimate Spider-Man.

Nel 2014, dopo aver ottenuto un cameo nel film Muppets 2 - Ricercati (Muppets Most Wanted), diretto da James Bobin, riprende i panni del protagonista di Teen Beach Movie partecipando alle riprese del suo sequel durante l'estate.

Carriera musicale

Lo stesso argomento in dettaglio: R5 (gruppo musicale).
Ross Lynch
Ross Lynch sul palco dei Radio Disney Music Awards con gli R5 nel 2013
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenerePop rock
Rock alternativo
Pop punk
Dance pop
Periodo di attività musicale2009 – in attività
Strumentochitarra, bhatteria, pianoforte, basso, violino, ukulele, voce
EtichettaWalt Disney (solista)
Hollywood Records (con gli R5)
Razor & Tie (Kidz Bop Kids)
Gruppi attualiR5
[r5rocks.com Sito ufficiale]

Ross Lynch è la voce principale, chitarrista e compositore del gruppo musicale pop rock e alternative rock statunitense R5.

Gli inizi

Lynch fondò il gruppo musicale R5 nel 2009 con i fratelli Riker, Rydel e Rocky Lynch ed Ellington Ratliff.[9] Il nome del gruppo, come confermarono i componenti, deriva dal numero dei componenti e dalle iniziali dei nomi dei quattro fratelli Lynch e del cognome di Ratliff. Dopo la formazione, il gruppo realizzò alcune cover e lavorò sul suo primo EP per circa un anno, con Riker e Rocky che composero la maggior parte dei brani assieme al paroliere Mauli B.

Gli R5 pubblicarono indipendentemente il loro primo EP, intitolato Ready Set Rock, nel 2010, prodotto da E-Vega e iniziarono a esibirsi soprattutto nel sud della California.

Nel 2012 Lynch e la band annunciarono di aver firmato un contratto discografico con l'etichetta Hollywood Records[10] e che stavano pianificano il loro primo tour nord americano, diviso in due parti: il West Coast Tour e l'East Coast Tour.[11][12] Nella seconda parte del 2012 gli R5 lavorano a un nuovo EP, Loud, pubblicato nel 2013 e per il quale collaborarono con il produttore Emanuel "Eman" Kiriakou e con Evan "Kidd" Bogart.[13] Esso contiene brani scritti prevalentemente da Ross Lynch, tra cui il singolo omonimo Loud, che riscontrò un discreto successo nel mercato americano. L'EP arrivò in terza posizione nella classifica di vendite di iTunes, nella sezione pop, e settimo nella classifica generale, in meno di 24 ore[14], ottenendo buone recensioni. Matt Collar di AllMusic dichiarò che "con la mescolanza di materiali dance e orientati al rock di Loud, gli R5 hanno trovato un bel bilanciamento tra il sound dei Maroon 5 e dei One Direction".[15]

Nel 2013 gli R5 intrapresero il loro primo tour mondiale, chiamato Loud World Tour. Esso ha previsto tappe in America, Europa e Oceania e li porterà ad esibirsi negli Stati Uniti, in Canada, nel Regno Unito, in Francia e in Australia.

Il successo con Louder

Dopo oltre un anno di lavoro, a settembre 2013 viene pubblicato l'album di debutto della band, Louder [16]. L'album fu un passo avanti importante per il gruppo; debuttò alla posizione 24 della classifica Billboard 200 e alla posizione 14 della Top Digital Downloads, riuscendo in seguito ad entrare nella top ten in 31 paesi, e ottenendo il consenso della critica musicale.[17] Louder ha scalato la classifica di iTunes fino alla seconda posizione ed è stato classificato come "Chart-topper" nella lista degli album di iTunes di fine anno. Il disco è stato anticipato dal singolo Pass Me By, pubblicato nel mese di agosto 2013.[18] A dicembre dello stesso anno fu pubblicato il secondo singolo estratto dall'album, (I Can't) Forget About You, che debuttò alla posizione 47 della classifica Billboard Pop Digital Songs, il cui video è stato girato a Tokio, in Giappone. One Last Dance, una ballata rock contenuta nell'album, fu estratta come terzo singolo a maggio 2014. Louder, nelle parole degli stessi R5, è "un album perfetto da suonare in auto nelle notti d'estate". Tim Sendra di AllMusic ha definito Louder come "una composizione forte, leggera e divertente[19]. Nominati a cinque Radio Disney Music Awards, gli R5 ne vincono due nelle categorie Show Stopper e Best Band. Inoltre Ross Lynch riceve il premio Air Guitar.[20] Per promuovere l'album, il gruppo intraprese un tour mondiale tra Stati Uniti, Canada, Messico, Giappone, Australia, Israele e che presenta numerose tappe in Europa, tra cui una tappa in Italia ai Magazzini Generali di Milano[21]. Durante il Louder World Tour le telecamere di Vevo hanno seguito la band e hanno realizzato uno speciale in cinque puntate, intitolato R5 on R5.

Ross Lynch con gli R5 durante un concerto in Argentina nel 2014

A maggio 2014 la band pubblica il primo album live del gruppo, intitolato Live in London. Esso contiene 7 brani in versione live, eseguiti durante uno spettacolo londinese del Louder World Tour, tra cui una collaborazione con il gruppo inglese The Vamps[22] Il 22 luglio il gruppo pubblicò un nuovo EP, Heart Made Up on You. Esso precede il secondo album della band, la cui pubblicazione è prevista per la primavera 2015.[23] Dall'EP è stato estratto un singolo omonimo, Heart Made Up on You. Rachel Ho di Musichel ha elogiato la band per aver creato "un sound originale per gli R5".[24] Nello stesso periodo Lynch e il gruppo intraprendono un nuovo tour tra Nord e Sud America, R5: Live On Tour, per la promozione del nuovo EP.

Ross Lynch è inoltre autore di diverse canzoni per gli R5; tra le più note: Love Me Like That, Loud, Pass Me By, Heart Made Up on You e Smile.

Filmografia

Cinema

Televisione

Doppiatore

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano dei suoi film, Ross Lynch è stato doppiato da:

Discografia

Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia degli R5.

Album

Altri album

  • 2013 - Disney Holidays Unwrapped
  • 2013 - Make Your Mark: Ultimate Playlist

Singoli

  • 2012 - A Billion Hits
  • 2012 - Heard It on the Radio ft. R5
  • 2012 - Can You Feel It
  • 2013 - Cruisin' for a Bruisin ft. Grace Phipps e Jason Evigan
  • 2013 - Like Me ft. Grace Phipps e Jason Evigan
  • 2013 - Can't Stop Singing ft. Maia Mitchell
  • 2014 - Better Then This
  • 2014 - Chasin' the Beat of My Heart

Singoli promozionali

Altre canzoni entrate in classifica

  • 2012 - Christmas Soul
  • 2012 - Christmas Is Coming ft. R5
  • 2013 - Like Me ft. Grace Phipps e Jason Evigan
  • 2013 - Can't Stop Singing ft. Maia Mitchell

Altre canzoni

  • 2012 - Can't Do It Without You
  • 2013 - Timeless
  • 2013 - Don't Look Down
  • 2014 - I Got That Rock and Roll
  • 2014 - You Can Come to Me ft. Laura Marano
  • 2014 - Look Out

Videografia

Lo stesso argomento in dettaglio: R5 (gruppo musicale) § Videografia.

Nella sua carriera Ross Lynch ha realizzato dei video musicali sia per promuovere i brani e i singoli del suo gruppo, gli R5, sia per le canzoni tratte dalla serie Austin & Ally.

Inoltre, Lynch è apparso nei video musicali di I'm Gonna Arrive di Selena Gomez nel 2008, come ballerino, e come comparsa nei video Little Miss Swagger di Cymphonique Miller nel 2009 e in Ordinary Girl di Hannah Montana nel 2010, assieme al fratello Riker Lynch.

Con gli R5

Per la serie Austin & Ally

  • 2012 - A Billion Hits
  • 2012 - Heard It On The Radio
  • 2012 - Double Take
  • 2012 - Better Together
  • 2013 - I Love Christmas ft. Laura Marano
  • 2014 - Timeless
  • 2014 - Better than This

Tour

Tra il 2009 e il 2011, prima che Ross Lynch e gli R5 firmassero l'attuale contratto discografico, Lynch si è esibito soprattutto in California, come a Los Angeles, alla Orange County Fair, alla San Diego County Fair, alla San Diego IndieFest e nel parco divertimenti Six Flags Magic Mountain. Dal 2012, dopo la firma con la Hollywood Records, Lynch e il gruppo hanno dato inizio alle loro tournée, che hanno compreso sette tour[25][26][27] tra cui due tournée mondiali.[28][29] Per il 2015 è atteso il terzo tour mondiale, dopo la pubblicazione del secondo album in studio.

Altre attività

Progetti e iniziative benefiche

Nel 2012, Ross Lynch ha preso parte, con gli R5, al progetto Artists Against Bullying, volto alla sensibilizzazione contro il fenomeno del bullismo. Lynch ha partecipato, nell'ambito di questo progetto, all'incisione del singolo Stand Up (Make Some Noise) assieme ad altri artisti.[30] Nel 2014, assieme agli R5 e Office Depot Inc., azienda leader globale nel settore dei prodotti per la scuola e l'ufficio, ha partecipato a una campagna di sensibilizzazione chiamata Gotta Get INSPIR5D, la quale ha visto Lynch e il gruppo partecipare a incontri in alcune scuole statunitensi volti a sensibilizzare i giovani e a incoraggiare gli studenti a credere in se stessi e a non abbandonare le proprie ambizioni.[31]

Inoltre, Lynch e il gruppo sostengono le associazioni Water.org, un'organizzazione no profit che opera in molte comunità in Africa, Asia meridionale e America centrale con l'obiettivo di fornire alle comunità più povere un accesso all'acqua potabile e cure sanitarie[32][33], e No Kid Hungry, che si occupa di fornire ai bambini disagiati il cibo di cui necessitano.[34][35]

Nel 2014 Lynch ha partecipato all'evento Stars and Strikes Charity sostenendo l'associazione A Place Called Home (APCH).[36]

Pubblicità

Nel 2014 Lynch e gli R5 hanno preso parte alla campagna promozionale delle caramelle Ring Pop di Candymania. Il gruppo, nell'ambito di questa campagna, è apparso in due spot televisivi, andati in onda negli Stati Uniti nel corso del 2014.[37][38]

Premi e riconoscimenti

Lo stesso argomento in dettaglio: Premi e riconoscimenti degli R5.
  • Teen Choice Awards
    • 2014: – Nomination – Best Actor Comedy[39]
    • 2014: – Nomination – Best Music Group (con gli R5)
  • Hollywood Teen Awards
    • 2012: – Nomination – Stella emergente preferita
  • Radio Disney Music Awards
    • 2013: – Nomination – Scena divertente preferita[40]
    • 2013: – Vinto – Video musicale preferito (per Heard it on the radio)
    • 2014: – Nomination – Canzone preferita da un film (per Cruisin' for a Bruisin')[41]
    • 2014: – Vinto – Air Guitar
    • 2014: – Vinto – Best Band (con gli R5)
    • 2014: – Vinto – Show Stopper (per i concerti sold out)
  • J-14 Teen Icon Awards
    • 2012: – Nomination – Attore icona della Tv
    • 2012: – Nomination – Miglior scelta dei direttori
    • 2013: – Nomination – Attore icona della Tv
    • 2013: – Nomination – Attore icona del cinema
    • 2013: – Nomination – Star icona maschile
    • 2014: – Nomination – Attore icona della Tv
    • 2014: – Nomination – Iconic Shirtless Stud
    • 2014: – Nomination – Star icona maschile
  • J4T Awards
    • 2014: – Vinto – Miglior canzone (per Can't Do It Whitout You)
    • 2014: – Vinto – Miglior attore
  • Vevo LIFT Fan Vote Awards
    • 2014: – Nomination – Vevo LIFT Artist (con gli R5)[42]

Note

  1. ^ http://www.allmusic.com/artist/ross-lynch-mn0002891330
  2. ^ http://www.webcitation.org/63pcvJJ41
  3. ^ (EN) iTunes: Louder, su itunes.apple.com. URL consultato il 16 novembre 2014.
  4. ^ http://www.webcitation.org/63pcvJJ41
  5. ^ http://www.sing365.com/music/lyric.nsf/Ross-Lynch-Biography/DEEA92698555716D48257A2D004ACC3A
  6. ^ http://www.webcitation.org/63gn7gIVv
  7. ^ http://www.webcitation.org/63pcvJJ41
  8. ^ (EN) Just Jared Jr's 25 Most Popular Actors of 2014, su justjaredjr.com. URL consultato il 26 dicembre 2014.
  9. ^ (EN) https://www.r5rocks.com/band
  10. ^ (EN) http://www.asweetbeat.com/celebrity-news/ross-lynch-signed-a-record-deal-with-r5/
  11. ^ (EN) http://www.artistdirect.com/entertainment-news/article/r5-signs-to-hollywood-records/10071577
  12. ^ http://www.teen.com/2012/04/26/news/entertainment-news/ross-lynch-r5-band-hollywood-records-2012-tour/
  13. ^ (EN) R5 to realise Loud EP February 19, su r5rocks.com. URL consultato il 16 novembre 2014.
  14. ^ (EN) Loud EP: charts, su tommy2.net. URL consultato il 16 novembre 2014.
  15. ^ (EN) Review: 'Loud' by AllMusic, su allmusic.com. URL consultato il 23 dicembre 2014.
  16. ^ (EN) iTunes: Louder, su itunes.apple.com. URL consultato il 16 novembre 2014.
  17. ^ (EN) R5 gets Louder as Ross Lynchs profile, su billboard.com. URL consultato il 16 novembre 2014.
  18. ^ (EN) Louder, R5, su amazon.com. URL consultato il 16 novembre 2014.
  19. ^ (EN) Review: 'Louder' by AllMusic, su allmusic.com. URL consultato il 16 novembre 2014.
  20. ^ (EN) Radio Disney Music Awards 2013: categories and nominees, su blogs.disney.com. URL consultato il 16 novembre 2014.
  21. ^ (IT) R5: giovanissimi cantano Loud, su archiviostorico.corriere.it, corriere.it. URL consultato il 16 novembre 2014.
  22. ^ (EN) Album: Live In London, su m.itemvn.com, itemvn.com. URL consultato il 16 novembre 2014.
  23. ^ (EN) R5 Heart Made Up on You tracklist, su josepvinaixa.com. URL consultato il 16 novembre 2014.
  24. ^ Review: 'Heart Made Up on You' EP by R5, su musichel.com, Musichel, 21 luglio 2014.
  25. ^ (EN) Radio Disney Presents The 2012 R5 West Coast Tour disneydreaming.com (May 2, 2012). Retrieved on May 7, 2012.
  26. ^ (EN) R5 East Coast Tour Dates Announced!, su Disney 411, 14 marzo 2013. URL consultato il 16 marzo 2013.
  27. ^ (EN) R5 Dancing Out My Pants Tour, su ticketmaster.com. URL consultato il 30 dicembre 2014.
  28. ^ (EN) R5 Announces 'Loud' World Tour, su clevvertv.com, Clevver TV, 14 marzo 2013. URL consultato il 16 marzo 2013.
  29. ^ (IT) R5: giovanissimi cantano Loud, su archiviostorico.corriere.it, corriere.it. URL consultato il 16 novembre 2014.
  30. ^ Stand Up (Make Some Noise): video musicale, su youtube.com. URL consultato il 16 novembre 2014.
  31. ^ (EN) R5 joins Office Depot Inc in the Gotta Get Inspir5d campaign, su marketwatch.com. URL consultato il 16 novembre 2014.
  32. ^ (EN) R5 joins Water.org, su r5closet.com, R5Cloest.com. URL consultato il 21 novembre 2014.
  33. ^ (EN) Water.org, Water.org. URL consultato il 21 novembre 2014.
  34. ^ (EN) R5 joins No Kid Hungry.org, su r5closet.com, R5Cloest.com. URL consultato il 21 novembre 2014.
  35. ^ (EN) Water.org, su nokidhungry.org. URL consultato il 21 novembre 2014.
  36. ^ (EN) R5 Attended Satrs and Strikes Charity, APCH.org, su celebsgonegood.com. URL consultato il 30 dicembre 2014.
  37. ^ (EN) Ring Pop Tv Spot, 'Keep on Rocking', featuring R5, su ispot.tv. URL consultato il 5 gennaio 2015.
  38. ^ (EN) Ring Pop Tv Spot, 'Rock That Rock', featuring R5, su ispot.tv. URL consultato il 5 gennaio 2015.
  39. ^ (EN) 2014 Teen Choice Awards reveals their list of nominees, su etonline.com. URL consultato il 16 novembre 2014.
  40. ^ (EN) Radio Disney Music Awards 2013 nominees announced, su bopandtigerbeat.com. URL consultato il 16 novembre 2014.
  41. ^ (EN) Radio Disney Music Awards 2014 nominees, su blogs.disney.com. URL consultato il 16 novembre 2014.
  42. ^ (EN) Breaking Artists, su screen.yahoo.com, Yahoo!, 14 marzo 2013. URL consultato il 16 marzo 2013.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni