Oops!... I Did It Again (singolo): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 250: Riga 250:


== Note ==
== Note ==
<references|2>
{{references|2}}


== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==

Versione delle 15:31, 15 mar 2012

Oops!… I Did It Again
singolo discografico
Screenshot dal video del brano.
ArtistaBritney Spears
Pubblicazione25 aprile 2000Bandiera degli Stati Uniti
1 maggio 2000 Bandiera del Regno Unito
Durata3 min : 31 s
Album di provenienzaOops!... I Did It Again
Dischi1
Tracce4
GenerePop
EtichettaJive
ProduttoreMax Martin, Rami
Registrazione1999, 2000
FormatiCD Singolo
Certificazioni
Dischi di platinoBandiera della Svezia Svezia (2)[1]
(40.000+)
Britney Spears - cronologia
Singolo successivo

Oops!… I Did It Again è una canzone dance-pop della cantante statunitense Britney Spears, registrata tra il 1999 e il 2000. La canzone è stata prodotta da Max Martin e da Rami Yacoub.

È il primo singolo discografico estratto dall'album Oops!... I Did It Again pubblicato negli USA il 25 aprile 2000 ed è stato rilasciato anche nel Regno Unito il 1º maggio dello stesso anno. La canzone ha avuto un ottimo successo in tutto il mondo, raggiungendo la prima posizione in molte classifiche, compresa quella mondiale. In totale Oops!... I Did It Again ha venduto 6.5 milioni di copie, diventando il quarto maggior successo della Spears.[senza fonte]

Il Video

Il video è stato diretto da Nigel Dick ed è stato girato in California. Nella clip la cantante indossa una provocante tutina in lattice rosso. Il singolo ha venduto in tutto il mondo quasi 6.000.000 di copie (quarto singolo di maggior successo per Britney dopo "Baby One More Time", "Womanizer" e "Toxic").[2]

Il video si apre direttamente con la veduta diretta di un lettore-schermo tridimensionale entro cui viene visualizzato il pianeta rosso, cioè Marte per poi spostarsi su un'astronave, dove ci sono alcuni ricercatori scientifici. Uno di questi, con occhiali da vista e corti capelli scuri, visualizza su uno schermo lo spessore di Marte attraverso una videocamera tecnologica di un suo collega, un astronauta. Questi trova ad un tratto un'immagine della cantante Spears su una piccola roccia e poi gli appare, sotto la sua meraviglia e la sua sorpresa, una navicella spaziale tendente al marrone e al verde. Dal soffitto della stessa c'è Britney, con la tuta aderente di lattice rosso e attillata sulle curve, e i capelli liberi con una ciocca avvolta attorno ai capelli sciolti, che sta scendendo su una piattaforma circolare.

Britney si guarda allo specchio, con riflessi degli occhi e della bocca, enunciando i primi versi: "Yeah, yeah, yeah, yeah..." L'astronauta la guarda mentre lo specchio s'infrange davanti a lei in alcuni riquadri, divenendo una sorta di puzzle del suo volto. Questa allora fa il primo stacchetto, alzando ed unendo le braccia, poi abbassando le mani verso i suoi fianchi, e continua la sua coreografia con gesti rapidi e voluttuosi. Nel mentre, il ricercatore la guarda attraverso la videocamera e lei danza a scatti o lenta, per enunciare il suo charme fisico, davanti ai suoi ballerini. Nel frattempo, la vediamo o distesa su una brandina bianca, vestita di un corto corsetto e una gonna bianchi, mentre passa le braccia su se stesse e solleva le gambe.

Poi la troviamo che allunga le braccia, si volta o solleva il viso in un ambiente da sola, con uno sfondo scuro dove prevalgono luci rosse, ed ancora notiamo i riflessi del suo volto allo specchio. La Spears si avvicina con lo sfondo scuro dietro oppure enuncia i versi, sempre ballando. S'accorge dell'astronauta e compie una grande capriola a sfalsamento e passaggio di camera (la scena è unita in se stessa grazie al computer) verso di lui. L'astronauta le fa vedere la roccia con la di lei immagine e la cantante gli leva il copricapo, con angoscia da parte dell'uomo. (Con un effetto illusionistico, il suo viso è traslato e sollevato, ingrandendosi per poi tornare di grandezza normale.)

Britney quindi gli sorride e parlano; il ricercatore dentro l'astronave li vede discorrere e solleva la testa con le sopracciglia sollevate: l'austronauta intanto porge a Britney un regalo di valore. Il cuore dell'oceano, diamante citato nel film Titanic e alla fine del quale "l'anziana signora" - come dice Britney all'astronauta - lo butta nel mare perdendolo per sempre. L'austronauta replica dicendo di averlo recuperato solo per lei. La cantante a questo punto se ne va, senza mostrare alcun segno di affetto e riconoscenza. Dice soltanto "non avresti dovuto". Continua però il suo ballo nel frattempo con i suoi ballerini, mentre la vediamo ancora distesa sulla brandina oppure davanti allo sfondo scuro. La cantante si trova poi nell'altro ambiente del primo stacchetto, insomma lo stesso ballo è eseguito in luoghi e situazioni differenti, con sfalsati passi ritmici che denotano la fantasia del video e dell'artista. Poi Britney sulla brandina ripete l'ultimo verso mentre quella vestita con la tuta di lattice avanza, dispiega le braccia e si ferma. La telecamera s'allontana dalla scena per oscurarsi.

Esibizioni Live

La Spears si è esibita con questo brano agli MTV Video Music Awards del 2000 insieme ad una cover di (I Can't Get No) Satisfaction dei Rolling Stones.

Tracce

UK CD Single (9250542)

  1. "Oops!... I Did It Again" (Radio edit) — 3:30
  2. "Deep In My Heart" — 3:34
  3. "From the Bottom of My Broken Heart" [Ospina's Millennium Funk Mix] — 3:29

UK Cassette Single (9250544)

  1. "Oops!... I Did It Again" (Radio edit) — 3:30
  2. "Oops!... I Did It Again" [Instrumental] — 3:30
  3. "From the Bottom of My Broken Heart" [Ospina's Millennium Funk Mix] — 3:29

Europe/Australia/Japan CD Single (9250552)

  1. "Oops!... I Did It Again" (Radio edit) — 3:30
  2. "Oops!... I Did It Again" [Instrumental] — 3:30
  3. "From the Bottom of My Broken Heart" [Ospina's Millennium Funk Mix] — 3:29
  4. "Deep in My Heart" — 3:34

Europe 2-Track CD (9250559)

  1. "Oops!... I Did It Again" (Radio edit) — 3:30
  2. "Oops!... I Did It Again" [Instrumental] — 3:30

Europe Remixes CD (9250792)

  1. "Oops!... I Did It Again" (Radio edit) — 3:30
  2. "Oops!... I Did It Again" [Darkchild remix] — 3:07
  3. "Oops!... I Did It Again" [Ospina's crossover mix] — 3:15
  4. "Oops!... I Did It Again" [Riprock 'N' Alex G. Oops! We Remixed Again! (Radio mix)] — 3:54
  5. "Oops!... I Did It Again" [Ospina's deep club mix] — 6:05
  6. "Oops!... I Did It Again" [Riprock 'N' Alex G. Oops! We Remixed Again! (Club mix)] — 4:52
  7. "Oops!... I Did It Again" [Ospina's instrumental dub] — 6:05

U.S. Promo 12" Vinyl (DUTCH19)

  • Side A:
  1. "Oops!... I Did It Again" [Darkchild remix] — 3:07
  2. "Oops!... I Did It Again" [Music Breakdown mix] — 3:16
  3. "Oops!... I Did It Again" [Ospina's crossover mix] — 3:15
  • Side B:
  1. "Oops!... I Did It Again" [Jack D. Elliot club mix] — 6:24
  2. "Oops!... I Did It Again" [Riprock 'N' Alex G. Oops! We Remixed Again!] — 4:52
  3. "Oops!... I Did It Again" [Ospina's Deep Edit] — 3:24

Remix e altre versioni

  • Album Version — 3:05
  • Radio Edit — 3:31 [Easter egg found on Britney's Dance Beat (PC Edition)]
  • Instrumental — 3:31
  • Music Breakdown Mix — 3:16
  • Darkchild Remix — 3:07
  • Darkchild Remix Instrumental — 3:07 [Easter egg found on Britney's Dance Beat (PC Edition)]
  • Riprock 'N' Alex G. Oops! We Remixed Again! Club mix — 4:52
  • Riprock 'N' Alex G. Oops! We Remixed Again! Radio mix — 3:54
  • Jack D. Elliot Club Mix — 6:24
  • Jack D. Elliot Radio Mix — 2:52
  • Ospina's Deep Club Mix — 6:05
  • Ospina's Deep Edit — 3:24
  • Ospina's Crossover Mix — 3:15
  • Ospina's Instrumental Dub — 6:05
  • Children of Bodom cover versione death metal; 3:17

Non ufficialmente rilasciati:

  • Wade Robson Remix Edit — (Unreleased, MTV VMA 2000)
  • Wade Robson Remix — (Unreleased, Dream Within a Dream Tour)

Classifica

Premi

Anno Cerimonia Premio Risultati
2000 MTV Video Music Awards Best Female Video Nominata
2000 MTV Video Music Awards Best Pop Video Nominata
2000 MTV Video Music Awards Viewer's Choice Nominata
2001 Grammy Awards Best Female Pop Vocal Performance Nominata
2001 Nickelodeon Kids' Choice Awards Favorite Song Nominata

Note

  1. ^ http://www.ifpi.se/wp-content/uploads/ar-20001.pdf
  2. ^ Index
  3. ^ http://www.australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Britney+Spears&titel=Oops%21...+I+Did+It+Again&cat=s
  4. ^ http://www.austriancharts.at/showitem.asp?interpret=Britney+Spears&titel=Oops%21...+I+Did+It+Again&cat=s
  5. ^ http://www.ultratop.be/nl/showitem.asp?interpret=Britney+Spears&titel=Oops%21...+I+Did+It+Again&cat=s
  6. ^ http://www.ultratop.be/fr/showitem.asp?interpret=Britney+Spears&titel=Oops%21...+I+Did+It+Again&cat=s
  7. ^ http://www.collectionscanada.gc.ca/rpm/028020-119.01-e.php?&file_num=nlc008388.7282&type=1&interval=50&PHPSESSID=c6btf3r8hs459qqt5ln3o3dcv5
  8. ^ http://www.top40.nl/index.aspx?week=20&jaar=2000
  9. ^ http://books.google.it/books?id=WQ8EAAAAMBAJ&pg=PA123&dq=Billboard+2000&hl=it#v=onepage&q=denmark&f=false
  10. ^ http://www.finnishcharts.com/showitem.asp?interpret=Britney+Spears&titel=Oops%21...+I+Did+It+Again&cat=s
  11. ^ http://www.lescharts.com/showitem.asp?interpret=Britney+Spears&titel=Oops%21...+I+Did+It+Again&cat=s
  12. ^ http://musicline.de/de/chartverfolgung_summary/title/Spears%2CBritney/Oops%21+I+Did+It+Again/single
  13. ^ http://www.chart-track.co.uk/index.jsp?c=p%2Fmusicvideo%2Fmusic%2Farchive%2Findex_test.jsp&ct=240001&arch=t&lyr=2000&year=2000&week=22
  14. ^ a b [1]
  15. ^ http://www.oricon.co.jp/prof/artist/145326/ranking/cd_single
  16. ^ http://www.charts.org.nz/showitem.asp?interpret=Britney+Spears&titel=Oops%21...+I+Did+It+Again&cat=s
  17. ^ http://www.norwegiancharts.com/showitem.asp?interpret=Britney+Spears&titel=Oops%21...+I+Did+It+Again&cat=s
  18. ^ http://www.officialcharts.com/archive-chart/_/1/2000-05-13/
  19. ^ http://www.spanishcharts.com/showitem.asp?interpret=Britney+Spears&titel=Oops%21...+I+Did+It+Again&cat=s
  20. ^ http://www.swedishcharts.com/showitem.asp?interpret=Britney+Spears&titel=Oops%21...+I+Did+It+Again&cat=s
  21. ^ http://www.swisscharts.com/showitem.asp?interpret=Britney+Spears&titel=Oops%21...+I+Did+It+Again&cat=s
  22. ^ http://www.billboard.com/#/artist/Britney+Spears/chart-history/290150?f=379&g=Singles
  23. ^ http://www.billboard.com/#/artist/Britney+Spears/chart-history/290150?f=381&g=Singles
  24. ^ ARIA Charts - End of Year Charts - Top 100 Singles 2000
  25. ^ Jahreshitparade 2000 - austriancharts.at
  26. ^ ultratop.be - ULTRATOP BELGIAN CHARTS
  27. ^ http://www.ultratop.nl/fr/annual.asp?year=2000
  28. ^ http://www.disqueenfrance.com/classements/singles/classement_annuel.asp?date=17
  29. ^ INFINITY CHARTS: German Top 20
  30. ^ The Official New Zealand Music Chart
  31. ^ Music Week - Music business magazine
  32. ^ Swiss Year-End Charts 2000 - swisscharts.com
  33. ^ Billboard Top 100 - 2000 - Longbored Surfer - Charts

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica