Progetto:GLAM/Biblioteche/Manuale introduttivo a Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Manuale per i bibliotecari che collaborano alla creazione di voci di qualità in wikipedia. Un manuale più descrittivo qui

Cercare altri aiuti in: | Manuale | Manuale di stile | Guida essenziale | Bigino di Wikipedia

Da dove iniziare?[modifica wikitesto]

E' importante prima di tutto dedicare un po' di tempo a capire le regole che si sono dati i wikipediani; per questo leggere prima di tutto Wikipedia:Cinque pilastri e poi Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida e anche la voce Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia. Ma la lettura di queste indicazioni va affiancata dalla analisi delle voci già esistenti relative ad argomenti che ci interessano ed anche ad un gironzolare tra le voci per entrare nello spirito della comunità che costituisce l'editore collettivo di Wikipedia. Utile è anche la lettura della voce Storia di Wikipedia.

Utile è guardare periodicamente nella colonna sinistra della HomePage la Vetrina (sono le voci che la comunità decide di considerare di alta qualità), ci si rende così conto di come debbano essere scritte le voci e del linguaggio da usare nel testo.

Pagine di Aiuto[modifica wikitesto]

In Wikipedia ci sono moltissime pagine di aiuto sparse dappertutto. Per iniziare consiglio la pagina Aiuto:Aiuto guardando il Tour Guidato e poi il Manuale. Prima di perdersi, guardare i seguenti video: Introduzione generale a Wikipedia

In questi video invece sono chiariti solo singoli punti (tutti già presenti nel video generale).

Dopo aver guardato tutti questi video, dare anche una occhiata ai 3 seguenti per avere una idea di altri 3 importanti progetti fratelli di Wikipedia

Qui un sintetico tutorial in inglese.

Nel caso non si riesca a trovare qui quello che si cerca rivolgersi allo Sportello informazioni

Cominciare subito[modifica wikitesto]

Registrazione[modifica wikitesto]

Per prima cosa è bene registrarsi in modo da facilitare la comunicazione con la comunità; la scrittura in Wikipedia può essere fatta in modalità solitaria senza alcuna registrazione, ma è necessario sapere come i wikipediani ci avvisano di nostri eventuali errori e ciò può avvenire solo se si è registrati. Vedere le istruzioni qui sotto Registrazione

Modificare una voce[modifica wikitesto]

E' possibile iniziare subito facendo qualche piccola modifica ad una voce in cui si sia trovato un errore (errore tipografico, sgrammaticatura ecc.) o che si voglia contribuire ad ampliare; per fare questo leggere la pagina Modifica pagina oppure Modificare una voce. E' comunque utile poi guardare anche i video elencati nel paragrafo precedente.

etichette alte della voce
etichette alte della voce

Per provare velocemente, senza leggere troppo, scegliere l'opzione Modifica nella barra in alto della pagina; dopo qualche secondo, comparirà la barra di formattazione e sotto il testo diverrà modificabile. Effettuata la correzione cliccare sull'opzione Salva la pagina e nel box che si apre scrivere nel campo Oggetto la modifica fatta e poi salvare. Nel caso si sia effettuata solo una piccola modifica, come per esempio, messo o levato una virgola, biffare, prima di salvare, il box Questa è una modifica minore. Se si vuole aggiungere la pagina ai propri Osservati speciali, biffare quella opzione.

Ma dopo qualche correzione è necessario comunque andare a leggersi la pagina Modifica pagina, per cominciare a capire meglio il funzionamento di Wikipedia.

Editor di testo[modifica wikitesto]

Ogni voce modificabile ha in alto due linguette:

  • Modifica, che attiva (dopo qualche secondo) il VisualEditor, un editor simile a word.
  • Modifica sorgente, che attiva il vecchio WikiEditor, un editor testuale.

Di entrambi esiste un manuale:

Nel tempo ciascuna/ciascuno deciderà quale dei due editor usare; per esempio;

  • Operazioni di rilettura di un testo lungo sono più veloci se si usa il VisualEditor attivabile cliccando su Modifica.
  • Operazione di revisione della voce per correggere link, spostare immagini ecc. sono più semplice usando VikiEditor e cliccando quindi su Modifica wikitesto

Creare una nuova voce[modifica wikitesto]

Per scrivere una nuova voce iniziare da Come scrivere una voce e poi passate a Aiuto:Come scrivere una buona voce ed anche Aiuto:Manuale di stile.

Prima di creare una nuova voce verificare se non esista di già, magari anche con una lieve differenza ortografica. Per maggior sicurezza fare una ricerca nella Categoria dove dovrebbe essere; per scorrere l'albero delle Categorie andare alla pagina Categoria:Enciclopedia

E' opportuno anche guardare come sono scritte voci simili e capire come sono strutturate le voci. Esistono anche modelli di voci e template che consentono di dare alla voce un formato corretto.

Guardare anche qui sotto il paragrafo #Problematicità

Per creare una nuova voce è necessario usare l'opzione Prove (o sandbox), vedere qui sotto.

Sandbox[modifica wikitesto]

La sandbox è uno spazio in cui vengo fatte le prove o dove vengono redatte voci complesse prima di pubblicarle nell'enciclopedia.

E' possibile seguire 2 modalità per creare la Sandbox::

  1. - usare una sandbox generica leggendo le istruzioni presenti alla pagina sandbox generica.
  2. - registrarsi e poi creare una propria sandbox cliccando sull'opzione prove presente in alto a destra nella nostra barra utente
  • - il modo più semplice è di entrare in Modifica sorgente della propria pagina utente ed incollarci il seguente comando:
  • [[Speciale:MiaPaginaUtente/sandbox/pagina uno]]

Salvata la pagina vedrete un link in rosso; cliccateci sopra e si presenterà una pagina vuota in cui scrivere la voce.

Vedere il chiaro e semplice video di istruzioni in inglese Tutorial on starting a sandbox

Ricordarsi che in Wkipedia le parole in rosso indicano termini che non hanno una voce relativa, ma che si ritiene dovrebbero averla; si tratta di un suggerimento fatto da chi redige la voce ad altri perché collaborino a completare la voce. Mettendovi un cursore sopra compare la scritta la pagina non esiste.

Modelli di voce[modifica wikitesto]

Per dare uniformità all'enciclopedia sono stati creati dei modelli per le varie tipologie di voci. Vedere la spiegazione nella pagina Modelli di voce; lì si trova il link al Modello di voce generico e al modello per una voce biografica,

C'é anche una lista di tutti i modelli di voce

Come fare?

Trovato il modello di voce che interessa, con la funzione copia/incolla, lo copiate all'inizio della voce che volete creare, inserite i dati nei campi previsti e poi proseguire con il #Corpo della voce

Stile[modifica wikitesto]

Per rendere omogenea l'enciclopedia sono state definite delle convenzioni di stile voce per voci di diversi ambiti.

Vedere qui la lista Convenzioni di stile di Wikipedia e Aiuto:Manuale di stile.

Titolo della voce[modifica wikitesto]

Ci sono regole per la scelta del titolo della voce descritte nella pagina Titolo_della_voce

Template[modifica wikitesto]

I template sono schemi organizzativi di dati e sono disponibili per categorie di argomenti e per molte altre funzioni:

Template sinottici[modifica wikitesto]

Servono a raggruppare i principali dati relativi alla voce e producono un box in alto a destra con i dati

Possono generare una frase come il

  • Template:Bio che genera la prima frase di una biografia con le indicazioni sintetiche della date nascita, morte e attività del biografato

o una citazione bibliografica

Template di navigazione[modifica wikitesto]

Servono per facilitare la navigazione tra le voci di argomento simile ma anche per raggruppare le voci per caratteristica:

Una lista di template sinottici per categoria qui

La lista di tutti i Template in Template per area tematica.

Per approfondire Aiuto:Template e Aiuto:Manuali dei template

Come fare?: seguire la stessa procedura del copia/incolla del Modelli di voce

Voce della Biblioteca[modifica wikitesto]

Per le capire come fare la voce della propria biblioteca guardare la organizzazione delle informazioni nella voce Biblioteca Augusta di Perugia tenendo conto che si tratta di biblioteca di capoluogo con forte caratteristica di biblioteca di conservazione, oppure fare una ricerca con la sola voce biblioteca e vedere i risultati. Per le biblioteche pubbliche tenere presente che è accettata la loro voce solo se si tratta di biblioteche di grande rilievo per i fondi presenti; le biblioteche pubbliche di base nate negli anni Settanta non possona avere una voce perchè di fatto sono sostanzialmente molto simili e Wikipedia non è una Guida nè un Almanacco.

In Toscana hanno voci abbastanza analitiche ma poco omogenee: la Biblioteca Chelliana, la Biblioteca comunale di San Miniato.

Per creare la voce della biblioteca usare il Template:Biblioteca in cui inserire i dati che saranno poi visualizzati in un box in alto a destra

Voce del Comune[modifica wikitesto]

Per lavorare sulla voce del tuo Comune guarda la pagina Progetto:Comuni italiani e poi anche Progetto frazioni per avere una idea delle problematiche connesse. Tutti i Comuni italiani sono stati creati nel 2004 ed una serie di dati sono aggiornati automaticamente; si tratta ora di ampliare la voce relativamente per esempio a:

  • nomi degli amministratori dal 2° dopoguerra in poi
  • beni culturali presenti
  • istituzioni culturali (tra cui la biblioteca)
  • descrizione delle frazioni
  • bibliografia

Vedere:

E' anche possibile adottare un Comune ;-).

Voce biografiche[modifica wikitesto]

Nella pagine Progetto:Biografie si trovano indicazioni sulla redazione delle voci biografiche tra cui il modello di voce biografica e il template biografia che serve a produrre il box in alto a destra presente in tutte le voci biografiche.

Molto delicato è il tema delle voci biografiche di persone viventi, dato che può spesso rischiare di essere una voce promozione o di autopromozione; queste voci sono in genere cancellate subito. A seguito di una delibera vincolante della Wikimedia Foundation tesa ad una maggiore enciclopedicità di tali voci[1]sono state recentemente aggiornate le regole per le voci biografichei; vedere Wikipedia:Biografie di persone viventi e Progetto:BDV. Per avere una idea delle problematiche connesse alla redazione delle voci biografiche può essere utile leggere la Discussione stile biografie.

Qui una guida per la redazione di una voce di personaggio storico fatta per le scuole.

Struttura voce[modifica wikitesto]

struttura voce

Incipit[modifica wikitesto]

La voce inizia con un paio di frasi che sintetizzano le informazioni contenute nella voce; per avere dei suggerimenti guardare qualche voce simile.

VedereAiuto:Manuale di stile#Incipit

Corpo della voce[modifica wikitesto]

Contiene il testo descrittivo dell'oggetto della voce e si suddivide in diverse sezioni.

  • Sezioni;

Per fare una sezione scrivere 2 uguali (==) il nome della sezione e chiudere con 2 uguali (==), es. ==sezione==. Le sotto sezioni sono fatte con 3 uguali (===) ecc.
es:
== Paragrafo 1 ==

=== Paragrafo 1.1 ===

==== Paragrafo 1.1.1 ====

== Paragrafo 2 ==

=== Paragrafo 2.1 ===

Vedere Aiuto:Sezioni e Aiuto:Markup#Sezioni.2C paragrafi.2C liste e linee

Nelle voci sulle biblioteche i paragrafi possono essere: Servizi, Patrimonio, Collezioni, Sezioni decentrate, Storia, Edificio (se la biblioteca si trova in un edificio con caratteristiche particolari, ecc.).

Formattazione caratteri[modifica wikitesto]

Nella maschera di editazione ci sono le icone per fare neretto, corsivo, mettere link ecc.

I principali elementi di formattazione sono:

  • corsivo --> scrivere ''parola in corsivo'' = mettere la parola tra 2 apici prima e 2 dopo.
  • neretto scrivere '''parola in neretto''' = mettere la parola tra 3 apici prima e 3 dopo.

Per le regole per la formattazione vedere Aiuto:Tour guidato/Tutorial 5-2 e in modo più approfondito Aiuto:Markup.

Per la modalità semplificata di scrittura vedere il #Visual_editor

Link[modifica wikitesto]

Non devono essere inseriti all'interno della voce dei link esterni, se necessari vanno messi in nota a fondo della voce. Sono opportuni link interni verso altre voce di Wikipedia e vanno inseriti nel paragrafo ==Voci correlate==

  • I link verso Commons, Wikidizionario ecc. vanno messi nella Sezione Altri progetti, purché contestuali al soggetto trattato.

link interno[modifica wikitesto]

esempio: Biblioteche il link è fatto scrivendo così [[Biblioteche]] - cioè mettendo le parole tra 2 parentesi quadre prima e 2 dopo.

Se si vuole dare un nome diverso al link mettere una barra verticale | alla fine della/e parola/e e poi scrivere la/le parole che si vuole visualizzare:

es. [[Biblioteche|Biblioteca]] e si vede questo: Biblioteca

link esterno[modifica wikitesto]

mettere tra 1 parentesi quadra l'URL e dopo uno spazio vuoto scrivere il nome del sito;

esempio [http://www.wikimedia.it/diritto-di-panorama-facciamo-il-punto/ Diritto di panorama, facciamo il punto] che produce questo risultato Diritto di panorama, facciamo il punto

Non inserendo alla fine dell'URL uno spazio ed un nome del sito, il link sarà visualizzato con un numero tra parentesi quadre:

esempio, il link dell'esempio qui sopra se scritto così [http://www.wikimedia.it/diritto-di-panorama-facciamo-il-punto/], produce questo risultato [1].

Note[modifica wikitesto]

Per fare una nota posizionare il cursore dove si vuole mettere la nota e cliccare sull'icona nella barra degli strumenti contenente un libro con un segnalibro; inserire nel box il testo della nota. La nota sarà poi visualizzata automaticamente in fondo alla voce nel paragrafo ==Note== che bisogna premunirsi di mettere a fondo del corpo della voce, prima della Bibliografia, scrivendo queste 2 righe:

==Note==
<references />

Nelle note è anche possibile inserire collegamenti esterni e/o template quali CitaLibro;

Esempi:

  • <ref>Per maggiori informazioni su SBN vedere la pagina {{cita web |url=http://www.iccu.sbn.it/opencms/opencms/it/main/sbn |titolo=Servizio bibliotecario nazionale |sito=iccu.sbn.it |accesso=4 marzo 2016}}</ref> [2]
  • <ref>{{cita libro|nome=Giovanni |cognome=Solimine|anno=2010|titolo=L'Italia che legge|città=Bari|editore=Laterza|p= 93}}</ref> [3]
  • <ref>{{cita libro|nome =Luigi|cognome=Crocetti|capitolo=un'esperienza tra Dewey e Soggettario|titolo=Il nuovo in biblioteca|anno=1994|editore=Associazione italiana biblioteche|città=Roma|pp=162-68}}</ref>[4]

che producono a fondo pagina le note numerate visibili qui sotto e in fondo del manuale:

^ Per maggiori informazioni su SBN vedere la pagina Servizio bibliotecario nazionale, su iccu.sbn.it. URL consultato il 4 marzo 2016.

^ Giovanni Solimine, L'Italia che legge, Bari, laterza, 2010, p. 93

^ Luigi Crocetti, Un'esperienza tra Dewey e Soggettario, in Il nuovo in biblioteca, Roma, Associazione italiana biblioteche, 1994, pp. 162-68

Per la modalità semplificata di scrittura vedere il #Visual_editor

Citazioni bibliografiche[modifica wikitesto]

Nelle voci di Wikipedia è fondamentale indicare esplicitamente le fonti dalle quali sono tratte le informazioni riportate, in modo da garantirne la #Verificabilità e favorire l'approfondimento della ricerca. È infatti importante permettere a chiunque utilizzi Wikipedia di individuare l'origine delle informazioni e di verificarne validità e attendibilità (secondo quanto raccomandato nella linea guida Wikipedia:Verificabilità).

le citazioni possono essere fatte seguendo un formato semplice od uno più complesso che favorisce il riuso dei dati.

A) citazione semplice[modifica wikitesto]

Le citazioni bibliografiche possono essere fatte con formattazione semplice, vedere Aiuto:Bibliografia#Citazione_di_opere_complete:

  • nome cognome, ''titolo in corsivo'', editore, anno, ISBN che produce questo risultato visivo:

Luigi Crocetti, tIl nuovo in biblioteca, Associazione italiana biblioteche, 1994, ISBN 88-7812-027-8

B) Citazione strutturata completa[modifica wikitesto]

più strutturato ancora è il seguente modo di citare che prevede sempre il nome del campo e i suo contenuto:

{{cita libro |cognome= Strutin |nome= Michal |autore2= George Huey |anno= 1994 |titolo= Chaco: A Cultural Legacy |editore= Southwest Parks and Monuments Association |ISBN= 1-877856-45-2.}}

che produce la seguente citazione:

(EN) Michal Strutin e George Huey, Chaco: A Cultural Legacy, Southwest Parks and Monuments Association, 1994, ISBN 1-877856-45-2.

NB. non è necessario inserire i dati in un ordine particolare, perché il programma li ordina lui.

Diversi materiali[modifica wikitesto]

La pagina Template:Cita testo offre indicazioni sulla modalità di citare le diverse tipologie bibliografiche: si veda anche Categoria:Template citazione fonti Nella pagina Aiuto:Bibliografia ci sono ulteriori suggerimenti sulle modalità per citare periodici, parti di opere, convegno, pagine web ecc. ecc.

Si veda per la modalità di citazione strutturata i seguenti template:

dove discuterne[modifica wikitesto]

Alla pagine di discussione relativa Discussioni_aiuto:Bibliografia è possibile leggere le discussioni sul tema ed intervenire.

Il luogo più specifico in cui i wikipediani discutono delle problematiche relative a libri é La caffetteria della biblioteca

Le fonti[modifica wikitesto]

Wikipedia chiede che tutte le voci siano verificabili; la verificabilità è data dall'indicazioni delle fonti da cui le informazioni sono tratte.

Sono fonti attendibili:

  • pubblicazioni cartacee attendibili con una struttura definita che consente il controllo delle informazioni bibliografiche (copyright, editore, luogo, data) e le revisioni editoriali.

non sono ritenute attendibili pubblicazioni cartacee che non siano recuperabili in qualche biblioteca, archivio, ecc. Vedi la discussione: Testo che non si trova

  • siti web istituzionali e siti web stabili.

Non sono fonti attendibili:

  • i blog o i siti personali.
  • altre voci di Wikipedia
  • tesi di laurea

Per seguire il lavoro dei wikipediani sulle fonti vedere la pagina Progetto:Controllo_delle_fonti

Chiusura della voce[modifica wikitesto]

Le voci hanno chiusure più o meno estese. Basta guardare in fondo a diverse voci e si vede la differenza.

L'ordine degli elementi di chiusura deve essere questo:

  1. Note
  2. Bibliografia - per garantire la qualità di Wikipedia è essenziale che le voci siano sostenuti da relative citazioni bibliografiche Wikipedia:Uso_delle_fonti
  3. Voci correlate I nostri rinvii e vedi anche Wikipedia:Voci_correlate
  4. Altri progetti link agli altri progetti di Wikipedia· Wikimedia Commons, Wikisource, WikiVoyage ecc.
  5. Collegamenti esterni link verso risorse web esterne a Wikipedia
  6. Portale scritto tra parentesi graffe:{{portale|Toscana}}
  7. Categoria di appartenenza della voce, scritto tra parentesi quadre: [[Comuni d'Italia]].

Le voci dei Comuni si chiudono con:

Note:
Bibliografia:
Collegamenti esterni:
Link al sito web del Comune
{{Portale|Toscana}} -- scritto mettendo 2 graffe {{ , la parola Portale una la barra verticale | il nome della Regione e 2 graffe la fine, così: <br>{{Portale|Toscana}} Categoria:Comuni della provincia di Pistoia -- scritto mettendo la frase tra 2 parentesi quadre [[ all'inizio ed 2 alla fine così: <br>[[Categoria:comuni della provincia di Pistoia]]

Le voci delle biblioteche si chiudono con:

Note:
Bibliografia:
Collegamenti esterni: link al sito della biblioteca
[[Categoria:Biblioteche della provincia di xxxxx]]

Categorie[modifica wikitesto]

Essenziale è assegnare sempre la voce ad una Categoria e per questo vedere Aiuto:Categorie e Aiuto:Categorie/Categorizzazione. Tenere presente che le Categorie sono una forma di organizzazione delle voce che non ha regole rigide. Sono infatti frequenti discussione per mettere un po' di ordine; vedere come esempio Categorie o singole voci?

Forma dei nomi[modifica wikitesto]

Ci sono anche regole su quali termini usare per il nome della voce Convenzioni nomenclatura.

Come bibliotecari siamo abituati a seguire regole precise per i nomi delle persone e dei soggetti; quando si scrive in WIkipedia è invece necessario conoscere le sue regole e semmai discuterle. Una regola di Wikipedia che contraddice le nostre, è che l'autore va sempre nella forma Nome Cognome e non Cognome, Nome.

Il tema immagini è delicato per le questioni connesse al copyright. Quindi mettere solo immagini di cui siano chiari i diritti.

Iniziare con un video di presentazione di Commons e poi leggere la pagina Aiuto:Copyright_immagini/Percorso_guidato.

Per la questione copyright leggere la pagina Copyright, e per il Copyright relativo alle immagini leggere Copyright immagini e nel richiedere l'autorizzazione al detentore dei diritti usare il modello presente nella pagina Wikipedia:Copyright_immagini/Modello_autorizzazione#Italiano.

Nel caso della propria biblioteca la cosa più semplice è fare personalmente delle foto e mettercele. Naturalmente tutte le immagini presenti in Commons sono riusabili per essere messe nelle voci che creiamo.

Per caricare una immagine scegliere l'opzione Carica file nella colonna sinistra sotto Strumenti. Automaticamente l'immagine viene messa in Commons.

Per inserire una immagine nella voce usare l'opzione immagine nella barra di editing oppure scrivere:

[[file : nome file]]

per dare la voluta dimensione |thumb|300px

per centrare |center

esempio [[file : nome file|center|thumb|300px]]

Guida all'inserimento di immagini

Le immagini in vetrina di Commons

Commons e Facebook[modifica wikitesto]

Le immagini preseni in Commons non possono essere caricate in Facebook, dato che Facebook si arroga il diritto di acquisire una sublicenza di quanto in esso caricato, mentre le immagini di Commons hanno la licenza CC BY SA che implica che l'immagine deve essere riusata con la stessa licenza CC BY SA.

Problematicità[modifica wikitesto]

Enciclopedicità, punto di vista neutrale e verificabilità sono regole essenziali da tener presente nella redazione di una voce.

Enciclopedicità[modifica wikitesto]

La voce per essere enciclopedica deve essere rilevante nel proprio campo, deve essere sostenuta in modo esaustivo con fonti attendibili, essere priva di recentismo, avere una rilevanza nazionale; in alcuni casi è più opportuno inserire il tema come paragrafo nel tema più generale.

Per approfondire:Enciclopedicità e per i criteri di eciclopedicità nei diversi ambiti Progetto:Coordinamento/Criteri. Si veda anche la relativa discussione Discussioni_progetto:Coordinamento/Criteri che mi pare non sia finita.

Copyright[modifica wikitesto]

Wikipedia accetta solo la licenza libera CC BY SA ed il controllo sul Wikipedia:Copyright è molto rigido.

Localismo[modifica wikitesto]

Piuttosto complesso è individuare il concetto di localismo che coinvolge spesso le discussioni relative alle voci su frazioni o su strade e piazze. In genere si consiglia di inserire l'oggetto di interesse come paragrafo nel relativo Comune oppure, per esempio, nel caso di descrizione di molte strade di un Comune, creare la voce Strade di..., es. Strade_di_Firenze. Discussioni a proposito si leggono in Progetto frazioni e località italiane.

Per approfondire : Wikipedia:Localismo e Aiuto:Localismo

Punto di vista neutrale[modifica wikitesto]

Il punto di vista neutrale è uno dei 5 Pilastri di wikipedia; è una delle regole non modificabili. Ciò significa che tutte le voci devono essere trattate da un punto di vista neutrale, presentando tutti i punti di vista di rilievo in maniera equa, proporzionata e senza pregiudizi. Spesso è usata l'abbreviazione NPOV [neutral point of view).

Per approfondire: Wikipedia:Punto_di_vista_neutrale

Verificabilità[modifica wikitesto]

Le affermazioni contenute nella voce devono essere verificabili attraverso la citazione di libri, siti web ffidabili e consultabili da parte dell'utente. Non sono accettate ricerche originali che semmai trovano la loro collocazione in Wikibooks.

Per approfondire: Wikipedia:Verificabilità.

Non copiare[modifica wikitesto]

Non è consentito copiare dai testi usati come fonti. C'ò significa che non si può copiare parola per parola, ma è possibile riformulare. fare un riassunto, riscrivere con parole proprie. Per approfondire: Aiuto:Riformulare un testo e in particolare il paragrafo Aiuto:Riformulare_un_testo#Parafrasi_e_rielaborazioni

Biografie[modifica wikitesto]

Esistono degli specifici criteri per le voci biografiche leggibili in Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Biografie. A loro volta specifiche categorie di biografati hanno i loro criteri; vedere Criteri enciclopedicità biografie. Esistono anche specifiche [di stile per le biografie] che indicano l'impostazione della voce, l'ordine delle sue parti (prima la biografia, poi le attività, gli scritti, le note, la biografia ecc.), l'uso dei tempi, la forma del nome ecc.

Controllo di autorità[modifica wikitesto]

In fondo alla voce, fra i template di navigazione e il template , deve essere il template {{Controllo di autorità}} per creare automaticamente il nome in Wikidata, Vedere la pagina Template:Controllo di autorità per le istruzioni.

Biografie persone viventi[modifica wikitesto]

Il tema delle voci su persone viventi è molto delicato; la versione italiana di Wikipedia, rispetto a quella inglese, ha molte di queste voci che rasentano spesso lo scopo promozionale che dovrebbe essere vietato. Recentemente la Wikimedia Foundation ha redatto direttiva vincolante sulla questione e l'edizione italiana a messo a punto ai primi di febbraio 2014 una versione aggiornata delle regole per le biografie di persone viventi. Per la discussione vedere anche la pagina Approvata la policy sulle biografie di viventi. Esempio di discussione sulla proposta di cancellazione di una voce di persona vivente Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Lorella_Zanardo

Tipi di biografie[modifica wikitesto]

Se vuoi sapere quante biografie ci sono nella versione italiana di Wikipewdia guarda questa pagina Biografie per attività

Le discussioni[modifica wikitesto]

Le discussioni sono l'anima di Wikipedia; praticamente ogni voce ha la sua relativa pagina di confronto con altri wikipediani; basta clickare sull'etichetta in alto a destra Discussione.

Ci sono anche:

Esempio:

La lista di tutti i luoghi di discussione o Bar tematici

  • Anche discussioni sulle regole generali di Wikipedia cfr. Coordinamento

vedi Aiuto:Pagina_di_discussione

Esistono naturalmente delle regole: una molto importante è il Consenso:

Wikipedia funziona grazie al metodo di costruzione del consenso attraverso la discussione fra coloro che contribuiscono all'enciclopedia. Tale metodo é ritenuto il più adatto per raggiungere gli obiettivi del progetto: qualora serva prendere una decisione, si discute e si prova a fare una sintesi di tutte le argomentazioni emerse, in modo da operare insieme scelte che siano il più possibile neutrali e ragionevolmente proficue per lo sviluppo dell'enciclopedia.

Lo scambio tra utenti

avviene scrivendo sulla reciproca pagina di discussione dell'utente: per fare questo clickare sul nome o nickname dell'utente e si viene spostati sulla sua pagina e lì passare in Discussioni_utente:nome utente e poi clikando su Aggiungi discussione si presenta un box in cui scrivere l'oggetto del messaggio ed un box in cui scrivere il testo. Al termine del proprio testo inserire SEMPRE la firma cliccando sulla terza icona da sinistra nella barra di formattazione.

es. Discussioni_utente:Giaccai

Pagina utente[modifica wikitesto]

Su Wikipedia è buona norma registrarsi prima di iniziare a scrivere o correggere le voci. E tuttavia possibile anche scrivere senza registrarsi, nel qual caso la modifica viene registrata con l'indirizzo I.P. del pc da cui è stata fatta.

Tutti gli inserimenti o le modifiche effettuate restano registrate in Wikipedia; tutte le pagine di Wikipedia sono visibili da chiunque.

Registrazione[modifica wikitesto]

Per la registrazione è presente in tutte le pagine di Wikipedia in alto a destra l'opzione Registrati [2].

La registrazione in Wikipedia produce automaticamente una pagina utente. Questa pagina ha molte funzioni:

  1. consente, a chi lo desideri, di presentarsi, dichiarare le proprie attivittà in Wikipedia, i propri interessi ecc.. es. Utente:Giaccai E' anche però possibile lasciare la pagina vuota.
  2. consente di ricevere comunicazioni da altri utenti. Questi clickando sull'etichetta <discussione> inseriranno il loro messaggio
  3. naturalmente la presenza della pagina utente, e della relativa pagina discussione, consente di conoscere gli interessi degli altri utenti, seguirne le discussioni.

Utenza unificata[modifica wikitesto]

La registrazione nella versione italiana di Wikipedia, registra automaticatamente su tutti gli altri progetti Wikipedia; es: Commons, Wikisource, Wikibooks, Wikiversità ecc..

Contatti con gli altri utenti[modifica wikitesto]

Tutti gli utenti registrati hanno un nome o nickname ed una pagina Discussione.

Nella cronologia delle voci è possibile vedere chi ha creato la voce e chi è intervenuto successivamente. A destra della data di modifica compare il nome e clickando su di esso si viene portati alla Pagina dell'utente.

Clickando sull'etichetta Discussione in alto a sinistra è possibile vedere tutte i messaggi ricevuti da quell'utente e clickando sull'etichetta Aggiungi discussione è possibile inserire il proprio messaggio, ricordandosi di inserire sempre l'argomento del messaggio nell'apposito box.. e di firmare il messaggio.

Alcuni utenti registrano sulla propria pagina l'appartenenza a determinate categoria di wikipediani:

Preferenze pagina utente[modifica wikitesto]

Selezionando l'opzione Preferenze nel menù accanto al proprio nome è possibile modificare l'aspetto dell'interfaccia, aggiungere funzioni nell'editor, abilitare la ricezione di mail di segnalazioni sulle modifiche fatte alla propria pagina di Discussione ed alle nostre pagine Osservati speciali ecc. ecc.

Cancellazioni[modifica wikitesto]

Può accadere che la voce inserita dopo qualche giorno sparisca senza che si capisca il perché. In realtà nella vostra pagina discussione (discussione/utente) sarà stata inviata una comunicazione per dirvi che la voce non va bene per questi e questi motivi. Di conseguenza è bene tenere la pagina creata sotto occhio periodicamente ed il modo migliore per farlo e di aggiungerla ai osservati speciali selezionando la stella che si trova sopra la voce accanto al box di ricerca. Tutti le pagine così marcate sono visibili dall'opzione osservai speciali che si trova in alto a destra accanto al proprio nome.

Proposte di cancellazioni[modifica wikitesto]

Pagine che non rispettino i requisiti di enciclopedicità vengono proposte per la cancellazione e di ciò si discute seguendo delle regole. Andare a Pagine_da_cancellare per vedere concretamente le modalità di discussione sulle cancellazioni.

Buona prassi è di creare le voci nella propria #Sandbox e spostarle nell'enciclopedia una volta completate con note e bibliografia ed aggiungendo solo allora la categoria di appartenenza.

Esempi di cancellazioni[modifica wikitesto]

E' utile guardare un po' di discussioni sulle proposte di cancellazione di una voce, per rendersi conto dei criteri enciclopedici esistenti in Wikipedia.

Esempi di discussione sulla cancellazione di una voce

Creare libri[modifica wikitesto]

E' possibile creare dei libri mettendo insieme le voci di Wikipedia relative ad uno specifico tema; il risultato può essere esportato in formato PDF, e-Pub, ZIP, OpenDocument, oppure ordinarlo come libro stampato a PediaPress azienda convenzionata con Wikimedia Foundation.

La lista dei libri già creati da altri utenti: Portale:Libri_di_Wikipedia

Come fare: Aiuto:Libri e Wikipedia:Libri

Oppure è possibile creare libri ex novo, in particolare manuali, con il progetto Wikibooks.

Ci sono anche in WikiSource pubblicazioni fuori copyright ritrascritte o digitalizzate. Qui una guida Guida WikiSource.

Namespaces[modifica wikitesto]

Wikipedia è organizzata in diversi Namespaces (directories); si riconoscono perchè la pagina è preceduta dal namespece, es. Aiuto:Namespace. Il namespace principale contiene le voci dell'enciclopedia. Le altre sono:

  • Wikipedia

Questo è il namespace per le pagine di pagine di servizio. Può essere abbreviato con "WP" (ad esempio WP:Bar è analogo a Wikipedia:Bar).

  • Aiuto

Pagine di aiuto con sfondo rosa. La pagina "di testa" del namespace è Aiuto:Aiuto.

  • Categoria

Ogni pagina è costituita da un elenco di sottocategorie e di voci singole appartenenti alla categoria cioè correlate fra loro. La pagina "di testa" del namespace è Categoria:Categorie

  • Portale

Indica un portale esistente su Wikipedia, cioè una pagina che raggruppa in modo sistematico le voci relative a un determinato argomento. La pagina "di testa" del namespace è Portale:portali

  • Progetto

Indica un progetto esistente su Wikipedia. La pagina "di testa" del namespace è Portale:Progetti

  • Utente

Gli utenti registrati hanno una loro homepage (pagina personale) identificata da Utente:nomeutente; questa ed eventuali sue sottopagine possono essere utilizzate per presentarsi, per lasciare note sui propri progetti in corso, per bozze e simili. Per gli utenti non registrati sono valide le stesse considerazioni, considerando però l'indirizzo IP come username.

Tutti hanno la pagina Discussione:nome

La lista di tutti i namespaces si trova qui.

Traduzioni[modifica wikitesto]

Le traduzioni da altre lingue sono benvenute; è tuttavia necessario sapere che i criteri di enciclopedicità non sono uguali in tutte le version linguistiche di Wikipedia: la versione inglese per esempio è meno rigida nelle restrizioni di quella italiana

Nelle traduzioni seguire. alcune regole:

  1. inserire nella pagina di discussione il template {{tradotto da}}
  2. valutare bene la qualità della voce che si vuole tradurre
  3. valutare se la voce rispetta i criteri di enciclopedicità decisi dalla comunità wikipediana italiana
  4. adattare la voce alla nostra cultura: mettere citazioni da libri italiani sul tema

vedere:

Segnalo alcuni luoghi che richiedono traduzioni:

Pagine utili[modifica wikitesto]

Segnalo qui pagine che ritengo possano essere utili.

Vuoi collaborare?[modifica wikitesto]

Chi è interessato a collaborare al Progetto italiano di Wikipedia Loves Libraries può iscrivere alla lista [Bibliotecari]

Dopo essersi registrati aggiungere la tua pagina utente alla Categoria Wikibibliotecari in modo da poter esere raggiunto in quanto bibliotecaria/o.

Ipotesi di lavoro[modifica wikitesto]

Bibliotecarii[modifica wikitesto]

molte sono le attività che le biblioteche possono fare:

  • descrivere i propri fondi librari es. Biblioteca_Augusta
  • creare un link dalla voce biografica in Wikipedia al fondo della personalità nella Biblioteca, es. Delio_Cantimori#Biblioteca_ed_archivio_personale
  • caricare immagini di stampe, fontespizi, foto possedute dalla Biblioteca in Commons, es.l'immagine Antiporta de Dei delitti e delle pene di Cesare Beccaria donato dalla BEIC di Milano all'archivio di file multimediali Commons: Queste foto possono essere poi caricate in voci di Wikipedia che trattino il tema della voce
  • promuovere la cultura aperta con corsi di formazione su Wikipedia per i propri utenti
  • favorire la media letteracy assieme alle scuole, insegnando agli studenti a redarre voci sui temi del programma annuale, vedere le attività organizzate dalla associazione Wikimedia Italia, Wikipedia va a scuola.
  • Collaborare al concorso fotografico internazionale Wiki loves monuments che si svolge ogni anno a settembre, creando in Wikidata gli elementi relativi ai beni culturali presenti nel proprio territorio. Si legga Susanna Giaccai, Wiki loves monuments: il concorso fotografico del mondo wiki, in Bibelot, n. 3, 2019. URL consultato il 15 marzo 2020.

Portale biblioteche[modifica wikitesto]

Esiste l momento un Progetto:Biblioteconomia che si richiama al Portale presente nella versione inglese Portale:Library and information_science. Interessante, tra le altre cose, il relativo Progetto WikiProject Libraries ove é presente, tra l'altro, un elenco di voci da fare To do.

Con le scuole[modifica wikitesto]

Le biblioteche possono inserire nelle linee di attività di collaborazione con le scuole anche il Progetto:Scuole teso a sperimentare Wikipedia come risorsa documentaria e come metodologia didattica.

Una descrizione analitica del progetto nella pagina Wikipedia va a scuola dove si trova la descrizione del progetto Adotta una parola e Autori in Wikipedia.

Tematiche di genere[modifica wikitesto]

Diversi sono i luoghi in cui è possibile trovare informazione su gruppi legati al tema. Si veda:

A Bologna il 28 giungo 2013 si è svolto un seminario sul tema Progetto:GLAM/Biblioteche/Progetti#Corsi_di_alfabetizzazione_a_Wikipedia

Wiki per bambini[modifica wikitesto]

Per insegnanti o genitore c'è la possibilità di collaborare alla Wikidia una enciclopedia wiki per bambini (6 - 13 anni).

Wiki Loves Monuments[modifica wikitesto]

Le Biblioteche possono promuovere il progetto Wiki Loves Monuments finalizzato a incrementare le immagini di beni culturali in Wikipedia; Il progetto si realizza con un concorso fotografico che si svolge nel mese di ottobre fotografando i beni culturali per i quali i proprietari abbiano dato la liberatoria. Per informazioni.

Dove discutere con i wikipediani[modifica wikitesto]

luoghi di discussione Dopo aver letto la pagina Aiuto:pagina di discussione, possiamo anche seguire le discussioni su temi legati a:

Curiosità[modifica wikitesto]

Statistiche[modifica wikitesto]

Per chiarimenti su questo Manuale o aiuti per fare una voce scrivimi nella mia [pagina di Discusione sono anche raggiungibile via mail, ma per usare questa modalità devi essere una/un utente registrata/o in Wikipedia.

Letture utili[modifica wikitesto]

Using Wikipedia to Enhance the Visibility of Digitized Archival Assets

Susanna Giaccai, Biblioteche e Wikipedia, prove di collaborazione, marzo 2013.

Susanna Giaccai, Iniziare la collaborazione con Wikipedia, gennaio 2013.

Laura Testoni, Biblioteche (accademiche) e Wikipedia: affinità elettive, agosto 2012.

Virginia Gentilini, Librarians are Wikipedians Too. La collaborazione tra biblioteche e progetti wiki, vista dall'Italia,, novembre 2012.

Susanna Giaccai, La biblioteca in Wikipedia, ottobre 2012.

Andrea Zanni, Le biblioteche e l’universo Wikimedia, agosto 2012.

  1. ^ Resolution:Biographies of living people, su wikimediafoundation.org. URL consultato il 21 aprile 2014.
  2. ^ Per maggiori informazioni su SBN vedere la pagina Servizio bibliotecario nazionale, su iccu.sbn.it.
  3. ^ Giovanni Solimine, L'Italia che legge, Bari, Laterza, 2010, p. 93.
  4. ^ Luigi Crocetti, Un'esperienza tra Dewey e Soggettario, in Il nuovo in biblioteca, Roma, Associazione italiana biblioteche, 1994, pp. 162-68.

Voci correlate[modifica wikitesto]