Laterallus exilis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Rallo pettogrigio
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Aves
Ordine Gruiformes
Famiglia Rallidae
Genere Laterallus
Specie L. exilis
Nomenclatura binomiale
Laterallus exilis
(Temminck, 1831)
Areale

Il rallo pettogrigio (Laterallus exilis Temminck, 1831) è un uccello della famiglia dei Rallidi diffuso dal Guatemala all'Amazzonia e alle regioni sud-orientali del Sudamerica[2].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Il rallo pettogrigio misura 14-15,5 cm di lunghezza. Il piumaggio è castano brillante sulla nuca e sulle regioni posteriori del petto; testa, collo e petto sono di colore grigio, più scuro sulla sommità del capo; la gola è bianca, le regioni superiori sono marrone-oliva con delle striature bianche di larghezza variabile su ali, groppa e coda; la zona posteriore delle regioni inferiori è segnata da una serie di strisce bianche e nere. L'iride è rossa e le palpebre gialle o arancioni; il becco è di colore molto scuro, in alcuni casi addirittura nero, con i due terzi prossimali del ramo inferiore di un colore verde chiaro o verde-giallastro che si estende fino alla base del ramo superiore. Le zampe e i piedi sono color marrone chiaro e spesso assumono toni giallastri.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Il rallo pettogrigio vive nel Centro e nel Sudamerica. Occupa un areale discontinuo che comprende il versante caraibico del Guatemala, l'Honduras sud-orientale, il Nicaragua, la Costa Rica, Panama (compresa l'isola di Coiba) e la Colombia settentrionale e occidentale (dalle regioni settentrionali del Chocó al Dipartimento dell'Atlantico, a est, ai dipartimenti di Valle e Cundinamarca, a sud, e a quelli di Meta, Caquetá e Putumayo, a est delle Ande). Nell'Ecuador nord-occidentale si incontra dall'Esmeraldas occidentale al Pichincha meridionale, nonché a est delle Ande. La specie è presente anche a Trinidad, in Venezuela (dal Miranda orientale al Monagas), in Guiana, nell'Amazzonia brasiliana (dal Rio Negro e dal Rio Solimões al Pará orientale), nel Perù orientale, nella Bolivia settentrionale e centrale (Pando, Beni, La Paz e Santa Cruz), nel Brasile orientale (Paraíba e Pernambuco) e nella sua estremità sud-orientale (Rio de Janeiro e San Paolo). Raramente ha fatto la sua comparsa anche in Paraguay.

Popola le paludi e le praterie, sia umide che aride. Si incontra generalmente in pianura, ma può spingersi fino a 1700 m di altitudine.

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Il rallo golabianca è maggiormente attivo poco dopo l'alba e prima del tramonto. Si nutre di lombrichi, ragni, insetti (Tettigoniidi e altri Ortotteri, Omotteri, Coleotteri, Emitteri, Eterotteri e larve di Lepidotteri) e semi di piante erbacee. Vive in coppie, e durante la stagione degli amori la femmina depone 3 uova, di colore bianco-crema.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) BirdLife International 2012, Laterallus exilis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Rallidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 12 maggio 2014.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli