Discussioni progetto:Forme di vita/Archivio/2017/2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Leopardo o giaguaro[modifica wikitesto]

???

. Alcune macchie sono irregolari ma sembrano quelle di un leopardo? che dite? io non sono esperto--Pierpao.lo (listening) 13:07, 23 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Ha una categoria su Commons tutta per lui, dove viene presentato come giaguaro.--Sandro_bt (scrivimi) 01:23, 31 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Un utente ha comunque sollevato il dubbio. Però torno a ripetere che è estremamente difficile distinguerli soltanto dalla pelliccia del quarto anteriore. L'unica speranza è che colui che ha fotografato l'animale conoscesse bene la differenza tra i due.--A proietti (msg) 17:28, 31 mag 2017 (CEST)[rispondi]
A cercare sul sito dello zoo, sulla sua pagina di Wikipedia e altrove, sembrerebbe che gli unici leopardi che hanno avuto negli ultimi anni siano leopardi nebulosi e delle nevi che a me paiono molto diversi. (Comunque non conosco minimamente l'argomento, sono solo capitato qui per caso).--Sandro_bt (scrivimi) 17:43, 31 mag 2017 (CEST)[rispondi]
A proietti io mi ero basato su quanto detto sulla pagina del giaguaro dove si dice che per distinguerli basta guardare le macchie ma se evidentmente non è così forse meglio che un esperto spieghi meglio. --Pierpao.lo (listening) 08:43, 1 giu 2017 (CEST)[rispondi]
Non è che un esperto debba spiegare meglio...Le macchie, come puoi vedere anche tu, sono piccole e nere sulla testa e le zampe anteriori in entrambe le specie. La differenza comincia a farsi notare sui fianchi dove gli ocelli sono più grandi nel giaguaro e di conseguenza la densità si abbassa. C'è anche da dire che la pelliccia varia notevolmente anche nelle varie sottospecie di leopardo, con il leopardo persiano molto più simile al giaguaro rispetto alle altre.--A proietti (msg) 12:55, 1 giu 2017 (CEST)[rispondi]

Ma "Zampa" è più giusto che sia collegata a "leg" (non la "human leg", che è correttamente un altro item) o "paw"? --Superchilum(scrivimi) 22:38, 2 giu 2017 (CEST)[rispondi]

Paw direi che va bene per zampa, leg per gamba.--Bramfab Discorriamo 18:50, 20 giu 2017 (CEST)[rispondi]

Dissento: paw in terminologia anatomica corretta è "mano" o "piede" (dei mammiferi); "zampa", termine comunque non scientifico laddove corretto è invece "arto", è corrispondente a leg. --AttoRenato le poilu 14:22, 21 giu 2017 (CEST)[rispondi]

Modifica del parametro immagine nel template Tassobox[modifica wikitesto]

Buonasera! Segnalo questa (rediviva) discussione: Discussioni template:Tassobox#Formattazione dell'immagine. --Syrio posso aiutare? 20:54, 6 giu 2017 (CEST)[rispondi]

voci simili ma diverse, quali delle due è il pepe rosa comunemente detto?[modifica wikitesto]

ci sono due voci su wikipedia:

con il termine Pepe rosa a quale delle due piante si riferisce? i frutti sono identici? perché di entrambi si usa la bacca come spezia e sembra avere le stesse proprietà

è corretto che Pepe Rosa rimandi al Schinus "molle" e non all'altro? e se si, è corretto che nessuna delle due pagine menzioni l'altra e non abbiamo una disambigua?

Grazie ciao --93.50.115.66 (msg) 01:33, 12 giu 2017 (CEST)[rispondi]

Fatto grazie. Comunque se ti interessa esiste la voce inglese che ihmo si può tradurre.--Pierpao.lo (listening) 17:38, 13 giu 2017 (CEST)[rispondi]

[@ Pierpao] io in inglese sono una vera frana e non sono pratico di wikipedia, mi dispiace scusami --93.50.115.66 (msg) 15:45, 23 giu 2017 (CEST)[rispondi]

non fa niente. Comunque il più diffuso è lo Shinus Molle.--Pierpao.lo (listening) 16:50, 23 giu 2017 (CEST)[rispondi]
Sulla voce «Animale antropofago» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--SurdusVII 14:49, 15 giu 2017 (CEST)[rispondi]

Problema di nomenclatura[modifica wikitesto]

Dando un'occhiata alla voce Amazona ho notato che mancano due sole voci per poter completare l'elenco di specie ascritte al genere. Cercando informazioni con l'intento di crearle ho notato che una di queste (Amazona tresmariae) in quell'elenco è citata come specie, ma le fonti sono discordanti a riguardo. Secondo Avibase è una specie a sé stante, idem per quanto riguarda il sito dello IOC, però il sito IUCN non la cita e se la si cerca si viene indirizzati nel Catalogue of Life dove è scritto che si tratta di una sottospecie di Amazona oratrix. C'è un modo per fare chiarezza a riguardo? Voi pensate che sia più corretto considerarla una sottospecie o una specie vera e propria, similmente a quanto hanno fatto altre edizioni di Wikipedia? --Mandalorian Messaggi 19:55, 18 giu 2017 (CEST)[rispondi]

non sono esperto ma siccome wikipedia è una fonte terza io a differenza delle altre wiki dove spesso sono meno scrupolosi di noi citerei sia lo IOC sia IUCN segnalando che la classificazione non è univoca. utente:Mandalorian. --Pierpao.lo (listening) 13:33, 22 giu 2017 (CEST)[rispondi]
Quindi saresti favorevole a considerare l'Amazona diadema una specie vera e propria e quindi creare una voce, seppur citando che secondo alcune fonti è da considerarsi una sottospecie?--Mandalorian Messaggi 13:37, 22 giu 2017 (CEST)[rispondi]
Si o viceversa non sono in grado di dire cosa sia preferibile ma alla fine l'importante è essere chiari e comprendiosi--Pierpao.lo (listening) 14:24, 22 giu 2017 (CEST)[rispondi]

Ordine alfabetico nelle liste di specie[modifica wikitesto]

A margine, ma non sarebbe meglio che l'elenco di quelle specie fosse in ordine alfabetico? Adesso per cosa sono ordinate? --Syrio posso aiutare? 12:05, 21 giu 2017 (CEST)[rispondi]

Non ne ho idea, generalmente noto che gli elenchi di specie nelle voci sui vari generi non sembrano essere ordinate secondo una logica. --Mandalorian Messaggi 13:11, 21 giu 2017 (CEST)[rispondi]
Stesso anche qua. Se non ci sono motivazioni li ordinerei (scusa l'OT). --Syrio posso aiutare? 13:15, 21 giu 2017 (CEST)[rispondi]
Credo che sia così in tutte le altre voci relative ai generi, la mole di lavoro è enorme. Eventualmente si può farlo fare ad un bot?--Mandalorian Messaggi 13:16, 21 giu 2017 (CEST)[rispondi]
Pingo [@ Esculapio], che ha creato Spinus (zoologia). pequod Ƿƿ 00:09, 22 giu 2017 (CEST)[rispondi]
(ho separato la discussione, per evitare di penalizzare quella avviata da Mandalorian --Syrio posso aiutare? 12:04, 22 giu 2017 (CEST))[rispondi]
le specie sono sono elencate in ordine filogenetico, basandosi su (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), IOC World Bird List, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. --ESCULAPIO @msg 15:32, 28 giu 2017 (CEST)[rispondi]
Mi perplime un po', ma alzo le mani davanti agli esperti. --Syrio posso aiutare? 16:43, 28 giu 2017 (CEST)[rispondi]

La trota fario ecc[modifica wikitesto]

Ciao a tutti. Ho notato notevoli modifiche di nomenclatura nella voce; a me risulta che scientificamente ci sia un rilevante dibattito in corso e non sono sicuro che sia opportuno definire Salmo trutta fario solamente come "trota mediterranea", dichiarando che le popolazioni padano-alpine sono di trota marmorata. (Il parco nazionale del Gran Paradiso sta svolgendo studi pluriennali ed afferma cose diverse). Credo che gli esperti dovrebbero darci un'occhiata. Grazie --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 07:38, 21 giu 2017 (CEST)[rispondi]

Cervo o daino[modifica wikitesto]

Qualcuno può confermarmi o sconfermarmi :) che sia un daino per favore? Grazie--Pierpao.lo (listening) 10:05, 23 giu 2017 (CEST)[rispondi]

Visto così a me sembrerebbe un daino.--Mandalorian Messaggi 12:25, 23 giu 2017 (CEST)[rispondi]
Un'immagine perfettamente frontale! comunque dico daino: palco chiaramente ad "U" ed espansioni (pale) visibili (appena). Un giovane del 2° anno, penso. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 14:47, 23 giu 2017 (CEST)[rispondi]
Gazie a tutti--Pierpao.lo (listening) 05:45, 29 giu 2017 (CEST)[rispondi]

A volte mi è capitato di incappare in questa parola latina in ambito zoologico, senza riuscire a valutarne precisamente il significato. Ad esempio: "ex-genere A" sensu "genere B", oppure "genere A" sensu "genere B". In itwiki abbiamo solo la locuzione latina Stricto sensu in cui è presente anche lato sensu. Come andrebbe tradotto in ambito zoologico? O che significato specifico ha la parola latina in questo ambito? Grazie, --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 11:34, 10 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Letteralmente può avere il significato di ...inteso come... ma anche ...come inteso da.... Nel primo caso, p.es. genere A sensu genere B, ha il significato di genere A, inteso come genere B, perchè magari l'autore intende rinominare tale taxon e cita un estratto di una pubblicazione precedente, oppure nel secondo caso, p.es. R.africanus sensu Thomas, significa R.africanus così come lo intendeva Thomas ma che o nel tempo è cambiato oppure viene modificato all'interno dell'articolo dove è presente la frase. --A proietti (msg) 15:15, 10 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Dugong dugon[modifica wikitesto]

Cari tutti, la voce Dugong dugon mi pare sporcata da un sacco di pseudo informazioni senza fonti; mi sbaglio? Baci, --Paolobon140 (msg) 10:06, 18 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Parametri IUCN[modifica wikitesto]

Ho notato che moltissime voci non hanno il parametro di estinzione aggiornato secondo l'ultimo aggiornamento della IUCN RedList e molti di essi sono non recenti. Tale problema potrebbe essere risolto automatizzando le voci attraverso un bot? Grazie a tutti, --Checco49 (msg) 12:27, 18 luglio 2017

È stata creata ieri la famiglia in oggetto. Qualcuno può dare una mano? Grazie. pequod Ƿƿ 14:28, 18 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Appena possibile ci do una passata, se non lo fa qualcun altro; ieri ho sistemato Phyllium bioculatum, anche questa nuova, creata da un'altra utente; coincidenza strana, qualcuno sa se c'è qualche progetto o editathon a tema? --Syrio posso aiutare? 15:15, 18 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Cavolo, hai fatto un gran lavoro! :-))))
Domanda: ho visto che hai 'dirottato' il redirect insetti foglia (c'è anche insetto foglia). Se i Phylliidae coincidono con gli insetti foglia, dire che questi fanno parte dei Phylliidae può far pensare che ci siano Phylliidae che non siano insetti foglia. Non so come stiano le cose... va be', la domanda è implicita. pequod Ƿƿ 19:33, 18 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Sì, li ho reindirizzati entrambi! Ah, ho capito; giusta osservaizone, ho corretto. --Syrio posso aiutare? 20:01, 18 lug 2017 (CEST)[rispondi]

La voce in oggetto su wikidata è stata spostata ed ora è insieme alle Pardosa procurva. L'item attuale è D:Q2462229, l'item precedente era D:Q33126512 la discussione è questa. E' il caso di cambiare il nome? --ValterVB (msg) 19:23, 25 lug 2017 (CEST)[rispondi]

(Qui e qui c'è l'Ovia, qui e qui la Pardosa). --Syrio posso aiutare? 12:39, 26 lug 2017 (CEST)[rispondi]
La denominazione Pardosa procurva è divenuta sinonimo di Ovia procurva a seguito di pubblicazioni del 2017, recentissime. Le altre wiki non hanno ancora accolto la variazione e quindi per gli elementi di wikidata non so come si debba operare. Resta il fatto che Pardosa procurva è solo un sinonimo, non è più il nome corretto della specie.--Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 15:51, 29 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Il tizio che ha spostato l'elemento su Wikidata dice che serve "più accettazione" di questo nuovo nome, non so se abbia senso; io comunque ho creato Pardosa procurva come redirect. --Syrio posso aiutare? 23:35, 29 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Non ha granché senso avere "più accettazione" in quanto sia l'ITIS che biolib potrebbero aggiornare le specie nuove anche fra un anno o due, mentre, almeno per i ragni, il World Spider Catalogue rende disponibili gli studi pubblicati sulle riviste di settore all'atto della pubblicazione, quindi già "peer-review"-ati, in modo che siano immediatamente fruibili. Facessero un lavoro del genere altri enti analoghi per le altre branche della zoologia e della botanica potremmo finalmente sapere quante specie sono state descritte finora. --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 12:20, 30 lug 2017 (CEST)[rispondi]
È stato notato che la voce «Tarascus» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--SurdusVII 10:39, 27 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Levriero pugliese[modifica wikitesto]

È stato notato che la voce «Levriero pugliese» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--SurdusVII 16:03, 27 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Stato di conservazione in tassobox[modifica wikitesto]

Sarebbe gradita un'opionione in Discussioni template:Tassobox#Stato di conservazione.--Moroboshi scrivimi 09:55, 1 ago 2017 (CEST)[rispondi]

IP botanico[modifica wikitesto]

Segnalo un utente anonimo con IP variabile nel range 94.34 (ad esempio 94.34.229.40, 94.34.174.38 o 94.34.218.237), abbastanza attivo su voci di piante con interventi bruttarelli, probabilmente da controllare (ortografia poca, a volte sostituzioni di testo)--Dr ζimbu (msg) 10:04, 20 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Animali da identificare[modifica wikitesto]

Buonasera! Segnalo Wikipedia:Oracolo#Identificazione_vari_animali; se qualcuno avesse voglia di darci un'occhiata mi farebbe un grande piacere :) --Syrio posso aiutare? 19:19, 21 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Animali e piante che non conosco[modifica wikitesto]

Ciao a tutti. Vorrei chiedervi in po' di "assistenza": sono registrato da alcuni mesi (anche se modifico da alcuni anni). Per la prima volta, ho raccolto un po' di immagini ed intendo caricarle. Ma per alcune voci ho problemi: non so come classificarle: sono animali e piante di cui non conosco ne il nome comune ne quello tassonomico. Quindi correi chiedervi se esiste un sistema/procedura per identificarle e classificarle con maggiore precisione in modo da facilitare il loro (eventuale) uso ad altri utenti. Oppure esiste uno spazio dove si possono postare immagini di creature animali o vegetali da identificare con esattezza. O, ancora, una volta inserite altri possono rimediare liberamente alle mie lacune correggendone la genericità? La questione mi preme, perché, già che ci sono, mi sembra logico cercare di fare le cose minimizzando il rischio di errori e pasticci inutili. Grazie sin d'ora per la vostra cortese risposta e collaborazione. --ImPERtinente (msg) 17:29, 22 ago 2017 (CEST)ImPERtinente[rispondi]

[@ ImPERtinente] Ciao! L'unico sistema è conoscere le specie in questione :D quindi devi trovare qualcuno che lo sappia. Qui da noi puoi chiedere lumi in WP:O, mentre fuori da Wikipedia ci sono diversi siti/gruppi tematici a cui puoi rivolgerti, ad esempio per le piante io uso questo gruppo Facebook, per insetti e aracnidi questo e questo forum, ma si trova di sicuro anche altro. Nel frattempo, puoi comunque caricare le foto su Commons (commons:), anche se non sei sicuro della specie, ci sono apposite categorie (tipo commons:Category:Unidentified Angiosperms o commons:Category:Unidentified Coleoptera); quando vengono identificate puoi modificare la descrizione e la categorizzazione delle foto (a margine, meglio caricarle su Commons prima di postarle su siti esterni, se no poi ci sono problemi di licenza). --Syrio posso aiutare? 18:31, 22 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Grazie Syrio! Ora mi rivolgo ai gruppi Facebook. Casomai le carico come indefinite nel caso non avessi risposte. Meglio essere accurati. --ImPERtinente (msg) 19:17, 22 ago 2017 (CEST)ImPERtinente[rispondi]
Caro ImPERtinente mi dispiace che ti abbia risposto in primis tal Syrio, il quale non è un assiduo frequentatore di questo progetto e non è a conoscenza delle nostre risorse. Devi sapere, senza rivolgerti a social forum e altro, che tra di noi ci sono utenti molto competenti in grado di identificare o perlomeno suggerirti la miglior risposta ai tuoi quesiti. Quindi non preoccuparti, puoi metterci a disposizione le tue immagini, caricandole su commons oppure inviandoci i link. A presto!--A proietti (msg) 19:23, 24 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Grazie, eh :| e io cosa ho scritto? Non ho parlato di progetti per evitare di ingolfarli di richieste di identificazione. A margine, sarei molto grato agli utenti molto competenti se passassero in Wikipedia:Oracolo#Identificazione_vari_animali, dove appunto c'è una decina abbondante di animali da identificare che finora è stata virtualmente ignorata. Buona serata, --Syrio posso aiutare? 21:22, 24 ago 2017 (CEST)[rispondi]
OK, ma basta che non bisticciate a causa mia...(manco fossi una pulzella...): mi sono limitato a sollevare una questione. Le foto le trovate caricate del mio account (potete vederle?). Anzi, già che ci sono mi servirebbe un "aiutino" per categorizzarle. Si può fare? In ogni caso grazie di nuovo per le vostre cortesia e collaborazione. --ImPERtinente (msg) 22:26, 24 ago 2017 (CEST)ImPERtinente[rispondi]
Sì, sono queste, no? --Syrio posso aiutare? 22:46, 24 ago 2017 (CEST)[rispondi]

[@ ImPERtinente] per inserire le categorie basta fare così; se scrivi dove hai fatto la foto possiamo categorizzarlo anche per luogo. --Syrio posso aiutare? 08:59, 25 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Ma non sarebbe più semplice postarle qui quelle foto piuttosto che mandarle all'oracolo? Si sa che ci mette a risponderti come un'amministrazione comunale...Le ho viste ora e tre di esse sono molto interessanti per ciò che mi riguarda. Il toporagno dovrebbe essere una forma di Crocidura, mentre il pipi una specie di Myotis e visto le dimensioni e la conformazione dei piedi più probabilmente Myotis daubentonii--A proietti (msg) 19:11, 25 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Eh, ben per questo le avevo segnalate anche qui (sezione precedente), oltre ad essere tecnicamente più corretto (i progetti avrebbero lo scopo di discutere e gestire le voci riguardo un dato argomento). Comunque ok, grazie, vado a correggere descrizioni e categorie su Commons :) --Syrio posso aiutare? 19:18, 25 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Surangolare o Soprangolare?[modifica wikitesto]

Ciao a tutti, in queste ricerche ho notato che i termini soprangolare e surangolare sembrano riferirsi allo stesso osso. Qual è il termine corretto? Uno dei due è forse dovuto a cattiva traduzione dall'inglese? Oppure sono due termini distinti e separati? --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 17:39, 6 set 2017 (CEST)[rispondi]

en:Suprangular dice che è lo stesso osso--Pierpao.lo (listening) 13:05, 8 set 2017 (CEST)[rispondi]

Domanda all'oracolo sulle tarme del cibo[modifica wikitesto]

WP:oracolo#farfalline del cibo. Segnalo. Grazie--Pierpao.lo (listening) 13:00, 8 set 2017 (CEST)[rispondi]

L'animale misterioso #2[modifica wikitesto]

Cosa sono?

Salve, vi ripropongo un animale la cui foto è presente su Commons, ma che non è identificato con precisione. Il nostro amico è un esemplare della famiglia Cynocephalidae; di più non si sa. Un grazie a chi saprà identificarlo. --Ruthven (msg) 14:49, 8 set 2017 (CEST)[rispondi]

Dato l'aspetto «brizzolato» della pelliccia dovrebbe trattarsi della specie della Sonda (Galeopterus variegatus). --BlackPanther 2013 15:04, 8 set 2017 (CEST)[rispondi]

Alberi monumentali[modifica wikitesto]

In Italia abbiamo molti alberi monumentali ma poche voci in Wikipedia.
L'utente [@ Walter Giannetti] ‎in passato si era occupato dell'area della Toscana, creando una voce lista con gli alberi monumentali tutelati da una legge regionale ("Alberi monumentali in Toscana") ed alcune voci specifiche su alcune piante (raccolte nella cat. "Alberi monumentali della Toscana.
Questo articolo segnala I 5 alberi più grandi e maestosi d'Italia che sicuramente meriterebbero d'avere una voce propria su WKP.
Di recente è uscito questo articolo relativo al Friuli Venezia Giulia che forse potrebbe permettere di creare almeno un abbozzo dal titolo "Alberi monumentali in Friuli Venezia Giulia" sulla falsariga del modello usato in "Alberi monumentali in Toscana".
Segnalo tutto ciò nel caso che qualcuno di buona volontà volesse lavorare un po' sull'argomento. -- Gi87 (msg) 17:04, 10 set 2017 (CEST)[rispondi]

Ancora sulle modifiche al Tassobox[modifica wikitesto]

Segnalo questa discussione--l'etrusco (msg) 19:29, 10 set 2017 (CEST)[rispondi]

Ciao a tutt*! Segnalo la pagina in oggetto (sulla quale ho anche sollevato un dubbio di enciclopedicità) poiché il nome esatto non è Emile ma Émile. Visto che il biografato ha fatto degli esperimenti coi funghi, ho pensato di avvisare qua :). Buona giornata --Tostapane_scrivimi 09:38, 13 set 2017 (CEST)[rispondi]

Ailuropoda minor[modifica wikitesto]

È stato segnalato da un utente di species.wiki che la voce Ailuropoda minor è una bufala (ne hanno discusso qui). Potete confermare? Dalla pagina di discussione vedo che già sono state espresse alcune perplessità da [@ Yuma, R5b43].--Sakretsu (炸裂) 14:29, 20 set 2017 (CEST)[rispondi]

Thanks for paying attention to this case. The discussion also lead to question the exitency of the name "Panthera leo europaea" to designate an extinct population of P. l. persica. Important issues dating from the prehistorical times of Wikipedia :D Totodu74 (msg) 15:10, 20 set 2017 (CEST)[rispondi]
Confermo che il taxon Ailuropoda minor non esiste. Pei Wenzhong, nel 1962, descrisse bensì Ailuropoda microta, come si può evincere da questo documento scritto prevalentemente in cinese ma con le nuove forme trascritte in latino [1]. Quindi si può cancellare la pagina.--A proietti (msg) 17:58, 20 set 2017 (CEST)[rispondi]
Cancellato. Posso procedere con la cancellazione anche di Panthera leo europaea?--Sakretsu (炸裂) 18:26, 20 set 2017 (CEST)[rispondi]
Si. La sottospecie non è mai stata descritta. Il nome è di fantasia.--A proietti (msg) 22:47, 20 set 2017 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto [@ Totodu74] it.wiki cleaned, thank you :-) --Sakretsu (炸裂) 22:59, 20 set 2017 (CEST)[rispondi]
[@ A proietti] grazie per la collaborazione. Se ti interessa, in Panthera leo persica ho rimosso solo i wikilink; se quelle parti sono da cancellare in blocco, procedi pure. Ciao--Sakretsu (炸裂) 23:03, 20 set 2017 (CEST)[rispondi]
Grazie mille ! :) Totodu74 (msg) 10:49, 21 set 2017 (CEST)[rispondi]

Indovina la pinata[modifica wikitesto]

Chufut Kale

L'immagine a destra è classificata su Commons in Unidentified diseases and disorders of plants. Si tratta di un fungo? Una malattia? Nidi d'insetti? In breve, come la classifichereste? Grazie a tutti i partecipanti --Ruthven (msg) 14:57, 21 set 2017 (CEST)[rispondi]

Sembrerebbero bozzoli di qualche falena. Provo ad indagare ulteriormente.--A proietti (msg) 19:01, 25 set 2017 (CEST)[rispondi]

Tartaruga liuto[modifica wikitesto]

Recentemente sono state modificate le dimensioni massime e il peso della tartaruga liuto senza modificare la fonte. Inizialmente si parlava di dimensioni di 160cm e peso massimo di 900kg, se la fonte (David Alderton, Animali, Rusconi Libri, 2012) indica veramente queste dimensioni e sono ritenute errate potrebbe essere il caso di cambiare la fonte. Qualcuno potrebbe controllare se i valore indicati nella fonte coincidono con quelli della voce? --4ndr34 (msg) 18:39, 23 set 2017 (CEST)[rispondi]

Queste fonti [2] e [3] [4] parlano di oltre 900, su en wikipedia c'è ne anche un'altra offline.--Pierpao.lo (listening) 19:08, 23 set 2017 (CEST)[rispondi]
Mi sembra ci siano due problemi 1) riportare i valori della fonte usata 2) se la fonte utilizzata riporta valori ritenuti errati o è ritenuta poco affidabile, andrebbe cambiata la fonte. Per questo motivo questa modifica mi sembrava potesse essere inappropriata (soprattutto perché l'IP che l'ha fatta non ha messo alcuna motivazione) e scorrendo la cronologia avevo notato anche questa --4ndr34 (msg) 11:44, 24 set 2017 (CEST)[rispondi]
Si salvo che non fosse stata riportata prima male la fonte, la modifica sembra inappropriata. --Pierpao.lo (listening) 11:51, 24 set 2017 (CEST)[rispondi]
Inoltre sarebbe utile approfondire la distribuzione e l'areale.--16:56, 24 set 2017 (CEST)--Checco49 (msg)
Salve. Ho trovato un'interessante monografia scientifica assolutamente completa: The Leatherback Turtle: Biology and Conservation, 2015 della Johns Hopkins University. In questo bellissimo libro si riporta che il più grande esemplare catturato, in Galles nel 1988, pesava 916 kg ed era lungo 256,5 cm. Chi fosse interessato a revisionare la voce potrebbe utilizzare questo testo come fonte primaria. Se avesse difficoltà ad ottenerla può contattarmi direttamente.--A proietti (msg) 18:49, 25 set 2017 (CEST)[rispondi]

Per eliminare un redirect autoreferenziale ho modificato la voce Kobresia (era un redirect prima). Io ho riportato nella voce un minimo di info prese dalla versione inglese, ci sarebbe però bisogno di un volontario che sistemi l'edit nella maniera giusta, io sono un po' analfabeta in botanica, rimango però disponibile a collaborare. Grazie. --Sanghino Scrivimi 12:46, 26 set 2017 (CEST)[rispondi]

La voce mi appare incomprensibile: in che lingua è scritta?--Paolobon140 (msg) 12:49, 26 set 2017 (CEST)[rispondi]
Ho dato un'aggiustata, grazie per la segnalazione. --Syrio posso aiutare? 13:56, 26 set 2017 (CEST)[rispondi]
Grazie [@ Syrio] e [@ Paolobon140], esiste almeno un altra voce che andrebbe sistemata nello stesso modo, riguarda sempre una voce di asteroide che dovrebbe avere un wikilink al genere di pianta in quanto ne prende il nome, potete vedere la voce 1234 Elyna, al suo interno è presente questa frase: "Il suo nome fa riferimento alle piante del genere Elyna", Elyna in realtà non è la voce del genere botanico ma un redirect a se stessa, cosa errata. Io non ho nessuna competenza in materia quindi mi trovo impossibilitato ad agire. Solo per segnalarvi la cosa. Il tutto partendo da questo elenco qui. Grazie ancora. --Sanghino Scrivimi 23:29, 26 set 2017 (CEST)[rispondi]
Stando a en:Elyna, è un sottogenere di Kobresia; mi limito a cambiare il redirect in disambigua. --Syrio posso aiutare? 23:36, 26 set 2017 (CEST)[rispondi]

AiutoA Rhododendron molle[modifica wikitesto]

È stato notato che la voce «Rhododendron molle» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Sakretsu (炸裂) 16:57, 26 set 2017 (CEST)[rispondi]

Un utente mi ha fatto la seguente osservazione:

Nella voce Satureja ha senso la tabella che descrive S. hortensis con livello trofico "alto", S. montana subsp. montana con livello trofico "medio" e S. montana subsp. variegata con livello trofico "basso"? Mi sembra in contrasto con la definizione che trovo in livello trofico.

Alla quale ho risposto così:

L'indicazione del "livello trofico" relativo ad una singola specie (o sottospecie) lo ricavo dalla pubblicazione in tre volumi "Flora Alpina" (autori: D.Aeschimann, K.Lauber, D.M.Moser, J-P. Theurillat; editore: Zanichelli editore, Bologna, 2004). Nell'introduzione (pag. 35 del primo volume) spiega che "il livello trofico del suolo, ossia il suo tenore in nutrienti disponibili per i vegetali (soprattutto l'azoto), è indicato secondo tre livelli" ossia (come è spiegato più avanti) "-" = oligotrofico, "0" = mesotrofico e "+" = eutrofico. Nella pubblicazione "Dizionario di botanica" (autore: A. Musmarra; editore: Edagricole, Bologna, 1996) la voce "Eutrofo" viene così spiegata: "organismo che vive in terreno riccodi sali minerali...."; mentre per la voce "Oligotrofo" dice: "organismo che si accontenta di scarso alimento....". In effetti la voce Livello trofico indica una definizione diversa non adattabile a quella delle piante.

Ora chiedo: è possibile (ed ha senso) sistemare le due definizioni nella voce livello trofico. Io non mi sento di farlo in quanto non ho le competenze giuste. --Enrico (msg) 09:43, 30 set 2017 (CEST)[rispondi]

Che ne dite, si riesce a capire che specie sia?[modifica wikitesto]

Ho fotografato un grande fungo legnoso nel giardino del condominio dove abito, presumo si possa annoverare tra le Polyporaceae ma solo per vicinanza alla topologia; se qualcuno è competente in materia potrebbe dare un'occhiata dato che li ho messi in Commons:Category:Unidentified fungi in Italy? Grazie :-) --Threecharlie (msg) 15:10, 2 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Ciao ragazzi, ho notato che mentre (esempio) Fauna endemica della Nuova Guinea Occidentale e Fauna endemica di Papua Nuova Guinea sono sottocategorie di Fauna endemica della Nuova Guinea, lo stesso non succede con le varie faune endemiche di Cuba, Porto Rico, Giamaica etc. rispetto a Fauna endemica dei Caraibi. Vi parlo della prima cosa che ho visto, quindi mi domandavo se fosse possibile sotto-categorizzare le faune endemiche dei singoli stati a macroregioni più ampie. --LodA (msg) 00:31, 5 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Deve essere una disambigua o no? Se ne discute. --Franz van Lanzee (msg) 13:38, 7 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Chiedo lumi[modifica wikitesto]

Egregi, vi chiedo lumi su quanto da me accennato alla voce Ranieri Gerbi, laddove scrivo (citando la Treccani): "Nel 1795 aveva dato alle stampe la Storia naturale di un nuovo insetto (Venezia, 1795) in cui descriveva lo studio effettuato su un insetto da lui nominato Curculione antiodontalgico per la cura delle carie. Il Gerbi aveva rinvenuto uova e larve dell'insetto nelle galle presenti in una pianta mai prima descritta e da lui descritta e nomnata carduus spinosissimus (scardiccione spinosissimo)." Ne sappiammo qualcosa su codesti "curculione" e "carduus spinosissimus"?--Paolobon140 (msg) 09:07, 11 ott 2017 (CEST)[rispondi]

il cardo citato da Gerbi come "Carduus spinosissimus" dovrebbe essere in realtà Cirsium italicum (Savi) DC. (vedi The Plant List), noto come cardo italico, anche se con il nome comune di "scardaccione spinosissimo" si indica un altra specie (Dipsacus ferox - Caprifoliaceae) che non ha nulla a che vedere con i cardi .... Quanto al curculionide galligeno citato la ricerca di "Curculione antiodontalgico" non produce risultati al di fuori della citata opera di Gerbi (vedi [5]), per cui non saprei dirti se si tratta di una specie valida. --ESCULAPIO @msg 10:56, 11 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Grazie Escupalio; in pratica un macello:-)--Paolobon140 (msg) 12:17, 14 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Bei fiori, ma naturalmente non so che fiori siano[modifica wikitesto]

Nei pressi di Pavia ho scattato queste foto a una sort di arbusto fiorito in mezzo i prati. Mi piacerebbe sapere di che fiori si tratti, se potete, grazie! Ah, c'è anche un insetto:-)

--Paolobon140 (msg) 22:37, 13 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Lo so io sono fiori gialli di campo con un insetto :) forse Helianthus tuberosus--Pierpao.lo (listening) 07:44, 14 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Accidenti, che occhio! Bravo e grazie! Ma del bestio posato sul fiore e che ne sugge le linfe vitali abbiamo notizie?--Paolobon140 (msg) 12:16, 14 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Posso dire che è un sirfide, ma non mi azzardo a sparare la specie o il genere. --Syrio posso aiutare? 12:51, 14 ott 2017 (CEST)[rispondi]
In effetti, vista la vastità della famiglia direi che trovarne la specie o genere sarebbe impresa più che ardua. MI spiace che le foto siano mosse: quel giorno una discreta brezza muoveva i fiori ed ero senza cavalletto e senza flash anulare: a mano libera con un 100 mm è un macello:-)--Paolobon140 (msg) 12:56, 14 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Fassone/Fassona e Razza bovina piemontese[modifica wikitesto]

Segnalo Discussione:Razza_bovina_piemontese#Unione_voci. --BohemianRhapsody (msg) 14:23, 18 ott 2017 (CEST)[rispondi]

The Green National Product[modifica wikitesto]

Ciao, secondo voi come potrei chiamare in italiano il Green National Product? Grazie :)--Tostapanescrivimi 15:28, 20 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Fiumi aerei[modifica wikitesto]

Ciao, c'è una voce tradotta dall'inglese in una mia sandbox [6] mi farebbe piacere un parere da qualcuno di voi :-) Grazie in anticipo--Tostapanescrivimi 19:48, 21 ott 2017 (CEST)[rispondi]

[@ Frullatore Tostapane] a una lettura veloce (nei prossimi giorni mi prendo un po' di tempo in più) bisogna capire innanzitutto qual'è (se esiste) il nome italiano di questo fenomeno. Googlando trovo il termine riportato solamente in una tesi di dottorato dell'Università di Napoli e si riferisce, peraltro, a una corrente a getto --Ombra 19:57, 21 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Grazie della risposta immediata [@ Ombra] ! Sì, al titolo stavo pensando pure io: in italiano ho trovato tipo 3 fiumi aerei e 3 fiumi volanti! Devo ripescare dalla cronologia un articolo di giornale che avevo scorso prima di decidere di creare la voce. Credo che la corrente a getto sia un fenomeno sparso ovunque, mentre questo è tipico della foresta amazzonica. Un saluto e grazie ancora, buona serata --Tostapanescrivimi 20:07, 21 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Ciao di nuovo [@ Ombra], ecco il link, non è per assillarti ma sta come promemoria pure per me ;) grazie ancora! [7] --Tostapanescrivimi 20:19, 21 ott 2017 (CEST)[rispondi]
[8] ecco l'altro link dove invece che fiumi volanti, come ha titolato La Repubblica, li chiamano Fiumi aerei. Alla prossima, ciao! --Tostapanescrivimi 23:42, 21 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Ciao. Giusto per mettere le cose in chiaro, le correnti a getto sono tutt'altra cosa, fenomeni associati alla circolazione generale dell'atmosfera. Questo fiume volante mi pare invece legato ad una normalissima attività convettiva sempre presente su grandi distese forestali umide, che per questo vengono anche chiamate in inglese cloud forests. Peraltro questa teoria mi risulta alquanto strana. Essendo l'amazzonia localizzata principalmente lungo l'equatore, le masse d'aria umide tendono a sollevarsi verticalmente e a condensarsi in un enorme formazione nuvolosa nota come ITCZ, proseguendo poi il loro tragitto verso sud-est solo in alta quota e riversandosi ai livelli più bassi verso i 30° di latitudine sud, dove discendendo per subsidenza perdono tutta l'umidità residua.--A proietti (msg) 02:25, 22 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Credo che il tutto sia meglio concettualizzabile intitolando la voce teoria del fiume volante. Infatti l'unica cosa seria scientificamente, è scritto alla fine, che esiste un progetto che sta cercando di verificarla.--Pierpao.lo (listening) 10:19, 22 ott 2017 (CEST)[rispondi]

[ Rientro][@ A proietti] cercavo proprio qualcuno come te. Sì, il fenomeno non è localizzato, infatti. Non so se avete un po' di tempo a disposizione ma [9] qui è spiegato meglio il fenomeno e qua [10] il ruolo dell'aviatore Gérard Moss che praticamente attraversa con un monoplano questi vapori e ne incapsula particelle per analizzarle. Il succo del discorso è che il progetto studia come il prosciugamento di questi rios voadores sta cambiando il clima in brasile e causando le siccità che affliggono il paese dal 2010 in poi. [@ Pierpao] Teoria dei fiumi volanti per me va bene, mi ero attenuto al titolo inglese e portoghese. O anche Progetto fiumi volanti se volete, o è promozionale? In fin dei conti ci sono varie università coinvolte --Tostapanescrivimi 12:02, 22 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Anche nutella è promozionale ma enciclopedica. Progetto va bene uguale non saprei quale scegliere--Pierpao.lo (listening) 20:03, 22 ott 2017 (CEST)[rispondi]
La Climatologia è una scienza ben approfondita. L'esistenza di tali flussi doveva essere nota già da tempo, almeno da quando i satelliti ci hanno cominciato ad inviare foto dallo spazio. Esiste un sistema di filtraggio delle immagini che visualizza soltanto il vapore acqueo nell'atmosfera, e nessuno ha mai notato una cosa del genere. Per quanto mi riguarda abbandonerei proprio tutto emi dedicherei a qualche argomento ben più sostanzioso che ha bisogno di aiuto.--A proietti (msg) 11:55, 24 ott 2017 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Grazie del parere, ho aiutato molto. Ogni tanto mi dedico a quel che mi appassiona :-) --Tostapanescrivimi 22:48, 24 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Grande!--A proietti (msg) 11:31, 25 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Mi sono imbattuto nelle aragoste (wikipedianamente parlando, ahimé) e attualmente Aragosta linka a Palinurus elephas, che è l'aragosta mediterranea. Lo trovo un po' localistico: non dovrebbe puntare a Palinuridae? --Ruthven (msg) 18:10, 2 nov 2017 (CET)[rispondi]

certamente, per quanto se un utente cerca aragosta e finisce in Palinuridae, se non è un fanatico della tassonomia, non trova un bel nulla di interessante e neppure capisce dove muoversi per saper qualcosa di più sulle aragoste.--Bramfab Discorriamo 18:44, 2 nov 2017 (CET)[rispondi]
in effetti Palinuridae è solo uno stub abbastanza scarno, ma il rimando all'aragosta mediterranea, raffigurata nel tassobox, anche se non si è fanatici di tassonomia risulta abbastanza intuitivo! ;-) --ESCULAPIO @msg 21:32, 2 nov 2017 (CET)[rispondi]
La voce inglese è abbastanza pasciuta. Se qualcuno ha voglia di tradurla... 0:-)--Pierpao.lo (listening) 10:09, 4 nov 2017 (CET)[rispondi]
mmmm... ci penso. L'importante è che vi si parli di cucina! --Ruthven (msg) 18:14, 7 nov 2017 (CET)[rispondi]

Cladogrammi dei dinosauri & Co[modifica wikitesto]

Da un pò di tempo, nella voce sui dinosauri e singoli generi e specie, tra una ricostruzione a penne e piume multicolori ed una eroica dell'animale sono comparsi dei cladogrammi, spesso modificati dopo qualche giorno o settimana, sulla cui rigorosità scientifica ho qualche dubbio, ovvero ho il sospetto che siano generati da una mente wikipediana interpolando alla sua maniera quello che è scritto qua e là in paper diversi e diacroni. Per alcuni cladogrammi ho inserito la richiesta di fonte, che apparentemente è stata inserita. Oggi ho fatto la prima verifica in [[Dinosauria], richiedendo all'autore di The earliest bird-line archosaurs and the assembly of the dinosaur body plan, in Nature, 2017, DOI:10.1038/nature22037 e non ho trovato alcun cladogramma corrispondente a quello referenziato, vi è qualcosa di più limitato e leggermente diverso in qualche ramo.

Io temo che quasi tutti, se non tutti, i cladogrammi distribuiti nelle varie voci su dinosauri e affini, siano figli di wikipedia, francamente non so che dire. Incidentalmente i cladogrammi, sopratutto quelli a suddivisione binaria sono costituiti da una lunga sequenza di nodi senza gerarchia per cui è difficile anche limitare la loro estensione.

Allo stesso tempo il tassobox con l'inserimento dei cladi , vedi dinosauria diventa una macedonia ibrida di due modi diversi di classificare le forme di vita.--Bramfab Discorriamo 18:00, 7 nov 2017 (CET)[rispondi]

Soricomorfi / Eulipotifli[modifica wikitesto]

C'è Categoria:Soricomorfi che è indicata come da sostituire con Categoria:Eulipotifli. Su Wikidata, però, ci si riferisce a Soricomorfi (cfr. d:Q7165167). Qual è la dicitura corretta? [@ Ghedo] --Superchilum(scrivimi) 17:07, 8 nov 2017 (CET)[rispondi]

Eulipotifli è attualmente corretto. Soricomorfi è una vecchia dicitura quando si pensava che il clade eulipotifli non fosse monofiletico. --Ghedo - Sputa il rospo 19:07, 11 nov 2017 (CET)[rispondi]

Canis lupus occidentalis[modifica wikitesto]

Ciao, qualcuno esperto può controllare la voce Canis lupus occidentalis? Ci sono capitato per caso per un ISBN errato, ma c'è qualcosa (più di qualcosa) che non torna. L'ISBN 0-1264-9578-5 è riferito a un testo (Chadwick, Douglas (2010) Yellowstone: Retourn of Wolves) di cui non trovo traccia, è un codice a sua volta che non trovo tra i codici ISBN, nemmeno se provo a cercarlo nella versione a 13 cifre, ISBN 9780126495782, è suddiviso erroneamente (dovrebbe essere 0-12-649578-5) e 12 è il codice editore dell'Academic Press, mentre "Manhattan edition" manco mi sembra un editore. Se ci aggiungo che buona parte del testo, che mi pare quasi romanzato, è stata inserita da un IP e "fontata" dal testo suddetto, sento puzza di bufala. --Er Cicero 20:54, 12 nov 2017 (CET)[rispondi]

Vado io! --Tostapanescrivimi 22:56, 12 nov 2017 (CET)[rispondi]
Eccomi qua dopo la ricerca [@ Er Cicero]Allora, Chadwick è un giornalista del National Geographic. Di opere che corrispondano a quello che è scritto nella voce come argomento, e cioè sui lupi, è autore di un articolo del 2010 sulla alimentazione dei lupi che parla anche della loro reintroduzioone a Yellowstone [11] e di uno sul ritorno dei lupi del 1998 (Douglas H. Chadwick, “Return of the Gray Wolf,” National Geographic 193, no. 5 May 1998). Propendo a pensare che il testo sia stato copiato e la fonte "costruita" (Manhattan edition è un'altra cosa, le edizioni non esistono). Pochi giorni fa ho beccato un copyviol anche sul Lupo italiano, per questo mi sono interessato. Quel che dice in voce è sensato, ma il testo mi pare molto "leccato" per non essere copiato. --Tostapanescrivimi 23:57, 12 nov 2017 (CET)[rispondi]
Scusami [@ Frullatore_Tostapane], mi ero scordato di questo thread. Avevo visto che il Chadwick era un giornalista del NG, in realtà non era questo che non mi sconfinferava, ma era il fatto che fosse stato utilizzato per fontare gran parte degli edit in voce un testo di cui io non trovo traccia (e se ha un codice ISBN questo mi pare poco verosimile). Quindi il mio sospetto è che sia stato usato il nome di Chadwick, in quanto noto, per associarlo a una fonte che non esiste. Oppure tu sei riuscito a trovare quel riferimento (e in tal caso mi ritiro in buon ordine)? --Er Cicero 18:17, 16 nov 2017 (CET)[rispondi]
Ciao, [@ Er Cicero] ti confermo che la fonte con quel titolo e quella casa editrice non esiste in nessun catalogo, biblioteca, schoolar o altro, nemmeno ho trovato un articolo del NG con quel titolo. Buona serata! --Tostapanescrivimi 21:48, 16 nov 2017 (CET)[rispondi]
OK, grazie. Allora, se non ci sono altri pareri in proposito, a breve procederò ad annullare tutti gli interventi di quell'IP sulla voce in questione. --Er Cicero 11:18, 18 nov 2017 (CET)[rispondi]
✔ Fatto --Er Cicero 17:00, 20 nov 2017 (CET)[rispondi]

Wiki Science Competition 2017 inizia il 15 novembre in Italia[modifica wikitesto]

Vedi discussione al bar per dettagli.--Alexmar983 (msg) 07:30, 13 nov 2017 (CET)[rispondi]

Non ce l'abbiamo un progetto veterinaria? :-) Vabbè, segnalo qui. Dareste un'occhiata a questa voce appena creata? Ha la stellina su de.wiki, quindi potrebbe essere interessante. Tnx. --Amarvudol (msg) 12:09, 13 nov 2017 (CET)[rispondi]

Salve, volevo segnalare che ho riscontrato parecchi problemi con il taxon in oggetto in quanto tra i vari siti la tassonomia non è la stessa, e vorrei sapere come operare. Nella voce ho inserito quella che mi sembrava la più corretta e menzionata, ma potrebbe essere sbagliata. Angelopizzulli7 18:00, 19 nov 2017 (CET)[rispondi]

I vari siti sono elencati nella discussione Angelopizzulli7 18:12, 19 nov 2017 (CET)[rispondi]
Allora? Qualche buon'anima? Angelopizzulli7 19:25, 22 nov 2017 (CET)[rispondi]
Per gli elenchi di generi e specie usiamo come fonte di riferimento The Plant List che però non contempla i taxon intermedi tra famiglia e genere nè tantomeno i taxa superiori alla famiglia. Nel caso specifico per mantenere la corerenza della tassonomia, suggerirei di rifarsi a quella della voce Araceae. Ove ci fossero controversie se ne può fare cenno nel testo della voce. --ESCULAPIO @msg 09:00, 23 nov 2017 (CET)[rispondi]

PDC Essenza, botanica[modifica wikitesto]

La pagina «Essenza (botanica)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--pequod Ƿƿ 13:43, 20 nov 2017 (CET)[rispondi]

Razziatore di categorie, [12] voi ne sapete di sicuro più di me, occhio che ha fatto un sacco di modifiche, un saluto! --Tostapanescrivimi 01:24, 30 nov 2017 (CET)[rispondi]

Io e Tostapane ci siamo chiariti [13] [14] [15]. Non c'è più nessun problema. --G.C.T. scrivetemi qui 14:36, 2 dic 2017 (CET)[rispondi]

Prosauropoda è quasi certamente un gruppo parafiletico, ed è ormai un termine non più utilizzato dai paleontologi. Sarebbe più corretto (e utile) ricategorizzare le 6 sottocategorie e le 8 pagine che Categoria:Prosauropodi contiene in Categoria:Sauropodomorfi. Ditemi se posso procedere. --G.C.T. scrivetemi qui 20:20, 5 dic 2017 (CET)[rispondi]

Le fonti? --Bramfab Discorriamo 21:06, 5 dic 2017 (CET)[rispondi]
Eccone quattro:
Tutte mostrano che Prosauropoda è, parafiletico. Faccio notare anche che la fonte che qui identifica Prosauropoda come clade ( Mickey Mortimer, YEAH!!! Sauropodomorph Phylogeny, su Archives of the DINOSAUR Mailing List, The Cleveland Museum of Natural History, 4 luglio 2003. URL consultato il 25 Marzo 2015.) non è una pubblicazione scientifica, viene usato il Template Cita web e sarebbe quasi inutile se qualcuno volesse confermare le informazioni. --G.C.T. scrivetemi qui 17:42, 7 dic 2017 (CET)[rispondi]
Le quattro fonti che citi non sono fonti che trattano la sistematica a scala di revisione di gruppo, ma discutono di singoli ritrovamenti, quello che sostieni sembra una tua deduzione generale, una ricerca personale. La fonte che qui identifica Prosauropoda come clade in realtà indica due fonti come riferimento, quindi è fontata. Questo testo https://books.google.it/books?id=pX_l24sDARwC&pg=PA426&lpg=PA426&dq=Prosauropoda&source=bl&ots=W6rYgyqVzj&sig=cVMNT1FUcrSi6G7PKhFI4jRlMTw&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiIt-qn-fjXAhXS-KQKHWykC9YQ6AEIWDAH#v=onepage&q=Prosauropoda&f=false del 2012 mi sembra che mantenga Prosauropoda, sia pure con alcuni commenti e precisazioni. --Bramfab Discorriamo 23:36, 7 dic 2017 (CET)[rispondi]
Scusami se rispondo dopo quattro giorni, ma questo weekend sono stato impegnato.
«Le quattro fonti che citi non sono fonti che trattano la sistematica a scala di revisione di gruppo, ma discutono di singoli ritrovamenti»
Questo non le sminuisce e non devono essere ritenute peggiori o meno attendibili. Moltissimi dei cladogrammi paleontologici su Wikipedia presentano come fonti pubblicazioni di questo tipo.
«quello che sostieni sembra una tua deduzione generale, una ricerca personale.»
E perché lo sarebbe? Io non sto proponendo un nuovo schema filogenetico nel dettaglio, ma criticando il fatto che ne venga usato uno che in tutte e quattro le fonti non è approvato.
«indica due fonti come riferimento, quindi è fontata.»
Non ho detto che non sia una fonte, ma che sia precaria: un lettore non esperto di paleontologia e/o informatica dopo essere finito su quel sito non saprà più che fare per raggiungere le due pubblicazioni; invece basta cliccare sul collegamento esterno di una delle altre per ritrovarsi direttamente nel sito con la pubblicazione.
«Questo testo del 2012 mi sembra che mantenga Prosauropoda, sia pure con alcuni commenti e precisazioni.»
Il testo raccoglie una serie di fonti su un argomento e serve a raccontare la storia del termine Prosauropoda, non a sostenerne lo stato di clade, anzi, è l'autore stesso che riconosce più volte che non tutti i sauropodomorfi basali sono riuniti in un clade. Fa capire che la concezione di Prosauropoda oggi (Plateosauridae o Massopoda Plateosauria) è diversa da quella di un tempo (tutti i sauropodomorfi non sauropodi in un clade). Ed è proprio questa vecchia concezione che è rappresentata in Categoria:Prosauropodi.
Dunque:
  1. Le fonti a sostegno di "Prosauropoda parafiletica" sono perfettamente attendibili.
  2. Le fonti a sostegno di "Prosauropoda parafiletica" sono quattro. Quella a sostegno di "Prosauropoda monofiletica" è una che ne comprende due (citate male).
  3. Le fonti a sostegno di "Prosauropoda parafiletica" sono più recenti di circa una decina di anni.
  4. Il testo che hai citato riconosce "Prosauropoda parafiletica" o "Prosauropoda = Plateosauridae".
E aggiungo anche:
  1. Credo che tutte le voci su Wikipedia in italiano riguardanti i sauropodomorfi (a parte Prosauropoda) mostrino classificazioni, schede o cladogrammi che mostrano "Prosauropoda parafiletica" (correggimi se sbaglio).
  2. Su Wikipedia in inglese la voce Prosauropoda non esiste neanche (è un reindirizzamento a Plateosauridae), tanta è la sicurezza che non si tratti di un gruppo naturale.
Adesso ti chiedo di elencarmi i motivi per i quali sarebbe da assumere "Prosauropoda monofiletica" e da considerare la fonte che la sostiene anziché quelle citate da me. --G.C.T. scrivetemi qui 08:39, 11 dic 2017 (CET)[rispondi]
P.S. Ho chiesto un parere a Ghedo [16].
Prosauropoda non è ritenuto monofiletico da almeno 10 anni; la grande maggioranza degli studi del settore conferma questa tesi con un notevole grado di sucurezza. I cosiddetti "prosauropodi" sono stati scissi in numerosi gruppi che formano cladi via via più derivati all'interno del grande clade Sauropodomorpha, alcuni dei quali potrebbero essere ancestrali ai veri sauropodi (es. Lessemsaurus, Antetonitrus, Blikanasaurus, ma anche i Massopoda); per questo motivo non può essere considerato monofiletico. Attualmente si preferisce usare il termine (privo di valenza cladistica o tassonomica) "basal sauropodomorphs" (o "sauropodomorfi basali"). Il problema è stato discusso approfonditamente in numerosissimi studi, quello fondativo è forse Upchurch e colleghi, 2007. Alcune fonti:
  • Barrett P. M., and Upchurch P.. 2007. The evolution of feeding mechanisms in early sauropodomorph dinosaurs. Special Papers in Palaeontology 77:91–112.
  • Upchurch, P.; Barrett, P.M.; Galton, P.M.; (2007) A phylogenetic analysis of basal sauropodomorph relationships: Implications for the origin of sauropod dinosaurs. EVOLUTION AND PALAEOBIOLOGY OF EARLY SAUROPODOMORPH DINOSAURS (77) 57 - 90.
  • Yates A.M., Bonnan M.F., Neveling J., Chinsamy A., Blackbeard M.G. (2010) A new transitional sauropodomorph dinosaur from the Early Jurassic of South Africa and the evolution of sauropod feeding and quadrupedalism. Proceedings of the Royal Society of London B 277: 787–794.
  • Fernando E. Novas, Martin D. Ezcurra, Sankar Chatterjee and T. S. Kutty (2011). "New dinosaur species from the Upper Triassic Upper Maleri and Lower Dharmaram formations of central India". Earth and Environmental Science Transactions of the Royal Society of Edinburgh. 101 (3–4): 333–349.
  • Otero, Alejandro; Krupandan, Emil; Pol, Diego; Chinsamy, Anusuya; Choiniere, Jonah (2015). "A new basal sauropodiform from South Africa and the phylogenetic relationships of basal sauropodomorphs". Zoological Journal of the Linnean Society. 174 (3): 589.
In conclusione, non solo il termine Prosauropoda non ha più valenza alcuna in termini di classificazione da ormai dieci anni (come confermato da numerosi studi del settore), ma l'intera pagina sarebbe da riscrivere o "accorpare" a un'eventuale nuova voce Plateosauria, taxon che non coincide pienamente con il concetto Prosauropoda ma può in ogni caso contenere la storia della classificazione. La stessa Wikipedia inglese non ha una voce Prosauropoda e accorpa le due voci, pur sbagliando a ritenerle sinonimi (cosa non completamente vera, in quanto i Prosauropoda istituiti da Huene si basavano anche su forme quali Anchisaurus (che sicuramente non sono Plateosauria). --Ghedo - Sputa il rospo 11:35, 13 dic 2017 (CET)[rispondi]

Spostamento Prosauropoda[modifica wikitesto]

La questione riguardante la categoria mi sembra conclusa, ma si apre quella riguardante la voce.
«l'intera pagina sarebbe da riscrivere o "accorpare" a un'eventuale nuova voce Plateosauria»
Attenzione, però: Plateosauria (en) include anche Sauropoda ed è molto diverso da Plateosauridae, che invece è una diramazione della linea evolutiva che vi avrebbe portato.
«La stessa Wikipedia inglese non ha una voce Prosauropoda e accorpa le due voci»
Wikipedia in inglese la accorpa a Plateosauridae.
«forme quali Anchisaurus (che sicuramente non sono Plateosauria)»
Anchisaurus non appartiene a Plateosauridae, ma a Plateosauria sì. Credo che tu stia confondendo i due termini.
In ogni caso lascerei che sia tu ad occuparti dell'eventuale spostamento (per me, appena registrato, sarebbe un compito abbastanza gravoso). --G.C.T. scrivetemi qui 18:22, 13 dic 2017 (CET)[rispondi]

Pardon, con Plateosauria intendevo Plateosauridae. Dannata cladistica. :D --Ghedo - Sputa il rospo 12:33, 15 dic 2017 (CET)[rispondi]

Di recente ho inserito il Template {{U}} nelle due voci, suggerendo lo spostamento delle informazioni contenute nella voce Sinraptoridae in Metriacanthosauridae, visto che i due taxa sono sinonimi ed è Metriacanthosauridae quello prioritario (infatti le informazioni contenute nelle voci sono le stesse).
Ho aspettato un po' sperando che qualcuno notasse i Template, ma credo che sia meglio segnalare tutto qui. Ho fatto quasi la stessa cosa nelle categorie, inserendo il Template {{Categoria da rinominare}} in Categoria:Sinraptoridi.
Approvate la mia scelta o c'è qualcosa che non va? C'è qualcuno che vorrebbe svolgere il lavoro? Alle categorie, se mi sarà dato l'ok, penserò io. --G.C.T. scrivimi 15:17, 14 dic 2017 (CET)[rispondi]

Considero silenzio-assenso e comincio a svuotare Categoria:Sinraptoridi. --G.C.T. scrivimi 13:17, 23 dic 2017 (CET)[rispondi]
P.S. ✔ Fatto. --13:32, 23 dic 2017 (CET)

Lavori in corso: Uccelli[modifica wikitesto]

[@ LodA][@ BlackPanther2013]

Avendo notato che in questi giorni più di un utente sta dedicando le proprie energie alla compilazione di voci su gli uccelli, invito a tenere aggiornata la vecchia pagina Progetto:Forme di vita/Uccelli/Sandbox in modo da avere un'idea di insieme del livello di completezza raggiunto all'interno delle varie famiglie. Buon lavoro a tutti ! --ESCULAPIO @msg 20:17, 22 dic 2017 (CET)[rispondi]

Segnalo Discussioni template:Clade/man. Arrivederci! --G.C.T. scrivimi 15:34, 23 dic 2017 (CET)[rispondi]