Teresa del Portogallo (1157-1218)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Teresa del Portogallo
Sigillo di Teresa del Portogallo
Duchessa consorte di Borgogna
In carica1193 –
1195
PredecessoreBeatrice d'Albon
SuccessoreAlice di Vergy
Contessa consorte di Fiandra
In caricaagosto 1183 –
1º luglio 1191
PredecessoreElisabetta di Vermandois
SuccessoreMaria di Champagne
Nome completoTeresa del Portogallo, detta Matilde
Altri titoliContessa consorte di Vermandois e di Valois
Nascita1157
MorteFurnes, 6 maggio 1218
Luogo di sepolturaAbbazia di Clairvaux, Ville-sous-la-Ferté
DinastiaCasa portoghese di Borgogna
PadreAlfonso I del Portogallo
MadreMafalda di Savoia
ConiugiFilippo I di Fiandra
Oddone III di Borgogna
Figlinessuno
ReligioneCattolicesimo

Teresa Alfonso (detta Matilde, nelle Fiandre), Teresa anche in spagnolo, in asturiano, in aragonese, in portoghese, galiziano, in catalano e in basco (1157Furnes, 6 maggio 1218), è stata una principessa portoghese, che fu anche Contessa consorte di Vermandois e di Valois, dal 1183 al 1185, contessa consorte delle Fiandre dal 1183 al 1191, reggente della contea tra il 1190 ed il 1191 e poi duchessa consorte di Borgogna dal 1193 al 1195.


Origine[modifica | modifica wikitesto]

Secondo il Roderici Toletani Archiepiscopi De Rebus Hispaniae, Teresa era la settima figlia del primo re del Portogallo, Alfonso I e della principessa Mafalda di Savoia[1] (1125-1158), figlia secondogenita del settimo conte di Savoia e conte d'Aosta e Moriana, Amedeo III[1], e di Matilde di Albon[2][3].
Alfonso I del Portogallo, sempre secondo il Roderici Toletani Archiepiscopi De Rebus Hispaniae, era figlio di un nobile francese, divenuto conte del Portogallo, Enrico (Dom Henrique), e della principessa di Castiglia e Leon, conte del Portogallo, Teresa, figlia illegittima del re di León e Castiglia e di Galizia, Alfonso VI[1] e della sua amante, Jimena Núñez de Lara[2][3].

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Il cronista, Rodrigo Jiménez de Rada, nel suo De Rebus Hispaniæ elenca Teresa (Tarasia) tra i figli di Alfonso I il Conquistatore e Mafalda di Savoia, che divenne contessa delle Fiandre e non diede eredi al marito[1].

Tra il 1173 e il 1174, dopo la morte della sorella maggiore, Mafalda del Portogallo, Teresa assunse il nome di Mafalda[2].

Secondo il Chronicon Lusitanum, tomus XIV della España sagrada[4], nell'agosto del 1183, Teresa/Mafalda fu data in moglie al conte di Fiandra e Conte di Vermandois e di Valois, Filippo I[5], che era al suo secondo matrimonio (nel 1157 Filippo aveva sposato Elisabetta di Vermandois figlia di Raul I di Vermandois e Petronilla d'Aquitania sorella della più famosa Eleonora, come ci confermano gli Annales Blandinienses[6]); anche il Roderici Toletani Archiepiscopi De Rebus Hispaniae, conferma il matrimonio di Teresa/Mafalda, che nelle Fiandre fu denominata Matilde, con Filippo I di Fiandra[1], che, secondo la Genealogica Comitum Flandriæ Bertiniana, Continuatio Leidensis et Divionensis era il figlio secondogenito del signore di Bitche, in Alsazia e conte delle Fiandre, Teodorico di Alsazia e di Sibilla d'Angiò[7], che, anche se l'arcivescovo, Guglielmo, della città di Tiro, nell'odierno Libano, nel suo Historia rerum in partibus transmarinis gestarum ce la presenta come figlia femmina primogenita era la figlia femmina secondogenita del conte d'Angiò e conte di Tours, conte consorte e poi conte del Maine ed infine reggente del Principato di Antiochia e re consorte del Regno di Gerusalemme, Folco il Giovane, e della contessa del Maine, Eremburga[8], figlia unica del conte del Maine, Elia I e di Matilde, come riporta nella sua Historia Ecclesiastica, Pars II, Liber IV del monaco e storico medievale, Orderico Vitale[9], signora di Château-du-Loir, figlia di Gervaso[9], signore di Château-du-Loir.

Nel 1190, suo marito Filippo I prese di nuovo la croce e tornò, per la quarta volta, in Terra santa al seguito del re di Francia, Filippo II Augusto e del nuovo re d'Inghilterra, Riccardo Cuor di Leone[10], alla testa di un contingente fiammingo. Secondo la Flandria Generosa (Continuatio Claromariscensis) arrivò in Terra Santa assieme ai due re, quando era in corso l'assedio di San Giovanni d'Acri, che era difesa, con vigore, dai Saraceni[11] e rimase vittima di un'epidemia (di Peste) che devastò il campo cristiano, colpendo la maggior parte dei soldati[11]; Filippo morì nell'estate del 1191, tre mesi dopo la traversata, il 1º luglio (Kal Iulii 1191)[11], come ci viene confermato anche dalla Historia Rerum in partibus transmarinis gestarum ("L'estoire de Eracles Empereur et la conqueste de la terre d'Outremer"), Continuator, ai capitoli IV e VI[12]. Filippo fu tumulato nella basilica di San Nicola fuori le mura di Acri[11], dove furono sepolti oltre 50 tra vescovi e condottieri cristiani[11]. Il suo corpo venne riportato in patria per volere di Teresa (detta Matilde, nelle Fiandre), che aveva agito da reggente in sua assenza, e venne sepolto nell'Abbazia di Clairvaux, in una cappella dove anche Teresa/Matilde sarebbe stata sepolta[11]. La morte di Filippo conte delle Fiandre e di Vermandois, nel 1191, viene confermata anche dagli Annales Blandinienses[13].
Sempre secondo la Flandria Generosa (Continuatio Claromariscensis), alla morte di Filippo, la contea di Vermandois, andò al re d Francia[14], diverse città del sud e della costa delle Fiandre (Insulam et Duacum et plures ac bonas villas hinc et inde iacentes, Caslethuin, Watenes, Bergas, Burburgium) rimasero in possesso di Teresa/Matilde, in quanto spettanti per diritto matrimoniale[14], ed infine, poiché da entrambi i matrimoni Filippo non aveva avuto figli, la terza parte dell'eredità (la contea delle Fiandre) andò alla sorella di Filippo I, Margherita di Alsazia ed al cognato, Baldovino V di Hainaut[14] che, ancora secondo gli Annales Blandinienses incorporarono le Fiandre nei loro domini[13].

Teresa/Matilde governò le sue proprietà, ma fu eccessivamente esosa e l'aumento delle tasse da lei stabilito, provocò ribellioni a Furnes e al castello di Bourbourg[2].

A 36 anni Teresa/Matilde venne destinata a sposarsi di nuovo: nel 1193 si unì in matrimonio con il duca di Borgogna Oddone III[15] (1166-1218), che, come ci conferma la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era il figlio primogenito del duca di Borgogna, Ugo III e di Alice di Lorena[16], figlia del duca di Lorena, Matteo I, e di Berta di Svevia, come ci conferma ancora la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium[17]. Forse perché anche avanti negli anni, Teresa/Matilde non riuscì a mettere al mondo dei figli, pertanto fu ripudiata, nel 1195, per consanguineità, in quanto parente di Alice di Lorena, madre di Oddone, come ci conferma la Histoire généalogique des ducs de Bourgogne de la maison de France[15], il quale nel 1199 si risposò con Alice di Vergy[18].
A seguito del ripudio, per concessione del re di Francia Filippo II Augusto, Teresa/Matilde mantenne tutte le sue proprietà, a patto di non contrarre un nuovo matrimonio, come ci viene confermato dal documento n° 428 del Layettes du Trésor des Chartes, Volume 1[19].

Secondo la Flandria Generosa (Continuatio Claromariscensis), Teresa/Matilde si interessò e riuscì ad organizzare, nel 1212, il matrimonio del nipote, Ferdinando del Portogallo (1188-1233) con la sua pronipote acquisita, la contessa delle Fiandre, Giovanna, figlia maggiore dell'imperatore di Costantinopoli, Baldovino I di Costantinopoli[20].

Secondo lo storico francese specializzato nella genealogia dei personaggi dell'Alto Medioevo, Patrick Van Kerrebrouck, Teresa/Matilde morì il 6 maggio 1218, a seguito di un banale incidente: la carrozza su cui viaggiava cadde accidentalmente nella palude, vicino alla cittadina di Furnes[2]. Le cronache di Alberico delle Tre Fontane confermano la morte nel 1218, affermando che venne sepolta nell'Abbazia di Clairvaux, nell'Aube, accanto alle spoglie del primo marito, Filippo I[21].

Figli[modifica | modifica wikitesto]

Teresa/Matilde non diede figli a nessuno dei due mariti:

Ascendenza[modifica | modifica wikitesto]

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Roberto I di Borgogna Roberto II di Francia  
 
Costanza d'Arles  
Enrico del Portogallo  
Sibilla di Barcellona Berengario Raimondo I di Barcellona  
 
Guilla (o Guisla) de Lluça  
Alfonso I del Portogallo  
Alfonso VI di León Ferdinando I di Castiglia  
 
Sancha I di León  
Teresa di León  
Jimena Núñez de Lara  
 
 
Teresa del Portogallo  
Umberto II di Savoia Amedeo II di Savoia  
 
Giovanna di Ginevra  
Amedeo III di Savoia  
Giselda di Borgogna Guglielmo I di Borgogna  
 
 
Mafalda di Savoia  
 
 
 
Adelaide  
 
 
 
 

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e (LA) Recueil des historiens des Gaules et de la France. Tome 12 Roderici Toletani Archiepiscopi De Rebus Hispaniæ, Liber IX, VII, 5, pag. 382
  2. ^ a b c d e (EN) Foundation for Medieval Genealogy:re del Portogallo - Infanta dona TERESA de Portugal
  3. ^ a b (EN) Genealogy:Capet 47 - Teresa=Mafalda
  4. ^ Il Chronicon Lusitanum, tomo XIV della España sagrada è una cronaca della Storia del Portogallo che inizia dalle prime migrazioni dei Visigoti (datate 311), sino al regno di Alfonso I (1139-1185)
  5. ^ (LA) España sagrada, Tomus XIV Chronicon Lusitanum, Aera 1183, pag. 426
  6. ^ (LA) #ES Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, tomus V, Annales Blandinienses, anno 1157, pag 29 Archiviato il 1º aprile 2019 in Internet Archive.
  7. ^ (LA) #ES Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, tomus IX, Genealogica Comitum Flandriæ Bertiniana, Continuatio Leidensis et Divionensis, pag 307 Archiviato il 13 gennaio 2018 in Internet Archive.
  8. ^ (LA) Historia Rerum in partibus transmarinis gestarum, liber XIV, caput I
  9. ^ a b (LA) Orderici Vitalis, Historia Ecclesiastica, tomus unicus, pars III, liber VIII, cap. X, col. 591
  10. ^ Frederick Maurice Powicke, "I regni di Filippo Augusto e Luigi VIII di Francia", cap. XIX, vol. V, pag. 797
  11. ^ a b c d e f (LA) #ES Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, tomus IX, Flandria Generosa (Continuatio Claromariscensis), par. 8, pag 329 Archiviato il 9 aprile 2017 in Internet Archive.
  12. ^ (FR) Historia Rerum in partibus transmarinis gestarum ("L'estoire de Eracles Empereur et la conqueste de la terre d'Outremer"), Continuator, tome II, libro XXVI, capp. IV e VI
  13. ^ a b (LA) #ES Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, tomus V, Annales Blandinienses, anno 1191, pag 30 Archiviato il 10 aprile 2017 in Internet Archive.
  14. ^ a b c (LA) #ES Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, tomus IX, Flandria Generosa (Continuatio Claromariscensis), par. 9, pag 329 Archiviato il 9 aprile 2017 in Internet Archive.
  15. ^ a b (FR) #ES Histoire généalogique des ducs de Bourgogne de la maison de France, pag. 60
  16. ^ (LA) Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, tomus XXIII, Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, anno 1184, Pag 858 Archiviato il 23 dicembre 2016 in Internet Archive.
  17. ^ (LA) Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, tomus XXIII, Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, anno 1195, Pag 871 Archiviato il 7 febbraio 2016 in Internet Archive.
  18. ^ (FR) #ES Histoire généalogique des ducs de Bourgogne de la maison de France, pag. 64
  19. ^ (LA) Layettes du Trésor des Chartes, Volume 1, doc. 428, Pag 181
  20. ^ (LA) #ES Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, tomus IX, Flandria Generosa (Continuatio Claromariscensis), par. 13 e 14, pagg 330 e 331 Archiviato il 18 settembre 2017 in Internet Archive.
  21. ^ (LA) Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, tomus XXIII, Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, anno 1218, Pag 907 Archiviato il 23 dicembre 2016 in Internet Archive.
  22. ^ (EN) Foundation for Medieval Genealogy:conti di Fiandra - Infanta dona MAFALDA de Portugal (PHILIPPE de Flandre)
  23. ^ (EN) Genealogy: Lorraine 11 - Matilda=Theresa of Portugal (Philip of Flanders)
  24. ^ (EN) Foundation for Medieval Genealogy: duchi di Borgogna - Infanta dona MAFALDA de Portugal (EUDES de Bourgogne)
  25. ^ (EN) Genealogy: Capet 9 - Matilda=Theresa of Portugal (Eudes III de Bourgogne)

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Fonti primarie[modifica | modifica wikitesto]

Letteratura storiografica[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Predecessore Reggente della Contea delle Fiandre Successore
Filippo I 1190 - 1191 Margherita I
Predecessore Contessa delle Fiandre Successore
Elisabetta di Vermandois 1183 - 1191 Margherita di Alsazia
Predecessore Duchessa di Borgogna Successore
Béatrice di Albon 11931195 Alice di Vergy