Michela Giordano: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
agg
Francesc2307 (discussione | contributi)
→‎Club: Palmarès
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 114: Riga 114:
:Juventus: [[Coppa Italia 2018-2019 (calcio femminile)|2018-2019]]
:Juventus: [[Coppa Italia 2018-2019 (calcio femminile)|2018-2019]]


* {{Calciopalm|Supercoppa italiana femminile|1}}
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana femminile|2}}
:Juventus: [[Supercoppa italiana 2020 (calcio femminile)|2020]]
:Juventus: [[Supercoppa italiana 2019 (calcio femminile)|2019]], [[Supercoppa italiana 2020 (calcio femminile)|2020]]


== Note ==
== Note ==

Versione delle 16:38, 21 mag 2024

Michela Giordano
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloDifensore
SquadraSampdoria
Carriera
Giovanili
Cuneo
2017-2021Juventus
Squadre di club1
2018-2021Juventus5 (0)
2021-Sampdoria71 (2)
Nazionale
2018-2019Bandiera dell'Italia Italia U-175 (2)
2019Bandiera dell'Italia Italia U-196 (0)
2021-Bandiera dell'Italia Italia U-2312 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 18 maggio 2024

Michela Giordano (Cuneo, 29 agosto 2002) è una calciatrice italiana, difensore della Sampdoria, in prestito dalla Juventus, e della nazionale italiana Under-23.

Carriera

Club

Giordano si avvicina al calcio fin da giovanissima, iniziando l'attività agonistica nel Valvermenagna, società di Robilante, giocando con i maschietti prima di trasferirsi nella sua prima realtà sportiva interamente femminile, il Cuneo, con il quale disputa il Campionato Primavera di categoria ma dove ha anche l'opportunità, nella stagione 2016-2017, di essere aggregata alla prima squadra esordendo in Coppa Italia all'età di 14 anni.[1]

Con la decisione della società di cedere, nell'estate 2017, il titolo sportivo alla Juventus desiderosa di entrare nel campionato italiano femminile di calcio dalla Serie A, Giordano è tra le ragazze che viene integrata nell'organico delle bianconere, ma per la sua ancora giovane età aggregata nuovamente a una formazione Primavera. Con questa inizia a conseguire i suoi primi trofei, la Viareggio Women's Cup e uno scudetto Under-17.[1]

Per giungere in prima squadra deve aspettare la stagione 2018-2019, impiegata seppure solo in un'occasione dal tecnico Rita Guarino in Coppa Italia, continuando l'attività principalmente nel settore giovanile. Guarino continuerà a utilizzarla sporadicamente anche nella stagione successiva, ancora in Coppa Italia, dove sigla la sua prima rete bianconera da "senior" fissando il risultato nella vittoria esterna per 8-0 sul Fortitudo Mozzecane, e con più frequenza in quella 2019-2020, dove matura 5 presenze in campionato, debuttando in Seria A alla 12ª giornata, rilevando Lisa Boattin nei minuti finali della vittoria per 5-0 sul Verona, 3 in Coppa Italia e, pur rimanendo in panchina, in Supercoppa e UEFA Women's Champions League.

Nazionale

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 18 maggio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe internazionali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2016-2017 Bandiera dell'Italia Cuneo A - - CI 1 0 - - - - - - 1 0
2018-2019 Bandiera dell'Italia Juventus A - - CI 1 0 UWCL - - SI - - 1 0
2019-2020 A - - CI 1 1 UWCL - - SI - - 1 1
2020-2021 A 5 0 CI 3 0 UWCL 0 0 SI 0 0 8 0
Totale Juventus 5 0 5 1 - - - - 10 1
2021-2022 Bandiera dell'Italia Sampdoria A 21 0 CI 4 0 - - - - 25 0
2022-2023 A 25 0 CI 2 0 - - - - 27 0
2023-2024 A 25 2 CI 1 0 - - - - 26 2
Totale Sampdoria 71 2 6 0 - - - - 77 2
Totale carriera 76 2 12 1 0 0 0 0 88 3

Palmarès

Club

Juventus: 2018-2019, 2019-2020, 2020-2021
Juventus: 2018-2019
Juventus: 2019, 2020

Note

  1. ^ a b Ilaria Blangetti, Calcio femminile serie A, dopo lo scudetto con la Juve Michela Giordano in prestito alla Sampdoria, su lastampa.it, 14 luglio 2021. URL consultato il 12 aprile 2022.

Collegamenti esterni