Alex Webb: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: il file Alex_Webb_Portrait.jpg è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da Podzemnik
Riga 35: Riga 35:
* ''Da The Sunshine State: Photographs of Florida'', New York: Monacelli Press, Inc., 1996. {{ISBN|978-1-885254-23-8}}.
* ''Da The Sunshine State: Photographs of Florida'', New York: Monacelli Press, Inc., 1996. {{ISBN|978-1-885254-23-8}}.
* ''Amazon: dalle pianure alluvionali alle nuvole'' USA: Monacelli Press, Inc., 1997. {{ISBN|978-1-885254-77-1}}.
* ''Amazon: dalle pianure alluvionali alle nuvole'' USA: Monacelli Press, Inc., 1997. {{ISBN|978-1-885254-77-1}}.
* ''Dislocations'', Edizione di 40. Massachusttes: Film Study Center presso l'Università di Harvard, 1998-1999.<ref name="biography">{{Cita web|url=http://www.webbnorriswebb.co/#mi=4&pt=0&pi=23|titolo=Web Norris Home|sito=www.webbnorriswebb.co|accesso=March 10, 2018}}</ref>
* ''Dislocations'', Edizione di 40. Massachusetts: Film Study Center presso l'Università di Harvard, 1998-1999.<ref name="biography">{{Cita web|url=http://www.webbnorriswebb.co/#mi=4&pt=0&pi=23|titolo=Web Norris Home|sito=www.webbnorriswebb.co|accesso=March 10, 2018}}</ref>
* ''Traversate: fotografie dal confine USA-Messico.'' New York: Monacelli Press, 2003. {{ISBN|978-1-58093-096-3}}. Con un saggio di Tom Miller.
* ''Traversate: fotografie dal confine USA-Messico.'' New York: Monacelli Press, 2003. {{ISBN|978-1-58093-096-3}}. Con un saggio di Tom Miller.
* ''Istanbul: la città dei cento nomi.'' New York: Aperture, 2007. {{ISBN|978-1-59711-034-1}}. Con [[Orhan Pamuk]].
* ''Istanbul: la città dei cento nomi.'' New York: Aperture, 2007. {{ISBN|978-1-59711-034-1}}. Con [[Orhan Pamuk]].
* ''La sofferenza della luce'' . New York: Aperture, 2011. {{ISBN|978-1-59711-173-7}}.
* ''La sofferenza della luce'' . New York: Aperture, 2011. {{ISBN|978-1-59711-173-7}}.
* ''La Calle'' . New York, NY: Aperture. 2016. p.176. {{ISBN|978-1-59711-371-7}}.
* ''La Calle'' . New York, NY: Aperture. 2016. p.176. {{ISBN|978-1-59711-371-7}}.


=== Pubblicazioni abbinate a Rebecca Norris Webb ===
=== Pubblicazioni abbinate a Rebecca Norris Webb ===

Versione delle 22:07, 5 nov 2020

Alex Webb (San Francisco, 5 maggio 1952) è un fotografo statunitense.

Noto per le sue vivaci e complesse fotografie a colori. È membro di Magnum Photos[1] dal 1979.[2][3]

È autore di 16 libri, tra cui Hot Light / Half-Made Worlds (1986), Under a Grudging Sun (1989) From The Sunshine State (1996), Amazon (1997) Crossings (2003), Istanbul (2007), The Soffrering of Light (2011), La Calle (2016), oltre a cinque libri con la fotografa Rebecca Norris Webb, sua moglie e partner creativa— Violet Isle (2009), Memory City (2014), Alex Webb e Rebecca Norris Webb su Street Photography e il Poetic Image (2014), Slant Rhymes (2017) e Brooklyn: The City Within (2019) .

Ha esposto in musei di tutto il mondo, tra cui il Whitney Museum of Art ed il Metropolitan Museum di New York e l'High Museum of Art di Atlanta, in Georgia. Ha ricevuto una borsa di studio Guggenheim nel 2007. Ha contribuito tra l'altro a Geo, Time, National Geographic e The New York Times Magazine .

Carriera

Nato a San Francisco, Webb è cresciuto nel New England .[4] Si è interessò per la prima volta alla fotografia come studente delle superiori e nel 1972 partecipò ai seminari di Apeiron a Millerton, New York, dove incontrò i fotografi di Magnum Bruce Davidson e Charles Harbutt . Continuò a studiare storia e letteratura all'Università di Harvard (laureandosi nel 1974), ma studiò anche fotografia al Carpenter Center for the Visual Arts . Nel 1974 lavorò come fotoreporter e nel 1976 divenne membro associato di Magnum Photos. Durante questo periodo ha documentato la vita di una piccola città nell'america del sud. Lavorò anche nei Caraibi e in Messico, cosa che lo portò, nel 1978, a iniziare a lavorare a colori, cosa che continuò a fare.[5]

Le opere di Webb sono state esposte in tutto il mondo, tra cui il Walker Art Center, il Museum of Photographic Arts, l'International Center of Photography, l'High Museum of Art, il Museum of Contemporary Art di San Diego e il Whitney Museum of American Art . I suoi lavoro sono in numerose collezioni.[6] Ha ricevuto commissioni dall'High Museum of Art e dalla Fondazione Banesto in Spagna.

Webb vive e lavora a Brooklyn, New York[7] con sua moglie, Rebecca Norris Webb, che è anche una fotografa, e ha collaborato a numerosi libri[8][9][10]

Pubblicazioni

Pubblicazioni di Webb

Pubblicazioni abbinate a Rebecca Norris Webb

  • Alex Webb e Rebecca Norris Webb, Isola Viola. Santa Fe: Radius Books, 2009. ISBN 978-1-934435-18-2. Introduzione di Pico Iyer.
  • Alex Webb e Rebecca Norris Webb, Memory City. Sante Fe, Nuovo Messico: Radius Books. 2014. p.   172. ISBN 978-1-934435-76-2.
  • Alex Webb e Rebecca Norris Webb sulla fotografia di strada e l'immagine poetica: The Photography Workshop Series. New York, NY: Aperture. 2014. p.   128. ISBN 978-1-59711-257-4. Introduzione di Teju Cole.
  • Alex Webb e Rebecca Norris Webb, Slant Rhymes. Madrid: La Fábrica, 2017. ISBN 978-8416248865.
  • Alex Webb e Rebecca Norris Webb, Brooklyn: The City Within. Aperture, 2019. ISBN 978-1597114561.

Pubblicazioni con contributi di Webb

Pubblicazioni in lingua non inglese

  • Karibik. Amburgo: Mare, 2010. ISBN 978-3866480094. Versione in lingua tedesca.
  • La Sofferenza della Luce. Milano: Contrasto, 2011. ISBN 978-8869652950. Versione in lingua italiana.
  • La Souffrance e la Gioia della Lumière. Parigi: Textuel, 2011. ISBN 978-2845974197. Versione in lingua francese.
  • Alex Webb e Rebecca Norris Webb, Rimas de Reojo. Madrid: La Fábrica, 2017. ISBN 978-8416248940. Versione in lingua spagnola.

Premi

Note

  1. ^ Look 3 Report: Alex Webb on His Creative Process, Kodachrome, and Magnum - PDNPulse, su pdnonline.com, June 10, 2012. URL consultato il March 10, 2018.
  2. ^ James Estrin, Alex Webb: Rendering a Complex World, in Color and Black-and-White, su nytimes.com. URL consultato il March 10, 2018.
  3. ^ Geoff Dyer, Alex Webb: More is more, su the Guardian, May 13, 2011. URL consultato il March 10, 2018.
  4. ^ MAREK GRYGIEL, Interview with Alex Webb, su fototapeta.art.pl, July 30, 2005. URL consultato il March 10, 2018.
  5. ^ a b Web Norris Home, su www.webbnorriswebb.co. URL consultato il March 10, 2018.
  6. ^ Magnum Photos Home, su www.magnumphotos.com. URL consultato il March 10, 2018.
  7. ^ National Geographic biography, su nationalgeographic.com. URL consultato il March 10, 2018.
  8. ^ Los Angeles Times, reFramed: In conversation with Alex Webb, su latimes.com, June 13, 2013. URL consultato il March 10, 2018 (archiviato dall'url originale il febbraio 14, 2018).
  9. ^ Alex Webb LensCulture, Slant Rhymes - Photographs by Alex Webb and Rebecca Norris Webb - Review by Lev Feigin - LensCulture, su lensculture.com. URL consultato il March 10, 2018.
  10. ^ Teju Cole, Slant Rhymes: Alex Webb and Rebecca Norris Webb on "Memory City", The New Yorker, August 11, 2014. URL consultato il October 9, 2015.
  11. ^ "Past Winners". Photographic Resource Center (PRC) at Boston University. Accessed March 8, 2018.
  12. ^ "Alex Webb"". John Simon Guggenheim Memorial Foundation. Accessed March 8, 2018.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN32133705 · ISNI (EN0000 0001 1023 8467 · LCCN (ENn95113867 · GND (DE121074528 · BNE (ESXX1157915 (data) · BNF (FRcb13077664m (data) · J9U (ENHE987008496475305171 · NSK (HR000343813 · CONOR.SI (SL271817315