Vera Drudi: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
La voce non è lunghissima, ma già dice tutto ciò che è enciclopedicamente possibile dire a proposito di questa attrice: di conseguenza, non è da considerarsi un abbozzo.
Etichetta: Rimozione di avvisi di servizio
Riga 1: Riga 1:
{{S|attori italiani}}
{{Bio
{{Bio
|Nome = Vera
|Nome = Vera

Versione delle 11:46, 3 mar 2020

Vera Drudi in I corpi presentano tracce di violenza carnale

Vera Drudi (... – ...; fl. XX secolo) è stata un'attrice italiana, nota soprattutto per i suoi ruoli da caratterista.

Biografia

Attrice attiva principalmente negli anni settanta, interpretò un numero notevole di pellicole, molte delle quali di relativo valore, accontentandosi spesso di piccole o piccolissime parti: esemplare è la sua apparizione nel film Il secondo tragico Fantozzi (1976), di Luciano Salce, dove, pur essendo accreditata nei titoli di coda, non ha nessuna battuta.

Lavorò sia in teatro sia in televisione: fu, per esempio, la moglie di Mangiafuoco nello sceneggiato Le avventure di Pinocchio (1972), di Luigi Comencini.

Filmografia parziale

Collegamenti esterni