Discussioni utente:Epìdosis: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 195: Riga 195:
:[[:en:Lucius Valerius Flaccus (suffect consul 86 BC)]] est pulcherrima, sed meum tempus parvum est et a [https://brill.com/view/book/9789004301535/B9789004301535_004.xml Litteris Graecis] repletur. Me paenitet! --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 11:03, 16 feb 2019 (CET) P.S. Aberam ob periculum Litterarum Italianarum ;-)
:[[:en:Lucius Valerius Flaccus (suffect consul 86 BC)]] est pulcherrima, sed meum tempus parvum est et a [https://brill.com/view/book/9789004301535/B9789004301535_004.xml Litteris Graecis] repletur. Me paenitet! --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 11:03, 16 feb 2019 (CET) P.S. Aberam ob periculum Litterarum Italianarum ;-)
:Ah, mi permetto di passare all'italiano (anche perché al liceo non mi hanno mai fatto tradurre dall'italiano al latino, quindi confesso di trovarmi un po' in difficoltà! E, considerando che in questi mesi sto studiando il tedesco, rischio di scrivere "es" al posto di "id" e simili ...): negli ultimi mesi ho seguito tendenzialmente la politica di dedicarmi soltanto a voci relative a ciò che studio all'università ([[Apofonia latina]], [[Ponte di Hermann]], [[Ponte di Naeke]], [[Ponte di Hilberg]], [[Ponte di Tiedke-Meyer]], [[Legge di Zieliński]], [[Saut du même au même]], [[Gaio Tizio]], [[Diagramma vocalico]]): sono al tempo stesso un utile ripasso e un utile approfondimento, e possono servire in generale ad ampie platee di studenti universitari (ampie ... diciamo [https://tools.wmflabs.org/pageviews/?project=it.wikipedia.org&platform=all-access&agent=user&range=latest-90&pages=Diagramma_vocalico|Saut_du_m%C3%AAme_au_m%C3%AAme|Legge_di_Zieli%C5%84ski|Ponte_di_Tiedke-Meyer|Ponte_di_Hilberg|Ponte_di_Naeke|Ponte_di_Hermann|Apofonia_latina una quarantina di visite al giorno] ...), soprattutto perché spesso il materiale online in italiano scarseggia assai; credo che, visto il tempo ridotto, sia il modo migliore per ottimizzarlo; magari nei prossimi mesi mi vedrai attorno a qualche nuova voce di filologia, visto che mi cimenterò collo studio degli ''Elementi di critica testuale'' di Paolo Chiesa. E poi c'è sempre il controllo dei 21mila osservati speciali (ho appena aggiunto un migliaio di voci dalla [[:Categoria:Frasi latine]] e sottocategorie); più i medesimi su Wikidata. E poi ogni tanto cerco di leggere [[Oblomov|i libri]] [https://www.ibs.it/vite-dei-sofisti-testo-greco-libro-flavio-filostrato/e/9788845291913 che ho] [[Vita di Galileo|sul comodino]] :) In ogni caso, specie per lavoretti meno impegnativi, tu scrivimi sempre! A presto, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 11:23, 16 feb 2019 (CET)
:Ah, mi permetto di passare all'italiano (anche perché al liceo non mi hanno mai fatto tradurre dall'italiano al latino, quindi confesso di trovarmi un po' in difficoltà! E, considerando che in questi mesi sto studiando il tedesco, rischio di scrivere "es" al posto di "id" e simili ...): negli ultimi mesi ho seguito tendenzialmente la politica di dedicarmi soltanto a voci relative a ciò che studio all'università ([[Apofonia latina]], [[Ponte di Hermann]], [[Ponte di Naeke]], [[Ponte di Hilberg]], [[Ponte di Tiedke-Meyer]], [[Legge di Zieliński]], [[Saut du même au même]], [[Gaio Tizio]], [[Diagramma vocalico]]): sono al tempo stesso un utile ripasso e un utile approfondimento, e possono servire in generale ad ampie platee di studenti universitari (ampie ... diciamo [https://tools.wmflabs.org/pageviews/?project=it.wikipedia.org&platform=all-access&agent=user&range=latest-90&pages=Diagramma_vocalico|Saut_du_m%C3%AAme_au_m%C3%AAme|Legge_di_Zieli%C5%84ski|Ponte_di_Tiedke-Meyer|Ponte_di_Hilberg|Ponte_di_Naeke|Ponte_di_Hermann|Apofonia_latina una quarantina di visite al giorno] ...), soprattutto perché spesso il materiale online in italiano scarseggia assai; credo che, visto il tempo ridotto, sia il modo migliore per ottimizzarlo; magari nei prossimi mesi mi vedrai attorno a qualche nuova voce di filologia, visto che mi cimenterò collo studio degli ''Elementi di critica testuale'' di Paolo Chiesa. E poi c'è sempre il controllo dei 21mila osservati speciali (ho appena aggiunto un migliaio di voci dalla [[:Categoria:Frasi latine]] e sottocategorie); più i medesimi su Wikidata. E poi ogni tanto cerco di leggere [[Oblomov|i libri]] [https://www.ibs.it/vite-dei-sofisti-testo-greco-libro-flavio-filostrato/e/9788845291913 che ho] [[Vita di Galileo|sul comodino]] :) In ogni caso, specie per lavoretti meno impegnativi, tu scrivimi sempre! A presto, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 11:23, 16 feb 2019 (CET)

== De Tito Livio vindicato et ulto ==

Vedendo nelle versioni precedenti della pagina su en.wiki campeggiare nell’incipit in grassetto Titus Livius Patavinus, m'è venuto da ridere: un umanista padano, ecco chi era! altro che lo storico repubblicano filopompeiano e augusteo. Un etnico l'abbiamo definito, ma potremmo anche definirlo un campanilistico. Fin dall'editio princeps del 1469 è chiamato così e probabilmente già in una qualche iscrizione di età comunale. Quanto a san Girolamo, in quell'utilissimo pot-pourri che è il ''Chronicon'', alla data di nascita lo chiama sì anfibologicamente Titus Livius Patavinus scriptor historicus, ma perché aveva appena usato il verbo nascitur per Messalla Corvino e non poteva usare un locativo senza ripetere il verbo. E infatti alla data di morte scrive: «Titus Livius historiographus Patavii moritur». Col ''Chronicon'' però siamo nel 380 d.C. (non nel basso medioevo) e l'anfibologia resta, pericolosamente.<br>
Ho aggiunto la nota sui duo nomina tantum anche in en.wiki (mentre in de.wiki non sono in grado). In Commons Titus Livius Patavinus è indicato tra i nomi alternativi e lì può essere lasciato, ma bisognerebbe precisare magari tra parentesi che è "anacronistico".<br>
Infine ti propongo una di queste tre citazioni per l’esergo della pagina liviana: 1) «neque indignetur sibi Herodotus aequari Titum Livium» (Quint., ''Inst. Or.'', X,1,101); 2) «Titus Livius eloquentiae ac fidei praeclarus in primis» (Tac., ''Ann.'', IV,34,4); 3) «Come Livio scrive, che non erra» (Dante, ''Inf.'', XXVIII, 12). Sceglila tu, Epìdosis, e apponila. RC --[[Speciale:Contributi/94.161.31.141|94.161.31.141]] ([[User talk:94.161.31.141|msg]]) 09:50, 22 feb 2019 (CET)

Versione delle 10:50, 22 feb 2019

Frequento il mio secondo anno di università: potrei essere molto meno attivo rispetto agli scorsi anni. A coloro che passano di qui: non abbiate paura di modificare e buon wiki a tutti!
 
Archivio

  • Anno I (2012-2013): 135 discussioni
  • Anno II (2013-2014): 156 discussioni
  • Anno III (2014-2015): 195 discussioni
  • Anno IV (2015-2016): 65 discussioni
  • Anno V (2016-2017): 70 discussioni
  • Anno VI (2017-2018): 53 discussioni
  • Anno VII (2018-2019): 192 discussioni
  • Anno VIII (2019-2020): 50 discussioni
  • Anno IX (2020-2021): 27 discussioni
  • Anno X (2021-2022): 18 discussioni
  • Anno XI (2022-2023): 17 discussioni
  • Anno XII (2023-2024): ... discussioni


Merry Xmas 2018

Tantissimi auguri di Buon Natale 2018

--SurdusVII 14:02, 25 dic 2018 (CET)[rispondi]

Auguri anche a te. Purtroppo non so stare zitto. E come ben sai, nessuno capisce un tubo sull'utilità dei template che servono per la "navigazione" e non per ulteriori approfondimenti come i portali. E poi la regola base di Wiki sul "buon senso" è la prima ad essere dimenticata… Pace. Beati loro che ci credono. Buon anno ragazzo! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 16:45, 27 dic 2018 (CET)[rispondi]

Nuove voci antica Grecia

Ciao ! Ti ringrazio per la tua iniziativa intelligente e per il grande aiuto che mi date. Ti auguro buon anno ! Joe123 (msg) 08:28, 28 dic 2018 (CET)[rispondi]

Esito template:Germani

Caro ragazzo. E' proprio vero che i più giovani sono i più puri e i più onesti. Ti chiedo una cortesia. Avvisami tu sull'esito finale del "mio" template. Ormai molti pensano di me che sia solo un utente incazzoso e problematico, dimenticando tutto il resto, ma soprattutto, anche se questa volta (come anche in altre occasioni) ho ragione, per partito preso, pensano abbia torto comunque. Alcune frasi scritte, questa volta, hanno lasciato il segno. Se non ci saranno le scuse (o quantomeno il ripristino del template), bloccami pure tu senza possibilità di ritorno (sempre che te la senti :-). Buone feste ragazzo! Vale! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 09:46, 28 dic 2018 (CET)[rispondi]

nun t'azzarda' a bloccarlo :)), uaglio'! Ci sto discutendo io nella sua pdc ;).. --2.226.12.134 (msg) 18:21, 28 dic 2018 (CET)[rispondi]
Auguri! Grazie :-) --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 10:08, 29 dic 2018 (CET)[rispondi]

Nuove voci antica Grecia

Grazie a te e anche a te tanti auguri per un Felice Anno nuovo--K.Weise (msg) 11:52, 28 dic 2018 (CET)[rispondi]

Argomento categoria

Ciao, ho visto che stai apportando delle modifiche di questo tipo; ma il template {{Argomento categoria}} non dovrebbe essere apposto soltanto in assenza di una descrizione più esaustiva? --Ignazio (msg) 02:14, 29 dic 2018 (CET)[rispondi]

[@ Ignazio Cannata] In realtà ritengo che, soprattutto nel caso delle categorie eponime riferite ad esseri umani (ma non solo), le descrizioni a parole siano o semplicemente inesistenti (es.), o parziali nel descrivere il contenuto della categoria (es. la categoria eponima di uno scrittore può contenere non solo le sue opere, ma anche opere derivate da queste, o monumenti a lui dedicati ecc.), o superflue in quanto replicanti le categorie stesse della categoria (es. l'attività e la nazionalità sono sempre desumibili dalle categorie a fondo pagina), oltre al fatto che, poiché la gran parte dei lettori giunge alla categoria eponima a partire dalla voce principale, in teoria il lettore ha già letto almeno l'incipit di quella voce. Per tutti questi motivi credo sia molto meglio, almeno per questo tipo di categorie eponime, standardizzare semplicemente le descrizioni all'uso del {{argomento categoria}}, il che magari non esclude in futuro di richiamare direttamente da Wikidata dei dati quali attività, nazionalità, date di nascita e di morte ... Buon anno, --Epìdosis 10:27, 29 dic 2018 (CET)[rispondi]
Non ho niente contro l'uso di {{Argomento categoria}}: se solo le descrizioni generate fossero più umane si potrebbe anche utilizzare sempre. Quei due punti mi hanno sempre dato fastidio, io proporrei qualcosa del tipo "Questa categoria raccoglie tutte le voci inerenti a..."
Un felice nuovo anno anche a te!
--Ignazio (msg) 13:32, 29 dic 2018 (CET)[rispondi]

Re: Buon Anno

Grazie!, e buon anno anche a te! Spero anch'io di avere un po' più di tempo per Wikipedia e spero anche di rivederti presto a qualche raduno! Auguri! --Nungalpiriggal (msg) 18:33, 31 dic 2018 (CET)[rispondi]

Mi accodo qua sotto. Felicissimo 2019, e comunque non mi fai perdere tempo :) --ValterVB (msg) 18:42, 31 dic 2018 (CET)[rispondi]
Buon Anno ragazzo! Che sia un 2019 carico di soddisfazioni! Vale! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 19:45, 31 dic 2018 (CET)[rispondi]

Toante

Ciao Epìdosis, buon anno! Ho visto questa tua modifica che mi sembra un po' strana: Toante è figlio di Dioniso o di Ipsipile? Rispondi con calma terminati i bagordi di fine anno. :-D --Borgil (chapeau per Eimuntas) 02:24, 1 gen 2019 (CET)[rispondi]

[@ Borgil] Hai ragione, sempre queste omonimie :) Ho rimosso il wikilink, altrimenti punterebbe al disambigua Toante. Grazie mille e buon anno in ritardo, --Epìdosis 17:55, 1 gen 2019 (CET)[rispondi]

Editio princeps

Buon anno, Epìdosis: proprio stamattina Moroboshi ci ha fatto il regalo di attuare tecnicamente la splendida idea di Sentruper, inserendo il nuovo parametro nel template:libro. RC --94.164.21.188 (msg) 18:38, 1 gen 2019 (CET)[rispondi]

1.490.000 voci

Presumo si terrà d'occhio chi farà la 1.500.000. Saluti--☼Windino☼ [Rec] 18:23, 2 gen 2019 (CET)[rispondi]

E' da diverso tempo che cancello dei link generici di Progettovidio che ritengo siano spam! Noto con piacere che sistematicamente li ripristini. Ad esempio... Zenodoro (scultore) è presente il link http://www.progettovidio.it/tacitoopere.asp

Non si reindirizza ad una pagina dove è riportata la fonte storica e la traduzione dell'argomento trattato su wikipedia (ovvero citando la fonte), bensì si rimanda alla pagina generica di un autore.

Mi spieghi gentilmente l'utilità di questa scelta? Verifichi quello che ripristini o ripristini solo per il piacere di andare contro alla mia scelta?

Grazie Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.54.6.92 (discussioni · contributi).

Allora, innanzitutto il progetto Ovidio non mi risulta sia spam, nel senso che contiene le traduzioni delle fonti primarie; e, nel caso specifico che citi, l'unico modo per fornire la traduzione degli Annales di Tacito nella sua interezza è appunto linkare quella pagina contenente tutte le opere di Tacito. Io in gran parte delle voci che ho creato ho preferito non inserire link a traduzioni online delle fonti primarie, ma nel caso in cui si scelga di compiere la scelta opposta, del tutto legittima, mi sembra che il Progetto Ovidio fornisca appunto una traduzione. In secondo luogo, prima di rimuovere sistematicamente questi link da tutte le voci che li contengono è necessario ottenere il consenso del progetto competente, al quale una settimana fa ho scritto in proposito, chiedendo la loro opinione sul sito in questione, e mi è stato finora risposto che i link andavano mantenuti, visto che non sono state portate motivazioni convincenti per rimuoverli. Comunque ora ho riportato lì la tua opinione. Buona serata, --Epìdosis 23:14, 6 gen 2019 (CET)[rispondi]

Osea

Nella pagina del profeta ebreo Osea sono segnalati errori di citazione. Mi sembra che ci sia un groviglio con due 'cita libro' e non so come districarlo. Puoi dare un'occhiata? Grazie.--Fausta Samaritani (msg) 10:22, 7 gen 2019 (CET)[rispondi]

[@ Fausta Samaritani] ✔ Fatto. A presto, --Epìdosis 12:25, 8 gen 2019 (CET)[rispondi]

Petscan

Ciao caro, come si fa a ottenere come output l'intersezione o l'unione (in senso insiemistico) di due (o tre) cat su Petscan? Quali operatori bisogna mettere? Puoi mostrarmi degli esempi? Grazie. pequod Ƿƿ 02:45, 9 gen 2019 (CET)[rispondi]

[@ Pequod76] È molto semplice: ottieni l'intersezione con subset (nell'interfaccia tradotta "sottoinsieme") e l'unione con union (nell'interfaccia tradotta "unione"). A presto, --Epìdosis 09:22, 9 gen 2019 (CET)[rispondi]

Re: Parere modifica

Carissimo! Concordo, anche se mi chiedo che male può fare :-) So che a quei due festival partecipa anche Giuseppe Cascarino (scrittore di libri sull'esercito romano e presidente di un gruppo storico) e ho avuto la fortuna di conoscere ad una fiera di rievocazione storica (se non erro a Piacenza l'anno scorso). Francamente per uno che ama la storia romana, non è poi così male partecipare a eventi del genere. Sono anche educativi. Fai tu come preferisci. Io ti seguo :-) Vale! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 21:25, 11 gen 2019 (CET)[rispondi]

Megacle e Dinomaca

Ciao Epìdosis, una domanda veloce: hai mica accesso al libro di Musti Storia Greca - Linee di sviluppo dall'età micenea all'età romana? Vorrei controllare l'informazione che è riportata in fondo a Megacle (Ippocrate) e che credo sia sbagliata, ma dubito che nel libro in questione sia posta negli stessi termini. Mi pare ci sia un po' di confusione sia in questa voce sia altrove sugli avi di Dinomaca: dovrebbe essere figlia del Megacle figlio di Ippocrate (così ad esempio Davies, APF, p. 376) e non del Megacle figlio di Clistene, come invece risulta nella voce di Dinomaca e nell'albero genealogico nella pagina degli Alcmeonidi. Il Megacle V non dovrebbe c'entrare nulla (per Davies Megacle V è il figlio di Clistene), ma volevo capire meglio cosa dice il libro di Musti citato. Grazie, --ContinuaEvoluzione 20:00, 12 gen 2019 (CET)[rispondi]

[@ Continua Evoluzione] Sono certo che il libro ci sia in biblioteca, ma siccome a breve ho un esame in università credo di non avere tempo di recarmici se non fra qualche giorno; comunque appena possibile controllo quella pagina. Già che ci sono, ti giro un problemino che ho incontrato or ora: Alalcomene (Isole Ionie) e Alcomene sono la stessa città, vero? Nel caso potresti unire la seconda nella prima, visto che mi sembra il titolo più diffuso? Grazie mille e a presto, --Epìdosis 20:06, 12 gen 2019 (CET)[rispondi]
Nessun problema per il libro, grazie. Le 2 pagine direi proprio che fanno riferimento alla stessa città: oggi mi sono occupato di Alalcomene in Beozia, a breve unirò le unirò le 2 pagine che segnalavi. Mi pare che la cosa migliore sia spostare tutti i contenuti in Alalcomene (Isole Ionie), come suggerivi tu, e lasciare nell'altra solo un redirect a questa. Ciao, --ContinuaEvoluzione 16:05, 13 gen 2019 (CET)[rispondi]
✔ Fatto Alalcomene (Isole Ionie). --ContinuaEvoluzione 21:24, 15 gen 2019 (CET)[rispondi]

[ Rientro] Trovato il libro di Musti, in effetti non dice quanto è scritto nelle voci e concorda con quanto ho letto in Davies: nei prossimi giorni le correggerò. Ciao e grazie ancora, --ContinuaEvoluzione 16:48, 30 gen 2019 (CET)[rispondi]

Lavoro arretrato

Ciao! Essendo in sessione d'esame, non so quanto riuscirò a botolare in questo periodo. Comunque tengo sempre aggiornato il mio backlog, appena posso lo sfoltisco un po' (se non passa prima qualcun altro). --Horcrux (msg) 11:38, 17 gen 2019 (CET)[rispondi]

Cornucopia

Ciao, nella pagina Cornucopia ho sostituito la nota disambigua che puntava al simbolo araldico con quella generica, mi sembrava che altrimenti si andassero a perdere delle pagine. Se ritieni che la mia modifica sia impropria intervieni pure. --4ndr34 (msg) 22:09, 17 gen 2019 (CET)[rispondi]

[@ 4ndr34] No, è perfetto così, me ne ero scordato. Grazie mille e buona notte, --Epìdosis 22:11, 17 gen 2019 (CET)[rispondi]

Re: WikiClassics

Ciao Epìdosis! Bellissima inziativa! Qual è la differenza tra Contacts declared to WMF e Other Users? Grazie e a presto! --Nungalpiriggal (msg) 09:28, 18 gen 2019 (CET)[rispondi]

Prego!

Grazie dell'apprezzamento, con i miei migliori auguri per i tuoi studi. --Ninetto (msg) 15:28, 19 gen 2019 (CET)[rispondi]

File:August Boeckh 1843.jpg

Ciao. Nella prima immagine che ho trasferito su Commons per il festival ho sbagliato a compilare le informazioni e nel trasferimento non sono state prese licenza e autore (in particolar modo). Purtroppo la pagina originale è già stata cancellata e mi chiedevo se un admin ha la possibilità di andare a leggere la cronologia cancellata per recuperare tali informazioni.

Trattandosi di un'operazione diversa dal mio lavoro ordinario ho fatto un malanno. Ho comunque fatto tesoro per le successive. Grazie. --Torque (scrivimi!) 09:50, 21 gen 2019 (CET)[rispondi]

[@ Torque] Tranquillo, sbagliando si impara (e questo copyright delle immagini è maledettamente complesso, concordo!): ti ho ripristinato File:August Boeckh.jpg. Buon lavoro, --Epìdosis 09:56, 21 gen 2019 (CET)[rispondi]

Re: Gladiatori a Pompei

Ciao, credo di aver sistemato: ho cancellato su Wikidata il collegamento errato a Commons, mentre dalla voce in italiano ho cancellato sia la foto (che si riferiva al quadriportico) che il collegamento a Commons. Non ho potuto creare il collegamento a Commons perchè non ho trovato foto sulla casa.--Mentnafunangann 08:34, 22 gen 2019 (CET)[rispondi]

Si appartengono tutti al quadriportico.--Mentnafunangann 15:02, 22 gen 2019 (CET)[rispondi]

Palazzo Bonaventura (Urbino)

Ciao, credo che l'errore dipenda da una certa omonimia tra due edifici della stessa città. Perchè in Urbino esiste sia Palazzo Bonaventura, in via Aurelio Saffi 2, e sia Palazzo Bonaventura Odasi, in via Lorenzo Valerio 5. Spero di essere stato esaustivo? Posso provvedere a correggere la pagina su wikidata!? Un saluto.--Limoncellista (msg) 21:06, 22 gen 2019 (CET)[rispondi]

Wikidata

Non ho ancora capito come operare su wikidata, ma non importa: col tempo e con la paglia maturano le nespole. Grazie a te. --Ninetto (msg) 11:57, 23 gen 2019 (CET)[rispondi]

Riconferma amministratore

Ciao Epìdosis,

ti informo che è iniziata la procedura di riconferma annuale che riguarda le funzioni di sysop attribuite alla tua utenza.
Se lo desideri, puoi scrivere un commento. Grazie per quanto fatto nell'anno appena trascorso. Buon lavoro.

--Sakretsu (炸裂) 16:49, 23 gen 2019 (CET)[rispondi]

WikiClassics

Carissimo ragazzo! Bellissima idea. Io purtroppo ho poco tempo e quando posso, a volte per mera distrazione dai problemi della vita reale, scrivo di storia romana. C'è chi legge un libro, chi fa un puzzle, chi fa un giro in moto… io leggo di Cesare, Traiano, Augusto, ecc. :-) Non volermene, ma preferirei continuare, come Cincinnato, a coltivare il mio piccolo campicello. Poi se vorrai aggiornarmi su quello che state facendo, mi farà solo piacere. Un parere, un aiuto non si nega a nessuno, tanto meno a un bravo ragazzo come te. Buona giornata e buona Uni :-) --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 07:52, 24 gen 2019 (CET)[rispondi]

Ciao, grazie mille per il pensiero^^ ho dato un'occhiata e mi sembra una bella iniziativa... solo che io non ho esperienza nella scrittura di voci nelle altre lingue... mi piacerebbe cimentarmi in qualcosa con lo spagnolo (unica altra lingua estera che capisco veramente) ma da qui ad andare a compilare intere voci sull'età classica non so se sono pronta per questo^^ però tienimi comunque presente! Come ti ha detto Criastiano, una mano non si nega a nessuno, soprattutto a te che hai fatto tanto per l'epoca classica su Wikipedia! Grazie, a presto ;) --Stella (msg) 11:46, 24 gen 2019 (CET)[rispondi]

re: Scuole superiori universitarie

Buongiorno Epìdosis, certamente, appena avrò tempo darò un'occhiata alla pagina indicata e, se necessario, interverrò. Ti ringrazio per la comunicazione, a presto! --BOSS.mattia (msg) 16:46, 24 gen 2019 (CET)[rispondi]

✔ Fatto--BOSS.mattia (msg) 21:33, 24 gen 2019 (CET)[rispondi]

Unire due pagine

Ciao :-) tu avresti voglia di unire Lex Villia annalis e Lex villia annalis? L'argomento per me non è banalissimo. --Superchilum(scrivimi) 10:05, 25 gen 2019 (CET)[rispondi]

[@ Superchilum] Mmm ... grazie per la segnalazione, ma anche per me, che conosco soprattutto l'antica Grecia, il diritto romano non è banale; posso dirti che il titolo corretto è Lex Villia annalis, ma per il resto credo sia meglio segnalare a DP:Antica Roma. Mi dispiace :( --Epìdosis 10:08, 25 gen 2019 (CET)[rispondi]
Ok, grazie ;-) --Superchilum(scrivimi) 10:09, 25 gen 2019 (CET)[rispondi]

Avevo eliminato gli ISBN (comunque non obbligatori), perché le due edizioni originali in questione, essendo entrambe del 1977, non li avevano; e infatti nelle relative schede dell'Opac Sbn non compaiono. Quanto alle precisazioni, me le sono permesse, perché il titolo della princeps del 1853 non può essere abbreviato ad nutum (l'ho integrato anche su Commons) e preporre il curatore è una (deprecabile) abitudine degli infiniti manuali di stile delle Università americane (e purtroppo talvolta anche delle nostrane), ma è completamente estraneo alla nostra tradizione bibliografica cinquecentenaria. Un saluto. RC --94.163.35.65 (msg) 19:50, 26 gen 2019 (CET)[rispondi]

Grazie, anche sugli ISBN hai ragione, non avevo pensato che prendendo in considerazione le edizioni originali si retrocedeva a decenni in cui gli ISBN non esistevano ancora; li ho rimossi. A presto, --Epìdosis 20:05, 26 gen 2019 (CET)[rispondi]

Mantissa iperidea. Avere (a) che fare con te, Epìdosis, è sempre un piacere. E grazie a te sto (ri)scoprendo Iperide. Non volendo intervenire nell'ottima voce principale, da te sostanzialmente e qualitativamente creata, ti segnalo alcuni dettagli: 1) Nel tradurre la citazione in esergo eviterei la dittologia contigua "accadere, cadere"; 2) Sotto il Palinsesto di Archimede, nella frase avente per soggetto "alcune orazioni di Iperide" è venuta meno la concordanza; 3) Degli Oratori attici minori, I, sia tra le edizioni sia in bibliografia, va citata sempre e solo la prima e unica edizione del 1977 (quella del 1995 non è una riedizione, ma soltanto una ristampa anastatica), eliminando anche lì l'ISBN e aggiungendo il luogo di pubblicazione (Torino); 4) Non usare l'espressione "Edizioni generali", che bibliograficamente non esiste, ma, siccome per Iperide un'edizione completa è una chimera, ti propongo "Edizioni complessive"; 5) A proposito del catalogo delle orazioni e del P. Oxy. 3360 (se si indica anche il volume, meglio in numeri romani: XLVII), che alla lin. 4 attesta un titolo precedentemente ignoto: Πρὸς Πλαταιεῖς ὑπὲρ τῶν ὁρίων ("Per i Plateesi, sui confini"), vedi: Rosa Otranto, Antiche liste di libri su papiro, Roma, Edizioni di Storia e letteratura, 2000, cap. 13 "Titoli di orazioni di Iperide con incipit e indicazioni sticometriche", pp. 69-72 (consultabile online), la quale sostiene che le due orazioni 37 Jensen = 39 Marzi (Περὶ τῶν ὁρίων, "Sui confini") e 45 (Πλαταϊκὸς, "Plataico") siano in realtà un’unica orazione con quel titolo intero. Egoque adprobo. RC --94.160.55.246 (msg) 11:55, 27 gen 2019 (CET)[rispondi]

Eccomi: 1) ✔ Fatto, ho sostituito "accadere" con "succedere"; 2) ✔ Fatto, svista; 3) ✔ Fatto, grazie ancora (peraltro bisognerà procedere analogamente anche colle altre voci sulle orazioni); 4) ✔ Fatto, grazie, non lo sapevo; 5) ✔ Fatto, grazie, anche a me sembra assai convincente (se due titoli vengono attestati come titolo unico, probabilmente in origine era davvero un titolo unico!). Comunque non farti problemi a intervenire direttamente! A presto, --Epìdosis 16:28, 27 gen 2019 (CET)[rispondi]
Ah, giusto una cosa: ho visto che hai tolto da Per Licofrone il nome alternativo Licofronea; concordo sul fatto che sia ambiguo, però, siccome è attestato, forse sarebbe meglio lasciarlo. Sbaglio? Grazie ancora, --Epìdosis 16:37, 27 gen 2019 (CET)[rispondi]
Non sbagli. Ho già provveduto a reinserire l'alternativa, con una qualche cautela. Un giorno mi racconterai come quando perché sei diventato un cultore di Iperide. RC --94.161.41.221 (msg) 17:26, 27 gen 2019 (CET)[rispondi]
In realtà è molto semplice ... un giorno nell'estate del 2014 a Verona ho trovato per caso in una libreria il famoso volume della UTET (Oratori attici minori, I; il II non c'era): Iperide era il primo dei tre oratori nel volume, l'introduzione di Marzi era avvincente e pensai che, essendo un oratore "minore" (e dunque non essendoci moltissimo materiale disponibile, almeno per quanto potevo pensare all'epoca), poteva essere un lavoro alla mia portata (a differenza, per dire, di un Demostene o di un Isocrate!). Effettivamente mi pare che il risultato complessivo (considerato anche che ho scritto la voce durante l'anno scolastico della mia prima liceo classico) sia più che soddisfacente; è probabilmente il lavoro di cui sono più fiero qui su Wikipedia. Poi avevo cominciato a lavorare anche su Licurgo di Atene (il terzo del volume, con introduzione altrettanto bella di Enrica Malcovati; avevo preferito saltare Eschine perché troppo corposo), solo che mi ero procurato comunque un numero maggiore di fonti e soprattutto parallelamente gli impegni scolastici aumentavano, quindi il lavoro è rimasto in sospeso (come puoi notare dalla voce). In seguito mi sono astenuto dall'intraprendere altri lavori così grandi, non avendone materialmente il tempo, e mi sono limitato a controllare i miei OS (19mila circa, ora 21mila), a piccole migliorie sparse e a creare ogni tanto qualche piccola voce (soprattutto su argomenti di cui mi imbattevo per studio, come recentemente Apofonia latina o i vari ponti metrici), più ovviamente lavoretti ("-etti" si fa per dire!) vari su Wikidata. --Epìdosis 18:02, 27 gen 2019 (CET)[rispondi]
Più concisamente potrei riassumere "come quando perché" con "casualmente, quando ero giovane e avevo più tempo, perché mettere alla prova le mie capacità di scrivere una voce di un certo impegno utilizzando più fonti (ovviamente su un argomento che mi affascinava)". A presto, --Epìdosis 18:07, 27 gen 2019 (CET) P.S. Ah, spesso dico alle persone che conosco di suggerirmi voci da scrivere qui su Wikipedia, preferibilmente non troppo lunghe; ovviamente l'invito vale anche per te! Per cose più lunghe puoi lasciare un promemoria in Progetto:Antica Grecia/Traduzioni (per traduzioni da altre wiki) e in Wikipedia:Voci richieste/Antica Grecia, spero proprio che in futuro qualcuno passerà di lì e provvederà. Per qualunque altro suggerimento od osservazione non esitare a scrivermi, e se magari se vuoi puoi registrarti, se ti fa piacere :-)[rispondi]
I Classici latini e greci Utet: tela fine blu, sguardie intonate, carta vergata, stampa nitida, introduzione, testo e traduzione accurati. Anch'io mi sono innamorato degli autori antichi su di loro: il contenente a beneficio del contenuto. Ai tempi del liceo avevo una cugina che qui a Torino lavorava alla Utet e li acquistava per me nuovi col 40% di sconto. Il primo fu il Lucrezio del Fellin. Tanti troppi anni fa. RC --94.161.41.221 (msg) 18:55, 27 gen 2019 (CET)[rispondi]

Micronesia

Ho inserito le voci negli OS... starò all'erta :) Buon lavoro. Ciao --Phantomas (msg) 09:09, 28 gen 2019 (CET)[rispondi]

Ciao! Guarda che la frase non l'ho tolta, ma solo spostata (con la fonte) nel paragrafo "concetto territoriale" dove è più pertinente; in ogni caso ora è ripetuta identica due volte ;-) --Hariseldon 74 (msg) 14:41, 28 gen 2019 (CET)[rispondi]

[@ Hariseldon 74] OK, scusa, togli pure il duplicato. Grazie a te, --Epìdosis 14:57, 28 gen 2019 (CET)[rispondi]

Epìdosis, ti segnalo un subdolo vandalismo che passa inosservato in tale voce dal 9 settembre 2018 e, soprattutto, una quaestio sull'ISBN che ho sollevato nella pagina di discussione di Nemo bis. --94.162.141.82 (msg) 09:43, 30 gen 2019 (CET)[rispondi]

Il vandalismo invero non era neanche troppo subdolo, ma evidentemente ha visto quella modifica nei suoi osservati speciali (ora ho aggiunto la pagina ai miei). Per quanto riguarda ISBN, ti ringrazio per avermi segnalato la discussione; secondo me mettere gli ISBN non è negativo, servirebbe giusto più attenzione (anche per me) alla differenza tra edizione originale e ristampa; per quanto riguarda ISBN-10 e ISBN-13, la pagina Speciale:RicercaISBN specifica chiaramente il periodo di validità dell'uno e dell'altro ... alla fine è una questione di rimuovere o aggiungere il prefisso "978-" (scopro ora da ISBN che è usato anche "979-"). Tu cosa suggeriresti per migliorare la situazione attuale? Grazie come sempre, --Epìdosis 10:24, 30 gen 2019 (CET)[rispondi]
Ho ottenuto poca soddisfazione da Nemo, ma io ci metto la mano sul fuoco che negli anni settanta l'ISBN di fatto non esisteva e, se digiti sull'Opac Sbn l'ISBN (978)-88-02-02633-6 degli Oratori attici minori che ti ho fatto togliere, NON esita un bel niente. (Sulla tua domanda ti rispondo dopo averci pensato). Grazie anche a te, come sempre. RC --94.162.141.82 (msg) 10:32, 30 gen 2019 (CET)[rispondi]
P.S.: digitando ISBN 88-02-02633-5, esita la "Rist. 1995". Come volevasi dimostrare.
P.S. II: anche l'ISBN 8804569867 indicato sub bibliografia alla voce Proemio dell'Eneide non porta a nulla sull'Opac Sbn. Non ho parole.
Strano, però se cerco in Internet (es. Amazon) l'ISBN 8804569867 esiste ... mah .... --Epìdosis 16:20, 30 gen 2019 (CET)[rispondi]
La stessa edizione Milano, Mondadori, 2007, che su Amazon corrisponde all'ISBN 8804569867, invece sull'Opac Sbn ha come ISBN 8804569862. Roba da matti. --94.160.79.121 (msg) 16:44, 30 gen 2019 (CET)[rispondi]

Concludendo (e tentando così di rispondere in qualche modo alla domanda), io sono di vecchia scuola; per me un libro si identifica con: Autore, Titolo, Note tipografiche. E basta. Ma parlo solo per me. Invece, può essere interessante anche per te la seguente osservazione: nella tua voce Iperide in bibliografia è citato Kennedy 1963, indicando un ISBN-13. Per trovarlo direttamente sull'Opac Sbn bisogna togliere le prime tre cifre, mentre attraverso la pagina "Fonti librarie" bisogna cliccare sul catalogo Sbn con ISBN a dieci cifre (cose entrambe non troppo intuitive) e comunque si trova la ristampa del 1974 (in America dunque apponevano l'ISBN già allora): ma se si vuole consultare la scheda dell'edizione originale del 1963, bisogna cercarla col metodo tradizionale. RC --94.166.121.37 (msg) 23:51, 30 gen 2019 (CET)[rispondi]

Wikipausa

Questo mi sa che è un pizzico antiquato. Ciao--Sakretsu (炸裂) 18:43, 30 gen 2019 (CET)[rispondi]

[@ Sakretsu] Meglio lasciarlo, non si sa mai :) --Epìdosis 18:44, 30 gen 2019 (CET)[rispondi]
Alla faccia, e me lo dici con una risposta istantanea?! Ciaoo!--Sakretsu (炸裂) 18:45, 30 gen 2019 (CET)[rispondi]

Re: piccolo dubbio

Si, giusto. Magari la persona di cui viene reso noto indirizzo e numero telefonico è un tizio che non c'entra niente, oppure c'entra ma si tratta di una informazione non riguardante l'enciclopedia, e "promo": quindi in entrambi i casi, è da rimuovere ed oscurare. Ciao! --Euphydryas (msg) 14:44, 2 feb 2019 (CET)[rispondi]

Re:firma

Grazie :-) Io ero rimasto a quando i tag aperti dentro il link dovevano essere chiusi fuori se no li stampava, si vede che abbiamo fatto un progresso in più.
Buon lavoro :-) -- g · ℵ → Gianfranco (msg) 12:16, 4 feb 2019 (CET)[rispondi]

Guerre mitridatiche (bibliografia)

Epìdosis, ho parzialmente riscritto la sezione bibliografica moderna di tale voce e voglio farti notare en passant alcune cose per averne il tuo placito. A parte che preferisco la distinzione tra fonti antiche e fonti storiografiche moderne a quella tra fonti primarie e secondarie, che mi sembra più astratta (tu che ne pensi?), osservo quanto segue: 1) Delle fonti antiche generiche bisognerebbe delimitare la citazione (come ivi ho fatto per le Guerre civili di Appiano): se no, ad esempio i Deinosofisti tout court si potrebbero citare quasi dappertutto senza tema di smentita; 2) Le fonti moderne generiche andrebbero citate in bibliografia solo se sono state effettivamente utilizzate nella compilazione della voce con tanto di riferimenti precisi in nota: altrimenti, ad esempio Connolly 1998 senza indicazione di pagina si può citare anch'esso un po' dappertutto. Infine, sorvolo sul fatto che in un'enciclopedia si deve citare l'edizione autentica di un'opera e non quella omaggiata come gadget da un quotidiano. RC --94.160.46.6 (msg) 10:10, 9 feb 2019 (CET)[rispondi]

Eccomi. Allora, ho visto le correzioni e ovviamente concordo. Per quanto riguarda la divisione tra le fonti, io in realtà ho sempre adottato quella tra "Fonti primarie" e "Fonti secondarie" perché mi sembrava più precisa, tant'è che, almeno sull'antica Grecia, vedrai quasi soltanto quella, se ritieni che ne valga la pena comunque si può ridiscutere la questione in DP:Antica Grecia; OK sul punto 1, anche se non ho del tutto compreso cosa tu intenda per "delimitare la citazione" (se intendi dire di citare soltanto tot capitoli dell'opera, allora OK); super-OK sul punto 2, ho sempre pensato anch'io che in Bibliografia sia necessario mettere solo opere effettivamente usate per la scrittura della voce e presenti in nota. Grazie mille, --Epìdosis 10:23, 9 feb 2019 (CET)[rispondi]
Certo, al punto 1 intendo: delimitare o circoscrivere la citazione possibilmente (più semplice a dirsi che a farsi) a capitoli precisi. Al punto 2, ovviamente ci riferiamo alle citazioni in bibliografia di opere generiche: opere monografiche specifiche di autori importanti e magari già enciclopedizzati su wp hanno sempre diritto e dovere di essere citate. Grazie a te, mio giovane amico. RC --94.160.46.6 (msg) 10:35, 9 feb 2019 (CET)[rispondi]

Il Glossario

Ciao Epìdosis, la nuova voce Glossario dei termini della disabilità è in rete da sette giorni. L'idea è stata mia e l'ho condivisa con altri due utenti. La voce si è formata sulla mia Sandbox9 e l'ho pubblicata domenica scorsa. Esiste su questo Wiki solamente un altro Glossario. Si tratta di operazioni difficili da gestire e difficili da scrivere in tono neutro ed equilibrato. Da allora la voce è stata aumentata, in particolare da Matilde (puoi controllare sia la mia Sandbox, sia la cronologia della voce) e da una settimana mi limito ad un piccolo controllo. Per facilitarlo, Matilde mette tra parentesi quello che aggiunge di volta in volta e quando io tolgo le parentesi è avvertita di che cosa ho letto. Non ti nascondo tuttavia che sono in imbarazzo quando devo mettere l'ultima versione di Matilde come verificata. Stiamo parlando di una utente che si serve con estrema facilità e cura dell'italiano (che ha insegnato). A mio avviso, il suo impegno costante su Wiki le deve essere riconosciuto. Si può fare qualcosa?--Fausta Samaritani (msg) 16:29, 10 feb 2019 (CET)[rispondi]

[@ Fausta Samaritani] Se ho capito cosa intendi, credo che la risposta sia che puoi proporla in WP:Richieste di permessi, non credo ci sarebbero problemi ad assegnarle il flag, visto che le sue modifiche sono certamente non vandaliche. A presto, --Epìdosis 14:15, 15 feb 2019 (CET)[rispondi]
Esatto. Hai centrato il problema. Ho visitato la pagina che mi hai indicato, ma ho qualche problema tecnico ad inoltrare la proposta. Mi vieni in aiuto? Grazie.--Fausta Samaritani (msg) 15:30, 15 feb 2019 (CET)[rispondi]
[@ Fausta Samaritani] OK; le istruzioni mi paiono chiare (si copincolla quella stringa di testo e vi si cambiano i campi "Nome utente" e "Motivo della richiesta"). Comunque ho provveduto io :) --Epìdosis 15:35, 15 feb 2019 (CET)[rispondi]

Grazie.--Fausta Samaritani (msg) 15:36, 15 feb 2019 (CET)[rispondi]

Bio "botanico"

Io nella lista non l'ho trovato. Quando inserisco il termine, appare come redirect a Botanica. Capisco ora che non esiste la voce sulla professione. Provvederò... --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 07:40, 16 feb 2019 (CET)[rispondi]

[@ Il Tuchino] Ah, allora forse c'è stato un piccolo fraintendimento: DP:Biografie/Attività serve per proporre nuove attività nel {{bio}} (cioè, serve nel caso in cui tu metti un'attività nel campo "Attività" e ti esce un messaggio di errore); se invece intendi che manca la voce specifica Botanico, allora dopo che è stata creata puoi semplicemente fare una segnalazione in talk ad un amministratore e ci si mette un attimo a cambiare il wikilink da Botanica a Botanico. Grazie a te, --Epìdosis 10:32, 16 feb 2019 (CET)[rispondi]

Te haud paulo paucis in diebus ad Pisas occupato quasi lumine caruimus, Epìdosis. Velisne paginam illam (de qua vide in disputatione sub omonymo consule anno C) creare, quam alius conficta causa noluit? RC --94.163.120.229 (msg) 10:50, 16 feb 2019 (CET)[rispondi]

en:Lucius Valerius Flaccus (suffect consul 86 BC) est pulcherrima, sed meum tempus parvum est et a Litteris Graecis repletur. Me paenitet! --Epìdosis 11:03, 16 feb 2019 (CET) P.S. Aberam ob periculum Litterarum Italianarum ;-)[rispondi]
Ah, mi permetto di passare all'italiano (anche perché al liceo non mi hanno mai fatto tradurre dall'italiano al latino, quindi confesso di trovarmi un po' in difficoltà! E, considerando che in questi mesi sto studiando il tedesco, rischio di scrivere "es" al posto di "id" e simili ...): negli ultimi mesi ho seguito tendenzialmente la politica di dedicarmi soltanto a voci relative a ciò che studio all'università (Apofonia latina, Ponte di Hermann, Ponte di Naeke, Ponte di Hilberg, Ponte di Tiedke-Meyer, Legge di Zieliński, Saut du même au même, Gaio Tizio, Diagramma vocalico): sono al tempo stesso un utile ripasso e un utile approfondimento, e possono servire in generale ad ampie platee di studenti universitari (ampie ... diciamo una quarantina di visite al giorno ...), soprattutto perché spesso il materiale online in italiano scarseggia assai; credo che, visto il tempo ridotto, sia il modo migliore per ottimizzarlo; magari nei prossimi mesi mi vedrai attorno a qualche nuova voce di filologia, visto che mi cimenterò collo studio degli Elementi di critica testuale di Paolo Chiesa. E poi c'è sempre il controllo dei 21mila osservati speciali (ho appena aggiunto un migliaio di voci dalla Categoria:Frasi latine e sottocategorie); più i medesimi su Wikidata. E poi ogni tanto cerco di leggere i libri che ho sul comodino :) In ogni caso, specie per lavoretti meno impegnativi, tu scrivimi sempre! A presto, --Epìdosis 11:23, 16 feb 2019 (CET)[rispondi]

De Tito Livio vindicato et ulto

Vedendo nelle versioni precedenti della pagina su en.wiki campeggiare nell’incipit in grassetto Titus Livius Patavinus, m'è venuto da ridere: un umanista padano, ecco chi era! altro che lo storico repubblicano filopompeiano e augusteo. Un etnico l'abbiamo definito, ma potremmo anche definirlo un campanilistico. Fin dall'editio princeps del 1469 è chiamato così e probabilmente già in una qualche iscrizione di età comunale. Quanto a san Girolamo, in quell'utilissimo pot-pourri che è il Chronicon, alla data di nascita lo chiama sì anfibologicamente Titus Livius Patavinus scriptor historicus, ma perché aveva appena usato il verbo nascitur per Messalla Corvino e non poteva usare un locativo senza ripetere il verbo. E infatti alla data di morte scrive: «Titus Livius historiographus Patavii moritur». Col Chronicon però siamo nel 380 d.C. (non nel basso medioevo) e l'anfibologia resta, pericolosamente.
Ho aggiunto la nota sui duo nomina tantum anche in en.wiki (mentre in de.wiki non sono in grado). In Commons Titus Livius Patavinus è indicato tra i nomi alternativi e lì può essere lasciato, ma bisognerebbe precisare magari tra parentesi che è "anacronistico".
Infine ti propongo una di queste tre citazioni per l’esergo della pagina liviana: 1) «neque indignetur sibi Herodotus aequari Titum Livium» (Quint., Inst. Or., X,1,101); 2) «Titus Livius eloquentiae ac fidei praeclarus in primis» (Tac., Ann., IV,34,4); 3) «Come Livio scrive, che non erra» (Dante, Inf., XXVIII, 12). Sceglila tu, Epìdosis, e apponila. RC --94.161.31.141 (msg) 09:50, 22 feb 2019 (CET)[rispondi]