Santa Domenica (Croazia)
Jump to navigation
Jump to search
Santa Domenica comune | ||
---|---|---|
(HR) Sveta Nedelja | ||
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Srećko Mohorović | |
Territorio | ||
Coordinate | 45°14′N 14°11′E / 45.233333°N 14.183333°E | |
Altitudine | 306 m s.l.m. | |
Superficie | 60,39 km² | |
Abitanti | 2 980 (31-03-2011) | |
Densità | 49,35 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 52231 | |
Prefisso | 052 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Cartografia | ||
confini comunali rispetto alla regione | ||
Sito istituzionale | ||
Santa Domenica (in croato Sveta Nedelja; in italiano anche Santa Domenica d'Albona; in veneto Santa Domenega) è un comune croato di 2.980 abitanti dell'Istria orientale.
Indice
Corsi d'acqua[modifica | modifica wikitesto]
Fiume Arsa (Raša);
Località[modifica | modifica wikitesto]
Il comune di Santa Domenica è diviso in 22 insediamenti (naselja), con i relativi abitanti secondo il censimento del 2011:
|
|
Abitanti che vivono in case sparse: 9 ab.
Altre località nel comune: Goglia (Golji), Villa Clapei
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Fino alla seconda guerra mondiale, gli italiani costituivano la maggioranza degli abitanti del paese di Santa Domenica, mentre i croati erano largamente maggioritari nelle campagne del comune. A seguito degli eventi successivi al conflitto, sopravvive solo un piccolo nucleo d'italiani.
% | Ripartizione linguistica (gruppi principali) Fonte: Censimento Croazia 2001 |
---|---|
97,32% | madrelingua croata |
1,51% | madrelingua italiana |
% | Ripartizione linguistica (gruppi principali) Fonte: Censimento Croazia 2011 |
---|---|
93,37% | madrelingua croata |
1,21% | madrelingua italiana |
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Dario Alberi, Istria, storia, arte, cultura, Lint Editoriale Trieste
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Casali Sumberesi - Istria on the Internet, su istrianet.org.
- L’Albonese - Istria on the Internet, su istrianet.org.