Vai al contenuto

Ralph Hasenhüttl

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ralph Hasenhüttl
Hasenhüttl alla guida del Lipsia nel 2016
NazionalitàAustria (bandiera) Austria
Altezza190 cm
Peso88 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
Termine carriera2005
Carriera
Squadre di club1
1985-1989Grazer AK65 (20)
1989-1994Austria Vienna156 (44)
1994-1996Salisburgo53 (13)
1996-1997Malines27 (8)
1997-1998Lierse22 (4)
1998-2000Colonia41 (3)
2000-2002Greuther Fürth52 (13)
2002-2005Bayern Monaco II57 (14)
Nazionale
1988-1995Austria (bandiera) Austria8 (3)
Carriera da allenatore
2007-2010Unterhaching
2011-2013Aalen
2013-2016Ingolstadt 04
2016-2018RB Lipsia
2018-2022Southampton
2024-2025Wolfsburg
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 novembre 2022

Ralph Hasenhüttl (Graz, 9 agosto 1967) è un allenatore di calcio ed ex calciatore austriaco, di ruolo attaccante.

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

Predilige il modulo 4-4-2, ma le sue squadre sono state schierate anche con la difesa a 3.[1][2]

Il 6 maggio 2016 viene assunto dal RB Lipsia.[3]

Il 16 maggio 2018, al termine di una stagione in cui si è piazzato al sesto posto,[4] viene annunciato il suo addio al club.[5]

Il 5 dicembre 2018 diventa il nuovo allenatore del Southampton,[6] diventando il primo allenatore austriaco nella storia della Premier League.[7] Esordisce sulla panchina dei Saints tre giorni dopo nella sfida persa in campionato in trasferta per 1-0 contro il Cardiff City.[8] Otto giorni dopo, sempre in campionato, ottiene la sua prima vittoria contro l'Arsenal (3-2).[9] A fine stagione conduce il club alla salvezza, arrivata matematicamente il 27 aprile 2019 a seguito del pareggio interno contro il Bournemouth (3-3).[10]

Confermato sulla panchina dei londinesi al termine della stagione, il 14 ottobre 2019 perde per 0-9 in casa contro il Leicester City, ottenendo la sconfitta interna più grande nella storia della Premier League.[11][12][13] Ciononostante viene confermato sulla panchina del club, scusandosi pubblicamente per la sconfitta,[14][15] e raggiungendo tranquillamente la salvezza al termine della stagione piazzandosi all'undicesimo posto con 52 punti.[16]

Nel 2020-2021 la squadra ha un buon inizio, piazzandosi anche al primo posto a novembre,[17] e vincendo poi contro il Liverpool (1-0) campione in carica il 4 gennaio 2021.[18] Tuttavia dopo quella vittoria la squadra ha un calo, finendo pure per perdere (in questo caso in trasferta) nuovamente per 9-0 il 2 febbraio 2021 contro il Manchester Utd, eguagliando il record negativo come sconfitta esterna (l'altro caso fu Manchester Utd-Ipswich Town 9-0 il 4 marzo 1995).[19][20][21] Anche in questo caso viene confermato sulla panchina dei Saints, ottenendo la salvezza al termine della stagione.[22]

Dopo avere ottenuto la salvezza anche nel 2021-2022,[23] rimane in carica sino al 7 novembre 2022, giorno in cui viene esonerato.[24]

Il 17 marzo 2024 fa ritorno in Germania diventando il nuovo tecnico del Wolfsburg.[25] Il 4 maggio 2025 viene esonerato.[26]

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Austria
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
17-5-1988 Reykjavík Ungheria Ungheria (bandiera) 0 – 4 Austria (bandiera) Austria Amichevole 1 Ingresso al 46’ 46’
21-8-1990 Vienna Austria Austria (bandiera) 1 – 3 Svizzera (bandiera) Svizzera Amichevole -
14-4-1992 Vienna Austria Austria (bandiera) 4 – 0 Lituania (bandiera) Lituania Amichevole 1 Ingresso al 81’ 81’
29-4-1992 Vienna Austria Austria (bandiera) 1 – 1 Galles (bandiera) Galles Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
19-5-1992 Salisburgo Austria Austria (bandiera) 2 – 4 Polonia (bandiera) Polonia Amichevole 1
2-9-1992 Linz Austria Austria (bandiera) 1 – 1 Portogallo (bandiera) Portogallo Amichevole - Ingresso al 81’ 81’
17-8-1994 Klagenfurt am Wörthersee Austria Austria (bandiera) 0 – 3 Russia (bandiera) Russia Amichevole - Uscita al 80’ 80’
12-10-1994 Vienna Austria Austria (bandiera) 1 – 2 Irlanda del Nord (bandiera) Irlanda del Nord Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
Totale Presenze 8 Reti 3

Statistiche da allenatore

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 5 maggio 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale % Vittorie Piazzamento
Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P G V N P %
2007-2008 Germania (bandiera) Unterhaching RL 24 12 6 6 CG - - - - - - - - - - - - - - 24 12 6 6 50,00
2008-2009 3.L 38 20 7 11 CG 1 0 0 1 - - - - - - - - - - 39 20 7 12 51,28
2009-gen. 2010 3.L 24 8 7 9 CG 1 0 0 1 - - - - - - - - - - 25 8 7 10 32,00 Eson.
Totale Unterhaching 86 40 20 26 2 0 0 2 - - - - - - - - 88 40 20 28 45,45
gen.-giu. 2011 Germania (bandiera) Aalen RL 19 5 8 6 CG - - - - - - - - - - - - - - 19 5 8 6 26,32 Sub. 11º
2011-2012 RL 38 18 10 10 CG - - - - - - - - - - - - - - 19 5 8 6 26,32 (prom.)
2012-2013 2.BL 34 12 10 12 CG 2 1 0 1 - - - - - - - - - - 36 13 10 13 36,11
Totale Aalen 91 35 28 28 2 1 0 1 - - - - - - - - 93 36 28 29 38,71
2013-2014 Germania (bandiera) Ingolstadt 04 2.BL 24 9 10 5 CG 1 0 0 1 - - - - - - - - - - 25 9 10 6 36,00 10º
2014-2015 2.BL 34 17 13 4 CG 1 0 1 0 - - - - - - - - - - 35 17 14 4 48,57 (prom.)
2015-2016 BL 34 10 10 14 CG 1 0 0 1 - - - - - - - - - - 35 10 10 15 28,57 11º
Totale Ingolstadt 04 92 36 33 23 3 0 1 2 - - - - - - - - 95 36 34 25 37,89
2016-2017 Germania (bandiera) RB Lipsia BL 34 20 7 7 CG 1 0 1 0 - - - - - - - - - - 35 20 8 7 57,14
2017-2018 BL 34 15 8 11 CG 2 1 0 1 UCL+UEL 6+6 2+3 1+1 3+2 - - - - - 48 21 10 17 43,75
Totale RB Lipsia 68 35 15 18 3 1 1 1 12 5 2 5 - - - - 83 41 18 24 49,40
dic. 2018-2019 Inghilterra (bandiera) Southampton PL 23 8 6 9 FACup+CdL 2+0 0 2 0 - - - - - - - - - - 25 8 8 9 32,00 Sub. 16º
2019-2020 PL 38 15 7 16 FACup+CdL 3+3 1+2 1+0 1+1 - - - - - - - - - - 44 18 8 18 40,91 11º
2020-2021 PL 38 12 7 19 FACup+CdL 5+1 4+0 0+0 1+1 - - - - - - - - - - 44 16 7 21 36,36 15º
2021-2022 PL 38 9 13 16 FACup+CdL 4+3 3+1 0+2 1+0 - - - - - - - - - - 44 13 15 17 29,55 15°
lug.-nov. 2022 PL 14 3 3 8 FACup+CdL 0+1 0+1 0 0 - - - - - - - - - - 15 4 3 8 26,67 Eson.
Totale Southampton 151 47 36 68 22 12 5 5 - - - - - - - - 173 59 41 73 34,10
mar.-giu. 2024 Germania (bandiera) Wolfsburg BL 8 4 0 4 CG - - - - - - - - - - - - - - 8 4 0 4 50,00 Sub. 12°
2024-mag. 2025 BL 32 10 9 13 CG 4 3 0 1 - - - - - - - - - - 36 13 9 14 36,11 Eson.
Totale Wolfsburg 40 14 9 17 4 3 0 1 - - - - - - - - 44 17 9 18 38,64
Totale carriera 528 207 141 180 36 17 7 12 12 5 2 5 - - - - 576 229 150 197 39,76
Austria Vienna: 1990-1991, 1991-1992, 1992-1993
Salisburgo: 1994-1995
Austria Vienna: 1989-1990, 1991-1992
Austria Vienna: 1990, 1991, 1992
Salisburgo: 1994
Lierse: 1997
Colonia: 1999-2000
Bayern Monaco II: 2003-2004
Ingolstadt: 2014-2015
  1. ^ Davide Diana, Analisi Tattica: il Southampton di Ralph Hasenhuttl, su assoanalisti.it, 10 febbraio 2021. URL consultato il 5 maggio 2025.
  2. ^ (EN) Ralph Hasenhuttl: Southampton boss answers fans' questions, su bbc.com, 11 agosto 2022. URL consultato il 5 maggio 2025.
  3. ^ (DE) Ralph-Hasenhuettl-neuer-Trainer-bei-RBLeipzig, su dierotenbullen.com, 6 maggio 2016. URL consultato il 5 maggio 2025 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2016).
  4. ^ (EN) Bundesliga 2017/2018 - 34. Round, su worldfootball.net, 4 maggio 2025. URL consultato il 5 maggio 2025.
  5. ^ (DE) Personalentscheidung-Ralph-Hasenhuettl, su dierotenbullen.com, 16 maggio 2018. URL consultato il 5 maggio 2025 (archiviato dall'url originale il 16 maggio 2018).
  6. ^ (EN) Saints appoint Hasenhüttl, su southamptonfc.com, 5 dicembre 2018. URL consultato il 5 maggio 2025 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2018).
  7. ^ (EN) Amitai Winehouse, Hasenhuttl will be first Austrian PL boss... but where are rest from?, su dailymail.co.uk, 7 dicembre 2018. URL consultato il 5 maggio 2025.
  8. ^ (EN) Cardiff 1-0 Southampton: Ralph Hasenhuttl loses first match in charge, su skysports.com. URL consultato il 5 maggio 2025.
  9. ^ (EN) Sami Mokbel, Southampton 3-2 Arsenal: Ralph Hasenhuttl earns his first win, su dailymail.co.uk, 16 dicembre 2018. URL consultato il 5 maggio 2025.
  10. ^ (EN) Southampton secures EPL safety with 3-3 draw v Bournemouth, su apnews.com, 27 aprile 2019. URL consultato il 5 maggio 2025.
  11. ^ Leicester, vittoria record e 2° posto momentaneo, su sport.sky.it, 25 ottobre 2019. URL consultato il 5 maggio 2025.
  12. ^ Goleada Leicester: Foxes da record, è 0-9 a Southampton!, su eurosport.it, 25 ottobre 2019. URL consultato il 5 maggio 2025.
  13. ^ (EN) Steve Sutcliffe, Southampton 0-9 Leicester City: Foxes equal record for biggest Premier League win, in BBC Sport, 24 ottobre 2019. URL consultato il 5 maggio 2025.
  14. ^ (EN) Southampton 0-9 Leicester: Ralph Hasenhuttl takes '100% responsibility' for defeat, in BBC Sport, 25 ottobre 2019. URL consultato il 5 maggio 2025.
  15. ^ (EN) Jeorge Bird, Hasenhuttl blames himself after Southampton fall to 9-0 loss, su dailymail.co.uk, 25 ottobre 2019. URL consultato il 5 maggio 2025.
  16. ^ (EN) Premier League 2019/2020 - 38. Round, su worldfootball.net, 4 maggio 2025. URL consultato il 5 maggio 2025.
  17. ^ (EN) Steve Sutcliffe, Southampton 2-0 Newcastle United: Saints move top of Premier League for first time ever, in BBC Sport, 5 novembre 2020. URL consultato il 5 maggio 2025.
  18. ^ Il Liverpool cade a Southampton: decide l'ex Ings, su sport.sky.it, 5 gennaio 2021. URL consultato il 5 maggio 2025.
  19. ^ Il triste record del Southampton, due 9-0 in un anno, su la Repubblica, 3 febbraio 2021. URL consultato il 5 maggio 2025.
  20. ^ (EN) Simon Stone, Manchester United 9-0 Southampton: Man Utd thrash nine-man Saints, in BBC Sport, 1º febbraio 2021. URL consultato il 5 maggio 2025.
  21. ^ (EN) Adam Shergold, Flashback to Manchester United's last 9-0 win against Ipswich in 1995, su dailymail.co.uk, 3 febbraio 2021. URL consultato il 5 maggio 2025.
  22. ^ (EN) Premier League 2020/2021 - 38. Round, su worldfootball.net, 4 maggio 2025. URL consultato il 5 maggio 2025.
  23. ^ (EN) Premier League 2021/2022 - 38. Round, su worldfootball.net, 4 maggio 2025. URL consultato il 5 maggio 2025.
  24. ^ (EN) Club statement: Ralph Hasenhüttl, su southamptonfc.com, 7 novembre 2022. URL consultato il 5 maggio 2025.
  25. ^ (DE) Ralph Hasenhüttl ist neuer Wölfe-Coach, su vfl-wolfsburg.de. URL consultato il 5 maggio 2025.
  26. ^ (DE) Getrennte Wege, su vfl-wolfsburg.de. URL consultato il 5 maggio 2025.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN9293171732609809080005 · GND (DE1330730062