Partito Nazionalsocialista Olandese dei Lavoratori

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Partito Nazionalsocialista Olandese dei Lavoratori
(NL) Nationaal-Socialistische Nederlandsche Arbeiderspartij
LeaderErnst Hermann van Rappard
StatoBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
SedeAmsterdam
AbbreviazioneNSNAP
Fondazione1931
Dissoluzione14 dicembre 1941
Confluito inMovimento Nazional-Socialista
IdeologiaNazismo
Nazionalismo olandese
CollocazioneEstrema destra
TestataHet Nieuwe Volk
Organizzazione giovanileGioventù Hitleriana Olandese
Colori     Nero
     Bianco
     Rosso
     Marrone

Il Partito Nazionalsocialista Olandese dei Lavoratori (in olandese: Nationaal-Socialistische Nederlandsche Arbeiderspartij - NSNAP) fu un partito politico nazista fondato nei Paesi Bassi nel 1931 su iniziativa di Ernst Hermann van Rappard.[1]

Il partito fu accusato di attestarsi su posizioni troppo moderate dalla Lega Generale Fascista Olandese e dal Movimento Nazional-Socialista.[1] Nel 1941, il Reichskommissar della Reichskommissariat Niederlande, Arthur Seyss-Inquart, ne dispose lo scioglimento insieme a tutte le altre formazioni politiche, fatta eccezione per il Movimento Nazional-Socialista di Anton Mussert, nominato Leider van het Nederlandse Volk (capo del popolo dei Paesi Bassi).[2]

  1. ^ a b Stanley G. Payne, A History of Fascism 1914-1945, London, Routledge, 2001, p. 302.
  2. ^ David Littlejohn, The Patriotic Traitors, London, Heinemann, 1972, p. 100.
Controllo di autoritàVIAF (EN237981847 · GND (DE7711112-6 · WorldCat Identities (ENviaf-237981847