Coordinate: 46°15′45.38″N 11°23′27.47″E

Lago di Stramentizzo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 8 giu 2019 alle 08:28 di InternetArchiveBot (discussione | contributi) (Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15))
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lago di Stramentizzo
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Trentino-Alto Adige
Provincia  Trento
  Bolzano
ComuneCastello-Molina di Fiemme
Anterivo
Coordinate46°15′45.38″N 11°23′27.47″E
Altitudine787 m s.l.m.
Idrografia
Origineartificiale
Immissari principaliAvisio
Emissari principaliAvisio
Mappa di localizzazione: Italia
Lago di Stramentizzo
Lago di Stramentizzo

Il lago di Stramentizzo (Stramentizzo-Stausee in tedesco) è un lago artificiale che trattiene le acque del torrente Avisio. Fu creato nel 1956 in all'imbocco della Val di Fiemme al confine tra la provincia di Trento e la provincia di Bolzano allo scopo di produrre energia elettrica (la produzione avviene a San Floriano presso Egna).

Il 5 luglio 1956 venne sommerso dal lago artificiale il vecchio paese di Stramentizzo, frazione di Castello-Molina di Fiemme che venne ricostruito a monte del nuovo lago. Il 6 luglio fu demolito il campanile della chiesa dei Santi Angeli Custodi, poi ricostruita nel 1958. Del paesino rimane l'antico portale in pietra grigia della chiesa.

Nel lago di colore verdastro, viene immessa e pescata la trota iridea.

Collegamenti esterni

  Portale Trentino-Alto Adige: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Trentino-Alto Adige