Italia ai campionati europei di atletica leggera 2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La squadra italiana ai Campionati europei di atletica leggera 2024, disputati a Roma dal 7 al 12 giugno, è stata composta da 113 atleti (60 uomini e 53 donne).[1]

In questa edizione la nazionale italiana ha ottenuto il suo miglior risultato ai campionati europei, posizionadosi al primo posto del medagliere, conquistando 11 medaglie d'oro, 9 d'argento e 4 di bronzo. Con 232 punti ha vinto anche la classifica dei piazzamenti. Inoltre gli atleti hanno stabilito dieci nuovi record nazionali.

Uomini

Specialità Atleta Turno Risultato Prestazione Note
100 m Marcell Jacobs Semifinale Q 10"05
Finale   Oro 10"02 Miglior prestazione personale stagionale
Chituru Ali Semifinale Q 10"11
Finale   Argento 10"05 Miglior prestazione personale
Roberto Rigali Batteria q 10"34
Semifinale Eliminato 10"36
Matteo Melluzzo Batteria q 10"21
Semifinale Eliminato dnf
200 m Filippo Tortu Semifinale Q 20"14 Miglior prestazione personale stagionale
Finale   Argento 20"41
Fausto Desalu Semifinale Q 20"39 Miglior prestazione personale stagionale
Finale 20"59
Diego Pettorossi Batteria q 20"56 Miglior prestazione personale stagionale
Semifinale Eliminato 20"88
400 m Luca Sito Batteria q 45"12 Miglior prestazione europea stagionale under 23
Semifinale Q 44"75 Miglior prestazione europea stagionale under 23
Record nazionale
Finale 45"04
Edoardo Scotti Batteria q 45"59
Semifinale Eliminato 45"92
Riccardo Meli Batteria Eliminato 46"17 Miglior prestazione personale stagionale
800 m Catalin Tecuceanu Batteria Q 1'44"93
Semifinale Q 1'46"30
Finale   Bronzo 1'45"40
Simone Barontini Batteria Q 1'46"30
Semifinale Eliminato 1'47"10
Francesco Pernici Batteria Q 1'45"87
Semifinale dq
1 500 m Pietro Arese Batteria Q 3'44"09
Finale   Bronzo 3'33"34
Ossama Meslek Batteria Q 3'38"41
Finale 14º 3'36"35
Federico Riva Batteria Q 3'37"75
Finale 15º 3'37"37
10 000 m Francesco Guerra Finale B 28'31"15
Ahmed Ouhda Finale B 28'33"50
Luca Ursano Finale B 10º 28'47"63
Yemaneberhan Crippa Finale A dns
Pietro Riva Finale A dns
Mezza maratona Yemaneberhan Crippa Finale   Oro 1h01'03" Record dei campionati
Pietro Riva Finale   Argento 1h01'04" Miglior prestazione personale stagionale
Pasquale Selvarolo Finale 1h01'27" Miglior prestazione personale stagionale
Eyob Faniel Finale 1h01'29" Miglior prestazione personale stagionale
Yohanes Chiappinelli Finale 10º 1h01'42" Miglior prestazione personale stagionale
Daniele Meucci Finale 27º 1h03'45" Miglior prestazione personale stagionale
Mezza maratona
a squadre
Yemaneberhan Crippa
Pietro Riva
Pasquale Selvarolo
Eyob Faniel
Yohanes Chiappinelli
Daniele Meucci
  Oro 3h03'34"
3 000 m siepi Osama Zoghlami Batteria Q 8'34"31
Finale 8'21"09
Yassin Bouih Batteria Q 8'34"06
Finale 14º 8'27"29
Ala Zoghlami Batteria Eliminato 8'31"88
110 m ostacoli Lorenzo Simonelli Semifinale Q 13"20 =Miglior prestazione europea stagionale
Record nazionale
Finale   Oro 13"05 Miglior prestazione europea stagionale
Record nazionale
Hassane Fofana Batteria q 13"70 Miglior prestazione personale stagionale
Semifinale Eliminato 13"70
Nicolò Giacalone Batteria Eliminato 13"86
400 m ostacoli Alessandro Sibilio Semifinale Q 48"07 Miglior prestazione personale stagionale
Finale   Argento 47"50 Record nazionale
Giacomo Bertoncelli Batteria q 49"41
Semifinale Eliminato 49"83
Mario Lambrughi Batteria q 49"74 Miglior prestazione personale stagionale
Semifinale Eliminato 50"03
Salto in alto Gianmarco Tamberi Qualifica q 2,21 m Miglior prestazione personale stagionale
Finale   Oro 2,37 m Record dei campionati
Miglior prestazione europea stagionale
Stefano Sottile Qualifica q 2,21 m
Finale 2,22 m
Manuel Lando Qualifica q 2,21 m
Finale 2,22 m
Marco Fassinotti Qualifica Eliminato 2,17 m
Salto con l'asta Simone Bertelli Qualifica Eliminato 5,25 m
Claudio Stecchi Qualifica Eliminato 5,25 m Miglior prestazione personale stagionale
Salto in lungo Mattia Furlani Qualifica Q 8,17 m
Finale   Argento 8,38 m Miglior prestazione mondiale under 20
Filippo Randazzo Qualifica Eliminato 7,94 m
Kareem Hatem Mersal Qualifica Eliminato 7,55 m
Salto triplo Emmanuel Ihemeje Qualifica Q 16,98 m
Finale 16,92 m
Andrea Dallavalle Qualifica q 16,59 m Miglior prestazione personale stagionale
Finale 16,90 m Miglior prestazione personale stagionale
Tobia Bocchi Qualifica qR 16,43 m Miglior prestazione personale stagionale
Finale 11º 16,18 m
Getto del peso Leonardo Fabbri Qualifica Q 21,10 m
Finale   Oro 22,45 m Record dei campionati
Zane Weir Qualifica q 19,71 m
Finale 11º 19,70 m
Lorenzo Del Gatto Qualifica Eliminato 18,83 m
Lancio del disco Alessio Mannucci Qualifica Eliminato 61,73 m
Marcia 20 km Francesco Fortunato Finale   Bronzo 1h19'54" Miglior prestazione personale stagionale
Riccardo Orsoni Finale 1h21'08"
Gianluca Picchiottino Finale dnf
Decathlon Dario Dester 8 235 p. Record nazionale
Lorenzo Naidon 20º 7 519 p. Miglior prestazione personale stagionale
Staffetta 4×100 m Roberto Rigali
Matteo Melluzzo
Lorenzo Patta
Lorenzo Simonelli
Marcell Jacobs
Filippo Tortu
Batteria Q 38"40 [2]
Finale   Oro 37"82 Miglior prestazione europea stagionale[3]
Staffetta 4×400 m Brayan Lopez
Vladimir Aceti
Riccardo Meli
Edoardo Scotti
Luca Sito
Batteria Q 3'02"01 [4]
Finale   Argento 3'00"81 Miglior prestazione personale stagionale[5]

Donne

Specialità Atleta Turno Risultato Prestazione Note
100 m Zaynab Dosso Semifinale Q 11"01 Record nazionale
Finale   Bronzo 11"03
Anna Bongiorni Batteria q 11"35 Miglior prestazione personale stagionale
Semifinale Eliminata 11"32 Miglior prestazione personale stagionale
200 m Dalia Kaddari Semifinale Eliminata 22"98 Miglior prestazione personale stagionale
Irene Siragusa Batteria q 23"12
Semifinale Eliminata 23"17
400 m Alice Mangione Batteria q 51"71 Miglior prestazione personale stagionale
Semifinale Eliminata 51"34 Miglior prestazione personale stagionale
Anna Polinari Batteria q 52"06
Semifinale Eliminata 52"53
Giancarla Trevisan Batteria q 52"22 Miglior prestazione personale stagionale
Semifinale Eliminata 52"59
800 m Elena Bellò Batteria Eliminata 2'02"75
Eloisa Coiro Batteria Eliminata 2'02"86
1 500 m Ludovica Cavalli Batteria Q 4'06"76
Finale 13ª 4'35"60
Sintayehu Vissa Batteria Eliminata 4'11"22
Marta Zenoni Batteria dq
5 000 m Nadia Battocletti Finale   Oro 14'35"76 Record dei campionati
Record nazionale
Federica Del Buono Finale 15'00"05 Miglior prestazione personale
Micol Majori Finale 15ª 15'20"89 Miglior prestazione personale
10 000 m Nadia Battocletti Finale   Oro 30'51"32 Record nazionale
Federica Del Buono Finale 31'25"41 Miglior prestazione personale
Elisa Palmero Finale 31'38"45 Miglior prestazione personale
Valentina Gemetto Finale 21ª 33'23"43
Anna Arnaudo Finale dnf
Mezza maratona Elisa Palmero Finale 15ª 1h11'22" Miglior prestazione personale
Sofiia Yaremchuk Finale 19ª 1h11'32"
Sara Nestola Finale 35ª 1h12'27"
Federica Sugamiele Finale 54ª 1h15'34" Miglior prestazione personale stagionale
Mezza maratona
a squadre
Elisa Palmero
Sofiia Yaremchuk
Sara Nestola
Federica Sugamiele
3h35'21"
3 000 m siepi Eleonora Curtabbi Batteria Eliminata 10'05"30
100 m ostacoli Giada Carmassi Batteria q 13"13
Semifinale Eliminata 13"00
Veronica Besana Batteria q 13"05
Semifinale Eliminata 13"02
Elena Carraro Batteria q 13"23
Semifinale Eliminata 13"06 Miglior prestazione personale stagionale
400 m ostacoli Ayomide Folorunso Semifinale q 54"52 Miglior prestazione personale stagionale
Finale 55"20
Alice Muraro Semifinale Eliminata 54"73 Miglior prestazione personale
Linda Olivieri Batteria q 55"95
Semifinale Eliminata 54"99 Miglior prestazione personale
Salto in alto Elena Vallortigara Qualifica Eliminata 1,85 m
Aurora Vicini Qualifica Eliminata 1,81 m
Salto con l'asta Elisa Molinarolo Qualifica q 4,50 m
Finale 4,58 m
Roberta Bruni Qualifica q 4,50 m
Finale 4,58 m
Sonia Malavisi Qualifica Eliminata 4,40 m
Salto in lungo Larissa Iapichino Qualifica Q 6,71 m
Finale   Argento 6,94 m Miglior prestazione europea stagionale under 23
Salto triplo Dariya Derkach Qualifica Q 14,10 m Miglior prestazione personale stagionale
Finale 14,03 m
Lancio del disco Daisy Osakue Qualifica Eliminata 60,10 m
Stefania Strumillo Qualifica Eliminata 57,04 m
Emily Conte Qualifica Eliminata nm
Lancio del martello Sara Fantini Qualifica Q 72,28 m
Finale   Oro 74,18 m Miglior prestazione personale stagionale
Rachele Mori Qualifica Eliminata 68,52 m Miglior prestazione personale stagionale
Lancio del giavellotto Federica Botter Qualifica Eliminata 52,99 m
Marcia 20 km Antonella Palmisano Finale   Oro 1h28'08"
Valentina Trapletti Finale   Argento 1h28'37" Miglior prestazione personale
Eleonora Giorgi Finale 15ª 1h33'29"
Eptathlon Sveva Gerevini 6 379 p. Record nazionale
Staffetta 4×100 m Irene Siragusa
Dalia Kaddari
Anna Bongiorni
Arianna De Masi
Batteria Eliminata 43"27 [6]
Staffetta 4×400 m Ilaria Elvira Accame
Giancarla Trevisan
Rebecca Borga
Anna Polinari
Alice Mangione
Batteria q 3'25"28 Miglior prestazione personale stagionale[7]
Finale 3'23"40 Record nazionale[8]

Misti

Specialità Atleta Turno Risultato Prestazione Note
Staffetta 4×400 m Luca Sito
Anna Polinari
Edoardo Scotti
Alice Mangione
(Riserve: Vladimir Aceti, Giancarla Trevisan)
Finale   Argento 3'10"69 Record nazionale[9]
  1. ^ Europei: 113 azzurri per Roma 2024, su fidal.it, 30 maggio 2024. URL consultato il 13 giugno 2024.
  2. ^ Frazioni: Rigali 10"74, Melluzzo 9"11, Patta 9"31, Simonelli 9"24
  3. ^ Frazioni: Melluzzo 10"45, Jacobs 8"98, Patta 9"34, Tortu 9"05
  4. ^ Frazioni: Lopez 46"37, Aceti 45"30, Meli 45"55, Scotti 44"79
  5. ^ Frazioni: Sito 45"13, Aceti 45"35, Meli 45"87, Scotti 44"46
  6. ^ Frazioni: Siragusa 11"72, Kaddari 10"15, Bongiorni 10"13, De Masi 10"25
  7. ^ Frazioni: Accame 51"93, Trevisan 50"83, Borga 51"51, Polinari 51"01
  8. ^ Frazioni: Accame 51"94, Trevisan 50"49, Polinari 51"23, Mangione 49"74
  9. ^ Frazioni: Sito 44"75, Polinari 51"10, Scotti 44"78, Mangione 50"06
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera