Glioblastoma

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Glioblastoma
Nell'immagine RM si noti l'anello di enhancement (la parte più evidente del tumore) intorno all'area centrale di necrosi.
TipoMaligno
Fattori di rischioradiazione ionizzante
Età media alla diagnosi53 anni
Rapporto M:F1,5:1
SigleGBM
Sinonimi
Glioblastoma multiforme,
Astrocitoma di grado IV
Classificazione e risorse esterne
Neurooncologia
Tumori del tessuto neuroepiteliale
    └► Tumori astrocitari
          └► Glioblastoma
ICD-O9440/3
Grado WHOIV

Il glioblastoma (noto anche come glioblastoma multiforme o con la sigla GBM, meno comunemente come glioblastoma polimorfo) è il tumore più comune e più maligno tra le neoplasie della glia. Il suo nome è stato stabilito dallo standard WHO-2000 e confermato dallo standard WHO-2007.[1]

Composto da un eterogeneo insieme di cellule tumorali astrocitiche scarsamente differenziate, il glioblastoma colpisce soprattutto gli adulti, e si presenta solitamente negli emisferi cerebrali; meno frequentemente al tronco cerebrale o al midollo spinale. Come tutti i tumori cerebrali, salvo rarissimi casi, non si espande oltre le strutture del sistema nervoso centrale.[2]

Il glioblastoma può svilupparsi da un astrocitoma diffuso (grado II) o da un astrocitoma anaplastico (grado III) (in tal caso è detto secondario, vedi più oltre), ma più frequentemente si manifesta de novo, senza alcuna evidenza di precedente neoplasia (è allora detto primario). Il trattamento del glioblastoma include chirurgia, radioterapia e chemioterapia. È difficile da curare e sono pochi i casi di sopravvivenza oltre i tre anni.[3]

Classificazione

[modifica | modifica wikitesto]

Stando alla penultima classificazione dei tumori del sistema nervoso centrale (2007) il glioblastoma fa parte dei tumori astrocitari, insieme con altri sei tipi di neoplasie: nella colonna a destra viene riportata la denominazione ufficiale del WHO-2007, insieme al codice ICD-O (International Classification of Diseases for Oncology: Classificazione Internazionale delle Malattie per l'Oncologia).[4] Viene poi aggiunto il grading, come "WHO grade" seguito da numerazione romana. Della definizione italiana si riporta la versione più comunemente usata in letteratura. Altre, eventualmente presenti, sono in parentesi quadra. Le varianti sono indicate in corsivo.

Nel 2021 è stata rilasciata la quinta edizione di questa classificazione. Questo ha eliminato la classificazione del glioblastoma secondario e ha riclassificato gli altri tumori, come Astrocitoma, mutante IDH, grado 4. Solo i tumori di tipo IDH sono classificati come glioblastoma.[1]

Tumori astrocitari (Astrocytic Tumours)
Astrocitoma pilocitico Pilocytic Astrocytoma, IDC-O 9421/1, WHO grade I

Pilomyxoid Astrocytoma, IDC-O 9425/3, WHO grade II

Astrocitoma subependimale a cellule giganti [Astrocitoma gigantocellulare subependimale] Subependymal Giant Cell Astrocytoma, IDC-O 9384/1, WHO grade I
Xantoastrocitoma pleomorfo Pleomorphic Xanthoastrocytoma, ICD-O 9424/3, WHO grade II
Astrocitoma diffuso [Astrocitoma] Diffuse Astrocytoma, IDC-O 9400/3, WHO grade II
Astrocitoma anaplastico Anaplastic Astrocytoma, IDC-O 9401/3, WHO grade III
Glioblastoma [Glioblastoma Multiforme, Astrocitoma di grado IV] Glioblastoma, IDC-O 9440/3, WHO grade IV

Giant Cell Glioblastoma, IDC-O 9441/3, WHO grade IV

Gliosarcoma, IDC-O 9442/3, WHO grade IV

Gliomatosis cerebri Gliomatosis Cerebri, IDC-O 9381/3, WHO grade III

Caratteristiche del glioblastoma, tipo IDH, OMS 5[5]

[modifica | modifica wikitesto]
Sinonimi Glioblastoma, GBM
Cellula d'orgine Astrociti
Età media della diagnosi ~62 anni
Rapporto maschio:femmina 1.42:1
Durata media dell'anamnesi medica alla diagnosi 4 mesi
Sopravvivenza globale media
Chirurgia+radioterapia 9,9 mesi
Chirurgia+radioterapia+chemioterapia 15 mesi
Ubicazione Sopratentoriale, raramente cervelletto o colonna vertebrale
Necrosi e proliferazione microvascolare Estensivo
Mutazioni molecolari Mutazione del promotore TERT, guadagno combinato del cromosoma 7 e perdita del cromosoma 10; Amplificazione EGFR
Rudolf Virchow, che riconobbe l'origine gliale del tumore

Nella prima metà del XIX secolo il glioblastoma era considerato di origine mesenchimale e quindi definito con il termine di sarcoma.[6] Nel 1863 Rudolf Virchow[7] ne stabilì l'origine gliale. F.B. Mallory, in una memoria del 1914, propone il termine glioblastoma multiforme.[8] Si deve però attendere il 1925 per una descrizione compiuta della neoplasia, da parte di J.H. Globus e I. Strass.[9] A quest'epoca la denominazione più comune del tumore è spongioblastoma multiforme.[9] Nel 1926 una pubblicazione di P. Bailey e H. Cushing ripropone con successo la dizione di Mallory.[10] La Classificazione WHO del 2000 dei Tumori del sistema nervoso fissa infine il nome a glioblastoma.[1] (Per un resoconto storico più dettagliato si rimanda a K.J. Zülch[11] e a D.S. Russell e L.J. Rubinstein[12]).

Nello sviluppo del concetto che il glioblastoma talvolta emerge per progressione e malignizzazione di una lesione di grado più basso, un ruolo determinante hanno avuto gli studi di H.J. Scherer (1940)[13] e J.W. Kernohan et al. (1949).[14] Questo punto di vista ha ricevuto un forte sostegno dagli studi di genetica molecolare, i quali hanno mostrato che esiste una caratteristica accumulazione sequenziale di alterazioni geniche dagli astrocitomi diffusi di grado II al glioblastoma (Vedi più oltre, sezione Patogenesi, Tabb. 1 e 2).

Epidemiologia

[modifica | modifica wikitesto]

Il glioblastoma è il tumore cerebrale più frequente,[15] coprendo approssimativamente il 12-15% di tutte le neoplasie intracraniche e il 50-60% di tutti i tumori astrocitari (Vedi Classificazione).[11]

Nella maggior parte dei paesi europei e del Nord America, l'incidenza è di 2-3 nuovi casi all'anno su 100 000 abitanti.[16]

Il glioblastoma può manifestarsi a qualsiasi età, ma di preferenza si presenta negli adulti, con un picco tra i 45 e i 70 anni.[17] Circa i due terzi dei pazienti (70%) ha un'età compresa nell'intervallo suddetto. L'età media è di circa 53 anni, con un rapporto Maschi/Femmine pari a 1,5:1. Questi ultimi dati provengono da un lavoro relativo a 1003 biopsie per glioblastoma, a cura dell'Ospedale Universitario di Zurigo. Sono citati in P. Kleihues et al. (2000).[17] Dati simili sono riportati da altri autori.[11]

In un lavoro relativo a 488 casi, G.J. Dohrman e altri[18] hanno evidenziato che sono pediatrici l'8,8% dei glioblastomi. Rari sono invece i casi di glioblastomi congeniti[19], anche se diagnosi di glioma maligno tramite ecografia in utero[20][21][22] hanno mostrato che il glioblastoma prenatale può manifestarsi anche a 29 settimane di gestazione.[22]

I glioblastomi si presentano più spesso nella materia bianca subcorticale degli emisferi cerebrali. I siti più frequentemente affetti sono il lobo temporale (31%), il lobo parietale (24%), il frontale (23%) e l'occipitale (16%). La combinazione fronto-temporale è tipica. La neoplasia sovente si estende per infiltrazione alla corteccia adiacente, ai gangli della base e quindi all'emisfero controlaterale. Questi dati provengono da un rapporto relativo a 987 glioblastomi, a cura dell'Ospedale Universitario di Zurigo. Sono citati in P. Kleihues et al. (2000).[17]

Glioblastomi intraventricolari sono eccezionali,[23] mentre glioblastomi del tronco encefalico sono poco frequenti, anche se spesso riguardano i bambini.[18] Il cervelletto e la colonna vertebrale raramente sono affetti da questa neoplasia.[17]

Visione tradizionale

[modifica | modifica wikitesto]

I tumori si formano in seguito a una crescita anormale e sregolata di cellule. Una volta che il cervello umano completa il suo sviluppo, subito dopo la nascita, la vasta maggioranza delle sue cellule entra in uno stato di quiescenza, nel quale non si dividono più. Unica eccezione a questa regola si ha quando si sviluppa un tumore.

Le cellule cerebrali tumorali riprendono il “ciclo cellulare” a causa di alterazioni in alcuni dei numerosi geni che controllano la divisione cellulare e la crescita. Benché molto sia noto sulle alterazioni di questi geni nei tumori cerebrali, la ragione prima per la quale insorgono le alterazioni attualmente è sconosciuta.[24]

Ereditarietà

[modifica | modifica wikitesto]

Si osservi che quando si parla di geni, non vuol dire che i tumori cerebrali siano ereditari. Benché ci siano delle sindromi nelle quali tali tumori presentano familiarità, queste situazioni (neurofibromatosi, sindrome di Turcot e sindrome di Li-Fraumeni) sono molto rare e normalmente note in famiglia prima che si sviluppi un tumore in un membro familiare.[24]

Fattori di rischio

[modifica | modifica wikitesto]

La radiazione ionizzante è l'unico inequivocabile fattore di rischio che sia stato identificato per le neoplasie gliali e meningee. L'irradiazione del cranio, anche a basse dosi, può aumentare l'incidenza di tumori gliali di un fattore da 3 a 7 e di meningiomi di un fattore 10, con un periodo di latenza da 10 a più di 20 anni dopo l'esposizione.[25][26]

Nessun'altra situazione ambientale o comportamento da parte del paziente è stata chiaramente identificata come fattore di rischio. Viene da più parti riportato che utilizzo ravvicinato al cranio di telefoni cellulari, vicinanza a cavi di alta tensione, uso di coloranti per capelli, trauma cranico, alimentazione contenente N-nitrosammine, o altri fattori nutrizionali, tutti incrementano il rischio di tumori cerebrali;[27][28][29][30] tuttavia tali dati sono giudicati in conflitto e non convincenti.[31]

L'associazione tra tipo di occupazione professionale e comparsa di glioblastomi è stata oggetto di numerosi studi. Lavoratori cronicamente esposti al cloruro di vinile, composti con base fenolica e idrocarburi aromatici sono risultati soggetti più a rischio.[32][33][34][35][36]

Cellule staminali neoplastiche del cervello

[modifica | modifica wikitesto]
Ipotesi delle cellule staminali neoplastiche. La cellula in giallo è una staminale tumorale. Per sconfiggere la malattia è necessaria una terapia mirata per tale tipo di cellula.

A partire dagli anni novanta studi prima sugli animali e poi sull'uomo hanno mostrato che all'interno del cervello c'è una continua produzione di nuove cellule. In particolare nel giro dentato dell'ippocampo e nella zona subventricolare dei ventricoli laterali sono state individuate delle cellule staminali neuronali multipotenti, in grado cioè di produrre nuove cellule indifferenziate (staminali) e cellule mature, quali neuroni, astrociti e oligodendrociti.[37][38][39][40][41][42] Sono anche capaci di auto-rinnovamento, in tal modo fanno sì che il numero totale delle cellule rimanga costante.[43] D'altra parte, un filone della ricerca ha scoperto, a partire dal 2002, che nei tumori cerebrali, in particolare nei glioblastomi, esiste una gerarchia di cellule tumorali. Nel senso che una (piccola) parte del tumore è fatta da cellule che hanno le stesse caratteristiche delle staminali neuronali, talché gli autori hanno coniato il nome di cellule staminali neoplastiche del cervello (brain tumor stem cells).[44][45][46] Sono queste il motore del tumore: riproducono in continuazione cellule staminali tumorali e cellule tumorali (non staminali). E sono solo le ultime a essere soggette agli attacchi delle terapie. Le staminali neoplastiche sono di fatto refrattarie a radioterapia e chemioterapia, in quanto capaci di auto-riparare in tempo i danni effettuati dalle terapie tradizionali, prima che i danni divengano irreversibili e tali da rendere inattiva la cellula.[47][48] [49] [50] [51] Basta quindi che una sola staminale cerebrale neoplastica sfugga alla chirurgia, perché si rimetta in moto il meccanismo e si abbia una ripresa di malattia. Si ipotizza che l'esistenza di queste cellule staminali neoplastiche del cervello emerga da un errore nella autoregolazione delle staminali neuronali (auto-rinnovamento), di cui si è detto prima.[43] Lo schema concettuale qui riportato in forma molto succinta, in letteratura prende il nome di "Ipotesi delle cellule staminali neoplastiche". Tale schema è seguito dalla stragrande maggioranza dei ricercatori. Ciononostante esiste chi dà una spiegazione differente dei fenomeni descritti e tende a inserirli in una cornice concettuale diversa.[52][53] [54][55] [56]

Nel seguito viene riportata schematicamente la sequenza di alterazioni genetiche che conducono al glioblastoma, come descritta nelle due ultime edizioni della classificazione WHO dei tumori del SNC.[17] [57]

Distinguiamo due tipi di alterazioni:

  1. EGF/R (Epidermal Growth Factor/Receptor, fattore di crescita dell'epidermide)
  2. MDM2 (L'oncoproteina Mouse Double Minute 2 promuove la sopravvivenza della cellula e la progressione del ciclo cellulare inibendo l'oncosoppressore TP53[58])
  3. PDGF/R (Platelet-Derived Growth Factor/Receptor, fattore di crescita derivato dalle piastrine)
  1. 10p, 10q, 19q (cromosomi)
  2. DCC (Deleted in Colorectal Cancer tumor suppressor gene, Gene con delezione nel cancro del colon-retto)
  3. p16 (Tumor suppressor gene/protein, Antigene tumorale cellulare)
  4. TP53 (Tumor suppressor gene/protein, Antigene tumorale cellulare)
  5. PTEN (Phosphatase and TENsin homolog è un oncosoppressore che controlla la crescita, la proliferazione e la sopravvivenza cellulare. Dalla sua mutazione o inibizione può conseguire l'insorgenza di tumori, ad es., della prostata, della mammella, del colon e del cervello.[59][60][61])
  6. RB (RetinoBlastoma tumor suppressor gene, proteina del retinoblastoma)


La Tabella 1 (P. Kleihues e H. Ohgaki, 1999,[62] come riportata in P. Kleihues et al., 2000,[17] con modifiche grafiche) è tratta dalla classificazione WHO del 2000 e mostra le mutazioni che avvengono da cellule sane al glioblastoma.
Nella parte a sinistra si può vedere l'attivazione delle lesioni intermedie (astrocitoma diffuso e astrocitoma anaplastico) prima di giungere al glioblastoma cosiddetto secondario (questo aggettivo qui non ha il significato solito di metastatico bensì di derivato da precedenti lesioni). Nella parte a destra la tabella mostra le mutazioni che dalle cellule sane portano direttamente (de novo) al glioblastoma, detto quindi primario.
(Tra parentesi è la percentuale di presenza della singola alterazione.)

Tab. 1 Alterazioni genetiche del Glioblastoma (2000)[17]
Cellule astrocitiche differenziate ovvero precursori neuroepiteliali
Mutazione di TP53 (>65%)
Sovraespressione di PDGF-A, PDGFR-α (~60%)
EGFR:
Amplificazione (~40%)
Sovraespressione (~60%)

MDM2:
Amplificazione (<10%)
Sovraespressione (~50%)

Delezione di p16 (30-40%)

Perdita di eterozigosi su 10p e 10q
Mutazione di PTEN (~30%)

Alterazione di RB
Astrocitoma diffuso
Perdita di eterozigosi su 19q (~50%)
Alterazione di RB (~25%)
Astrocitoma anaplastico
Perdita di eterozigosi su 10q
Mutazione di PTEN (5%)
Perdita di espressione di DCC (~50%)
Amplificazione di PDGFR-α (<10%)
Glioblastoma secondario Glioblastoma de novo


La Tabella 2 (da P. Kleihues et al., 2007,[57] con modifiche grafiche) è tratta dalla Classificazione WHO del 2007. Sono riassunti ulteriori anni di studi e di approfondimento.[63] [64]
Si osservi che l'asterisco (*) segnala alterazioni genetiche che sono significativamente differenti in frequenza tra glioblastomi primari e secondari.

Tab. 2 Alterazioni genetiche del glioblastoma (2007)[57]
Cellule astrocitiche differenziate ovvero precursori ovvero staminali
Mutazione di TP53 (59%)
Mutazione di TP53 (59%)
I
I
I
I

<3 mesi (68%)
<6 mesi (84%)
I
I
I
I
Astrocitoma diffuso Astrocitoma diffuso
Mutazione di TP53 (53%)
I
I

5,1 anni
I
I
Astrocitoma anaplastico

1,9 anni
Perdita di eterozigosi su 10q (63%)
Amplificazione di EGFR (8%)
Delezione di (19%)
Mutazione di TP53 (65%)*
Mutazione di PTEN (4%)
Perdita di eterozigosi su 10q (70%)
Amplificazione di EGFR (36%)*
Delezione di (31%)
Mutazione di TP53 (28%)
Mutazione di PTEN (25%)*
Glioblastoma secondario Glioblastoma primario
5% dei casi
Età media: 45 anni
Rapporto M/F: 0,65
95% dei casi
Età media: 62 anni
Rapporto M/F: 1,33


I collegamenti tra le due tabelle si possono desumere esaminando i riferimenti bibliografici indicati.
Un fatto però è necessario evidenziare. Un esame, anche superficiale di queste tabelle, porta alla conclusione che i glioblastomi primari e secondari sono due malattie distinte (anche se istologicamente poco distinguibili), che colpiscono gruppi di pazienti diversi per età e sesso e che si sviluppano attraverso cammini genetici diversi, con diversi profili di espressione proteica e mRNA. Queste differenze sono importanti, specialmente in quanto possono influenzare la risposta del tumore alla radio- e chemio-terapia e possono costituire il target di futuri approcci terapeutici.[64]

Si riporta nel seguito un elenco sommario delle complicanze legate al glioblastoma, distinguendo quelle dovute alla malattia da quelle più legate alle terapie.[65]

Molte di tali complicanze non sono comuni e un numero significativo di esse può essere tenuto sotto controllo terapeuticamente in modo efficace.

  • Complicanze legate al tumore:
    • Edema cerebrale
    • Disturbi neurologici
    • Disturbi visivi
    • Idrocefalo
    • Gliomatosi leptomeningea
    • Deterioramento delle funzioni cognitive
    • Deterioramento dello stato psicologico (angoscia, ecc.)
  • Complicanze legate alle terapie:
    • Patologie legate alla chirurgia
      • Infezioni
      • Disturbi neurologici
      • Disturbi visivi
    • Patologie legate alla radioterapia
    • Patologie legate alla chemioterapia
      • Disfunzioni ematiche
        • Disturbi dell'apparato respiratorio
      • Diarrea
      • Spossatezza
      • Disturbi neurologici
    • Patologie legate ai farmaci anticonvulsivanti
    • Patologie legate ai farmaci antinfiammatori
    • Patologie legate ai farmaci citostatici

Anatomia patologica

[modifica | modifica wikitesto]

Esame macroscopico

[modifica | modifica wikitesto]
Glioblastoma non trattato. Esame macroscopico
Glioblastoma trattato. Esame macroscopico

Nonostante la breve durata dei sintomi, i glioblastomi sono spesso di grandi dimensioni al momento della presentazione e possono occupare più di un lobo. La lesione è in genere monolaterale, ma quelle del tronco cerebrale e del corpo calloso possono essere bilateralmente simmetriche. Il tumore occupa la stessa posizione nei due emisferi e si presenta con un aspetto "a farfalla". L'estensione sopratentoriale bilaterale è dovuta a una rapida crescita lungo le strutture mielinizzate, in particolare attraverso il corpo calloso e lungo i fornici verso i lobi temporali.
I confini della massa neoplastica, che non è mai capsulata, sono ovunque sfumati. Il colorito è grigiastro, ma si possono reperire abbondanti variegazioni, provocate da necrosi o da emorragie più o meno recenti, per cui sullo sfondo grigio compaiono aree giallastre, per degenerazione grassa o per necrosi e aree rossastre o nerastre dovute alle emorragie.
La zona periferica di tessuto tumorale ipercellulare appare come una rima morbida e grigia. Il tessuto necrotico può anche bordare strutture cerebrali adiacenti senza una zona intermedia tumorale macroscopicamente rilevabile. La necrosi centrale può occupare più dell'80% della massa totale del tumore.
I glioblastomi sono tipicamente punteggiati di macchie di color rosso e marrone per le emorragie, le quali a volte sono abbastanza ampie da provocare sintomi simili al colpo apoplettico, che può costituire il primo segno clinico del tumore.
Cisti macroscopiche, quando presenti, contengono un fluido torbido proveniente da tessuto tumorale necrotico liquefatto, nettamente in contrasto con le ben delineate cisti di ritenzione degli astrocitomi diffusi di grado II.

La maggior parte dei glioblastomi degli emisferi cerebrali è chiaramente intraparenchimale, con epicentro nella sostanza bianca. Qualche volta la neoplasia si presenta come ampiamente superficiale e in contatto con leptomeningi e dura madre e può essere scambiata per un carcinoma metastatico ovvero per una lesione extra-assiale come il meningioma.[6][57]

Esame microscopico

[modifica | modifica wikitesto]
Glioblastoma. L'ipercromatismo[66] e il pleomorfismo[67] nucleare, lo sfondo fibrillare, aiutano a distinguere il glioblastoma dai tumori metastatici e dal linfoma
Glioblastoma. Le strutture epiteliali di tipo ghiandolare o a nastro ricordano il carcinoma metastatico

Il glioblastoma è una neoplasia anaplastica della glia costituita da cellule tumorali astrocitiche scarsamente differenziate, polimorfe, con marcate atipie nucleari e una intensa attività mitotica. Caratteristiche peculiari ai fini diagnostici sono pure la cospicua proliferazione microvascolare[68] e la presenza di necrosi. Come suggerisce l'aggettivo “multiforme” del sinonimo più comune, la morfologia istologica del glioblastoma è estremamente variabile, con cellule rotondeggianti, a forma di fuso, di dimensioni piuttosto piccole o molto grandi.

Mentre alcuni glioblastomi mostrano un alto grado di polimorfismo cellulare e nucleare, con numerose cellule giganti plurinucleate, altri presentano una conformazione caratterizzata da intensa cellularità, ma piuttosto ripetitiva. La natura astrocitica della neoplasia può risultare abbastanza facile da identificare, almeno localmente, in alcuni tumori, ma difficile da riconoscere in altri, a causa dell'alto grado di anaplasia. L'eterogeneità da regione a regione del glioblastoma è rilevante e rende un'impresa difficile effettuarne la diagnosi su campioni limitati quali quelli ottenuti tramite biopsia stereotassica[69] (Si veda l'illustrazione nella sezione Chirurgia.). Quantunque prevalga la presenza di cellule scarsamente differenziate, in alcuni punti possono essere distinguibili astrociti neoplastici più differenziati. Questo è particolarmente vero nei casi di glioblastoma derivante da progressione di un astrocitoma diffuso (Grado II della scala WHO). La transizione tra aree che ancora posseggono differenziazione astrocitica riconoscibile e aree ad alta anaplasia cellulare può essere continua o repentina. Una brusca variazione nella morfologia riflette di solito la comparsa di un tumore diverso, nato per acquisizione di una o più alterazioni genetiche aggiuntive.[70]

Nel contesto della neoplasia si osservano vaste aree di necrosi, circondate da nuclei disposti parallelamente tra loro, costituendo tipiche “palizzate”. Si riscontra una marcata proliferazione di cellule endoteliali con formazione di numerosi vasi, alle volte con aspetto simile ad ammasso o gomitolo. Alcuni hanno parete ialina[71] e altri sono trombizzati. La proliferazione endoteliale comunque non è diffusa, ma è focalizzata in alcuni punti. Attorno alla neoplasia si possono rinvenire aree di astrociti gemistocitici (astrocitomi diffusi di grado II).[6][57]

Segni e sintomi

[modifica | modifica wikitesto]

La storia clinica della malattia normalmente è breve (meno di 3 mesi, in più del 50% dei casi), a meno che il tumore non si sviluppi per progressione da un astrocitoma di basso grado (glioblastoma secondario; vedi più sopra la sezione Patogenesi).

I sintomi del glioblastoma sono quelli aspecifici[72] di una massa in espansione all'interno del cranio, quindi di una crescente pressione endocranica. Comuni sono cefalea, nausea, vomito, dilatazione dei vasi cerebrali con alterazioni della retina fino al papilledema, emiparesi, emianestesia, emianopsia, diplopia, afasia e crisi convulsive.

La percentuale di pazienti soggetti ad attacchi epilettici arriva sino a un terzo. Da segnalare infine sintomi neurologici non specifici quali l'obnubilamento della coscienza e modifiche della personalità.[57]

Diagnostica per immagini e tumori cerebrali

[modifica | modifica wikitesto]
Il gadolinio è l'elemento chimico di numero atomico 64. Il suo simbolo è Gd. (Vedi Mezzo di contrasto per RM)
PET di un tumore cerebrale di tipo glioblastoma dopo 3 operazioni di rimozione grosstotal

La presenza di una neoplasia cerebrale può essere efficacemente rivelata attraverso la tomografia computerizzata (TC) e la risonanza magnetica nucleare (RM).

La RM presenta una maggiore sensibilità rispetto alla TC nella identificazione delle lesioni; tuttavia non è sempre di facile accesso per il paziente e presenta alcune controindicazioni: non può essere effettuata in portatori di pacemaker, di protesi incompatibili con il campo magnetico, di clips metalliche ecc. La TC resta la metodica di elezione nella rivelazione di calcificazioni interne alle lesioni o di erosioni ossee della teca o della base cranica.
L'uso del mezzo di contrasto (iodato in caso di TC, paramagnetico in caso di RM (gadolinio)), permette l'acquisizione di informazioni sulla vascolarizzazione e sull'integrità della barriera emato-encefalica, una migliore definizione del nodulo tumorale rispetto all'edema cerebrale circostante e consente di avanzare ipotesi sul grado di malignità.
L'esame radiologico permette inoltre di valutare gli effetti meccanici (e le conseguenti modificazioni dei rapporti delle strutture encefaliche) derivanti dalla presenza della massa “estranea”: idrocefalo ed ernie, i cui effetti possono anche risultare letali.
L'esame, infine, in vista dell'intervento chirurgico, precisa la sede della lesione e la vicinanza (o addirittura il coinvolgimento) del tumore in zone del cervello assolutamente vitali (aree cosiddette “eloquenti”). A questo scopo la RM risulta superiore alla TC per il fatto che è in grado di fornire immagini tridimensionali.[73]

Prima di chiudere questa sezione è utile richiamare l'attenzione su alcuni concetti e termini che risulteranno utili per la comprensione di sezioni successive.

Aspetto radiologico del tessuto neoplastico

[modifica | modifica wikitesto]

Si vuole mettere in evidenza il fenomeno di alterazione dal punto di vista radiologico del tessuto neoplastico rispetto al normale parenchima cerebrale (modificazioni della densità elettronica dei materiali in caso di TAC e dell'intensità di segnale per la RM).
Come la maggior parte dei tessuti patologici, anche i tumori sono caratterizzati da un maggiore accumulo di acqua intracellulare. Alla TC appaiono ipodensi, ovvero di densità inferiore al parenchima cerebrale, alla RM appaiono ipointensi nelle immagini T1-pesate e iperintensi in quelle DP- e T2-pesate. (Cfr. le voci Tomografia computerizzata e Imaging a risonanza magnetica).[35][74]

Contrast enhancement (aumento di segnale di contrasto)

[modifica | modifica wikitesto]

In una lastra radiografica la zona di cervello sano non dovrebbe segnalare particolari luminescenze. È naturale quindi che si ponga attenzione alle porzioni di maggior segnale di contrasto.
Nel tumore, in genere, la maggior quota di “contrast enhancement” è dovuta alla particolare barriera emato-tumorale, che permette il passaggio di iodio (TAC) e di gadolinio (RM) nello spazio interstiziale extravascolare intratumorale: aumenta così il segnale (densità o intensità) del tumore.
Si faccia comunque attenzione al fatto che il “contrast enhancement” non delimita con certezza il tumore dall'edema perilesionale: in effetti nei gliomi infiltranti maligni (quali, ad es., il glioblastoma e l'astrocitoma anaplastico) il reperto anatomo-patologico mostra tessuto neoplastico persino oltre l'edema vasogenico (quello cioè causato dalla distruzione della barriera emato-encefalica da parte del tumore), cosa questa che non è facilmente dimostrabile attraverso le immagini radiografiche.[35][74]

Immagine RM di un glioblastoma ricorrente. L'enhancement può essere dovuto a radionecrosi piuttosto che a ripresa di malattia
L'immagine PET risolve il quesito in favore di presenza di tumore poiché mostra la zona altamente luminosa, segno di intensa attività metabolica

Controllo post-chirurgico

[modifica | modifica wikitesto]

Il controllo post-chirurgico tramite RM (o TC) ai fini della determinazione della radicalità della rimozione di un tumore è ritenuto opinabile nella letteratura: l'esame dovrebbe essere eseguito entro 24 ore dalla chirurgia, prima cioè che si instaurino le alterazioni della barriera emato-encefalica sostenute dai fenomeni fibrotici-cicatriziali; in altre parole, la cicatrice fisiologica ha un “contrast enhancement” che può facilmente confondersi con un residuo o con una ricrescita di tumore.
Anche dopo trattamento radio-chirurgico, una radionecrosi (vedi più sotto la sezione omonima) può presentare caratteristiche di “imaging” e di “contrast enhancement” con aspetto quasi sovrapponibile a quello di un glioma maligno. Solo mediante metodiche funzionali come la tomografia a emissione di positroni (PET) con fluorodesossiglucosio (FDG-PET), la quale dimostra una più elevata captazione di glucosio da parte del tumore rispetto al tessuto sano, è possibile valutare l'assenza di metabolismo nelle necrosi rispetto alla recidiva tumorale, (anche se è possibile che necrosi e recidiva coesistano).
In alternativa alla PET si può utilizzare l'analisi spettroscopica mediante RM (Vedi Spettroscopia di risonanza magnetica nucleare e Risonanza magnetica funzionale): nella “mappa” dei metabolici di tale metodica è presente il picco della colina (Cho) che è associato alla sintesi delle membrane cellulari: un alto picco è indicativo di elevato turnover cellulare, come si verifica nei tumori.[35][74]

Diagnostica per immagini e glioblastoma

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali.
Scansione TAC assiale (orizzontale) di encefalo sede di glioblastoma (paziente venticinquenne)
Scansione TAC coronale (frontale) del medesimo tumore (paziente venticinquenne)
Immagine RM sagittale di paziente di 15 anni affetto da glioblastoma
Immagine RM coronale dello stesso paziente quindicenne

La TAC evidenzia una lesione di morfologia irregolare, prevalentemente ipodensa, fortemente disomogenea per la presenza di vaste aree necrotiche di più netta ipodensità e di aree solide iperdense. Queste ultime sono espressione di un rapido accrescimento e conseguentemente di una elevata malignità.
Frequenti le zone emorragiche, variabili da piccoli foci a vaste aree ematiche che possono coinvolgere l'intera lesione.
Caratteristica è la morfologia a "farfalla" se presente l'interessamento di entrambi gli emisferi attraverso il corpo calloso.
Dopo contrasto compaiono grossolani cercini di impregnazione intorno alle aree necrotiche.

Alla RM la parte solida appare ipointensa in T1 e iperintensa in T2 con zone di segnale più elevato nelle parti a più forte cellularità. Le aree necrotiche, sempre iperintense in T2, possono presentarsi ipo-, iso- o iperintense in T1 in funzione del contenuto proteico o di prodotti di degradazione dell'emoglobina.
L'enhancement dopo mezzo di contrasto è in genere intenso e irregolare alla periferia del tumore e identifica soprattutto la componente cellulare “proliferativa” della neoplasia.
Comuni le aree puntiformi e serpiginose di assenza di segnale da flusso connesse alla presenza della ricca neovascolarizzazione. Questi vasi patologici neoformati sono privi di barriera ematoencefalica: ciò spiega sia l'impregnazione abbondante e grossolana sia l'edema vasogenico perilesionale (vedi la sezione precedente) dovuto al passaggio di liquido in sede extracellulare.[73][74]

Diagnosi differenziale

[modifica | modifica wikitesto]

La diagnosi differenziale si pone con: metastasi, emorragie cerebrali spontanee, ascessi, forme atipiche di sclerosi multipla, danno di barriera secondario a radioterapia.[73]

Diagnostica per immagini. Conclusioni

[modifica | modifica wikitesto]

Si può concludere arguendo che il primo passo da considerare nella valutazione di un paziente nel quale si sospetti una neoplasia cerebrale è la risonanza magnetica.
Tale esame sarebbe altresì da consigliare a ogni paziente che soffra di crisi epilettiche, per le quali non vi siano immediate e plausibili giustificazioni.
Normalmente la risonanza rivela senza particolari difficoltà la presenza del glioblastoma quale causa dei sintomi lamentati e non sono necessari ulteriori esami.[75]

Nel trattamento del glioblastoma, come per qualunque altro tumore cerebrale, distinguiamo le terapie di supporto dalle terapie curative.[76][77][78]

Terapie di supporto

[modifica | modifica wikitesto]

Il trattamento di supporto ha come scopo di alleviare i sintomi e di migliorare le funzioni neurologiche del paziente. Gli agenti di supporto primari sono i farmaci antiepilettici e i corticosteroidi.

Farmaci antiepilettici

[modifica | modifica wikitesto]
Acido valproico. Struttura chimica

I farmaci antiepilettici vengono somministrati a circa il 25% dei pazienti che hanno avuto crisi epilettiche alla presentazione della malattia. La fenitoina (300–400 mg/d) è il farmaco più comunemente usato, ma carbamazepina (600-1 000 mg/d), fenobarbital (90–150 mg/d) e acido valproico (750-1 500 mg/d) sono ugualmente efficaci. Le dosi di tutti questi anticonvulsionanti devono essere adattate ai livelli che si riscontrano poi nel sangue del paziente, per fornire la massima protezione.
Similmente efficaci sono gli antiepilettici di nuova concezione, quali levetiracetam, gabapentin, lamotrigina e topiramato. La maggior parte di questi nuovi principi attivi ha il vantaggio di causare scarsi effetti collaterali di tipo cognitivo e, per il fatto che non inducono il sistema epatico microsomiale, non alterano il metabolismo dei chemioterapici. Questi nuovi anticonvulsivi stanno rapidamente sostituendo i farmaci classici nella terapia antiepilettica di prima linea.[75]

Le sperimentazioni cliniche di tipo prospettico hanno dato risultati negativi nel tentativo di mostrare l'efficacia di un uso profilattico dei farmaci antiepilettici in caso di pazienti di tumori cerebrali che non avevano mai lamentato crisi epilettiche.
Di conseguenza, la letteratura medica ne sconsiglia l'uso per questo scopo eccetto che per il periodo relativo all'intervento chirurgico, quando il loro utilizzo può ridurre l'incidenza di crisi epilettiche post-operatorie.
Nei casi quindi di pazienti che non hanno mai avuto crisi è consigliabile che gli anticonvulsivi non siano più somministrati entro le 2 settimane dall'intervento.[75][76][79]

Corticosteroidi

[modifica | modifica wikitesto]
Desametasone. Struttura chimica

I farmaci a base di corticosteroidi sono in grado di ridurre l'edema peritumorale, diminuendo l'effetto massa della neoplasia e riducendo la pressione endocranica. Come effetto immediato si ottiene un sollievo al mal di testa e un miglioramento dei segni “lateralizzanti” (vedi la sintomatologia descritta alla voce epilessia).
Il corticosteroide di elezione è il desametasone, a motivo della sua minima attività mineralcorticoide. La dose di partenza è di circa 16 mg/d. Tale quantità può essere aumentata o diminuita fino a raggiungere la minima dose necessaria per tenere sotto controllo la sintomatologia neurologica.
L'uso prolungato di corticosteroidi è associato a ipertensione, diabete mellito, stato iperglicemico iperosmolare non chetosico (affezione a pericolo di vita), miopatia, aumento di peso, insonnia e osteoporosi. Talché nel paziente di tumore cerebrale la dose steroidea dev'essere ridotta gradualmente “il più rapidamente possibile”, una volta che sia iniziato il trattamento curativo.
Per la maggior parte dei pazienti si cessa la somministrazione dei corticosteroidi quando hanno completato la radioterapia.
Ai pazienti sotto steroidi per più di 6 settimane si consiglia una profilassi antibiotica per la polmonite da pneumocystis carinii, cura che dovrebbe continuare per 1 mese dalla cessazione della somministrazione di corticosteroidi.[75]

Terapie curative

[modifica | modifica wikitesto]

Le terapie curative dei tumori cerebrali includono essenzialmente chirurgia, radioterapia e chemioterapia.
Il primo passo è, se possibile, di stendere un piano terapeutico generale che permetta di abbozzare la sequenza e i singoli elementi del trattamento multidisciplinare.

Craniotomia. L'aracnoide è lo strato bluastro sottile sotto il quale si intravede il cervello. La dura madre è lo strato bianco sotteso dalle pinze gialle. Lo strato seguente è il cranio e, per concludere, la pelle.

L'approccio chirurgico dev'essere scelto accuratamente, allo scopo di ottenere la massima asportazione possibile del tumore, preservando le strutture vitali del cervello e minimizzando il rischio di deficit neurologico postoperatorio.
Gli obiettivi dell'intervento chirurgico sono:

  • ottenere un'accurata diagnosi istologica;
  • ridurre l'effetto massa sul cervello causato dal tumore e/o dall'edema peritumorale;
  • se del caso, mantenere o ristabilire il flusso del liquido cefalorachidiano;
  • conseguire una (potenziale) guarigione attraverso la rimozione “totale” della neoplasia (nel caso di glioblastoma, l'operazione chirurgica molto raramente ottiene la guarigione, comunque riduce le dimensioni del tumore in maniera tale da renderlo più gestibile da radio- e chemio-terapia).

Un'asportazione maggiore del 98% del volume del tumore (resezione “totale”) aumenta la sopravvivenza rispetto a una resezione subtotale o parziale. La resezione subtotale “estesa” non sembra conferire alcun vantaggio di sopravvivenza rispetto alla biopsia o alla resezione parziale.[75][80]

Biopsia stereotassica. Si aspira una piccola parte del tumore tramite un ago in un sistema sotto vuoto. La struttura intorno alla testa del paziente assicura il corretto asse verso l'obiettivo. (Vedi sopra, Esame microscopico)

In caso di ripresentazione della malattia (e questo avviene nella quasi totalità dei glioblastomi), o di espansione della parte di tumore rimasta dall'operazione chirurgica, o di radionecrosi (sia la ripresa di malattia sia la radionecrosi causano effetto massa ed edema e, come detto in precedenti sezioni, non sono distinguibili alla risonanza classica) si ricorre a un secondo intervento, per ridurre gli effetti della massa neoformata sul parenchima cerebrale.
In situazione di ricorrenza difficilmente si ottiene la guarigione, comunque ne consegue di solito un miglioramento della qualità della vita e una modesta estensione di sopravvivenza media.
In generale, un secondo intervento viene escluso in pazienti con indice di Karnofsky (KPS) inferiore o uguale a 60 o in quei pazienti che non sono candidabili a terapie adiuvanti successive alla chirurgia.[75][80] Prima di concludere questa sezione val la pena di accennare a studi clinici che prevedono durante l'operazione chirurgica la somministrazione intratecale di chemioterapici o immunoterapici ovvero di liquidi radianti. Questi studi sono nella fase di prima sperimentazione.[81][82][83]
Il posizionamento sul letto operatorio di “wafers” impregnati di carmustina è l'unico caso di chemioterapia intracavitaria attualmente (settembre 2008) approvata dalla FDA (Food and Drug Administration) per il caso di glioblastoma.[84][85]

Negli anni 2010, l'intervento chirurgico si è evoluto andando a rimuovere il tumore del pazienze in awake, ovvero "da sveglio". Grazie a tale operazione si può sondare se una determinata parte del cervello si può rimuovere senza che il paziente ne possa subire conseguenze dopo la sua operazione. Si elettro-stimolano specifiche zone del cervello per comprendere se il paziente risponde man mano a una psicologa la quale comunica con i chirurghi per capire fino a quando è possibile rimuovere il tumore.[86][87]

La radioterapia, che normalmente viene effettuata dopo l'operazione chirurgica, riguarda la parte di encefalo interessata dall'intervento oltre a un leggero margine esterno, e ha lo scopo di danneggiare il DNA di eventuali cellule tumorali rimaste dopo l'operazione e sfuggite al chirurgo perché non visibili al microscopio (in quanto infiltratesi più o meno distanti dalla zona dell'operazione).
Se la radioterapia riesce a danneggiare tali cellule prima che esse abbiano la possibilità di riparare il DNA e di riprendere la moltiplicazione cellulare, il paziente ne guadagna in sopravvivenza.

Sperimentazioni cliniche sui gliomi di alto grado (astrocitoma anaplastico, oligodentroglioma anaplastico, oligostrocitoma anaplastico, glioblastoma) effettuate dal BTSG (Brain Tumor Study Group) statunitense hanno mostrato che la radioterapia postoperatoria a dosi superiori a 50 Gy fornisce un miglioramento della sopravvivenza rispetto a nessun trattamento postoperatorio e che 60 Gy danno come risultato una sopravvivenza significativamente più lunga rispetto ai 50 Gy.[88][89]

Questa quantità di radiazione corrisponde a una dose appena al di sopra di quella necessaria alla formazione di radionecrosi, perciò si è scelto come standard il trattamento radioterapico di 60 Gy complessivi somministrati in 30-33 frazioni, una al giorno.[75][89][90]

Pazienti di glioblastoma di oltre 60 anni con una terapia abbreviata di 40 Gy in 15 frazioni mostrano sopravvivenza identica a quella ottenuta col regime standard. Perciò è ragionevole per tali pazienti l'uso di tale trattamento ridotto.[91]

Circa la metà dei pazienti con astrocitoma anaplastico “risponde” alla radioterapia con 60 Gy (dato verificabile tramite evidenza radiografica); la percentuale si riduce al 25% per i pazienti con glioblastoma. Per entrambe le neoplasie casi di guarigione completa per radioterapia sono molto rari.[75]

Nel tentativo di migliorare i risultati sunnominati, sono stati messi a punto un certo numero di nuovi approcci, quali la radioterapia iperfrazionata (HFRT), la brachiterapia (utilizzo di aghi radioattivi depositati direttamente), la radiochirurgia. Quest'ultima ha goduto nel recente passato di un certo interesse, in quanto trattasi di procedura non invasiva, da poter essere effettuata in certi casi anche in situazione di day-hospital. Richiede una selezione molto accurata dei pazienti, in quanto, tra l'altro, necessita che la neoplasia non sia estesa bensì altamente focalizzata.
A parte casi particolari, queste nuove tecniche non hanno mostrato di migliorare significativamente la sopravvivenza globale del paziente.[75][89]

Si è già accennato in precedenti sezioni alla necrosi radioindotta. Questa complicanza è prodotta soprattutto dalla brachiterapia e dalla radiochirurgia e determina la sintomatologia da effetto massa, più sopra descritta, in circa il 50% dei pazienti di glioma maligno. Con il trattamento con corticosteroidi si riesce spesso a controllare l'edema circostante l'area radio-necrotica. Ciò, a lungo andare, a sua volta produce però dipendenza dagli steroidi, con tutte le complicazioni dell'uso prolungato a cui si è fatto cenno (nella sezione dei Corticosteroidi). Nei casi più gravi occorre far ricorso alla operazione chirurgica per rimuovere la massa necrotica.[75]

Chemioterapia

[modifica | modifica wikitesto]

Anche la chemioterapia ha lo scopo di danneggiare l'organizzazione del DNA delle cellule tumorali, eventualmente rimaste dopo l'operazione chirurgica e sfuggite alla radioterapia. Se il chemioterapico riesce a scardinare tale DNA, la cellula tumorale passa in fase di "morte programmata" (apoptosi).

Temozolomide. Struttura chimica

La chemioterapia apporta benefici limitati ai pazienti di glioblastoma. Nelle sperimentazioni cliniche l'uso di nitrosuree non ha allungato significativamente la sopravvivenza media in tutti i pazienti, ma un sottogruppo di essi pare beneficiare di una sopravvivenza prolungata con l'aggiunta di chemioterapia alla radioterapia. Fattori prognostici quali l'età, l'indice di Karnofsy, ecc. non riescono a predire quali pazienti trarranno vantaggi dalla chemioterapia.[75] (Vedi però, più oltre, il caso della temozolomide).

In una larga sperimentazione di fase III, i pazienti (con diagnosi di glioblastoma e senza alcun trattamento radio- chemio-terapico precedente) sono stati “randomizzati” per ricevere sola radioterapia (gruppo A) oppure radioterapia con contemporanea somministrazione giornaliera del farmaco temozolomide, seguita da somministrazione mensile sempre di temozolomide (gruppo B). Sul totale di 573 pazienti la sopravvivenza media è passata da 12,1 mesi (gruppo A) a 14,6 mesi (gruppo B). Ma, cosa ancor più significativa, la sopravvivenza a due anni è più che raddoppiata, passando da 10,4% del gruppo A a 26,5% per il gruppo B.[92]
Il trattamento in combinata radioterapia-temozolomide è risultato mediamente ben tollerato e con una tossicità aggiuntiva minimale, talché questo protocollo è diventato lo standard terapeutico di elezione per tutti i nuovi pazienti di glioblastoma.[75]

Come prodotto collaterale dello studio di cui si diceva, è stata individuata una proteina tumorale (MGMT) in grado di predire, con un'approssimazione utile nella pratica, quali pazienti beneficeranno del protocollo combinato. Questa metodica è ancora in fase di prova da parte della comunità scientifica e qui viene solo citata per informazione.[93][94][95]

Dei derivati della cannabis è nota l'efficacia in oncologia (attraverso capsule di tetraidrocannabinolo (THC) ovvero l'analogo sintetico nabilone), da un lato per combattere la nausea e il vomito indotti dalla chemioterapia, dall'altro per stimolare l'appetito e attenuare il senso di angoscia ovvero il dolore vero e proprio.[96][97]
Dimostrata è la loro capacità di inibire la crescita e l'angiogenesi nei gliomi maligni.[98][99]
[100]
È stato scoperto che i cannabinoidi sono in grado di attaccare le cellule staminali neoplastiche del glioblastoma, col risultato da un lato di indurre la loro differenziazione in cellule più mature (e quindi più “trattabili”) e dall'altro di inibire la tumorigenesi.[101]

Nonostante i (limitati) successi iniziali delle terapie, praticamente tutti i glioblastomi si ripresentano.
In tale situazione il paziente può essere sottoposto a una seconda operazione (se è nelle condizioni previste) ovvero può beneficiare di tecniche radioterapiche focalizzate (radiochirurgia, se la neoplasia risponde ai requisiti visti prima. Si osservi che, di solito, non è possibile effettuare un secondo ciclo di radioterapia standard a 60 Gy.), oppure gli possono essere somministrati chemioterapici diversi dalla temozolomide (a cui il paziente ”non risponde più”).[75]

Mitoxantrone. Struttura chimica

Tipici chemioterapici di ricorrenza sono la procarbazina, le nitrosuree, il melphalan, il carboplatino e altri.
In studi clinici recenti hanno mostrato un'attività antitumorale di interessante significatività l'utilizzo di mitoxantrone[102] e il combinato di idrossiurea con imatinib mesilato.[103]

Altre sperimentazioni cliniche suggeriscono l'impiego di inibitori dei recettori del fattore di crescita dell'epidermide[104] o l'utilizzo di agenti anti-angiogenesi,[105][106][107] ovvero di terapie combinate di radiofarmaci iniettati localmente insieme a chemioterapici pure iniettati localmente.[108]

Tutti questi studi e protocolli sono al vaglio della comunità scientifica.
Un obiettivo comunque inseguito è l'individuazione di una metodica pratica per caratterizzare le classi di pazienti per le quali un protocollo dia i risultati migliori, in modo che assegnando il particolare paziente alla classe più opportuna gli venga praticato il protocollo di maggior efficacia, utilità e minimo impatto.

Sperimentazioni cliniche “randomizzate” del 1978 mostravano che la sopravvivenza media dopo la chirurgia, per pazienti in cura con soli corticosteroidi, era di 14 settimane, che salivano a 38 dopo la radioterapia.[109] La chemioterapia allunga la sopravvivenza. Pazienti trattati con chirurgia, radioterapia e chemioterapia avevano una sopravvivenza media di circa 1 anno,[75] salita a 15-18 mesi nel 2015.[110]. Uno studio del 1998 riguardante 279 pazienti, che avevano ricevuto un trattamento completo aggressivo, riporta che solo 5 di essi (l'1,8%) sono sopravvissuti oltre i 3 anni.[3]

In realtà ogni paziente reagisce in modo diverso alle terapie, talché per il singolo le probabilità di sopravvivenza (nel caso di trattamento completo, comprensivo di gestione della ricorrenza) risultavano nel 2008 pari al 57% a un anno, 16% a due anni e 7% a tre anni.[111]. Dati del 2014 confermano una scarsa sopravvivenza oltre i 2,5 anni, con solo il 5% dei pazienti trattati che sopravvive a 5 anni dalla diagnosi,[112] mentre per i pazienti non trattati la sopravvivenza media è di tre mesi dalla diagnosi.[113] Dopo i 3 anni in letteratura si parla di "lunga sopravvivenza".

La sopravvivenza dopo 3 anni è rara, più frequente nel glioblastoma secondario. Un caso limite di lunga sopravvivenza (11 anni) è costituito dal famoso medico psichiatra francese David Servan-Schreiber, sopravvissuto prima 8 anni ad astrocitoma di IV stadio e poi 11 anni a glioblastoma secondario di I stadio da esso derivato, per un totale di 19 anni di vita in buona qualità, dopo la diagnosi di tumore che nel 1992 gli aveva lasciato pochi mesi. Grazie a cure sperimentali, sopravvisse 1 anno al glioblastoma di IV stadio ai lobi frontali, in discrete condizioni (2010-2011).[114] [115][116][117][118][119]

Un dato importante deriva da uno studio del 2003: la probabilità di sopravvivere per un altro anno, essendo già sopravvissuti uno, due, tre, quattro o cinque anni dopo la craniotomia è, rispettivamente, del 64,8%, 58,7%, 85,7%, 80,0%, 75,0%.[120]

Animazione di un caso di un glioblastoma del paziente prima dell'intervento
Trasversale
Sagittale
Coronale
Animazione di un caso di rimozione grosstotal di un glioblastoma dello stesso paziente, dopo due anni
Trasversale
Sagittale
Coronale
Animazione di un caso di nuova rimozione grosstotal di un glioblastoma dello stesso paziente, dopo 5 anni e 6 mesi dalla prima operazione
Trasversale
Sagittale
Coronale
  1. ^ a b (EN) Kleihues P, Cavenee WK, eds. (2000), Pathology and genetics of tumours of the nervous system, World Health Organization classification of tumours. Lyon, France: IARC Press, ISBN 92-832-2409-4. Su Internet la classificazione WHO del 2000 è reperibile all'indirizzo
    Copia archiviata, su brainlife.org. URL consultato il 31 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2014).. URL consultato il 31 dicembre 2010.
  2. ^ A. Templeton, S. Hofer, M. Topfer, A. Sommacal, C. Fretz, T. Cerny, S. Gillessen, Extraneural Spread of Glioblastoma - Report of Two Cases, in Onkologie, vol. 31, n. 4, 20 marzo 2008, pp. 192-194. URL consultato il 4 ottobre 2008 (archiviato il 16 marzo 2012).
  3. ^ a b JN. Scott, NB. Rewcastle; PM. Brasher; D. Fulton; NA. Hagen; JA. MacKinnon; G. Sutherland; JG. Cairncross; P. Forsyth, Long-term glioblastoma multiforme survivors: a population-based study., in Can J Neurol Sci, vol. 25, n. 3, agosto 1998, pp. 197-201, PMID 9706720.
  4. ^ ICD-0-3 SEER SITE/HISTOLOGY VALIDATION LIST (PDF), su seer.cancer.gov. URL consultato il 2 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2011).
  5. ^ academic.oup.com, https://academic.oup.com/crawlprevention/governor?content=%2fneuro-oncology%2farticle%2f23%2f8%2f1231%2f6311214%3flogin%3dfalse. URL consultato il 15 giugno 2023.
  6. ^ a b c M. Stefani (1996). Lezioni di anatomia patologica. Piccin. ISBN 88-299-1184-4
  7. ^ (DE) Virchow R (1863) ne provata Die Krankhaften Geschwulste. Hirschwald: Berlin.
  8. ^ (EN) Mallory FB (1914). Principles of Pathologic Histology. Saunders: Pliladelphia
  9. ^ a b (EN) Globus JH, Strauss I (1925). Spongioblastoma multiforme. Arch. Neurol. Psychiatry 14:139-151
  10. ^ (EN) Bailey P, Cushing H (1926). A Classification of Tumors of the Glioma Group on a Histogenetic Basis with a Correlation Study of Prognosis. Lippincott: Philadelphia
  11. ^ a b c (EN) Zülch KJ (1986). Brain Tumors. Their Biology and Pathology. 3rd ed, Springer Verlag: Berlin Heidelberg.
  12. ^ (EN) Russell DS, Rubinstein LJ (1989). Pathology of Tumours of the Nervous System. 5th ed, Edward Arnold: London.
  13. ^ (EN) Scherer HJ (1940). Cerebral astrocytomas and their derivatives. Am. J Cancer 40: 159-198.
  14. ^ KERNOHAN JW, MABON RF, A simplified classification of the gliomas, in Proc Staff Meet Mayo Clin, vol. 24, n. 3, febbraio 1949, pp. 71–5, PMID 18111063.
  15. ^ Il glioblastoma è il tumore più comune che colpisce il cervello. Si notino al proposito i dati riportati nella Tabella 1 della voce Neuro-oncologia. Il meningioma, più frequente del glioblastoma, è un tumore (normalmente a istologia benigna), che origina nell'aracnoide (che ricopre il cervello e il midollo spinale), comprime ma raramente invade il cervello. A rigor di termini non è un tumore cerebrale. Allo stesso modo dei tumori delle ghiandole pituitaria e pineale, le quali non fanno strettamente parte del cervello, ma risiedono nella cavità tecale. In effetti i tumori che si sviluppano nella teca andrebbero meglio denominati come tumori intracranici. (Si veda al proposito: DeAngelis LM, Gutin PH, Leibel SA, Posner JB (2002). Intracranial Tumors: Diagnosis and Treatment. Informa Health Care. ISBN 1-901865-37-1.)
  16. ^ (EN) Lantos PL, VandenBerg SR, Kleihues P (1996). Tumours of the Nervous System. In: Greenfield's Neuropathology, Graham DI, Lantod PL (eds), 6th ed. Arnold: London. pp. 583-879
  17. ^ a b c d e f g (EN) Kleihues P et al (2000). Glioblastoma. In Kleihues P, Cavenee WK, eds (2000). Pathology and genetics of tumours of the nervous system, World Health Organization classification of tumours. Lyon, France: IARC Press, ISBN 92-832-2409-4.
  18. ^ a b (EN) Dohrmann GJ, Farwell JR, Flannery JT (1976).
    Glioblastoma multiforme in children Archiviato il 22 novembre 2018 in Internet Archive..
    J Neurosurg 44: 442-448.
  19. ^ (EN) Buetow PC, Smirniotopoulos JG, Done S (1990).
    Congenital brain tumors: a review of 45 cases Archiviato il 23 luglio 2008 in Internet Archive..
    AJR AM J Roentgenol 155: 587-593.
  20. ^ (EN) Lee DY, Kim YM, Yoo SJ, Cho BK, Chi JG, Kim IO, Wang KC (1999).
    Congenital glioblastoma diagnosed by fetal sonography.
    Childs Nerv Syst 15: 197-201.
  21. ^ (EN) Sylvestre G, Sherer DM (1998).
    Prenatal sonographic findings associated with malignant astrocytoma following normal early third-trimester ultrasonography Archiviato il 22 novembre 2018 in Internet Archive..
    Am J Perinatal 15: 581-584.
  22. ^ a b (EN) Doren M, Tercanli S, Gullotta F, Holzgreve W (1997).
    Prenatal diagnosis of a highly undifferentiated brain tumour - a case report and review of the literature Archiviato il 21 novembre 2015 in Internet Archive..
    Prenat Diagn 17: 967-971.
  23. ^ (EN) Lee TT, Manzano GR (1997).
    Third ventricular glioblastoma multiforme: case report Archiviato il 22 novembre 2018 in Internet Archive..
    Neurosurg Rev 20: 291-294.
  24. ^ a b (EN) Henson G.W. (1999).
    Glioblastoma multiforme and anaplastic gliomas: A patient guide Archiviato il 16 febbraio 2012 in Internet Archive..
    URL consultato il 16 luglio 2008.
  25. ^ (EN) Pollak L, Walach N, Gur R, Schiffer J. (1998). Meningiomas after radiotherapy for tinea capitis — still no history Archiviato il 22 novembre 2018 in Internet Archive.. Tumori 1998;84:65-8
  26. ^ (EN) Walter AW, Hancock ML, Pui CH, Hudson MM, Ochs JS, Rivera GK, Pratt CB, Boyett JM, Kun LE (1998).
    Secondary brain tumors in children treated for acute lymphoblastic leukemia at St Jude Children's Research Hospital Archiviato il 22 maggio 2007 in Internet Archive..
    J Clin Oncol 1998;16:3761-7
  27. ^ (EN) Kaplan S, Novikov I, Modan B (1997) Nutritional factors in the etiology of brain tumors: potential role of nitrosamines, fat, and cholesterol Archiviato il 1º giugno 2010 in Internet Archive..Am J Epidemiol 1997;146:832-41.
  28. ^ (EN) Salvatore JR, Weitberg AB, Mehta S (1996).Nonionizing electromagnetic fields and cancer: a review Archiviato il 22 novembre 2018 in Internet Archive.. Oncology (Huntingt) 1996;10:563-74.
  29. ^ (EN) Inskip PD, Mellemkjaer L, Gridley G, Olsen JH (1998). Incidence of intracranial tumors following hospitalization for head injuries (Denmark).
    Cancer Causes Control 1998;9:109-16.
  30. ^ (EN) Inskip PD, Tarone RE, Hatch EE, Wilcosky TC, Shapiro WR, Selker RG, Fine HA, Black PM, Loeffler JS, Linet MS (2001). Cellular-telephone use and brain tumors Archiviato il 22 aprile 2007 in Internet Archive..N Engl J Med 2001;344:79-86.
  31. ^ (EN) DeAngelis L.M. (2001).
    Brain Tumors Archiviato il 2 gennaio 2008 in Internet Archive..
    N Engl J Med Vol. 344(2):114-123, January 11, 2001
  32. ^ Rice JM, Wilbourn JD, Tumors of the nervous system in carcinogenic hazard identification., in Toxicol Pathol, vol. 28, n. 1, 2000, pp. 202-14, DOI:10.1177/019262330002800125, PMID 10669008.
  33. ^ Cordier S, Monfort C, Filippini G, Preston-Martin S, Lubin F, Mueller BA, Parental exposure to polycyclic aromatic hydrocarbons and the risk of childhood brain tumors: The SEARCH International Childhood Brain Tumor Study., in Am J Epidemiol, vol. 159, n. 12, 2004, pp. 1109-16, DOI:10.1093/aje/kwh154, PMID 15191928.
  34. ^ G. Filippini (2006). Epidemiologia dei tumori cerebrali[collegamento interrotto]. Mediterranean School of Oncology, Roma 6-7 luglio 2006. URL consultato il 10-11-2008.
  35. ^ a b c d Macchi G. (1981 [I ed], 2005 [II ed]). Malattie del sistema nervoso. PICCIN Editore. ISBN 88-299-1739-7.
  36. ^ Tomei G, Anzelmo V, Carbone M (2006). Agenti cancerogeni e sistema nervoso centrale[collegamento interrotto] 25 marzo 2006. XXI Giornata Romana di Medicina del Lavoro. Scuola di Specializzazione Medicina del Lavoro "La Sapienza".
  37. ^ (EN) Nottebohm F (2004).
    The road we travelled: discovery, choreography, and significance of brain replaceable neurons.
    Ann. N. Y. Acad. Sci. 1016, 628–658.
  38. ^ (EN) Reynolds BA & Weiss S (1992).
    Generation of neurons and astrocytes from isolated cells of the adult mammalian central nervous system Archiviato il 27 febbraio 2009 in Internet Archive..
    Science 255, 1707–1710.
  39. ^ (EN) Gould E, McEwen BS, Tanapat P, Galea, LA & Fuchs E (1997).
    Neurogenesis in the dentate gyrus of the adult tree shrew is regulated by psychosocial stress and NMDA receptor activation Archiviato l'11 ottobre 2008 in Internet Archive..
    J. Neurosci. 17, 2492–2498.
  40. ^ (EN) Gould E, Tanapat P, McEwen, BS, Flugge G & Fuchs E (1998).
    Proliferation of granule cell precursors in the dentate gyrus of adult monkeys is diminished by stress.
    Proc. Natl Acad. Sci. USA 95, 3168–3171.
  41. ^ (EN) Eriksson PS, Perfilieva E, Björk-Eriksson T, Alborn AM, Nordborg C, Peterson DA, Gage FH (1998).
    Neurogenesis in the adult human hippocampus Archiviato il 4 giugno 2016 in Internet Archive..
    Nature Med. 4, 1313–1317.
  42. ^ (EN) Lie DC, Song H, Colamarino SA, Ming GL & Gage FH (2004).
    Neurogenesis in the adult brain: new strategies for central nervous system diseases.
    Annu. Rev. Pharmacol. Toxicol. 44, 399–421.
  43. ^ a b (EN) Vescovi AL, Galli R and Reynolds BA (2006).
    Brain tumour stem cells.
    Nature Reviews Cancer 6, 425-436 (June 2006).
  44. ^ (EN) Ignatova TN, Kukekov VG, Laywell ED, Suslov ON, Vrionis FD, Steindler DA (2002).
    Human cortical glial tumors contain neural stem-like cells expressing astroglial and neuronal markers in vitro.
    Glia 39, 193–206.
  45. ^ (EN) Singh SK, Clarke ID, Terasaki M, Bonn VE, Hawkins C, Squire J, Dirks PB (2003).
    Identification of a cancer stem cell in human brain tumors Archiviato il 12 dicembre 2008 in Internet Archive..
    Cancer Res. 63, 5821–5828.
  46. ^ (EN) Galli R, Binda E, Orfanelli U, Cipelletti B, Gritti A, De Vitis S, Fiocco R, Foroni C, Dimeco F, Vescovi A (2004).
    Isolation and characterization of tumorigenic, stem-like neural precursors from human glioblastoma Archiviato il 7 ottobre 2008 in Internet Archive..
    Cancer Res. 64, 7011–7021.
  47. ^ (EN) Bao S, Wu Q, McLendon RE, Hao Y, Shi Q, Hjelmeland AB, Dewhirst MW, Bigner DD and Rich JN (2006).
    Glioma stem cells promote radioresistance by preferential activation of the DNA damage response Archiviato il 19 ottobre 2016 in Internet Archive..
    Nature advance online publication 18 October 2006.
  48. ^ (EN) Rich JN (2007).
    Cancer Stem Cells in Radiation Resistance Archiviato il 1º dicembre 2008 in Internet Archive..
    Cancer Research 67, 8980-8984, October 1, 2007.
  49. ^ (EN) Liu G, Yuan X, Zeng Z, Tunici P, Ng H, Abdulkadir IR, Lu L, Irvin D, Black KL and Yu JS (2006).
    Analysis of gene expression and chemoresistance of CD133+ cancer stem cells in glioblastoma.
    Molecular Cancer 2006, 5:67. Published: 2 December 2006.
  50. ^ (EN) Salmaggi A, Boiardi A, Gelati M, Russo A, Calatozzolo C, Ciusani E, Sciacca FL, Ottolina A, Parati EA, La Porta C, Alessandri G, Marras C, Croci D, De Rossi M (2006).
    Glioblastoma-derived tumorospheres identify a population of tumor stem-like cells with angiogenic potential and enhanced multidrug resistance phenotype.
    Glia. 2006 Dec;54(8):850-60. Epub 2006 Sep 15.
  51. ^ (EN) Murat A, Migliavacca E, Gorlia T, Lambiv WL, Shay T, Hamou MF, de Tribolet N, Regli L, Wick W, Kouwenhoven MC, Hainfellner JA, Heppner FL, Dietrich PY, Zimmer Y, Cairncross JG, Janzer RC, Domany E, Delorenzi M, Stupp R, Hegi ME (2008).
    Stem cell-related "self-renewal" signature and high epidermal growth factor receptor expression associated with resistance to concomitant chemoradiotherapy in glioblastoma Archiviato il 30 settembre 2008 in Internet Archive..
    J Clin Oncol. 2008 Jun 20;26(18):3015-24.
  52. ^ (EN) Hill RP (2006).
    Identifying Cancer Stem Cells in Solid Tumors: Case Not Proven Archiviato l'11 maggio 2008 in Internet Archive..
    Cancer Research 66, 1891-1896, February 15, 2006.
  53. ^ (EN) Kelly PN, Dakic A, Adams JM, Nutt SL, Strasser A (2007).
    Tumor growth need not be driven by rare cancer stem cells Archiviato il 10 maggio 2008 in Internet Archive..
    Science. 2007 Jul 20;317(5836):337.
  54. ^ (EN) Jin F, Zhao L, Zhao HY, Guo SG, Feng J, Jiang XB, Zhang SL, Wei YJ, Fu R, Zhao JS (2008).
    Paradoxical expression of anti-apoptotic and MRP genes on cancer stem-like cell isolated from TJ905 glioblastoma multiforme cell line Archiviato il 29 giugno 2021 in Internet Archive..
    Cancer Invest. 2008 May;26(4):338-43.
  55. ^ (EN) Yoo MH, Hatfield DL (2008).
    The Cancer Stem Cell Theory: Is It Correct?[collegamento interrotto].
    Mol Cells. 2008 Aug 14;26(5).
  56. ^ (EN) Prestegarden L, Enger PØ (2010).
    Cancer stem cells in the central nervous system--a critical review Archiviato il 21 febbraio 2011 in Internet Archive..
    Cancer Res. 2010 Nov 1;70(21):8255-8. Epub 2010 Oct 19.
  57. ^ a b c d e f (EN) Kleihues P, Burger PC, Aldape KD, Brat DJ, Biernat W, Bigner DD, Nakazato Y, Plate KH, Giangaspero F, von Deimling A, Ohgaki H, Cavenee WK (2007). Glioblastoma. In (EN) Louis DN, Ohgaki H, Wiestler OD, Cavenee WK (eds) (2007). World Health Organization Classification of Tumours of the Central Nervous System. IARC, Lyon.
  58. ^ (EN) Wilkening S, Bermejo JL, Burwinkel B, Klaes R, Bartram CR, Meindl A, Bugert P, Schmutzler RK, Wappenschmidt B, Untch M, Hemminki K, Försti A (2006). The Single Nucleotide Polymorphism IVS1+309 in 'Mouse Double Minute 2' Does Not Affect Risk of Familial Breast Cancer Archiviato il 14 maggio 2007 in Internet Archive..
    Cancer Research 66, 646-648, January 15, 2006
  59. ^ (EN) Wang X, Trotman LC, Koppie T, Alimonti A, Chen Z, Gao Z, Wang J, Erdjument-Bromage H, Tempst P, Cordon-Cardo C, Pandolfi PP, Jiang X (2007).
    NEDD4-1 Is a Proto-Oncogenic Ubiquitin Ligase for PTEN.
    Cell 128: 129-139.
  60. ^ (EN) Trotman LC, Wang X, Alimonti A, Chen Z, Teruya-Feldstein J, Yang H, Pavletich NP, Carver BS, Cordon-Cardo C, Erdjument-Bromage H, Tempst P, Chi SG, Kim HJ, Misteli T, Jiang X, Pandolfi PP (2007).
    Ubiquitination Regulates PTEN Nuclear Import and Tumor Suppression Archiviato il 29 giugno 2021 in Internet Archive..
    Cell 128: 141-156.
  61. ^ (EN) Shen WH, Balajee AS, Wang J, Wu H, Eng C, Pandolfi PP, Yin Y (2007).
    Essential Role for Nuclear PTEN in Maintaining Chromosomal Integrity.
    Cell 128: 157-170
  62. ^ (EN) Kleihues P and Ohgaki H (1999).
    Primary and secondary glioblastomas: From concept to clinical diagnosis.
    Neuro-oncol 1999 January; 1(1): 44-51
  63. ^ (EN) Ohgaki H, Dessen P, Jourde B, Horstmann S, Nishikawa T, Di Patre PL, Burkhard C, Schüler D, Probst-Hensch NM, Maiorka PC, Baeza N, Pisani P, Yonekawa Y, Yasargil MG, Lütolf UM, Kleihues P (2004).
    Genetic pathways to glioblastoma: a population-based study Archiviato il 9 marzo 2007 in Internet Archive..
    Cancer Res. 2004 Oct 1;64(19):6892-9
  64. ^ a b Ohgaki H, Kleihues P (2007).
    Genetic pathways to primary and secondary glioblastoma.
    Am J Pathol. 2007 May;170(5):1445-53
  65. ^ (EN) Per una trattazione aggiornata, comprensiva di descrizione e terapia, si può esaminare su Internet (in Inglese)
    Copia archiviata, su brainlife.org. URL consultato il 6 agosto 2008 (archiviato dall'url originale il 23 giugno 2008).. URL consultato il 24 agosto 2008.
  66. ^ Colorazione intensa dei nuclei con cromatina nucleare addensata
  67. ^ Diversità di forma cellulare in relazione al mutare delle condizioni ambientali
  68. ^ Formazione di nuovi vasi sanguigni per fornire ossigeno e fattori nutritivi alle cellule tumorali
  69. ^ Burger PC, Kleihues P (1989).
    Cytologic composition of the untreated glioblastoma with implications for evaluation of needle biopsies.
    Cancer 63: 2014-2023
  70. ^ Fujisawa H, Kurrer M, Reis RM, Yonekawa Y, Kleihues P, Ohgaki H (1999).
    Acquisition of the Glioblastoma Phenotype during Astrocytoma Progression Is Associated with Loss of Heterozygosity on 10q25-qter. American Journal of Pathology. 1999;155:387-394.
  71. ^ Di aspetto e consistenza vetrosa, semitrasparente
  72. ^ I sintomi e segni elencati non sono dunque specifici del glioblastoma, ma, in generale, fanno la loro comparsa per altre e diverse cause
  73. ^ a b c Bruzzone MG, Farina L.
    Imaging dei gliomi cerebrali. Archiviato l'8 maggio 2008 in Internet Archive.
    URL consultato il 22-09-2008.
  74. ^ a b c d Biagini C, Gavelli G (1999). Radiobiologia e radioprotezione. PICCIN Editore. ISBN 88-299-1463-0.
  75. ^ a b c d e f g h i j k l m n (EN) DeAngelis LM, Loeffler JS, Adam N. Mamelak AN (2007).
    Primary and Metastatic Brain Tumors Archiviato il 7 settembre 2008 in Internet Archive..
    In Pazdur R, Coia LR, Hoskins WJ, and Wagman LD (2007). Cancer Management: A Multidisciplinary Approach, 10th Edition.
    URL consultato il 24-09-2008.
  76. ^ a b (EN) Chang SM, Parney IF, Huang W, Anderson FA Jr, Asher AL, Bernstein M, Lillehei KO, Brem H, Berger MS, Laws ER; Glioma Outcomes Project Investigators (2005).
    Patterns of care for adults with newly diagnosed malignant glioma Archiviato il 5 settembre 2008 in Internet Archive.
    JAMA 2005 Feb 2;293(5):557-64.
  77. ^ (EN) Williams BA (2008).
    Treatment Options for Glioblastoma and other Gliomas[collegamento interrotto]
    BrainLife Newsletter Volume 7, Number 19 - 1 October 2008.
  78. ^ (EN) Barnholtz-Sloan JS, Williams VL, Maldonado JL, Shahani D, Stockwell HG, Chamberlain M, Sloan AE (2008).
    Patterns of care and outcomes among elderly individuals with primary malignant astrocytoma Archiviato il 29 giugno 2021 in Internet Archive.
    J Neurosurg. 2008 Apr;108(4):642-648.
  79. ^ (EN) Forsyth PA, Weaver S, Fulton D, Brasher PMA, Sutherland G, Stewart D, Hagen NA (2003).
    Prophylactic Anticonvulsants in Patients with Brain Tumour Archiviato il 22 novembre 2018 in Internet Archive..
    The Canadian Journal of Neurological Sciences, Volume 30, Number 2 / May 2003.
  80. ^ a b (EN) Laws ER, Parney IF, Huang W, Anderson F, Morris AM, Asher A, Lillehei KO, Bernstein M, Brem H, Sloan A, Berger MS, Chang S; Glioma Outcomes Investigators (2003).
    Survival following surgery and prognostic factors for recently diagnosed malignant glioma: data from the Glioma Outcomes Project[collegamento interrotto].
    J Neurosurg. 2003 Sep;99(3):467-73.
  81. ^ (EN) Liau LM, Prins RM, Kiertscher SM, Odesa SK, Kremen TJ, Giovannone AJ, Lin JW, Chute DJ, Mischel PS, Cloughesy TF, Roth MD (2005).
    Dendritic cell vaccination in glioblastoma patients induces systemic and intracranial T-cell responses modulated by the local central nervous system tumor microenvironment Archiviato il 24 luglio 2008 in Internet Archive..
    Clin Cancer Res. 2005 Aug 1;11(15):5515-25.
  82. ^ (EN) Tatter SB, Shaw EG, Rosenblum ML, Karvelis KC, Kleinberg L, Weingart J, Olson JJ, Crocker IR, Brem S, Pearlman JL, Fisher JD, Carson K, Grossman SA; New Approaches to Brain Tumor Therapy Central Nervous System Consortium (2003).
    An inflatable balloon catheter and liquid 125I radiation source (GliaSite Radiation Therapy System) for treatment of recurrent malignant glioma: multicenter safety and feasibility trial[collegamento interrotto].
    J Neurosurg. 2003 Aug;99(2):297-303.
  83. ^ (EN) Chiocca EA, Broaddus WC, Gillies GT, Visted T, Lamfers ML (2004).
    Neurosurgical delivery of chemotherapeutics, targeted toxins, genetic and viral therapies in neuro-oncology.
    J Neurooncol. 2004 Aug-Sep;69(1-3):101-17.
  84. ^ (EN) Perry J, Chambers A, Spithoff K, Laperriere N (2007).
    Gliadel wafers in the treatment of malignant glioma: a systematic review.
    Curr Oncol. 2007 Oct;14(5):189-94.
  85. ^ (EN) Attenello FJ, Mukherjee D, Datoo G, McGirt MJ, Bohan E, Weingart JD, Olivi A, Quinones-Hinojosa A, Brem H (2008).
    Use of Gliadel (BCNU) Wafer in the Surgical Treatment of Malignant Glioma: A 10-Year Institutional Experience.
    Ann Surg Oncol. 2008 Jul 18.
  86. ^ (EN) Kenneth M. Little, Allan H. Friedman, Awake craniotomy for malignant glioma resection, Volume 1259, February 2004, Pages 409–414 Archiviato il 29 giugno 2021 in Internet Archive.
  87. ^ (EN) Rachel Grossman, Zvi Ram, Awake Craniotomy in Glioma Surgery, Eur Assoc NeuroOncol, Mag 2014; 4 (1): pp. 27–33 Archiviato l'8 agosto 2017 in Internet Archive.
  88. ^ (EN) Walker MD, Strike TA, Sheline GE (1979).
    An analysis of dose-effect relationship in the radiotherapy of malignant gliomas Archiviato il 22 novembre 2018 in Internet Archive..
    Int J Radiat Oncol Biol Phys. 1979 Oct;5(10):1725-31. [Median OS: no RT 18 weeks vs. 50 Gy 28 weeks vs. 55 Gy 36 weeks vs. 60 Gy 42 weeks]
  89. ^ a b c (EN) Cook B, Dvorak T et al. Radiation Oncology Archiviato il 26 maggio 2019 in Internet Archive.. Wikibook.
    Section High Grade Gliomas Adjuvant Therapy Archiviato il 9 luglio 2020 in Internet Archive..
    URL consultato il 30-09-2008
  90. ^ (EN) Buatti J, Ryken TC, Smith MC, Sneed P, Suh JH, Mehta M, Olson JJ (2008).
    Radiation therapy of pathologically confirmed newly diagnosed glioblastoma in adults.
    J Neurooncol. 2008 Sep;89(3):313-37. Epub 2008 Aug 20.
  91. ^ (EN) Roa W, Brasher PM, Bauman G, Anthes M, Bruera E, Chan A, Fisher B, Fulton D, Gulavita S, Hao C, Husain S, Murtha A, Petruk K, Stewart D, Tai P, Urtasun R, Cairncross JG, Forsyth P (2004).
    Abbreviated course of radiation therapy in older patients with glioblastoma multiforme: a prospective randomized clinical trial Archiviato l'11 luglio 2007 in Internet Archive..
    J Clin Oncol. 2004 May 1;22(9):1583-8. Epub 2004 Mar 29.
  92. ^ (EN) Stupp R, Mason WP, van den Bent MJ, Weller M, Fisher B, Taphoorn MJ, Belanger K, Brandes AA, Marosi C, Bogdahn U, Curschmann J, Janzer RC, Ludwin SK, Gorlia T, Allgeier A, Lacombe D, Cairncross JG, Eisenhauer E, Mirimanoff RO; European Organisation for Research and Treatment of Cancer Brain Tumor and Radiotherapy Groups; National Cancer Institute of Canada Clinical Trials Group. (2005).
    Radiotherapy plus Concomitant and Adjuvant Temozolomide for Glioblastoma Archiviato il 13 maggio 2008 in Internet Archive..
    NEJM Volume=352, Issue=10, pages=987-996.
  93. ^ (EN) Hegi ME, Diserens AC, Gorlia T, Hamou MF, de Tribolet N, Weller M, Kros JM, Hainfellner JA, Mason W, Mariani L, Bromberg JE, Hau P, Mirimanoff RO, Cairncross JG, Janzer RC, Stupp R (2005).
    MGMT gene silencing and benefit from temozolomide in glioblastoma Archiviato il 4 settembre 2008 in Internet Archive..
    N Engl J Med. 2005 Mar 10;352(10):997-1003.
  94. ^ (EN) Hegi ME, Liu L, Herman JG, Stupp R, Wick W, Weller M, Mehta MP, Gilbert MR (2008).
    Correlation of O6-methylguanine methyltransferase (MGMT) promoter methylation with clinical outcomes in glioblastoma and clinical strategies to modulate MGMT activity Archiviato il 3 ottobre 2008 in Internet Archive..
    J Clin Oncol. 2008 Sep 1;26(25):4189-99.
  95. ^ (EN) Brandes AA, Franceschi E, Tosoni A, Blatt V, Pession A, Tallini G, Bertorelle R, Bartolini S, Calbucci F, Andreoli A, Frezza G, Leonardi M, Spagnolli F, Ermani M (2008).
    MGMT promoter methylation status can predict the incidence and outcome of pseudoprogression after concomitant radiochemotherapy in newly diagnosed glioblastoma patients Archiviato il 7 settembre 2008 in Internet Archive..
    J Clin Oncol. 2008 May 1;26(13):2192-7.
  96. ^ (EN) Hall W, Christie M, Currow D (2005).
    Cannabinoids and cancer: causation, remediation, and palliation Archiviato il 22 maggio 2009 in Internet Archive..
    Lancet Oncol 6: 35–42 (January 2005).
  97. ^ (EN) Guzmán M (2003).
    Cannabinoids: potential anticancer agents Archiviato il 24 giugno 2017 in Internet Archive..
    Nat Rev Cancer 3: 745–755 (October 2003).
  98. ^ (EN) Massi P, Vaccani A, Ceruti S, Colombo A, Abbracchio MP, Parolaro D (2004).
    Antitumor Effects of Cannabidiol, a Nonpsychoactive Cannabinoid, on Human Glioma Cell Lines Archiviato il 21 agosto 2008 in Internet Archive..
    J Pharmacol Exp Ther. 2004 Mar;308(3):838-45. Epub 2003 Nov 14.
  99. ^ (EN) Blázquez C, Casanova ML, Planas A, Gómez Del Pulgar T, Villanueva C, Fernández-Aceñero MJ, Aragonés J, Huffman JW, Jorcano JL, Guzmán M (2003).
    Inhibition of tumor angiogenesis by cannabinoids Archiviato il 20 agosto 2020 in Internet Archive..
    FASEB J. 2003 Mar;17(3):529-31. Epub 2003 Jan 2.
  100. ^ (EN) Guzmán M, Duarte MJ, Blázquez C, Ravina J, Rosa MC, Galve-Roperh I, Sánchez C, Velasco G, González-Feria L (2006).
    A pilot clinical study of Delta9-tetrahydrocannabinol in patients with recurrent glioblastoma multiforme Archiviato l'11 novembre 2020 in Internet Archive..
    Br J Cancer. 2006 Jul 17;95(2):197-203. Epub 2006 Jun 27.
  101. ^ (EN) Aguado T, Carracedo A, Julien B, Velasco G, Milman G, Mechoulam R, Alvarez L, Guzmán M, Galve-Roperh I (2007).
    Cannabinoids Induce Glioma Stem-like Cell Differentiation and Inhibit Gliomagenesis Archiviato il 18 giugno 2008 in Internet Archive..
    J Biol Chem. 2007 Mar 2;282(9):6854-62. Epub 2007 Jan 2.
  102. ^ (EN) Boiardi A, Silvani A, Eoli M, Lamperti E, Salmaggi A, Gaviani P, Fiumani A, Botturi A, Falcone C, Solari A, Filippini G, Di Meco F, Broggi G (2008).
    Treatment of recurrent glioblastoma: can local delivery of mitoxantrone improve survival?.
    J Neurooncol. 2008 Feb 19.
  103. ^ (EN) Reardon DA, Egorin MJ, Quinn JA, Rich JN, Gururangan S, Vredenburgh JJ, Desjardins A, Sathornsumetee S, Provenzale JM, Herndon JE 2nd, Dowell JM, Badruddoja MA, McLendon RE, Lagattuta TF, Kicielinski KP, Dresemann G, Sampson JH, Friedman AH, Salvado AJ, Friedman HS (2005).
    Phase II study of imatinib mesylate plus hydroxyurea in adults with recurrent glioblastoma multiforme Archiviato il 24 settembre 2008 in Internet Archive..
    J Clin Oncol. 2005 Dec 20;23(36):9359-68.
  104. ^ (EN) Combs SE, Heeger S, Haselmann R, Edler L, Debus J and Schulz-Ertner D (2006).
    Treatment of primary glioblastoma multiforme with cetuximab, radiotherapy and temozolomide (GERT) - phase I/II trial: study protocol Archiviato l'11 maggio 2008 in Internet Archive..
    BMC Cancer 2006, 6:133; Published: 18 May 2006.
  105. ^ (EN) Reardon DA, Desjardins A, Rich JN, Vredenburgh JJ (2008).
    The emerging role of anti-angiogenic therapy for malignant glioma.
    Curr Treat Options Oncol. 2008 Feb;9(1):1-22. Epub 2008 Feb 7.
  106. ^ (EN) Marx GM, Pavlakis N, McCowatt S, Boyle FM, Levi JA, Bell DR, Cook R, Biggs M, Little N, Wheeler HR (2001).
    Phase II study of thalidomide in the treatment of recurrent glioblastoma multiforme.
    J Neurooncol 2001 Aug;54(1):31-8.
  107. ^ (EN) Baumann F, Bjeljac M, Kollias SS, Baumert BG, Brandner S, Rousson V, Yonekawa Y, Bernays RL (2004).
    Combined Thalidomide and Temozolomide Treatment in Patients with Glioblastoma Multiforme.
    Journal of Neuro-Oncology, 67 (1-2): 191-200, March, 2004 - April, 2004.
  108. ^ (EN) Boiardi A, Bartolomei M, Silvani A, Eoli M, Salmaggi A, Lamperti E, Milanesi I, Botturi A, Rocca P, Bodei L, Broggi G and Paganelli G (2005).
    Intratumoral delivery of mitoxantrone in association with 90-Y radioimmunotherapy (RIT) in recurrent glioblastoma.
    Journal of Neuro-Oncology, Vol 72, Number 2, April, 2005, Pages 125-131, Online Date May 31, 2005.
  109. ^ MD. Walker, E. Alexander; WE. Hunt; CS. MacCarty; MS. Mahaley; J. Mealey; HA. Norrell; G. Owens; J. Ransohoff; CB. Wilson; EA. Gehan, Evaluation of BCNU and/or radiotherapy in the treatment of anaplastic gliomas. A cooperative clinical trial., in J Neurosurg, vol. 49, n. 3, settembre 1978, pp. 333-43, DOI:10.3171/jns.1978.49.3.0333, PMID 355604.
  110. ^ VA. Venur, DM. Peereboom; MS. Ahluwalia, Current medical treatment of glioblastoma., in Cancer Treat Res, vol. 163, 2015, pp. 103-15, DOI:10.1007/978-3-319-12048-5_7, PMID 25468228.
  111. ^ G. Filippini, C. Falcone; A. Boiardi; G. Broggi; MG. Bruzzone; D. Caldiroli; R. Farina; M. Farinotti; L. Fariselli; G. Finocchiaro; S. Giombini, Prognostic factors for survival in 676 consecutive patients with newly diagnosed primary glioblastoma., in Neuro Oncol, vol. 10, n. 1, febbraio 2008, pp. 79-87, DOI:10.1215/15228517-2007-038, PMID 17993634. URL consultato il 28 settembre 2008 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2008).
  112. ^ JP. Thakkar, TA. Dolecek; C. Horbinski; QT. Ostrom; DD. Lightner; JS. Barnholtz-Sloan; JL. Villano, Epidemiologic and molecular prognostic review of glioblastoma., in Cancer Epidemiol Biomarkers Prev, vol. 23, n. 10, Oct 2014, pp. 1985-96, DOI:10.1158/1055-9965.EPI-14-0275, PMID 25053711.
  113. ^ H. Cholewa, K. Duda; K. Łabuzek; B. Okopień, [The newest perspectives on the treatment of glioblastoma multiforme]., in Pol Merkur Lekarski, vol. 37, n. 218, agosto 2014, pp. 119-23, PMID 25252449.
  114. ^ Scott JN, Rewcastle NB, Brasher PM, Fulton D, Hagen NA, MacKinnon JA, Sutherland G, Cairncross JG, Forsyth P (1998). Long-term glioblastoma multiforme survivors: a population-based study., Can J Neurol Sci. 1998 Aug;25(3):197-201., su ncbi.nlm.nih.gov. URL consultato il 26 marzo 2020 (archiviato l'8 maggio 2017).
  115. ^ Notizia della morte da France2, su info.france2.fr (archiviato il 29 giugno 2021).
  116. ^ David Servan-Schreiber est mort, su leparisien.fr. URL consultato il 26 marzo 2020 (archiviato il 26 marzo 2020).
  117. ^ In memory of David Servan-Schreiber 1961-2011 Archiviato il 25 dicembre 2014 in Internet Archive.
  118. ^ David Servan-Schreiber's approach to living and dying Archiviato il 27 settembre 2014 in Internet Archive.
  119. ^ Le combat contre la mort de David Servan-Schreiber, su tempsreel.nouvelobs.com. URL consultato il 26 marzo 2020 (archiviato il 2 novembre 2017).
  120. ^ CL. Lin, AS. Lieu; KS. Lee; YH. Yang; TH. Kuo; MH. Hung; JK. Loh; CP. Yen; CZ. Chang; SL. Howng; SL. Hwang, The conditional probabilities of survival in patients with anaplastic astrocytoma or glioblastoma multiforme., in Surg Neurol, vol. 60, n. 5, Nov 2003, pp. 402-6; discussion 406, PMID 14572960.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Classificazione
e risorse esterne (EN)
ICD-10: C71; OMIM: 137800; MeSH: D005909; DiseasesDB: 29448;

eMedicine: 1156220 e 283252;

Controllo di autoritàLCCN (ENsh91003964 · GND (DE4157617-2 · J9U (ENHE987007532217005171
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina