Göteborg (comune)
Jump to navigation
Jump to search
Göteborg comune | ||
---|---|---|
Göteborgs kommun | ||
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | Götaland | |
Contea | ![]() | |
Amministrazione | ||
Capoluogo | Göteborg | |
Territorio | ||
Coordinate del capoluogo | 57°42′N 11°56′E / 57.7°N 11.933333°E | |
Altitudine | 12 m s.l.m. | |
Superficie | 1 029,08 km² | |
Abitanti | 512 770[1] (2010) | |
Densità | 498,28 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 400 10–418 79 | |
Prefisso | (+46) 31 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Provincia storica | Västergötland, Bohuslän | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Göteborg comune svedese di 512.770 abitanti, situato nella contea di Västra Götaland.
è unIl suo capoluogo è la città omonima, che è anche il capoluogo di contea. La città di Göteborg racchiude la quasi totalità della popolazione della municipalità, su oltre metà della superficie.
Località[modifica | modifica wikitesto]
Nel territorio comunale sono comprese le seguenti aree urbane (tätort):
- Andalen
- Angered
- Asperö
- Björlanda
- Brännö
- Donsö
- Göteborg
- Hjuvik
- Kvisljungeby
- Låssby
- Mysterna
- Nolvik
- Olofstorp
- Rödbo
- Styrsö
- Säve
- Torslanda
- Trulsegården
- Tumlehed
- Vrångö
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Göteborg
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su goteborg.se.
Controllo di autorità | ISNI (EN) 0000 0004 0618 682X |
---|