Discussioni progetto:Filosofia/Archivio/15

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
 
Archivio


FdQ gennaio 2014

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Approcci filosofici alle (nuove) dipendenze

Ciao! Dopo la laurea in filosofia (ermeneutica/teoria della conoscenza) ho lavorato per alcuni anni nell'ambito delle migrazioni internazionali. Attualmente mi occupo di dipendenze patologiche (droga, alcol, dipendenze senza sostanza, in particolare gioco d'azzardo patologico). La dipendenza patologica come problema, mi sembra, è da iscriversi nell'ambito del comportamento umano, tuttavia gli approcci filosofici "classici" alla questione partono da una comprensione di "dipendenza" alquanto diversa, e neppure nel comportamentismo (e nelle psicologie) trovo quello che mi interessa. Tra gli autori contemporanei (Brunella Casalini e Stefano Canali) ho trovato qualcosa, ma desidererei altro. Ringrazio fin da ora chi mi voglia aiutare indicandomi autori, studi e materiali sull'argomento. Loris

Marco Aurelio

Per la voce Marco Aurelio, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

--Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Cristianus) 17:05, 13 gen 2014 (CET)

Vaglio parziale Giusnaturalismo

Per la voce Giusnaturalismo, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

--GPPRSS (msg) 20:01, 15 gen 2014 (CET)

Ho creato la pagina in oggetto e l'ho collegata alla voce su Kierkegaard. Se volete, potete aiutarmi a collegarla ad altre voci. Probabilmente ci sono dei link errati, qualcosa che linka a Singolo... pequod76talk 12:41, 19 gen 2014 (CET)

scusa l'ignoranza ma a che pro fare una pagina apposta per la parola singolo, utilizzata in filosofia? A mio parere è sufficiente includere una descrizione dell'uso filosofico di questo vocabolo all'interno della pagina su Individuo. --MNepi (msg) 20:23, 19 gen 2014 (CET)
Be', in filosofia è tutto vocabolo. :) Il termine "individuo" non ha la portata che ha "singolo" in Kierkegaard. Perché accorpare due cose distinte? Anche Abbagnano, nel suo dizionario, distingue le due nozioni (ha quindi due voci: una delle definizioni di "singolo" è "lo stesso che individuo (v.)", una delle definizioni, l'altra è diversa). La storia della nozione "individuo" non è la stessa e ha applicazioni che "singolo" non ha, per es., "individuo" in senso fisico. Quanto al senso logico, per "singolo" si intende il predicato di una cosa sola, quindi anche un singolo animale o un singolo uomo. Il che va benissimo, ma non coincide con il ribaltamento di valori operato da Kierkegaard, per cui il singolo "sta più in alto" del genere. Uniresti oltreuomo a individuo? Io no: a ciascun concetto distinto, purché abbia una rilevanza autonoma, deve corrispondere una voce. pequod76talk 20:49, 19 gen 2014 (CET)
Sì mi sembra giusto, io non conosco bene Kierkegaard quindi non so se utilizza il vocabolo in modo peculiare e se la traduzione italiana "singolo" renda meglio l'idea. In ogni caso forse si potrebbe accorpare la voce a quella su Kierkegaard se è solo lui ad utilizzarla con quel dato senso. Così da non disperdere le informazioni. Lo dico solo perché mi sembra che la voce contenga comunque poche informazioni per essere una voce a sé, e addirittura separata da Individuo. Poi è solo un opinione, se la voce è ancora un abbozzo allora sospendo tranquillamente il giudizio. --MNepi (msg) 00:02, 20 gen 2014 (CET)
Solo lui, sì, diciamo che è un "concetto d'autore", se vogliamo, così come l'oltreuomo è un concetto che attribuiamo a Nietzsche. Tanto l'uno quanto l'altro concetto sono molto importanti nella storia della filosofia: tanto K. che N. sono filosofi di indubbia influenza. Il "singolo" è oggetto di trattazione specifica di testi e di un dizionario specializzato. E sì, la voce è ancora in stato abbozzo: mi sono risolto a creare una bozza di partenza in seno ad una discussione eterogenea sull'ambiguità del termine "singolo", ma si può indubbiamente scrivere altro e, in prospettiva, unendo oggi finiremmo per scorporare domani, con molti problemi in più in termini di wlink da aggiustare. Grazie per le tue osservazioni. :) --pequod76sock 11:14, 20 gen 2014 (CET)

Aspetto di questa pagina

Se non ci sono obiezioni, toglierei le 3 citazioni che stanno in cima a questa pagina, sia perché carenti di fonti, sia perché più adatte, eventualmente, a stare nella pagina Portale:Filosofia, che ora ospita diverse citazioni filosofiche a rotazione. --Spinoziano (caute) 13:43, 24 gen 2014 (CET)

ok. La terza poi... cos'è? mai sentita.. pequod76talk 15:27, 24 gen 2014 (CET)

edit war regazzoni, collegamenti esterni

vi invito a esprimere un parere sul modo migliore di concludere una edit war scoppiata sulla pagina su Simone Regazzoni. Il tema è quale contenuti sia opportuno pubblicare fra i collegamenti esterni e i dettagli sono chiariti nella pagina di discussione qui Discussione:Simone_Regazzoni --Gitz6666 (msg) 18:23, 25 gen 2014 (CET)

Bibliografie primarie e secondarie

Segnalo. pequod76talk 17:36, 29 gen 2014 (CET)

Avviso FdQ - febbraio 2014

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

La voce "Linguaggio" parla di "Lingua"

Segnalo. pequod76talk 19:29, 16 feb 2014 (CET)

Avviso FdQ

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

La voce Marco Aurelio, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per un riconoscimento di qualità.

Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.

--94.162.191.163 (msg) 08:05, 2 apr 2014 (CEST)

Avviso FdQ - Aprile 2014

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Riconoscimento di qualità per Anselmo d'Aosta

La voce Anselmo d'Aosta, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per un riconoscimento di qualità.

Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.

Grazie a tutti! --M.L.WattsQuaerens intellectum 21:56, 22 apr 2014 (CEST)

Avviso FdQ - Maggio 2014

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Approcci filosofici alle (nuove) dipendenze

per 'Approcci filosofici alle (nuove) dipendenze', questione non da poco sollevata da "Loris" volevo proporre un parallelismo con le dipendenze a cui sto iniziando a interessarmi, spontaneamente, senza avere però molte basi da cui partire. Sono una liceale nell'anno della maturità (questo argomento mi potrebbe interessare anche per la tesina) e mi riferisco non solo a dipendenze fisiche, che nel mio modesto parere non esistono, ritengo infatti siano tutte da considerarsi unicamente psicologiche soprattutto e prima di tutto.Il tipo di dipendenza a cui mi interesso è quella generata oggi, e spopolata tra i giovani inconsapevoli e disarmati, dalla necessità impulsiva e quasi smaniosa di essere connessi 24 h su 24 al web, ai social network e a qualsiasi stracco di sistema di informazione che li astragga dalla realtà cui appartengono. Se ci si pensa bene non è un processo molto diverso da quello che viene causato dall'assunzione di sostanze stupefacenti o esterne all'organismo. Partendo dalla considerazione che tutte le azioni che compiamo sono promosse da una motivazione e da un movente interno che ci spinge a fare quello e proprio quello che noi vogliamo fare; e ciò che noi vogliamo è dettato dal desiderio che non è altro che la ricerca del piacere. dunque il piacere è il primo sistema che, da quando siamo nati, ci spinge ad agire e ci motiva a fare ciò che facciamo, il rapporto sessuale è stato associato al piacere più grande poichè fosse garantita la continuazione e la sopravvivenza della specie. Allora perchè siamo arrivati a questo? e con 'questo' intendo l'individualismo sfrenato, la m,massificazione che uniforma gli individui, li spersonifica e li priva della loro propria e originaria umanità. con 'questo' intendo l'incapacità comunicativa che si riduce a uno schermo dietro il quale i difetti e le brutture della realtà vengono nascoste e tutto ciò che resta è l'idealizzazione, falsa, della realtà, la finzione che portano poi solo alla delusione delle aspettative. "Loris" si interessa a dipendenze da droghe, sostanze stupefacenti e comunque agenti esterni che stimolano in maniera esasperata il nostro organismo a produrre neurotrasmettitori o ormoni che normalmente è abituato a produrre in presenza di situazioni sentimentali/emozionali che lo inducono a ciò. Non so se ho capito bene ma la sua domanda, o per lo meno la mia è questa, riguarda l'origine del problema, la causa del perchè questi giovani sono schiavi di una sostanza, del buco che si creano per colmare il buco presente nella loro vita, perchè una persona, anche la più normale dal momento che non si tratta di casi eccezionali, sente il bisogno di esasperare le condizioni del piacere, ha bisogno di ricercare fino allo sfinimento il piacere pur di non accettare la realtà. Anna

Nikolaus Knoepffler - pagina in italiano

Buongiorno a tutti, ho recentemente redatto in italiano la pagina di Nikolaus Knoepffler, uno dei protagonisti fondamentali del dibattito contemporaneo di etica applicata (in particolare bioetica) in Germania. Mi sono basato sulla pagina wiki tedesca e inglese, e ho redatto un documento provvisto di collegamenti ipertestuali. Qualcuno puó darmi una mano a creare la pagina? Ho provato qui su wiki, ma tutti i collegamenti ipertestuali andavano perduti. Per chi ha giá scritto diversi lemmi, sará questione di pochi minuti! Grazie, Herr Ferrari

Copio e incollo qui la voce. Ci sarebbero anche dei link, che, ahime, qui sono andati perduti. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Herr ferrari (discussioni · contributi) 10:54, 7 mag 2014‎ (CEST).

Nikolaus Knoepffler (Miltenberg, 17 luglio 1962) è un filosofo e teologo tedesco, professore di etica applicata e direttore dell’Ethikzentrum dalla Università di Jena (FSU). È il fondatore e il presidente del Global Applied Ethics Network (Kennedy Institute of Ethics of Georgetown University, Harvard University, Oxford Uehiro Center for Practical Ethics, Zheijang University), la cui attività è principalmente rivolta alla ricerca in bioetica ed in etica degli affari.

Biografia

Knoepffler ha compiuto i propri studi in filosofia ed in teologia a Würzburg e a Roma (1981-1990), dove, presso la Pontifica Università Gregoriana, ha ottenuto la licenza in teologia (1989), in filosofia (1990), e quindi il dottorato in filosofia (1992). Ha ottenuto quindi la propria abilitazione presso la Università Ludwig Maximilian di Monaco di Baviera (LMU) nel 1998, con una tesi sulla responsabilità nella ricerca sugli embrioni. Ha quindi conseguito il dottorato in scienze politiche presso l’Università di Lüneburg ed il dottorato in teologia presso l’Università di Berna. Tra il 1996 ed il 2000 è stato borsista presso l’istituto Technology, Theology and Natural Sciences (TTN), e nel 1998 è diventato lettore in filosofia presso la LMU. È diventato quindi deputy manager al TTN (2000-02) ed ha ricevuto un incarico nella commissione di bioetica del governo bavarese. Dal 2002, anno in cui è stato visiting professor alla Georgetown University (Washington DC), è diventato titolare della cattedra di etica applicata all’Università di Jena, dove è anche direttore dell’Ethikzentrum e del dipartimento di Etica nelle scienze. Nel 2006 è stato visiting professor presso l’Oxford Uehiro Center for Practical Ethics. È vicepresidente della Deutsche Akademie für Transplantationsmedizin. È stato tra i relatori in occasione del Wissensforum 2007 organizzato dalla Süddeutsche Zeitung, tenendo l’intervento „Mit Kant an die Börse?“ (con Kant alla borsa?). Da allora svolge le sue ricerche anche sul tema “Valori e management”. Dal 2006 al 2013 è stato portavoce del collegio di dottorato Menschenwürde und Menschenrechte, finanziato dalla Deutsche Forschungsgemeinschaft (DFG). Dal 2011 è membro del comitato centrale etico del governo tedesco per la ricerca sulle cellule staminali. Dal 2013 è membro del progetto trilaterale "Hearts of Flesh - not Stone", anch’esso finanziato dalla DFG. È sposato e ha due figlie. Pubblicazioni scelte • Forschung an menschlichen Embryonen. Was ist verantwortbar? Hirzel, Stuttgart 1999, ISBN 3-7776-0960-9. • Menschenwürde in der Bioethik. Springer, Berlin 2004, ISBN 3-540-21455-0. • Humanbiotechnologie als gesellschaftliche Herausforderung. Alber, Freiburg im Breisgau 2005, ISBN 3-495-48143-5. • (Hrsg.) Einführung in die angewandte Ethik. Alber, Freiburg im Breisgau 2006, ISBN 3-495-48142-7. • (Hrsg.) Der neue Mensch? Enhancement und Genetik. Alber, Freiburg im Breisgau 2009, ISBN 978-3-495-48307-7. • Angewandte Ethik. Ein systematischer Leitfaden. Böhlau, Köln 2009, ISBN 978-3-8252-3293-1 (= UTB 3293). • (Hrsg.) Facetten der Menschenwürde. Alber, Freiburg im Breisgau 2011, ISBN 978-3-495-48424-1. • Der Beginn der menschlichen Person und bioethische Konfliktfelder. Anfragen an das Lehramt. Herder, Freiburg im Breisgau 2012, ISBN 978-3-451-02251-7. • '"Grüne Gentechnik und Synthetische Biologie - keine Sonderfälle" (zusammen mit S. Odparlik, J. Achatz, M. O'Malley. Alber, Freiburg im Breisgau 2013, ISBN 978-3-495-48558-3. • '"Schlüsselbegriffe der Philosophie Immanuel Kants. Transzendentalität und Menschenwürde". Utz, München 2014, ISBN 978-3-8316-4329-5.

Links

• Testi di Nikolaus Knoepffler nel catalogo Deutsche Nationalbibliothek. • Sito dell’Ethikzentrum della FSU Jena. • Sito di Nikolaus Knoepffler • Curriculum vitae studiorum di Nikolaus Knoepffler

Ciao Herr ferrari, non ho capito esattamente la natura della tua difficoltà. È sufficiente cliccare su Nikolaus Knoepffler, incollarvi il testo che hai prodotto e salvare. Poi passerà qcno a formattare.
Puoi inserire le fonti, per favore? Anche tra parentesi, nel testo. Vedi Aiuto:Guida essenziale. Nel caso contattami. pequod76talk 01:38, 30 mag 2014 (CEST)

Che ne pensate di queste osservazioni? pequod76talk 01:34, 30 mag 2014 (CEST)

Avviso FdQ - giugno 2014

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Segnalo due discussioni, utili esperti di epistemologia

Segnalo due discussioni per le quali sarebbero utili esperti di epistemologia:

FdQ del prossimo trimestre: a voi la scelta!

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

è pronta la pagina di aiuto per i nomi cinesi

Salve a tutti, è pronta e in fase di presentazione alla comunità la bozza Aiuto:Cinese. Bozza di interesse per tutte le voci contenenti toponimi, nomi di opere d'arte, voci di calciatori e biografie in generale, ecc. ecc., che adoperano caratteri cinesi. Se riscontrate problemi potete lasciare commenti alla bozza nella pagina di discussione. Grazie -- Helichrysum Italicum (chiamami "Heli") 17:04, 23 giu 2014 (CEST)

Avviso FdQ - Luglio 2014

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Filosofia dell'arte

Segnalo. --93.147.217.130 (msg) 00:21, 3 lug 2014 (CEST)

Avviso FdQ Agosto 2014: immagini non usate

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Dove si fonda la Verità?

Ritengo di avere una intelligenza "umana" e una certa padronanza della lingua italiana (forse non del gergo filosofico). Eppure non capisco il senso o il legame tra il titolo e il primo capoverso della sezione Fondamenti della Verità, nellavoce Verità#Fondamenti della verità

Le proposizioni, le affermazioni, le dichiarazioni, le idee, le convinzioni ed i giudizi sono 
suscettibili di essere veri o falsi. Essi sono perciò chiamati spesso "fondamenti della verità".

A mio parere,fondamento della Verità potrebbero essere le Convinzioni, le Rivelazioni autorevoli, le Abitudini consolidate, eccetera... Diverso dalle "Proposizioni" ecc., che possono essere valutate vere o false. C'è qualcuno in grado di sistemare la voce in modo da vanificare la mia perplessità? --ViciDig(msg) 13:06, 17 ago 2014 (CEST)

Ringrazio Gierre che mi ha risposto:
Hai ragione c'era una contraddizione dovuta alla sintassi sballata. Comunque la voce, a mio parere, va controllata, quasi priva com'è di fonti, e riscritta.--Gierre (msg) 10:16, 18 ago 2014 (CEST)
Secondo me bisognerebbe provare a migliorarla senza buttar via tutto. Probabilmente chi ha scritto aveva le sue fonti (attendibili) ma non ha saputo riassumere in modo organico e "facile". Serve l'intervento di un esperto in logica filosofica.--ViciDig(msg) 16:24, 18 ago 2014 (CEST)

La memoria

Segnalo. pequod76talk 03:08, 19 ago 2014 (CEST)

Avviso FdQ - settembre 2014

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Aristotile e la famiglia

Aristotile ha considerato seriamente la famiglia al punto che sia utile riportare estesamente in molte righe nella pagina sulla famiglia il suo presunto (non vedo fonti di commento nelle citazioni, ma presa in diretta aristotelica) ? --Bramfab Discorriamo 17:16, 9 ott 2014 (CEST)

Effettivamente pare pura invenzione, inoltre non ricordo paragrafi sull'omosessualità nell'Etica Nicomachea ma non l'ho letta tutta e potrei sbagliare, in ogni caso qui la citazione è d'obbligo. In mancanza di quella meglio cancellare. --MNepi (msg) 20:56, 9 ott 2014 (CEST)

Se non li ricordi ci penso io: VII, 5, (ri)leggilo per benino tutto. ;-) --Xinstalker (msg) 11:38, 11 ott 2014 (CEST)
Chiedo venia, hai ragione. Beh a questo punto non resta che inserire le citazioni.--MNepi (msg) 16:48, 11 ott 2014 (CEST)

Per quanto attiene al "famiglia" il pensiero di aristotele è centrale per l'indagine e la valorizzazione di questa istituzione (polemica contro Platone e il suo "comunismo) fonti prime: Politica II e III. Per le fonti seconde aspettate lunedì (vorrei darvi qualcosa di molto mirato) altrimenti qui mi cacciano di casa... --Xinstalker (msg) 11:47, 11 ott 2014 (CEST)

Rimozione vetrina

La voce Problema della demarcazione, attualmente considerata una voce in vetrina o di qualità, è stata proposta per la rimozione del riconoscimento.
Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.
Commento: Grave mancanza di note puntuali, alcune delle poche presenti non formattate.

--Kirk39 Dimmi! 20:51, 21 ott 2014 (CEST)

problema annoso su Mimesi

Qualcuno può dare un'occhiata a quella voce? È in {{f}} da più di 4 anni e adesso v'ho apposto un {{C}}. Illeggibile. -- SERGIO (aka the Blackcat) 15:03, 26 ott 2014 (CET)

Enciclopedicità dubbia

Sulla voce «Filosofestival» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--AttoRenato le poilu 23:20, 24 nov 2014 (CET)

Zettel filosofia in movimento

Sto cercando di implementare Zettel - Filosofia in movimento mettendo i vari link agli argomenti monografici trattati, ma non essendo un esperto filosofia vorrei che qualcuno mi desse una mano--Ulisse (scrivimi) 19:26, 6 dic 2014 (CET)