Coronaviridae
Jump to navigation
Jump to search
Coronaviridae | |
---|---|
Illustrazione del virus SARS-CoV-2, facente parte della famiglia Coronaviridae | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Riboviria |
Regno | Orthornavirae |
Phylum | Pisuviricota |
Classe | Pisoniviricetes |
Ordine | Nidovirales |
Sottordine | Cornidovirineae |
Famiglia | Coronaviridae |
Coronaviridae è una famiglia di virus dell'ordine Nidovirales, con genoma costituito da RNA a singolo filamento positivo, avvolto da capside.
Il genoma virale ha una lunghezza di 26-32 kb. Le particelle sono decorate con grandi (~ 20 nm) spinule superficiali dette peplomeri, che nelle fotografie scattate con il microscopio elettronico formano un'immagine che ricorda l'aspetto di un'aureola (corona in latino).
Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]
Di seguito la tassonomia della famiglia[1]:
- Sottofamiglia: Orthocoronavirinae
- Genere: Alphacoronavirus
- Genere: Betacoronavirus
- Genere: Gammacoronavirus
- Genere: Deltacoronavirus
- Sottofamiglia: Letovirinae
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Taxonomy browser (Orthocoronavirinae), su www.ncbi.nlm.nih.gov. URL consultato il 13 marzo 2020.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Coronaviridae
Wikispecies contiene informazioni su Coronaviridae
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Coronaviridae, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Taxonomie browser, su ncbi.nlm.nih.gov.
Controllo di autorità | GND (DE) 4276392-7 |
---|