Coppa Europa di sci alpino 2015

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Infobox Coppa del Mondo sport invernali - 3 colonne La Coppa Europa di sci alpino 2015 è iniziata per gli uomini il 20 novembre a Levi, Finlandia, con uno slalom gigante, mentre per le donne il 22 novembre 2014 a Åre, Svezia con uno slalom speciale. La competizione si è conclusa il 22 marzo a Soldeu in Andorra con le discese libere maschile e femminile.

Erano in programma 37 gare maschili (7 discese, 6 supergiganti, 9 giganti, 12 slalom speciali, di cui uno parallelo, e 2 supercombinate)[1], mentre quelle femminili previste erano 43 (9 discese, 7 super-g, 11 giganti, 12 slalom speciali, di cui uno parallelo, e 3 supercombinate)[2].

In questa edizione era prevista l'introduzione, in via sperimentale, di una nuova formula di gara riguardante gli slalom, da testare durante alcune competizioni in calendario. La novità consisteva nel far disputare agli atleti tre manche, invece di due. È infatti previsto che al termine della discesa dei trenta partecipanti alla seconda manche, i soli quindici meglio piazzati effettuino una nuova discesa, sul medesimo tracciato, al termine della quale si è stilato la classifica definitiva di gara[3].

Detentori del trofeo sono rispettivamente gli svizzeri Thomas Tumler e Michelle Gisin.

Al termine della stagione la Coppa Europa generale maschile è stata vinta dall'italiano Riccardo Tonetti e dall'austriaca Ricarda Haaser.

Uomini

Risultati

Data Località Nazione Spec. Primo Secondo Terzo
20 novembre 2014 Levi Bandiera della Finlandia Finlandia GS Bandiera della Finlandia Samu Torsti Bandiera della Norvegia Rasmus Windingstad Bandiera del Canada Phil Brown
21 novembre 2014 Levi Bandiera della Finlandia Finlandia GS Bandiera del Canada Phil Brown Bandiera della Svizzera Elia Zurbriggen Bandiera dell'Austria Roland Leitinger
22 novembre 2014 Levi Bandiera della Finlandia Finlandia SL Bandiera della Norvegia Sebastian Foss Solevåg Bandiera della Svizzera Justin Murisier Bandiera della Russia Aleksandr Chorošilov
22 novembre 2014 Levi Bandiera della Finlandia Finlandia SL Bandiera della Germania Linus Straßer Bandiera della Svezia Calle Lindh Bandiera della Svezia Axel Bäck
10 dicembre 2014 Reiteralm Bandiera dell'Austria Austria SG annullata[4]
11 dicembre 2014 Reiteralm Bandiera dell'Austria Austria SG annullata[4]
15 dicembre 2014 San Vigilio di Marebbe Bandiera dell'Italia Italia P Bandiera della Norvegia Truls Johansen Bandiera degli Stati Uniti AJ Ginnis Bandiera del Regno Unito Dave Ryding
17 dicembre 2014 Nova Ponente Bandiera dell'Italia Italia SL Bandiera della Svezia Axel Bäck Bandiera della Svezia Markus Larsson Bandiera dell'Italia Stefano Gross
18 dicembre 2014 Pozza di Fassa Bandiera dell'Italia Italia GS Bandiera della Norvegia Rasmus Windingstad Bandiera della Svizzera Thomas Tumler Bandiera della Germania Dominik Schwaiger
19 dicembre 2014 Pozza di Fassa Bandiera dell'Italia Italia SL Bandiera della Svezia Mattias Hargin Bandiera dell'Italia Stefano Gross Bandiera della Svizzera Daniel Yule
2 gennaio 2015 Chamonix Bandiera della Francia Francia SL Bandiera della Svizzera Daniel Yule Bandiera della Francia Julien Lizeroux Bandiera della Germania Dominik Stehle
3 gennaio 2015 Chamonix Bandiera della Francia Francia SL Bandiera della Svizzera Daniel Yule Bandiera del Regno Unito Dave Ryding Bandiera della Germania Philipp Schmid
8 gennaio 2015 Wengen Bandiera della Svizzera Svizzera DH Bandiera dell'Austria Patrick Schweiger Bandiera dell'Austria Thomas Mayrpeter Bandiera della Germania Josef Ferstl
15 gennaio 2015 Zauchensee Bandiera dell'Austria Austria DH Bandiera dell'Austria Joachim Puchner Bandiera degli Stati Uniti Andrew Weibrecht Bandiera dell'Austria Mario Karelly
16 gennaio 2015 Zauchensee Bandiera dell'Austria Austria DH Bandiera dell'Austria Markus Dürager Bandiera della Germania Andreas Sander Bandiera degli Stati Uniti Andrew Weibrecht
17 gennaio 2015 Kirchberg Bandiera dell'Austria Austria GS annullata[5]
18 gennaio 2015 Kirchberg Bandiera dell'Austria Austria SL annullata[5]
21 gennaio 2015 Val-d'Isère Bandiera della Francia Francia DH Bandiera dell'Austria Daniel Danklmaier Bandiera dell'Austria Mario Karelly Bandiera della Svizzera Ralph Weber
22 gennaio 2015 Val-d'Isère Bandiera della Francia Francia DH Bandiera della Svizzera Ralph Weber Bandiera della Francia Blaise Giezendanner Bandiera della Svizzera Nils Mani
23 gennaio 2015 Val-d'Isère Bandiera della Francia Francia SG Bandiera dell'Austria Christopher Neumayer Bandiera della Svezia Felix Monsen Bandiera dell'Austria Thomas Mayrpeter
26 gennaio 2015 Lélex Bandiera della Francia Francia GS Bandiera della Francia Cyprien Richard Bandiera dell'Austria Roland Leitinger Bandiera della Svizzera Gino Caviezel
27 gennaio 2015 Lélex Bandiera della Francia Francia GS Bandiera della Svezia Matts Olsson Bandiera della Francia Mathieu Faivre Bandiera dell'Austria Roland Leitinger
28 gennaio 2015 Crans-Montana Bandiera della Svizzera Svizzera GS Bandiera della Svizzera Loïc Meillard Bandiera dell'Austria Roland Leitinger Bandiera della Norvegia Rasmus Windingstad
29 gennaio 2015 Crans-Montana Bandiera della Svizzera Svizzera SG annullata[6]
29 gennaio 2015 Crans-Montana Bandiera della Svizzera Svizzera SC annullata[6]
30 gennaio 2015 Crans-Montana Bandiera della Svizzera Svizzera SG annullata[6]
3 febbraio 2015 Sella Nevea Bandiera dell'Italia Italia DH Bandiera dell'Austria Johannes Kröll Bandiera dell'Austria Vincent Kriechmayr Bandiera della Francia Blaise Giezendanner
4 febbraio 2015 Sella Nevea Bandiera dell'Italia Italia SC Bandiera della Norvegia Bjørnar Neteland Bandiera dell'Austria Frederic Berthold Bandiera della Norvegia Rasmus Windingstad
9 febbraio 2015 Oberjoch Bandiera della Germania Germania GS Bandiera della Germania Alexander Schmid Bandiera della Svizzera Loïc Meillard Bandiera della Svizzera Manuel Pleisch
10 febbraio 2015 Oberjoch Bandiera della Germania Germania SL Bandiera della Germania Dominik Stehle Bandiera dell'Italia Riccardo Tonetti Bandiera dell'Italia Cristian Deville
21 febbraio 2015 Jaun Bandiera della Svizzera Svizzera SL Bandiera dell'Italia Riccardo Tonetti Bandiera degli Stati Uniti Mark Engel Bandiera dell'Austria Marco Schwarz
22 febbraio 2015 Jaun Bandiera della Svizzera Svizzera SL Bandiera dell'Austria Marco Schwarz Bandiera della Svizzera Bernhard Niederberger Bandiera della Svizzera Ramon Zenhäusern
25 febbraio 2015 Saalbach Bandiera dell'Austria Austria SG Bandiera dell'Austria Patrick Schweiger Bandiera dell'Italia Mattia Casse Bandiera della Norvegia Aleksander Aamodt Kilde
26 febbraio 2015 Sella Nevea Bandiera dell'Italia Italia SG Bandiera della Svizzera Fernando Schmed Bandiera dell'Austria Thomas Mayrpeter Bandiera dell'Austria Florian Scheiber
2 marzo 2015 Jasná Bandiera della Slovacchia Slovacchia GS Bandiera della Francia Cyprien Richard Bandiera dell'Austria Roland Leitinger Bandiera della Francia Greg Galeotti
3 marzo 2015 Jasná Bandiera della Slovacchia Slovacchia GS Bandiera della Slovacchia Adam Žampa Bandiera della Francia Greg Galeotti Bandiera della Svizzera Loïc Meillard
16 marzo 2015 Kranjska Gora Bandiera della Slovenia Slovenia SL Bandiera dell'Italia Riccardo Tonetti Bandiera dell'Austria Michael Matt Bandiera della Svizzera Bernhard Niederberger
20 marzo 2015 Soldeu Bandiera di Andorra Andorra DH Bandiera della Germania Andreas Sander Bandiera dell'Austria Joachim Puchner Bandiera dell'Austria Johannes Kröll
21 marzo 2015 Grandvalira - El Tarter Bandiera di Andorra Andorra SG Bandiera dell'Austria Patrick Schweiger Bandiera della Svizzera Fernando Schmed Bandiera dell'Italia Riccardo Tonetti
22 marzo 2015 Soldeu Bandiera di Andorra Andorra SG Bandiera dell'Italia Mattia Casse Bandiera dell'Austria Thomas Mayrpeter Bandiera della Germania Josef Ferstl

Legenda:

  • DH = Discesa libera
  • SG = Super G
  • GS = Slalom gigante
  • SL = Slalom speciale
  • SC = Supercombinata
  • P = Slalom parallelo

Classifica generale

Pos. Nome Nazione Punti
1 Riccardo Tonetti Bandiera dell'Italia Italia 654
2 Thomas Mayrpeter Bandiera dell'Austria Austria 564
3 Roland Leitinger Bandiera dell'Austria Austria 540
4 Patrick Schweiger Bandiera dell'Austria Austria 519
5 Rasmus Windingstad Bandiera della Norvegia Norvegia 516
6 Dave Ryding Bandiera del Regno Unito Regno Unito 434
7 Thomas Tumler Bandiera della Svizzera Svizzera 427
8 Johannes Kröll Bandiera dell'Austria Austria 415
9 Fernando Schmed Bandiera della Svizzera Svizzera 407
10 Loïc Meillard Bandiera della Svizzera Svizzera 370
Pos. Nome Nazione Punti
1 Joachim Puchner Bandiera dell'Austria Austria 314
2 Markus Dürager Bandiera dell'Austria Austria 276
3 Thomas Mayrpeter Bandiera dell'Austria Austria 275
4 Johannes Kröll Bandiera dell'Austria Austria 273
5 Mario Karelly Bandiera dell'Austria Austria 259
Pos. Nome Nazione Punti
1 Patrick Schweiger Bandiera dell'Austria Austria 295
2 Thomas Mayrpeter Bandiera dell'Austria Austria 289
3 Fernando Schmed Bandiera della Svizzera Svizzera 238
4 Mattia Casse Bandiera dell'Italia Italia 216
5 Felix Monsen Bandiera della Svezia Svezia 178
Pos. Nome Nazione Punti
1 Roland Leitinger Bandiera dell'Austria Austria 494
2 Rasmus Windingstad Bandiera della Norvegia Norvegia 402
3 Loïc Meillard Bandiera della Svizzera Svizzera 370
4 Cyprien Richard Bandiera della Francia Francia 349
5 Dominik Schwaiger Bandiera della Germania Germania 310
Pos. Nome Nazione Punti
1 Riccardo Tonetti Bandiera dell'Italia Italia 440
2 Dave Ryding Bandiera del Regno Unito Regno Unito 434
3 Berhnard Niederberger Bandiera della Svizzera Svizzera 336
4 Daniel Yule Bandiera della Svizzera Svizzera 329
5 Marco Schwarz Bandiera della Svizzera Svizzera 316
Pos. Nome Nazione Punti
1 Björnar Neteland Bandiera della Norvegia Norvegia 100
2 Frederic Berthold Bandiera dell'Austria Austria 80
3 Rasmus Windingstad Bandiera della Norvegia Norvegia 60
4 Bryce Bennett Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 50
5 Nils Mani Bandiera della Svizzera Svizzera 45
Pos. Nome Nazione Punti
1 Truls Johansen Bandiera della Norvegia Norvegia 100
2 Aj Ginnis Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 80
3 Dave Ryding Bandiera del Regno Unito Regno Unito 60
4 Andrea Ballerin Bandiera dell'Italia Italia 50
5 Manuel Wieser Bandiera dell'Austria Austria 30
Antony Bonvin Bandiera della Svizzera Svizzera 30
Robin Buffet Bandiera della Francia Francia 30
Martin Stricker Bandiera della Svizzera Svizzera 30

Donne

Risultati

Data Località Nazione Spec. Prima Seconda Terza
22 novembre 2013 Åre Bandiera della Svezia Svezia SL annullata
23 novembre 2013 Åre Bandiera della Svezia Svezia SL annullata
25 novembre 2014 Trysil Bandiera della Norvegia Norvegia GS annullata
29 novembre 2014 Kvitfjell Bandiera della Norvegia Norvegia SC annullata
30 novembre 2014 Kvitfjell Bandiera della Norvegia Norvegia SG annullata
1º dicembre 2014 Hemsedal Bandiera della Norvegia Norvegia GS Bandiera dell'Italia Karoline Pichler Bandiera dell'Austria Ricarda Haaser Bandiera della Svezia Lisa Blomqvist
2 dicembre 2014 Hemsedal Bandiera della Norvegia Norvegia GS Bandiera dell'Italia Karoline Pichler Bandiera della Svezia Lisa Blomqvist Bandiera dell'Austria Ricarda Haaser
3 dicembre 2014 Hemsedal Bandiera della Norvegia Norvegia SL Bandiera della Svezia Lisa Blomqvist Bandiera dell'Austria Julia Dygruber Bandiera della Svizzera Nadja Vogel
4 dicembre 2014 Hemsedal Bandiera della Norvegia Norvegia SL Bandiera dell'Austria Julia Dygruber Bandiera della Germania Marlene Schmotz Bandiera della Svizzera Charlotte Chable
12 dicembre 2014 Andalo/Paganella Bandiera dell'Italia Italia GS annullata[7]
13 dicembre 2014 San Vigilio di Marebbe Bandiera dell'Italia Italia P annullata[8]
15 dicembre 2014 Zinal Bandiera della Svizzera Svizzera SL[9] Bandiera della Francia Nastasia Noens Bandiera della Svezia Sara Hector Bandiera dell'Austria Christina Ager
16 dicembre 2014 Zinal Bandiera della Svizzera Svizzera SL[9] Bandiera della Germania Marlene Schmotz Bandiera della Svezia Anna Swenn Larsson Bandiera della Germania Marina Wallner
18 dicembre 2014 Valtournanche Bandiera dell'Italia Italia GS Bandiera della Svezia Ylva Stålnacke Bandiera dell'Italia Karoline Pichler Bandiera dell'Austria Ricarda Haaser
19 dicembre 2014 Valtournanche Bandiera dell'Italia Italia GS Bandiera della Svezia Ylva Stålnacke Bandiera dell'Italia Karoline Pichler Bandiera della Francia Marion Bertrand
6 gennaio 2015 Zinal Bandiera della Svizzera Svizzera GS Bandiera dell'Austria Ricarda Haaser Bandiera dell'Italia Karoline Pichler Bandiera della Francia Morane Sandraz
7 gennaio 2015 Zinal Bandiera della Svizzera Svizzera GS Bandiera dell'Austria Ricarda Haaser Bandiera della Svezia Sara Hector Bandiera della Francia Marion Bertrand
8 gennaio 2015 Melchsee-Frutt Bandiera della Svizzera Svizzera SL Bandiera dell'Austria Katharina Truppe Bandiera della Slovacchia Veronika Zuzulova Bandiera della Svizzera Michelle Gisin
9 gennaio 2015 Melchsee-Frutt Bandiera della Svizzera Svizzera SL Bandiera della Francia Anne-Sophie Barthet Bandiera della Francia Taina Barioz Bandiera della Germania Marina Wallner
16 gennaio 2015 St. Moritz Bandiera della Svizzera Svizzera DH annullata[10]
16 gennaio 2015 St. Moritz Bandiera della Svizzera Svizzera DH annullata[10]
17 gennaio 2015 St. Moritz Bandiera della Svizzera Svizzera DH annullata[10]
18 gennaio 2015 St. Moritz Bandiera della Svizzera Svizzera SG annullata[10]
20 gennaio 2015 Zell am See Bandiera dell'Austria Austria SL Bandiera della Rep. Ceca Šárka Záhrobská Bandiera della Svezia Anna Swenn Larsson Bandiera del Canada Marie-Michèle Gagnon
21 gennaio 2015 Zell am See Bandiera dell'Austria Austria GS Bandiera dell'Austria Kathrin Zettel Bandiera della Svezia Ylva Stålnacke Bandiera dell'Austria Eva-Maria Brem
22 gennaio 2015 Zell am See Bandiera dell'Austria Austria GS Bandiera della Svizzera Wendy Holdener Bandiera della Francia Taina Barioz Bandiera dell'Austria Stephanie Brunner
28 gennaio 2015 Hinterstoder Bandiera dell'Austria Austria SG Bandiera della Francia Marion Pellissier Bandiera della Francia Romane Miradoli Bandiera dell'Austria Tamara Tippler
28 gennaio 2015 Hinterstoder Bandiera dell'Austria Austria DH Bandiera della Svizzera Jasmine Flury Bandiera dell'Austria Mirjam Puchner Bandiera dell'Austria Tamara Tippler
29 gennaio 2015 Hinterstoder Bandiera dell'Austria Austria SG Bandiera della Svizzera Jasmine Flury Bandiera dell'Austria Mirjam Puchner Bandiera dell'Italia Anna Hofer
29 gennaio 2015 Hinterstoder Bandiera dell'Austria Austria SC Bandiera della Francia Marion Pellissier Bandiera della Germania Lena Dürr Bandiera della Norvegia Maren Skjøld
4 febbraio 2015 San Candido Bandiera dell'Italia Italia GS Bandiera dell'Austria Ricarda Haaser Bandiera della Francia Anne-Sophie Barthet Bandiera della Svezia Ylva Stålnacke
5 febbraio 2015 San Candido Bandiera dell'Italia Italia SL Bandiera della Svezia Charlotta Säfvenberg Bandiera della Svezia Nathalie Eklund Bandiera della Svizzera Denise Feierabend
16 febbraio 2015 Davos Bandiera della Svizzera Svizzera SG Bandiera della Francia Romane Miradoli Bandiera dell'Italia Federica Sosio Bandiera dell'Austria Ramona Siebenhofer
17 febbraio 2015 Davos Bandiera della Svizzera Svizzera SG Bandiera della Svizzera Jasmine Flury Bandiera dell'Austria Nina Ortlieb Bandiera della Norvegia Mina Fürst Holtmann
19 febbraio 2015 Bad Wiessee Bandiera della Germania Germania SL Bandiera dell'Italia Chiara Costazza Bandiera della Germania Maren Wiesler Bandiera di Andorra Mireia Gutiérrez
20 febbraio 2015 Bad Wiessee Bandiera della Germania Germania SL Bandiera della Svizzera Denise Feierabend Bandiera dell'Austria Lisa-Maria Zeller Bandiera della Germania Marlene Schmotz
26 febbraio 2015 Monte Pora Bandiera dell'Italia Italia SL Bandiera della Svezia Anna Swenn Larsson Bandiera della Svezia Nathalie Eklund Bandiera della Francia Laurie Mougel
Bandiera dell'Austria Lisa-Maria Zeller
27 febbraio 2015 Monte Pora Bandiera dell'Italia Italia GS Bandiera della Francia Marion Bertrand Bandiera della Svezia Ylva Stålnacke Bandiera della Francia Taïna Barioz
19 marzo 2015 Soldeu Bandiera di Andorra Andorra SC Bandiera della Norvegia Maria Therese Tviberg Bandiera dell'Austria Ramona Siebenhofer Bandiera della Germania Marlene Schmotz
19 marzo 2015 Soldeu Bandiera di Andorra Andorra DH Bandiera dell'Austria Ramona Siebenhofer Bandiera della Germania Michaela Wenig Bandiera della Francia Marion Pellissier
21 marzo 2015 Soldeu Bandiera di Andorra Andorra DH Bandiera dell'Austria Tamara Tippler Bandiera dell'Austria Ramona Siebenhofer Bandiera della Germania Michaela Wenig
22 marzo 2015 Soldeu Bandiera di Andorra Andorra SG Bandiera dell'Italia Lisa Magdalena Agerer Bandiera della Svizzera Jasmine Flury Bandiera della Norvegia Mina Fürst Holtmann

Legenda:

  • DH = Discesa libera
  • SG = Super G
  • GS = Slalom gigante
  • SL = Slalom speciale
  • SC = Supercombinata
  • P = Slalom parallelo

Classifica generale

Pos. Nome Nazione Punti
1 Ricarda Haaser Bandiera dell'Austria Austria 793
2 Ylva Stålnacke Bandiera della Svezia Svezia 578
3 Jasmine Flury Bandiera della Svizzera Svizzera 557
4 Lisa-Maria Zeller Bandiera dell'Austria Austria 531
5 Marlene Schmotz Bandiera della Germania Germania 514
6 Taïna Barioz Bandiera della Francia Francia 494
7 Karoline Pichler Bandiera dell'Italia Italia 480
8 Katharina Truppe Bandiera dell'Austria Austria 477
9 Romane Miradoli Bandiera della Francia Francia 462
10 Ramona Siebenhofer Bandiera della Germania Germania 454
Pos. Nome Nazione Punti
1 Ramona Siebenhofer Bandiera dell'Austria Austria 209
2 Jasmine Flury Bandiera della Svizzera Svizzera 200
Tamara Tippler Bandiera dell'Austria Austria 200
4 Michaela Wenig Bandiera della Germania Germania 158
5 Marion Pellissier Bandiera della Francia Francia 105
Pos. Nome Nazione Punti
1 Romane Miradoli Bandiera della Francia Francia 315
2 Jasmine Flury Bandiera della Francia Francia 280
3 Mirjam Puchner Bandiera dell'Austria Austria 212
4 Tamara Tippler Bandiera dell'Austria Austria 182
5 Nina Ortlieb Bandiera dell'Austria Austria 165
Ramona Siebenhofer Bandiera dell'Austria Austria 165
Pos. Nome Nazione Punti
1 Ricarda Haaser Bandiera dell'Austria Austria 563
2 Ylva Stålnacke Bandiera della Svezia Svezia 483
3 Karoline Pichler Bandiera dell'Italia Italia 480
4 Marion Bertrand Bandiera della Francia Francia 351
5 Elisabeth Kappaurer Bandiera dell'Austria Austria 296
Pos. Nome Nazione Punti
1 Lisa-Maria Zeller Bandiera dell'Austria Austria 384
2 Marlene Schmotz Bandiera della Germania Germania 312
Katharina Truppe Bandiera dell'Austria Austria 312
4 Anna Swenn Larsson Bandiera della Svezia Svezia 286
5 Rahel Kopp Bandiera della Svizzera Svizzera 269
Pos. Nome Nazione Punti
1 Marion Pellissier Bandiera della Francia Francia 150
2 Marie-Therese Tviberg Bandiera della Norvegia Norvegia 100
3 Lena Dürr Bandiera della Germania Germania 80
Ramona Siebenhofer Bandiera dell'Austria Austria 80
5 Mina Fürst Holtmann Bandiera della Norvegia Norvegia 77

Voci correlate

Note

  1. ^ (EN) Riepilogo ufficiale stilato dalla F.I.S. delle competizioni maschili della Coppa Europa di sci alpino 2015 (PDF), su fis-ski.com. URL consultato il 3 settembre 2014.
  2. ^ (EN) Riepilogo ufficiale stilato dalla F.I.S. delle competizioni femminili della Coppa Europa di sci alpino 2015 (PDF), su fis-ski.com. URL consultato il 3 settembre 2014.
  3. ^ Matteo Pavesi, Nel 2015 in Coppa Europa la gara in 3 manches, in fantaski.it, 14 ottobre 2014. URL consultato il 29 ottobre 2014.
  4. ^ a b Cancellazione della gara (EN) L'annullamento sul sito della F.I.S., su data.fis-ski.com. URL consultato il 15 dicembre 2014.
  5. ^ a b Cancellazione della gara (EN) L'annullamento sul sito della F.I.S., su data.fis-ski.com. URL consultato il 20 gennaio 2015.
  6. ^ a b c Cancellazione della gara (EN) L'annullamento sul sito della F.I.S., su data.fis-ski.com. URL consultato il 29 gennaio 2015.
  7. ^ Cancellazione della gara (EN) L'annullamento sul sito della F.I.S., su data.fis-ski.com. URL consultato il 15 dicembre 2013.
  8. ^ Cancellazione della gara (EN) L'annullamento sul sito della F.I.S., su data.fis-ski.com. URL consultato il 15 dicembre 2013.
  9. ^ a b Recuperi della gara di Courchevel e Trysil.(EN) Cambiamento del programma di gare sul sito della F.I.S., su data.fis-ski.com. URL consultato il 15 dicembre 2013.
  10. ^ a b c d Cancellazione della gara (EN) L'annullamento sul sito della F.I.S., su data.fis-ski.com. URL consultato il 20 gennaio 2015.

Altri progetti

Collegamenti esterni