Carbonato di potassio
Carbonato di potassio | |
---|---|
Nomi alternativi | |
potassa | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | K2CO3 |
Massa molecolare (u) | 138,21 g/mol |
Aspetto | solido bianco |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 209-529-3 |
PubChem | 11430 |
DrugBank | DB13977 |
SMILES | C(=O)([O-])[O-].[K+].[K+] |
Proprietà chimico-fisiche | |
Densità (g/cm3, in c.s.) | 2,43 (20 °C) |
Solubilità in acqua | 1120 g/l (20 °C) |
Temperatura di fusione | 891 °C (1.164 K) |
Indicazioni di sicurezza | |
Simboli di rischio chimico | |
![]() | |
attenzione | |
Frasi H | 315 - 319 - 335 |
Consigli P | 302+352 - 305+351+338 [1] |
Il carbonato di potassio (o potassa) è il sale di potassio dell'acido carbonico. A temperatura ambiente si presenta come un solido bianco inodore. È un composto nocivo [senza fonte] e irritante. La potassa viene usata nella produzione artigianale del sapone e del vetro.
Etimologia[modifica | modifica wikitesto]
Il termine potassa prende il nome dal tedesco 'Pottasche', composto da Pott (= vaso) ed Asche (= cenere).
Questa infatti (presumibilmente scoperta nel 1650 da Johann Rudolph Glauber e ricavata per evaporazione del soluto da ceneri in prevalenza di faggi e querce in apposite capanne site in prossimità delle vetrerie silvane 'Waldglashütten' delle foreste germaniche, ove veniva già prodotto dal XII secolo il 'vetro silvano', 'Waldglas' anche 'vetro da legna', 'Holzglas' dalle sabbie quarzifere dei Tauri e dal tipico colore verdastro impiegato in finestre e per la realizzazione di semplici contenitori) venne aggiunta per abbassar la temperatura di rammollimento del nuovo 'vetro di potassa' ('Pottascheglas') per migliorarne la trasparenza, permettendo d'estenderne la produzione fino al XIX secolo, superando la crisi del legname del XVII secolo.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ scheda del carbonato di potassio su IFA-GESTIS
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Carbonato di potassio
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (IT, DE, FR) Carbonato di potassio, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera.
- Preparazione del carbonato di potassio dalla cenere di legno, su itchiavari.org.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 36697 · GND (DE) 4163061-0 · NDL (EN, JA) 00572682 |
---|