Fotbal Club Dinamo 1948 București: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Iskal (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 65: Riga 65:
città=[[Bucarest]]|
città=[[Bucarest]]|
presidente=
presidente=
[[Ioan Becali]] <!--scrivere in questa riga il presidente-->
[[Image:Flag of Romania.svg|20px|border]] [[Ioan Becali]] <!--scrivere in questa riga il presidente-->
|
|
allenatore=
allenatore=
[[Walter Zenga]]
[[Image:Flag of Italy.svg|20px|border]] [[Walter Zenga]]
|
|
stadio=
stadio=
[[Stefan Cel Mare]]|capienza=16.000<!--scrivere in questa riga il nome dello stadio e nel parametro accanto la capienza (solo la cifra)-->
[[Stefan Cel Mare]]|capienza=16.000<!--scrivere in questa riga il nome dello stadio e nel parametro accanto la capienza (solo la cifra)-->
|
|
coppe nazionali=11 Coppe di Romania<br>1 Supercoppa di Romania<!--scrivere in questa il numero di trofei nazionali (Coppe Italia, Supercoppe)-->
coppe nazionali=11 [[Coppa di Romania|Coppe di Romania]]<br>1 [[Supercoppa di Romania]]<!--scrivere in questa il numero di trofei nazionali (Coppe Italia, Supercoppe)-->
|
|
titoli nazionali= 18<!--scrivere in questa riga il numero dei campionati nazionali vinti-->
titoli nazionali= 18<!--scrivere in questa riga il numero dei campionati nazionali vinti-->
|
|
titoli internazionali= Nessuno
titoli internazionali=
|
|
colori=
colori=
[[Immagine:600px Rosso e Bianco.png|20px|border]] [[Rosso]]-[[bianco]]|
[[bianco]] e [[rosso]]|
soprannomi= ''Câinii Roşii'' (cani rossi)<!--scrivere in questa riga colori e soprannomi della squadra-->
soprannomi= ''Câinii Roşii'' (''Cani Rossi''), ''Spartanii'' (''Spartani'') <br> ''Alb Roşii'' (''Bianco-Rossi'')<!--scrivere in questa riga colori e soprannomi della squadra-->
|
|
sito=
sito=
Riga 89: Riga 89:


== Storia ==
== Storia ==
===Gli inizi e le prime vittorie===
La Dinamo viene fondata il [[14 maggio]] [[1948]] da parte del Ministero dell'Interno.
La Dinamo viene fondata il [[14 maggio]] [[1948]] da parte del Ministero dell'Interno.
Per il primo titolo occorre aspettare il [[1955]], quando i ''cani rossi'' (come vengono chiamati i giocatori della Dinamo, a causa dello stemma del club) vincono il primo campionato. Quattro anni dopo arriva la prima [[Coppa di Romania]], ma è soprattutto durante gli [[anni 1960|anni '60]] che la Dinamo inizia ad accrescere vistosamente il proprio palmares, tanto da avviare un'accesa rivalità con un altro club di Bucarest, lo [[Steaua Bucarest|Steaua]].

Per il primo titolo occorre aspettare il [[1955]], quando i ''cani rossi'' (come vengono chiamati i giocatori della Dinamo, per lo stemma del club) vincono il primo campionato. Quattro anni dopo arriva la prima Coppa di Romania, ma è soprattutto durante gli [[anni 1960|anni '60]] che la Dinamo inizia ad accrescere vistosamente il proprio palmares, tanto da avviare un'accesa rivalità con un altro club di Bucarest, la [[Steaua Bucarest|Steaua]].


Di fatto negli anni a seguire Dinamo e Steaua si spartiscono letteralmente i trofei nazionali, lasciando le briciole alle rivali.
Di fatto negli anni a seguire Dinamo e Steaua si spartiscono letteralmente i trofei nazionali, lasciando le briciole alle rivali.


===Gli anni d'oro===
Nei primi [[anni 1980|anni '80]] la crisi della Steaua regala alla Dinamo 3 titoli consecutivi. Il team biancorosso sfiora l'impresa nella Coppa dei Campioni [[1983]]-[[1984|84]], quando dopo aver fatto fuori il [[Kuusysi Lathi]] e i campioni in carica dell'[[Amburgo (calcio)|Amburgo]], supera anche i [[URSS|sovietici]] della [[Dinamo Minsk]], guadagnando uno storico accesso alle semifinali. Qui però deve inchinarsi al [[Liverpool F.C.|Liverpool]] di [[Ian Rush]] (di lì a poco campione d'Europa a spese della [[AS Roma|Roma]]) che la elimina con una doppia vittoria (1-0 e 2-1).
Nei primi [[anni 1980|anni '80]] la crisi della Steaua regala alla Dinamo 3 titoli consecutivi. Il team biancorosso sfiora l'impresa nella Coppa dei Campioni [[1983]]-[[1984|84]], quando dopo aver eliminato il [[Kuusysi Lathi]] e i campioni in carica dell'[[Amburgo (calcio)|Amburgo]], supera anche i [[URSS|sovietici]] della [[Dinamo Minsk]], guadagnando uno storico accesso alle semifinali. Qui però deve inchinarsi al [[Liverpool F.C.|Liverpool]] di [[Ian Rush]] (di lì a poco campione d'Europa a spese della [[AS Roma|Roma]]) che la elimina con una doppia vittoria (1-0 e 2-1).


Tuttavia, nella seconda metà degli anni '80 le cose si invertono. La Steaua torna prepotentemente alla ribalta, e dopo lo scudetto del [[1985]] conquista pure la [[Coppa dei Campioni (calcio)|Coppa dei Campioni]] [[1986]]. Sconfitta dai "cugini" nella finale di Coppa di Romania [[1989]], la Dinamo guadagna comunque l'accesso alla [[Coppa delle Coppe 1989-1990|Coppa delle Coppe 1990]] (in quanto la Steaua ha pure vinto lo scudetto e accede alla Coppa dei Campioni). Qui i ''cani rossi'' eliminano [[Dinamo Tirana]], [[Panathinaikos]] e [[FK Partizan Belgrado|Partizan Belgrado]], volando così in semifinale. Ma l'[[RSC Anderlecht|Anderlecht]] di [[Vincenzo Scifo]] è un ostacolo insormontabile, e ancora una volta la Dinamo abbandona a un passo dalla finale.
Tuttavia, nella seconda metà degli anni '80 le cose si invertono. La Steaua torna prepotentemente alla ribalta, e dopo lo scudetto del [[1985]] conquista pure la [[Coppa dei Campioni (calcio)|Coppa dei Campioni]] [[1986]]. Sconfitta dai "cugini" nella finale di Coppa di Romania [[1989]], la Dinamo guadagna comunque l'accesso alla [[Coppa delle Coppe 1989-1990|Coppa delle Coppe 1990]] (in quanto la Steaua ha pure vinto lo scudetto e accede alla Coppa dei Campioni). Qui i ''cani rossi'' eliminano [[Dinamo Tirana]], [[Panathinaikos]] e [[FK Partizan Belgrado|Partizan Belgrado]], volando così in semifinale. Ma l'[[RSC Anderlecht|Anderlecht]] di [[Vincenzo Scifo]] è un ostacolo insormontabile, e ancora una volta la Dinamo abbandona a un passo dalla finale.


===Stagioni recenti===
Sempre nel 1990 la Dinamo riconquista comunque lo scudetto. Seguono anni difficili, con la Steaua che si aggiudica sei titoli nazionali consecutivi, superando così la Dinamo nel computo degli scudetti. In ogni caso la Dinamo resta tra le maggiori società calcistiche rumene, annoverando nel proprio palmares 18 campionati e 11 coppe nazionali.
Sempre nel [[1990]] la Dinamo riconquista comunque lo scudetto. Seguono anni difficili, con la Steaua che si aggiudica sei titoli nazionali consecutivi, superando così la Dinamo nel computo degli scudetti. In ogni caso la Dinamo resta tra le maggiori società calcistiche rumene, annoverando nel proprio palmares 18 campionati e 11 coppe nazionali.


Il quattordicesimo titolo, nella stagione [[1991]]-[[1992|92]], è contrassegnato dal record d'imbattibilità in campionato: la Dinamo realizza 21 sconfitte e 13 pareggi, per un totale di 55 punti.
Nella stagione [[2005]]-[[2006]] è stata eliminata al primo turno in [[Coppa UEFA]], mentre in campionato ha a lungo lottato nelle posizioni di vertice, ma il titolo è alla fine andato agli eterni rivali della Steaua. Nella stagione seguente ha messo in bacheca il suo 18° titolo nazionale. Ha affrontato la [[SS Lazio|Lazio]] nelle due gare valide per la qualificazione ai gironi della [[UEFA Champions League]], venendo eliminata dopo un pareggio 1-1 all'Olimpico di Roma e una sconfitta per 3-1 a Bucarest. La mancata qualificazione ha portato alle dimissioni del tecnico [[Mircea Rednic]], e all'ingaggio come nuovo allenatore dell'[[Italia|italiano]] [[Walter Zenga]], già protagonista in Romania sulle panchine delle rivali cittadine [[National Bucarest|National]] e [[Steaua Bucarest|Steaua]]. Altra conseguenza della sconfitta ai preliminari è stata la rescissione del contratto del difensore rumeno [[Valentin Nastase]], che è stato accusato in patria di "essersi venduto" agli italiani per 500 mila euro: il difensore ha commesso un fallo da rigore abbastanza sciocco nella partita di ritorno, rigore che è stato successivamente realizzato e che ha chiuso definitivamente la partita.


Nella stagione [[2005]]-[[2006]] è stata eliminata al primo turno in [[Coppa UEFA]], mentre in campionato ha a lungo lottato nelle posizioni di vertice, ma il titolo alla fine è stato assegnato agli eterni rivali dello Steaua.
<br clear=all>


Nella stagione seguente ha messo in bacheca il suo 18° titolo nazionale. Ha affrontato la [[SS Lazio|Lazio]] nelle due gare valide per la qualificazione ai gironi della [[UEFA Champions League]], venendo eliminata dopo un pareggio 1-1 all'Olimpico di Roma e una sconfitta per 3-1 a Bucarest. La mancata qualificazione ha portato alle dimissioni del tecnico [[Mircea Rednic]], e all'ingaggio come nuovo allenatore dell'[[Italia|italiano]] [[Walter Zenga]], già protagonista in Romania sulle panchine delle rivali cittadine [[National Bucarest|National]] e [[Steaua Bucarest|Steaua]]. Altra conseguenza della sconfitta ai preliminari è stata la rescissione del contratto del difensore rumeno [[Valentin Nastase]], che è stato accusato in patria di "essersi venduto" agli italiani per 500 mila euro: il difensore ha commesso un fallo da rigore abbastanza ingenuo nella partita di ritorno, rigore che è stato successivamente realizzato e che ha chiuso definitivamente la partita.

<br clear=all>
==Rosa [[2007]]-[[2008]]==
==Rosa [[2007]]-[[2008]]==
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;"
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;"
Riga 161: Riga 166:
!colspan="2" align=center bgcolor="#FF0000" | <span style="color:white;">Staff Tecnico</span>
!colspan="2" align=center bgcolor="#FF0000" | <span style="color:white;">Staff Tecnico</span>
|-
|-
|allenatore || [[Immagine:Flag of Italy.svg|20px|Italiano]] [[Walter Zenga]]
|Allenatore || [[Immagine:Flag of Italy.svg|20px|Italiano]] [[Walter Zenga]]
|-
|-
|vice-allenatore || [[Immagine:Flag of Italy.svg|20px|Italiano]] [[Gianni Vio]]
|Vice-allenatore || [[Immagine:Flag of Italy.svg|20px|Italiano]] [[Gianni Vio]]
|-
|-
|preparatore dei portieri|| [[Immagine:Flag of Italy.svg|20px|Italiano]] [[Antonello Brambilla]]
|Preparatore dei portieri|| [[Immagine:Flag of Italy.svg|20px|Italiano]] [[Antonello Brambilla]]
|-
|-
|preparatore atletico|| [[Immagine:Flag of Italy.svg|20px|Italiano]] [[Luciano Torri]]
|Preparatore atletico|| [[Immagine:Flag of Italy.svg|20px|Italiano]] [[Luciano Torri]]
|-
|-
|medico sociale || [[Immagine:Flag of Romania.svg|20px|Rumeno]] [[Liviu Batineanu]]
|Medico sociale || [[Immagine:Flag of Romania.svg|20px|Rumeno]] [[Liviu Batineanu]]
|-
|-
|massaggiatore|| [[Immagine:Flag of Romania.svg|20px|Rumeno]] [[Dan Opincaru]]
|Massaggiatore|| [[Immagine:Flag of Romania.svg|20px|Rumeno]] [[Dan Opincaru]]
|-
|-
|massaggiatore|| [[Immagine:Flag of Romania.svg|20px|Rumeno]] [[Bogdan Ionescu]]
|Massaggiatore|| [[Immagine:Flag of Romania.svg|20px|Rumeno]] [[Bogdan Ionescu]]
|-
|-
|}
|}
<br style="clear: left" />
<br style="clear: left" />


== Giocatori celebri del passato ==
==Giocatori celebri==
*[[Immagine:Flag of Romania.svg|20px|Rumeno]] [[Mircea Lucescu]]
*[[Immagine:Flag of Romania.svg|20px|Rumeno]] [[Ioan Andone]]
*[[Immagine:Flag of Romania.svg|20px|Rumeno]] [[Dorin Mateut]]
*[[Immagine:Flag of Romania.svg|20px|Rumeno]] [[Adrian Bombescu]]
*[[Immagine:Flag of Romania.svg|20px|Rumeno]] [[Adrian Bombescu]]
*[[Immagine:Flag of Romania.svg|20px|Rumeno]] [[Ioan Andone]] (attuale allenatore)
*[[Immagine:Flag of Romania.svg|20px|Rumeno]] [[Liviu Ciobotariu]]
*[[Immagine:Flag of Romania.svg|20px|Rumeno]] [[Bogdan Stelea]]
*[[Immagine:Flag of Romania.svg|20px|Rumeno]] [[Paul Costantin Codrea]]
*[[Immagine:Flag of Romania.svg|20px|Rumeno]] [[Cosmin Contra]]
*[[Immagine:Flag of Romania.svg|20px|Rumeno]] [[Dudu Georgescu]]
*[[Immagine:Flag of Angola.svg|20px|Rumeno]] [[ Kalanga]]
*[[Immagine:Flag of Romania.svg|20px|Rumeno]] [[Bogdan Lobonţ]]
*[[Immagine:Flag of Romania.svg|20px|Rumeno]] [[Mircea Lucescu]]
*[[Immagine:Flag of Romania.svg|20px|Rumeno]] [[Ionut Lupescu]]
*[[Immagine:Flag of Romania.svg|20px|Rumeno]] [[Ionut Lupescu]]
*[[Immagine:Flag of Romania.svg|20px|Rumeno]] [[Ioan Ovidiu Sabău]]
*[[Immagine:Flag of Romania.svg|20px|Rumeno]] [[Dănuţ Lupu]]
*[[Immagine:Flag of Romania.svg|20px|Rumeno]] [[Dănuţ Lupu]]
*[[Immagine:Flag of Romania.svg|20px|Rumeno]] [[Florin Răducioiu]]
*[[Immagine:Flag of Romania.svg|20px|Rumeno]] [[Dorin Mateut]]
*[[Immagine:Flag of Romania.svg|20px|Rumeno]] [[Dorinel Munteanu]]
*[[Immagine:Flag of Romania.svg|20px|Rumeno]] [[Viorel Moldovan]]
*[[Immagine:Flag of Romania.svg|20px|Rumeno]] [[Viorel Moldovan]]
*[[Immagine:Flag of Romania.svg|20px|Rumeno]] [[Dorinel Munteanu]]
*[[Immagine:Flag of Romania.svg|20px|Rumeno]] [[Adrian Mutu]]
*[[Immagine:Flag of Romania.svg|20px|Rumeno]] [[Adrian Mutu]]
*[[Immagine:Flag of Romania.svg|20px|Rumeno]] [[Liviu Ciobotariu]]
*[[Immagine:Flag of Romania.svg|20px|Rumeno]] [[Nicolae Mitea]]
*[[Immagine:Flag of Romania.svg|20px|Rumeno]] [[Cosmin Contra]]
*[[Immagine:Flag of Romania.svg|20px|Rumeno]] [[Valentin Năstase]]
*[[Immagine:Flag of Romania.svg|20px|Rumeno]] [[Dudu Georgescu]]
*[[Immagine:Flag of Romania.svg|20px|Rumeno]] [[Gheorghe Popescu]]
*[[Immagine:Flag of Romania.svg|20px|Rumeno]] [[Florin Răducioiu]]
*[[Immagine:Flag of Romania.svg|20px|Rumeno]] [[Ioan Ovidiu Sabău]]
*[[Immagine:Flag of Romania.svg|20px|Rumeno]] [[Bogdan Stelea]]


== Palmarès ==
== Palmarès ==
===Titoli ufficiali===
*'''[[Campionato di calcio rumeno|Campionati rumeni]]: 18'''
*'''[[Campionato di calcio rumeno|Campionati rumeni]]: 18'''
:1955, 1962, 1963, 1964, 1965, 1971, 1973, 1975, 1977, 1982, 1983, 1984, 1990, 1992, 2000, 2002, 2004, 2007
:1955, 1962, 1963, 1964, 1965, 1971, 1973, 1975, 1977, 1982, 1983, 1984, 1990, 1992, 2000, 2002, 2004, 2007
Riga 203: Riga 215:
:2005
:2005


==Altri piazzamenti==
===Altri piazzamenti===
*[[Coppa dei Campioni]]
*'''[[Coppa dei Campioni]]'''
:semifinalista: [[Coppa dei Campioni 1984 (calcio)|1983-1984]] (eliminata dal {{fc|Liverpool}})
:'''Semifinalista (1)''': [[Coppa dei Campioni 1984 (calcio)|1983-1984]] (''eliminata dal {{fc|Liverpool}}'')
*[[Coppa delle Coppe]]
*'''[[Coppa delle Coppe]]'''
:semifinalista: [[Coppa dei Campioni 1989-1990|1989-1990]] (eliminata dall'[[RSC Anderlecht|Anderlecht]])
:'''Semifinalista (1)''': [[Coppa dei Campioni 1989-1990|1989-1990]] (''eliminata dall'[[RSC Anderlecht|Anderlecht]]'')


== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==
*{{lingue|ro|en}} [http://www.fcdinamo.ro/ Sito ufficiale]
*{{lingue|ro|en}} [http://www.fcdinamo.ro/ Sito ufficiale]
*[http://www.fcdinamo.net/ fcdinamo.net]
*{{lingue|ro|en}} [http://www.fcdinamo.net/ FcDINAMO.net - Sito non ufficiale]
*[http://www.dinamomania.net/ DinamoMania.net]
*{{lingue|ro}} [http://www.dinamovisti.ro / Dinamovisti.ro]
*[http://www.dinamo-online.net/ Dinamo-Online.net]
*{{lingue|ro}} [http://www.dinamomania.net/ DinamoMania]
*[http://www.reddogs.ro/ Fan Club DINAMO]
*{{lingue|ro}} [http://www.dinamo-online.net/ Dinamo-Online.net]
*{{lingue|ro}} [http://www.liga1.ro/teaminfo.php/3/ Posizione nella tabella dei risultati di sempre]
*{{lingue|ro}} [http://www.labtof.ro/diviziaa/echipa/Dinamo_Bucuresti/60/ Risultati della Dinamo]
*{{lingue|ro}} [http://www.dinamofans.ro / Suporterii Dinamovisti ]


{{Liga I rumena}}
{{Liga I rumena}}

Versione delle 21:25, 17 set 2007

Dinamo Bucarest
Calcio
Câinii Roşii (Cani Rossi), Spartanii (Spartani)
Alb Roşii (Bianco-Rossi)
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa
Colori sociali Rosso-bianco
Dati societari
CittàBucarest
NazioneBandiera della Romania Romania
Confederazione Fotbal Club Dinamo 1948 București, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
Federazione LPF
Fondazione1948
Presidente Ioan Becali
Allenatore Walter Zenga
StadioStefan Cel Mare
(16.000 posti)
Sito webwww.fcdinamo.ro
Palmarès
Titoli nazionali18
Trofei nazionali11 Coppe di Romania
1 Supercoppa di Romania
Si invita a seguire il modello di voce

La Dinamo Bucarest (in rumeno FC Dinamo Bucureşti) è una società calcistica di Bucarest, in Romania. È uno dei club più titolati del Paese e la prima ad aver partecipato ad una coppa europea (la Coppa dei Campioni 1955-1956).

Storia

Gli inizi e le prime vittorie

La Dinamo viene fondata il 14 maggio 1948 da parte del Ministero dell'Interno. Per il primo titolo occorre aspettare il 1955, quando i cani rossi (come vengono chiamati i giocatori della Dinamo, a causa dello stemma del club) vincono il primo campionato. Quattro anni dopo arriva la prima Coppa di Romania, ma è soprattutto durante gli anni '60 che la Dinamo inizia ad accrescere vistosamente il proprio palmares, tanto da avviare un'accesa rivalità con un altro club di Bucarest, lo Steaua.

Di fatto negli anni a seguire Dinamo e Steaua si spartiscono letteralmente i trofei nazionali, lasciando le briciole alle rivali.

Gli anni d'oro

Nei primi anni '80 la crisi della Steaua regala alla Dinamo 3 titoli consecutivi. Il team biancorosso sfiora l'impresa nella Coppa dei Campioni 1983-84, quando dopo aver eliminato il Kuusysi Lathi e i campioni in carica dell'Amburgo, supera anche i sovietici della Dinamo Minsk, guadagnando uno storico accesso alle semifinali. Qui però deve inchinarsi al Liverpool di Ian Rush (di lì a poco campione d'Europa a spese della Roma) che la elimina con una doppia vittoria (1-0 e 2-1).

Tuttavia, nella seconda metà degli anni '80 le cose si invertono. La Steaua torna prepotentemente alla ribalta, e dopo lo scudetto del 1985 conquista pure la Coppa dei Campioni 1986. Sconfitta dai "cugini" nella finale di Coppa di Romania 1989, la Dinamo guadagna comunque l'accesso alla Coppa delle Coppe 1990 (in quanto la Steaua ha pure vinto lo scudetto e accede alla Coppa dei Campioni). Qui i cani rossi eliminano Dinamo Tirana, Panathinaikos e Partizan Belgrado, volando così in semifinale. Ma l'Anderlecht di Vincenzo Scifo è un ostacolo insormontabile, e ancora una volta la Dinamo abbandona a un passo dalla finale.

Stagioni recenti

Sempre nel 1990 la Dinamo riconquista comunque lo scudetto. Seguono anni difficili, con la Steaua che si aggiudica sei titoli nazionali consecutivi, superando così la Dinamo nel computo degli scudetti. In ogni caso la Dinamo resta tra le maggiori società calcistiche rumene, annoverando nel proprio palmares 18 campionati e 11 coppe nazionali.

Il quattordicesimo titolo, nella stagione 1991-92, è contrassegnato dal record d'imbattibilità in campionato: la Dinamo realizza 21 sconfitte e 13 pareggi, per un totale di 55 punti.

Nella stagione 2005-2006 è stata eliminata al primo turno in Coppa UEFA, mentre in campionato ha a lungo lottato nelle posizioni di vertice, ma il titolo alla fine è stato assegnato agli eterni rivali dello Steaua.

Nella stagione seguente ha messo in bacheca il suo 18° titolo nazionale. Ha affrontato la Lazio nelle due gare valide per la qualificazione ai gironi della UEFA Champions League, venendo eliminata dopo un pareggio 1-1 all'Olimpico di Roma e una sconfitta per 3-1 a Bucarest. La mancata qualificazione ha portato alle dimissioni del tecnico Mircea Rednic, e all'ingaggio come nuovo allenatore dell'italiano Walter Zenga, già protagonista in Romania sulle panchine delle rivali cittadine National e Steaua. Altra conseguenza della sconfitta ai preliminari è stata la rescissione del contratto del difensore rumeno Valentin Nastase, che è stato accusato in patria di "essersi venduto" agli italiani per 500 mila euro: il difensore ha commesso un fallo da rigore abbastanza ingenuo nella partita di ritorno, rigore che è stato successivamente realizzato e che ha chiuso definitivamente la partita.


Rosa 2007-2008

Portieri
1 rumeno Bogdan Lobont
23 Rumeno Denis Romanovs
Difensori
3 Rumeno Cristi Pulhac
4 Rumeno Cosmin Moti
5 Rumeno Flavius Stoican
16 Rumeno George Blay
24 Rumeno Sergiu Homei
26 Rumeno Radu Ştefan
Centrocampisti
7 Rumeno Catalin Munteanu
8 Rumeno Fabrice Fernandes
10 Rumeno Hristu Chiacu
6 Rumeno Andrei Mărgăritescu
30 Rumeno Daniel Oprita
Attaccanti
9 Rumeno Claudio Niculescu
15 Rumeno Florin Bratu
10 Rumeno Ion Danciulescu
18 Rumeno Ianis Zicu


Staff Tecnico
Allenatore Italiano Walter Zenga
Vice-allenatore Italiano Gianni Vio
Preparatore dei portieri Italiano Antonello Brambilla
Preparatore atletico Italiano Luciano Torri
Medico sociale Rumeno Liviu Batineanu
Massaggiatore Rumeno Dan Opincaru
Massaggiatore Rumeno Bogdan Ionescu


Giocatori celebri

Palmarès

Titoli ufficiali

1955, 1962, 1963, 1964, 1965, 1971, 1973, 1975, 1977, 1982, 1983, 1984, 1990, 1992, 2000, 2002, 2004, 2007
1959, 1964, 1968, 1982, 1984, 1986, 1990, 2000, 2001, 2003, 2004, 2005
2005

Altri piazzamenti

Semifinalista (1): 1983-1984 (eliminata dal [↓↑ fuori crono])
Semifinalista (1): 1989-1990 (eliminata dall'Anderlecht)

Collegamenti esterni