Utente:Threecharlie/Sandbox4

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Potez 50
Descrizione
Tipoaereo da ricognizione
bombardiere
Equipaggio2
ProgettistaLouis Coroller
CostruttoreBandiera della Francia Potez
Data primo volo1931
Utilizzatore principale UtenteBandiera della Francia Armée de l'air
Dimensioni e pesi
Lunghezza9,87 m
Apertura alare14,80 m
Altezza3,63 m
Superficie alare42,00
Peso a vuoto1 644 kg
Peso max al decollo2 700
Propulsione
Motoreun Hispano-Suiza 12Nb
Potenza650 CV (??? kW)
Prestazioni
Velocità max251 km/h
Velocità di crociera210 km/h
Autonomia720 km
Tangenza7 900 m
Armamento
Mitragliatrici3 calibro 7,7 mm
Bombe200-400 kg

i dati sono estratti dal sito Aviafrance[1]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Il Potez 50 fu un aereo da ricognizione/bombardiere biposto, monomotore e biplano, sviluppato dall'azienda aeronautica francese Avions Henry Potez nei tardi anni venti.

Evoluzione del precedente Potez 25, se ne distingueva per l'adozione di una velatura sesquiplana con estremità arrotondate, carrello fisso biciclo con ruote indipendenti e carenate è nuovo piano di coda. Il modello, che data l'adozione di motori diversi nell'architettura interna diede origine a numerose sottoversioni, fu l'ultimo biplano prodotto dall'azienda. Grazie alle sue caratteristiche venne più volte utilizzato in competizioni aeronautiche e tentativi di record e nella sua variante 501 permise ai piloti rumeni Botez e Manolescu di conquistare il 18 ottobre 1932 la coppa Bibescu.

Storia del progetto[modifica | modifica wikitesto]

Con l'istituzione in Francia dell'aeronautica militare come forza armata indipendente, furono recepite le teorie espresse dall'italiano Giulio Douhet sulla dotazione di un velivolo polivalente in grado di effettuare missioni di bombardamento diurne e notturne o di ricognizione a lungo raggio. Un simile modello, grazie ad un'elevata velocità e un equipaggiamento bellico basato su un consistente carico di bombe e protetto da tutti i lati da numerose postazioni dotate di mitragliatrici da difesa, avrebbe dovuto garantire una supremazia tattica relegando esercito e marina a compiti essenzialmente difensivi. In base a tali esigenze, nel 1928 il Service technique Aéronautique (STAé) emanò alcune specifiche per la fornitura di un velivolo da combattimento polivalente denominato M4; tuttavia, nell'ottobre 1933, il Ministère de l'Air sostituì le specifiche del 1930 con altre più recenti finalizzate ad un velivolo multiruolo, il BCR (Bombardement, Chasse, Reconnaissance), ovvero Bombardiere, Caccia, Ricognitore.

Per rispondere a queste ultime specifiche gli uffici tecnici delle aziende nazionali iniziarono ad elaborare una serie di progetti adatti allo scopo, che alla fine si concretizzarono in quattro modelli che risultarono interessare i vertici della neoistituita Armée de l'air: il Bréguet 460, il Farman F.420, il Bloch MB 130 e, ultimato in extremis, il Potez 540.

Impiego operativo[modifica | modifica wikitesto]

Il prototipo Potez 501-01, equipaggiato con il motore V12 Hispano-Suiza 12Nb da 650 cavalli prese parte in quella configurazione a una manifestazione aerea a Zurigo nel gennaio 1932 partecipando in seguito a un tour delle capitali europee.

Il Potez 501-02 e il 502 volarono nel marzo 1932, il primo equipaggiato con motore radiale Gnome-Rhône 14Kbrs da 700 cavalli e il secondo con un Salmson 18an da 500 cavalli.

Tra i primati conquistati dal Potez 50 ci sono quello di velocità su 100 km con 299,25 km/h di media.

La versione Potez 506, caratterizzata dalla superficie alare aumentata a 57 metri quadrati, stabilì una serie di primati di altitudine, tutti ottenuti sull'aerodromo di Villacoublay:

Versioni[modifica | modifica wikitesto]

Potez 50
prototipo, realizzato per il mercato militare in un solo esemplare ed equipaggiato con un motore Lorraine 12 Fd Courlis, 12 cilindri a W raffreddato a liquido.[2]
Potez 501
variante equipaggiata con un motore radiale Gnome-Rhône 14Kbrs Mistral Major a 14 cilindri doppia stella raffreddato ad aria da 700 hp (520 kW).[3] In seguito rimotorizzato con un radiale Hispano-Suiza 14AA dalla stessa architettura ma da 1 000 hp (746 kW).[4]
Potez 502
variante realizzata in due esemplari.[5]
Potez 503
variante equipaggiata con un radiale Gnome-Rhône 14K. Set 1932 speed with load records, displayed at 1932 Paris Salon.[6] 1 converted from 502.[5]
Potex 504
Potez 505

Gnome-Rhône 14Kbrs Mistral Major.[7]

Potez 506
800 hp (596 kW)} Gnome-Rhône 14Kdrs Mistral Major with higher compression and improved supercharger,[8] driving a three blade propeller. Set three world altitude records.[9][10]

Utilizzatori[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera della Francia Francia
Bandiera della Francia di Vichy Francia di Vichy
Bandiera della Francia libera Francia libera
Bandiera dell'Italia Italia
Bandiera della Romania Romania
Spagna

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Parmentier.
  2. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Lailes6
  3. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore avfr1
  4. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Lailes9
  5. ^ a b Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore ABA
  6. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore LaGen
  7. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Lailes8
  8. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Flight1
  9. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore LAA
  10. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore LaeroP1

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) The Illustrated Encyclopedia of Aircraft (Part Work 1982-1985), Orbis Publishing, 1985.
  • (FR) Jean-Louis Coroller, Michel Ledet, Serge Jamois, Les avions POTEZ (Histoire de l'Aviation n. 20), Lela Presse, 2008, ISBN 2914017499.

Pubblicazioni[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]


Template:Infobox Aircraft Begin Template:Infobox Aircraft Type


The Potez 50 or Potez 50 A2 was a French two seat military multi-rôle aircraft, first flown in 1931. It did not go into service but seven variants using five different engines were produced, one of them setting several speed with useful load records and another, the Potez 506, setting three altitude world records.

Design[modifica | modifica wikitesto]

The Potez 50 was a single bay sesquiplane. Both upper and lower wings were in two parts and were unswept with constant chord, though the trailing edge of the upper wing tapered outboard into rounded tips. The lower wing had a smaller chord as well as being about one third shorter. Both were built around two spruce and plywood box spars and were fabric covered. The outward leaning pairs of interplane struts were closer on the lower wing as its spars were closer together; additional wire bracing completed the structure. The upper wing was braced over the fuselage on parallel pairs of outward and slightly backward leaning cabane struts to the upper fuselage; the lower wings were attached to the fuselage. The wings lacked dihedral and were mounted with marked stagger; only the upper wing carried ailerons, which occupied about half the span.[1]

The Potez 50 and its variants were powered by five different nose mounted engines, two inlines and three radials, detailed below. The first of these was a 450 kW (600 hp) Lorraine 12Fd Courlis water-cooled W-12 engine, enclosed by a close fitting metal cowling which followed the contours of its three cylinder banks. There was a large, rectangular, honeycomb radiator on the fuselage underside at the rear of the engine, equipped with a shutter. Behind the engine the fuselage was built around four longerons making it flat sided though with rounded ply decking; the central part of the fuselage around the cockpits was also ply skinned, with fabric aft. The pilot's open cockpit was under an angular cut-out in the upper trailing edge which widened his field of view; he controlled a fixed, forward firing machine gun and the gunner/observer's position close behind had a pair of machine guns on a flexible mount as well as radio and photographic equipment.[1]

At the rear the empennage was conventional, with a cropped triangular tailplane mounted on top of the fuselage and braced from below on each side by an inverted V-strut, allowing its incidence to be varied in flight. Its elevators were separate and balanced. The Potez 50 had an almost triangular fin and a rounded, unbalanced rudder which reached to the keel.[1]

The undercarriage was fixed with the mainwheels under aircraft fairings and on split axles centrally mounted on a transverse V-strut from the central lower fuselage. The track was 2,70 m (8 ft 10 in). Short, faired legs with rubber shock absorbers and drag struts were attached to the outer lower fuselage. The steerable tailskid also had a rubber damper.[1]

Operational history[modifica | modifica wikitesto]

The date of the first flight of the Potexz 50 is not known but it had already been tested by the end of June 1931 as it was selected, along with three other prototypes, to make a publicity tour of eastern Europe which began on 5 July.[2] In October, still Courlis powered, it was at the government testing field at Villacoublay,[3] but in December it was back at the Potez base at Meaulte with an unspecified 480 kW (650 hp) Hispano-Suiza engine.[4][5] By March another engine change had been made, this time to the Salmson 18AB, an eighteen cylinder air-cooled radial[1][6] producing the same power as the Hispano.

Two Potez 50s were flying by the summer of 1932, one with an Hispano engine and the other with another radial, a supercharged, fourteen cylinder, 520 kW (700 hp) Gnome-Rhône Mistral Major. They both contested the Circuit des Alpes, with the Hispano powered aircraft officially entered and placed second, under two minutes behind the winner and the second, unofficial entrant six minutes behind.[7] The Potez 50 A2, powered by a 520 kW (700 hp) 14Kbrs Mistral Major engine, set two international records at Villacoublay on 16 September 1932 carrying a useful loads of 500 e 1 000 kg (1 100 e 2 200 lb) over 500 km (310 mi); the heavier load was carried at 294,194 km/h (182,804 mph).[8][9] In December it was on display at the 1932 Paris Aero Show, identified as the Potez 503.[9]

In March 1933 Lemoine set further French and world load carrying speed records, some at least in a Potez 505 14Kbrs powered variant.[10][11] The most significant records, set by the Potez 506 variant with a more powerful 600 kW (800 hp) K14drs engine,[12] were those of altitude: it twice set new absolute world records, first at 13 661 m (44 820 ft) by Lemoine on 28 September 1933 and then at 14 843 m (48 698 ft) by Détré on 14 August 1936.[13] The same aircraft was flown by Maryse Hilsz to set a new women's worlds altitude record of 14 309 m (46 946 ft) on 23 June 1936 which still stood in 1948.[14]

During May 1935 Détré demonstrated the Potez 501 with a 750 kW (1 000 hp) Hispano-Suiza 14AA (Type 79) fourteen cylinder radial engine.[15]

The pre-war French civil aircraft register records three Potez 50s, one a 501 and the other two 502s. One of the latter was converted into the 503.[16]

Variants[modifica | modifica wikitesto]

Potez 50
military prototype as described, initially with Lorraine 12Fd Courlis engine.[1]
Potez 501
520 kW (700 hp) Gnome-Rhône 14Kbrs Mistral Major.[17] It later had a 750 kW (1 000 hp) Hispano-Suiza 14AA two-row radial.[15]
Potez 502
2 built.[16]
Potez 503
Gnome-Rhône 14K. Set 1932 speed with load records, displayed at 1932 Paris Salon.[9] 1 converted from 502.[16]
Potex 504
Potez 505
Gnome-Rhône 14Kbrs Mistral Major.[10]
Potez 506
600 kW (800 hp) Gnome-Rhône 14Kdrs Mistral Major with higher compression and improved supercharger,[12] driving a three blade propeller. Set three world altitude records.[13][18]

Specifications (Potez 50, Courlis engine)[modifica | modifica wikitesto]

Template:Aircraft specs

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e f Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Lailes6
  2. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Lailes1
  3. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Lailes2
  4. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Lailes3
  5. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Lailes4
  6. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Lailes5
  7. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Lailes7
  8. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Lavion
  9. ^ a b c Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore LaGen
  10. ^ a b Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Lailes8
  11. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Flight2
  12. ^ a b Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Flight1
  13. ^ a b Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore LAA
  14. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Flight3
  15. ^ a b Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Lailes9
  16. ^ a b c Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore ABA
  17. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore avfr1
  18. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore LaeroP1
-->