Davide Cavuti: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{W|musicisti|settembre 2017|Discografia fuori standard. Testo con varie cose da sistemare: hyperlink da rimuovere, titoli da inserire in corsivo, note da wikificare, no link e/o collegamenti esterni in elenco opere, ecc.}}
{{W|musicisti|settembre 2017|. Testo con varie cose da sistemare: hyperlink da rimuovere, titoli da inserire in corsivo, note da wikificare}}
{{Tmp|Artista musicale}}
{{Bio
{{Bio
|Nome = Davide
|Nome = Davide
Riga 30: Riga 29:
Nel [[2014]] compone per la colonna sonora del film ''“[[L'altro Adamo]]”'' di [[Pasquale Squitieri]] con [[Lino Capolicchio]], presentato in anteprima mondiale alla 9ª edizione del [[Festival internazionale del film di Roma]].
Nel [[2014]] compone per la colonna sonora del film ''“[[L'altro Adamo]]”'' di [[Pasquale Squitieri]] con [[Lino Capolicchio]], presentato in anteprima mondiale alla 9ª edizione del [[Festival internazionale del film di Roma]].


Nel [[2016]] ha scritto e diretto il [[film-documentario]] ''“[[Un'avventura romantica|Un’avventura romantica]]”'' con [[Michele Placido]], [[Edoardo Siravo]], [[Lino Guanciale]], [[Debora Caprioglio]] presentato allo “Spazio FEdS” della [[73ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]]<ref>http://www.cinematografo.it/news/unavventura-romantica-omaggio-a-cicognini</ref>. Nell'estate del [[2017]] firma le musiche originali e la regia di ''[[Itaca]]'', spettacolo teatrale con protagonista [[Lino Guanciale]]
Nel [[2016]] ha scritto e diretto il [[film-documentario]] ''“[[Un'avventura romantica|Un’avventura romantica]]”'' con [[Michele Placido]], [[Edoardo Siravo]], [[Lino Guanciale]], [[Debora Caprioglio]] presentato allo “Spazio FEdS” della [[73ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]]<ref>http://www.cinematografo.it/news/unavventura-romantica-omaggio-a-cicognini</ref>.

Il 23 dicembre 2016 presso l'Auditorium del Parco del Castello dell'Aquila viene presentato “Vitae”<ref>[http://www.rete8.it/cronaca/123-vitae-di-davide-cavuti-presentato-a-laquila/<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, disco a cui hanno partecipato molti attori del cinema e del teatro italiano quali [[Giorgio Albertazzi]], [[Luca Argentero]], [[Paolo Bonacelli]], [[Mariangela D’Abbraccio]], [[Arnoldo Foà]], [[Paola Gassman]], [[Vanessa Gravina]], [[Alessandro Haber]], [[Maria Rosaria Omaggio]], [[Ugo Pagliai]], [[Giorgio Pasotti]], [[Michele Placido]], [[Violante Placido]], [[Alessandro Preziosi]], [[Edoardo Siravo]], [[Caterina Vertova]]. L'album, prodotto da [[Davide Cavuti]], in origine era dedicato alla città dell’Aquila<ref>[http://www.tvsei.it/2016/08/il-progetto-vitae-al-gala-della-solidarieta-dellaquila/<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.

Nell'estate del [[2017]] firma le musiche originali e la regia di ''[[Itaca]]'', spettacolo teatrale con protagonista [[Lino Guanciale]]
<ref>[http://www.ansa.it/lombardia/notizie/2017/06/27/teatro-guanciale-con-itaca-a-pescara_ff62b930-a554-4662-aad9-3b0c38816244.html
<ref>[http://www.ansa.it/lombardia/notizie/2017/06/27/teatro-guanciale-con-itaca-a-pescara_ff62b930-a554-4662-aad9-3b0c38816244.html
/<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
/<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
Riga 90: Riga 93:
* "[[Premio Flaiano]]" [[2017]] per la regia del film '“[[Un'avventura romantica|Un’avventura romantica]]”'<ref>[https://www.rete8.it/cronaca/123-premi-flaiano-i-pegaso-consegnati-a-guanciale-siravo-e-cavuti/<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* "[[Premio Flaiano]]" [[2017]] per la regia del film '“[[Un'avventura romantica|Un’avventura romantica]]”'<ref>[https://www.rete8.it/cronaca/123-premi-flaiano-i-pegaso-consegnati-a-guanciale-siravo-e-cavuti/<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>


==Discografia==
==Discografia parziale==
*[[2008]]: ''Tango or not Tango'' <ref>[http://www.provincia.potenza.it/provincia/detail.jsp?otype=1101&id=106112&sec=1142
*[[1997]]: ''Acordeon J''
/<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> con [[Paolo di Sabatino]], [[Paola Turci]], [[Javier Girotto]]
*[[2000]]: ''La vita e il Vecchio''
*[[2008]]: ''Marcinelle'' <ref>[http://www.davidecavuti.it/dischi.html
*[[2008]]: ''Tango or not Tango'' con [[Paolo di Sabatino]], [[Paola Turci]], [[Javier Girotto]]
/<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
*[[2008]]: ''Marcinelle''
*[[2008]]: ''Themes''
*[[2008]]: ''Themes''<ref>[https://criticaclassica.wordpress.com/page/489/?newwindow=truela
/<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
*[[2009]]: ''Il grido film''
*[[2011]]: ''Suite''
*[[2011]]: ''Le temps de René''
*[[2011]]: ''Le temps de René''
*[[2012]]: ''Madre Luce''
*[[2012]]: ''Madre Luce''
*[[2013]]: ''In scena'' con [[Katia Ricciarelli]]
*[[2013]]: ''In scena'' con [[Katia Ricciarelli]]
*[[2014]]: ''[[I Capolavori di Alessandro Cicognini]]'' con [[Antonella Ruggiero]], [[Michele Placido]], [[Sergio Rubini]], [[Awa Ly]], [[Vanessa Gravina]], [[Edoardo Siravo]], Paolo Di Sabatino Trio
*[[2014]]: ''[[I Capolavori di Alessandro Cicognini]]''<ref>[http://www.colonnesonore.net/news/novita-discografiche/3687-davide-cavuti-e-i-capolavori-di-cicognini-.html/<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> con [[Antonella Ruggiero]], [[Michele Placido]], [[Sergio Rubini]], [[Awa Ly]], [[Vanessa Gravina]], [[Edoardo Siravo]], Paolo Di Sabatino Trio
*[[2014]]: ''So Goodbye'' con [[Ottavia Fusco]]
*[[2014]]: ''So Goodbye''<ref>[http://www.chietitoday.it/eventi/la-musica-di-davide-cavuti-nel-film-di-pasquale-squitieri-2262416.html/<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> con [[Ottavia Fusco]]
*[[2016]]: ''[[Vitae]]''<ref>[http://www.rete8.it/cronaca/123-vitae-di-davide-cavuti-presentato-a-laquila
*[[2016]]: ''[[Vitae]]'' con [[Giorgio Albertazzi]], [[Luca Argentero]], [[Arnoldo Foà]], [[Paola Gassman]], [[Ugo Pagliai]], [[Giorgio Pasotti]], [[Michele Placido]], [[Violante Placido]], [[Alessandro Preziosi]], [[Edoardo Siravo]], [[Antonella Ruggiero]]
/<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> con [[Giorgio Albertazzi]], [[Luca Argentero]], [[Arnoldo Foà]], [[Paola Gassman]], [[Ugo Pagliai]], [[Giorgio Pasotti]], [[Michele Placido]], [[Violante Placido]], [[Alessandro Preziosi]], [[Edoardo Siravo]], [[Antonella Ruggiero]]


== Note ==
== Note ==

Versione delle 15:54, 4 set 2017

Davide Cavuti con Giorgio Albertazzi al Teatro Argentina di Roma

Davide Cavuti (Francavilla al Mare, ...) è un compositore italiano.

Biografia

Davide Cavuti è un musicista e compositore di teatro e di cinema per registi quali Michele Placido, Pasquale Squitieri, Giorgio Albertazzi. Nel 2009 debutta sul grande schermo componendo il brano "Il Grido" per la colonna sonora del film Il grande sogno di Michele Placido[1].

Nel 2010 partecipa alla realizzazione della colonna sonora del film Vallanzasca - Gli angeli del male per la regia di Michele Placido, presentato fuori concorso alla 67ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Nel 2012 firma la colonna sonora del film Itaker - Vietato agli italiani di Toni Trupia con Francesco Scianna e Michele Placido, ricevendo il premio speciale per la colonna sonora al “Premio Roma Videoclip 2013”.[2] Nello stesso anno è autore del testo e della musica originale della canzone “Madre Luce”, incisa da Katia Ricciarelli e compone le musiche di “Così è (se vi pare)” di Luigi Pirandello, spettacolo teatrale di Michele Placido.

Dal 2011 al 2013 è stato membro della giuria del “Giffoni Film Festival” per la categoria “Generator 16”. È consulente musicale del “Premio Persefone 2012 - il Teatro in Televisione” per Rai Uno. Per Giorgio Albertazzi è autore delle musiche originali di numerosi spettacoli e recitals tra i quali “Galeotto fu Dante”, “Prima che il sogno…”, “Amleto e altre storie”, “Il Mercante di Venezia”, “Miti ed Eroi”[3].

Nel 2014 compone per la colonna sonora del film L'altro Adamo di Pasquale Squitieri con Lino Capolicchio, presentato in anteprima mondiale alla 9ª edizione del Festival internazionale del film di Roma.

Nel 2016 ha scritto e diretto il film-documentario Un’avventura romantica con Michele Placido, Edoardo Siravo, Lino Guanciale, Debora Caprioglio presentato allo “Spazio FEdS” della 73ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia[4].

Il 23 dicembre 2016 presso l'Auditorium del Parco del Castello dell'Aquila viene presentato “Vitae”[5], disco a cui hanno partecipato molti attori del cinema e del teatro italiano quali Giorgio Albertazzi, Luca Argentero, Paolo Bonacelli, Mariangela D’Abbraccio, Arnoldo Foà, Paola Gassman, Vanessa Gravina, Alessandro Haber, Maria Rosaria Omaggio, Ugo Pagliai, Giorgio Pasotti, Michele Placido, Violante Placido, Alessandro Preziosi, Edoardo Siravo, Caterina Vertova. L'album, prodotto da Davide Cavuti, in origine era dedicato alla città dell’Aquila[6].

Nell'estate del 2017 firma le musiche originali e la regia di Itaca, spettacolo teatrale con protagonista Lino Guanciale [7].

Nel 2017 Preghiera (documentario), ha scritto e diretto il documentario Preghiera (documentario) presentato alla 74ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia[8] presso “Italian Pavilion” in collaborazione con “Istituto Luce-Cinecittà”, dedicato al drammatico terremoto dell’Aquila del 2009 e sul recente sisma del centro Italia del 2016.

È direttore del Centro Ricerche e Studi Nazionale Alessandro Cicognini (CRESNAC)[9], istituzione che studia e divulga le opere del celebre compositore di musiche da film Alessandro Cicognini e annualmente promuove il "Festival Alessandro Cicognini" [10]. È, inoltre, laureato in Ingegneria Elettrica presso l'Università degli Studi dell'Aquila[11].

Colonne sonore

Riconoscimenti

Discografia parziale

Note

  1. ^ http://www.primadanoi.it/news/spettacolo/518423/Una-musica-di-Davide-Cavuti-nel-film-di-Michele-Placido.html
  2. ^ http://www.cinemaaquila.com/evento/xi-edizione-premio-roma-videoclip-il-cinema-incontra-la-musica/
  3. ^ Il tempo
  4. ^ http://www.cinematografo.it/news/unavventura-romantica-omaggio-a-cicognini
  5. ^ [1]
  6. ^ [2]
  7. ^ [http://www.ansa.it/lombardia/notizie/2017/06/27/teatro-guanciale-con-itaca-a-pescara_ff62b930-a554-4662-aad9-3b0c38816244.html /]
  8. ^ [http://www.cinematografo.it/news/terremoto-non-dimenticare/ /]
  9. ^ Francavilla, Centro di ricerche Alessandro Cicognini: un anno di bilancio - Spettacolo - PrimaDaNoi.it
  10. ^ Il Festival Cicognini a Francavilla - Cronaca - il Centro
  11. ^ https://www.ordingaq.eu/albo/AlboDettaglio.aspx?id=A_002163
  12. ^ QuestoTeatro
  13. ^ «Amore cosmico» domani a Celano - il Centro
  14. ^ La Nazione
  15. ^ L'Altro Adamo (2014), di Pasquale Squitieri - CinemaItaliano.info
  16. ^ [3]
  17. ^ [4]
  18. ^ [http://www.cinematografo.it/news/terremoto-non-dimenticare/ /]
  19. ^ [5]
  20. ^ [6]
  21. ^ http://www.ansa.it/molise/notizie/2017/03/04/premio-savina-al-compositore-cavuti_c49fdf02-ebda-4d81-8bb5-667e7920e1b8.html
  22. ^ http://www.iltabloid.it/blog/2017/03/03/davide-cavuti-riceve-premio-carlo-savina-la-musica-film/
  23. ^ [7]
  24. ^ [http://www.provincia.potenza.it/provincia/detail.jsp?otype=1101&id=106112&sec=1142 /]
  25. ^ [http://www.davidecavuti.it/dischi.html /]
  26. ^ [https://criticaclassica.wordpress.com/page/489/?newwindow=truela /]
  27. ^ [8]
  28. ^ [9]
  29. ^ [http://www.rete8.it/cronaca/123-vitae-di-davide-cavuti-presentato-a-laquila /]

Collegamenti esterni