Discussioni progetto:Forme di vita/Archivio/2014/1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao a tutti! Ho trovato questa voce strana. Purtroppo sono a completo digiuno sia dell'argomento sia dei vostri standard e non so come comportarmi. Qualche consiglio? --AlessioMela (msg) 21:39, 9 gen 2014 (CET)[rispondi]

l'elenco delle specie andrebbe aggiornato in base a http://www.theplantlist.org/1.1/browse/A/Leguminosae/Sophora/ prendendo a modello Specie di Allium o Specie di Euphorbia--ESCULAPIO @msg 10:06, 10 gen 2014 (CET)[rispondi]
Seguendo le voci indicate ho cercato di standardizzare specie di Sophora. Ho aggiunto la fonte ma non sono in grado di integrarla nella voce. Stessa cosa per le didascalie, per me sono arabo. --AlessioMela (msg) 11:13, 10 gen 2014 (CET)[rispondi]
oltre ad aggiungere la fonte bisognerebbe verificare la corrispondenza della lista con la fonte citata! (vedi quanto fatto in A, B e C)--ESCULAPIO @msg 12:52, 10 gen 2014 (CET)[rispondi]
Eh lo so, ma ho scritto sopra che per me è la prima volta che affronto una voce di questo tipo. Voglio dare il mio impegno anche in un ambito che non mi appartiene visto che ho sollevato la questione, ma senza un aiuto non sono in grado. Ora che ho visto come hai fatto nei primi punti cerco di proseguire fino in fondo. Grazie mille! --AlessioMela (msg) 16:27, 10 gen 2014 (CET)[rispondi]

Incipit voce funghi[modifica wikitesto]

Ciao a tutti, ho un dubbio: alcune voci su specie di funghi, ad esempio Coprinus atramentarius, Coprinus picaceus o famiglie (es. Helvellaceae) hanno prima dell'incipit una riga di testo che riporta la classificazione binomiale seguita da un'immagine. Qualcuno mi sa dire se è un'usanza particolare dell'ambito micologico, e dove è stata discussa? Io ho provato a cercare ma non ho trovato traccia di discussioni in merito. In ogni caso mi pare che tali informazioni possano essere (e lo sono, di fatto) integrate nel tassobox. --Manfre87 (msg) 16:19, 14 gen 2014 (CET)[rispondi]

Direi che sono voci "sfuggite" allo standard, da rimettere in ordine. --Bramfab Discorriamo 16:28, 14 gen 2014 (CET)[rispondi]
vedi in proposito quanto detto sopra. --ESCULAPIO @msg 17:23, 14 gen 2014 (CET)[rispondi]
I Leccinum sono a posto ✔ Fatto. Noto anche che moltissimi funghi sono segnalati come stub (non saprei che altro aggiungere nelle voci). --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 19:00, 14 gen 2014 (CET)[rispondi]

Dubbio su Qneu: liquore o pianta[modifica wikitesto]

Segnalo. pequod76talk 16:57, 21 gen 2014 (CET)[rispondi]

Categorie per la classificazione scientifica[modifica wikitesto]

Perché non creare categorie per Domini, Regni, Phyla, Classi e Ordini? Per es. in questi ultimi ci mettiamo Primati, Passeriformi, Roditori...

Che ne pensate? pequod76talk 23:02, 28 gen 2014 (CET)[rispondi]

Penso sia un'ottima idea! -- Aggiorna (φρεσκάρω) 17:35, 2 feb 2014 (CET)[rispondi]


Potresti essere un poco più preciso? Dimmi se ho capito bene, proponi una voce del tipo: Domino = la più ampia categoria tassonomica, ce ne sono tre, così? Se è così, l'unica cosa è che non si può avere una lista completa di tutti i generi, per esempio, sono veramente centinaia di migliaia, delle specie sono milioni. Dal punto di vista scientifico non è proprio utilissimo. Lorenzo Giorgi (msg) 11:35, 17 set 2014 (CEST)[rispondi]

A me pare che ci siano già. Lorenzo, per categoria credo che intendesse questo. R5b (msg) 19:10, 17 set 2014 (CEST)[rispondi]
ah, ecco! ahah allora ok, sono d'accordo, grazie mille! Lorenzo Giorgi (msg) 19:33, 17 set 2014 (CEST)[rispondi]
Beh, si, l'idea è buona, anche se credo che in parte ci siano già, come diceva R5b. Peraltro mi viene il dubbio se queste categorie devono esistere per ogni elemento dell'albero tassonomico oppure se ci si ferma ad un certo livello, tipo Classe o Ordine. Creare troppe sottocategorie potrebbe essere deleterio. --Ruthven (msg) 00:28, 1 ott 2014 (CEST)[rispondi]
PS: questa discussione ha già avuto luogo qui. --Ruthven (msg) 07:54, 1 ott 2014 (CEST)[rispondi]
[@ Ruthven] A volte si può fermare al genere (come Categoria:Boletus) o all'ordine (come Categoria:Anguilliformes. R5b (msg) 15:18, 1 ott 2014 (CEST)[rispondi]
sino ad adesso siamo andati empiricamente giù di un gradino nell'albero tassonomico ogni qualvolta la categoria del gradino superiore risultava troppo affollata (p.es quando la categoria:Orchidaceae ha iniziato a "tracimare" abbiamo iniziato a categorizzare per sottofamiglie, e via dicendo) --ESCULAPIO @msg 16:58, 1 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Occorrenze delle specie[modifica wikitesto]

Un tempo le pubblicazioni sulle forme di vita di un certo spessore contenevano alla fine due indici: uno alfabetico per genere ed uno alfabetico per specie. Oggi si pubblica poco o per niente quello alfabetico per specie, eppure aveva la sua utilità: consentiva di trovare la specie anche se non si ricordava il genere di appartenenza. Mi sono chiesto se fosse possibile recuperare in qualche modo questa funzione con i mezzi forniti da wiki. Sfruttando la risorsa disambigua che abbiamo, ho creato questa pagina in omaggio al nostro parente più prossimo. Non mi aspettavo una tale mole di occorrenze (pensavo ad una quindicina, invece sono più di 100!), e l'elenco penso sia ancora non esaustivo. L'idea mi sembra buona e non mi risulta sia presente in altre wiki, né altrove sul web, un elenco per "nome della specie".

Ho tenuto presente, nella stesura, i seguenti accorgimenti:

  1. Se il nome della specie corrisponde ad un genere già esistente, si crea la voce specie (disambigua) in quanto la voce sul genere ha un significato prevalente
  2. Ho posto in corsivo, senza wikilink, i sinonimi, nomina dubia, ed altre denominazioni non più valide trovate
  3. Ho "scalato" le sottospecie al fine di evidenziarle
  4. Infine, ove presente, ho inserito il nome italiano del taxa in grassetto per evidenziarlo.

Occorre un bel po' di lavoro di ricerca per rendere fruibile questo tipo di liste, chiedo quindi il parere del Progetto per valutare l'enciclopedicità e il "sapere aggiunto" di questa tipologia di pagine, al fine di inserirne in seguito altre. Grazie, --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 06:29, 6 feb 2014 (CET)[rispondi]

in verità la disambigua mi pare un po' impropria in quanto non mi pare ci sia alcuna ambiguità: per intenderci Lepanthes troglodytes e Pleurothallis troglodytes è difficile che vengano confuse, così come mi pare improbabile che eventuali ricerche di una di queste due specie abbia luogo a partire dal solo epiteto specifico ... nell'insieme mi sfugge quale possa essere la utilità di voci simili, specie considerata la fatica che ti sarà costata!--ESCULAPIO @msg 12:15, 6 feb 2014 (CET)[rispondi]

Fasmoidei vs Fasmidi[modifica wikitesto]

Che differenza c'e' tra la categoria Fasmoidei e la categoria Fasmidi? Non potrebbero essere unite? Ragnarok85 (msg)

Spostamento immagine[modifica wikitesto]

Segnalo che la denominazione su Commons di questa immagine File:Rasbora spilocerca.jpg è errata perché la specie Rasbora spilocerca è stata rinominata come Rasbosoma spilocerca. --79.36.5.121 (msg) 16:09, 8 feb 2014 (CET)[rispondi]

Io posso rinominarla, ma siamo sicuri? Anche la categoria si chiama Rasbora. Quindi è tutto da cambiare--Pierpao.lo (listening) 09:50, 16 feb 2014 (CET)[rispondi]

Certo, è sicuro, verifica tu stesso su Fishbase. --95.238.43.124 (msg) 19:13, 21 feb 2014 (CET)[rispondi]

Buonasera! È stata appena creata la voce Agaricus praeclaresquamosus; sistemandola un attimo, ho visto che su en.wiki "Agaricus praeclaresquamosus" è un redirect a en:Agaricus placomyces; potete verificare com'è la situazione (è un cambio di denominazione? Va spostata anche la nuova voce creata qui?). Grazie! --Syrio posso aiutare? 23:53, 8 feb 2014 (CET)[rispondi]

La questione è controversa. Aggiungerei in incipit il fatto che alcuni autori considerano tali specie distinte, altri no. Eviterei per il momento il redirect. --RrronnyDicami!Cosefatte 00:38, 9 feb 2014 (CET)[rispondi]
La questione andava aggiustata, considerando che alcune wiki adottavano A. placomyces e altre A. praeclaresquamosus, ma senza tener conto delle varietà, e il tutto diventava fumoso. Per il momento ho provveduto a sinonimizzare ad A. moelleri, seguendo quanto riporta in proposito Index Fungorum (possiamo sempre cambiare in futuro), e inserendo nella sezione "Sinonimi" una nota sulle controversie tassonomiche.--Massimiliano Panu (msg) 20:18, 27 set 2014 (CEST)[rispondi]

Possiamo unire le due voci in oggetto? Non mi sembra sia utile tenere distinti i due argomenti, ma non sono un esperto del settore... pequod76talk 18:30, 15 feb 2014 (CET)[rispondi]

Non sono la stessa cosa ma alla fine una pagina sinonimo (biologia) che spiega distinguendo in paragrafi diversi entrambi gli argomenti mi sembra più quanto meno più comoda.--Pierpao.lo (listening) 09:53, 16 feb 2014 (CET)[rispondi]

Maiuscoletto per gli autori[modifica wikitesto]

Dato che Wikipedia è un progetto user-friendly, i tag html sono deprecati e si è sempre cercato di sostituirli con strumenti alternativi (tabelle wiki, template, wikilinks, ecc.). Per questo motivo, ritengo sia opportuno scrivere i nomi degli autori tramite il template {{maiuscoletto}} anziché utilizzando il tag <span>.

In questo modo,

<span style="font-variant: small-caps">Nome autore</span>

verrebbe ad essere sostituito da:

{{maiuscoletto|Nome autore}}

Se risultasse più comodo, si potrebbe creare addirittura un redirect ad hoc utilizzato solo per questo scopo. Pareri? --Horcrux九十二 23:20, 20 feb 2014 (CET)[rispondi]

Per me sarebbe un'ottima cosa, ho sempre fatto fatica a trovare il giusto codice html! --marrabbio_due_ 11:05, 25 feb 2014 (CET)[rispondi]
Esiste anche il template {{Zoo}} che svolge lo stesso compito. Bisognerebbe capire, considerato l'uso massivo che verrebbe fatto del template, se sia preferible "subst"arlo o meno.--ESCULAPIO @msg 11:48, 25 feb 2014 (CET)[rispondi]

Titolazione per la trota[modifica wikitesto]

Ho spostato Salmo trutta forma fario a Salmo trutta fario, uniformandolo a Salmo trutta marmoratus, pur con molti dubbi, relativi al fatto che la tassonomia della trota è in evoluzione caotica. In effetti il termine fario descriverebbe più una livrea che una sottospecie e attualmente abbiamo analisi del DNA mitocondriale che indicano l'esistenza per Salmo trutta di tre semispecie. (Quindi dovremmo titolare Salmo (trutta) marmoratus per fare un esempio) Una partecipazione alla discussione è gradita. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 05:24, 25 feb 2014 (CET)[rispondi]

Personalmente io rinominerei entrambe le voci: Salmo trutta fario => Salmo trutta; Salmo trutta marmoratus => Salmo marmoratus, perché saranno anche in evoluzione ma per il momento queste specie non vengono più ritenute valide. --82.52.98.97 (msg) 18:48, 26 feb 2014 (CET)[rispondi]

Elevandole al rango di specie però non si terrebbe conto del consenso ampio sul fatto che ci sono tre semispecie. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 21:28, 26 feb 2014 (CET)[rispondi]

La denominazione 'semispecie' non è ritenuta valida tassonomicamente, di fatto secondo gli autori recenti e secondo quanto riportato da Fishbase esistono due specie differenti: Salmo trutta e Salmo marmoratus. Al massimo poi all'interno della voce si può creare uno spazio Tassonomia in cui si riportano le differenti interpretazioni. Poi magari nello spazio Descrizione si può eventualmente riportare l'esistenza di livree e varietà di una stessa specie. --87.12.237.102 (msg) 12:07, 27 feb 2014 (CET)[rispondi]

Direi, dato che siamo su una enciclopedia che sarebbe buono anche aggiungere qualche parola che spieghi le ragioni delle variazioni tassonomiche. La descrizione delle livree e varietà inoltre dovrebbe essere irrinunciabile in una enciclopedia.--Bramfab Discorriamo 12:41, 27 feb 2014 (CET)[rispondi]
Dire che La denominazione 'semispecie' non è ritenuta valida tassonomicamente è l'opinione di alcuni, ci sono molti testi scientifici che la adottano. Concordo sulla necessità di spiegare variazioni tassonomiche e livree. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 16:42, 27 feb 2014 (CET)[rispondi]

Probabilmente non mi sono spiegato bene, cercherò di farlo con altre parole. La denominazione 'semispecie' si utilizza quando ci si riferisce ad ibridi frutto di incroci tra specie che convivono in uno stesso luogo. Ora questo non è il caso delle due specie di trote sopra perché le voci fanno riferimento alle due specie differenti e non alla forma ibridogena fario o comunque non meglio definita (c'è chi la ritiene una specie a sè, chi una sottospecie, chi una semplice varietà, ecc.). Quindi è per questo che io sono a favore della ridenominazione delle voci con i nomi delle specie riconosciute da fishbase. Poi eventualmente nella voce si può chiarire le differenti interpretazioni si classificazione. --79.3.82.93 (msg) 17:10, 27 feb 2014 (CET)[rispondi]

Su Mayr, Animal species and Evolution, del 1963 e Mair, Populations, Species and Evolution del 1970, io leggo: "A superspecies consits of a monophyletic group of entirely or essential allopatric species that are morphologically too different to be included in a single species [...] Semispecies. This term designates natural populations that have acquires some but not all properties of species. The species of which superspecies are composed are generally conisidered semispecies." senza riferimento a incroci tra specie diverse. Per la definizione delle trote come semispecie, vedi anche questa pubblicazione. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 20:39, 27 feb 2014 (CET)[rispondi]
Da Fishbase e da Kottelat & Freyhof, 2007 risulta che Salmo marmoratus, S. trutta e S. cettii (che sarebbe la macrostigma o trota sarda) sono specie diverse, ognuna delle quali può assumere, in certe condizioni, la livrea fario. Le prime due possono assumere anche la livrea lacustre e quella marina (molto simili in realtà). Gli studi di un ittiologo francese (per esempio Bernatchez et al., 1992; Bernatchez, 2001) hanno il pregio di seguire un criterio filogenetico nella classificazione delle trote europee ma anche l'enorme "difetto" di scombussolare tutto lo schema precedente creando non pochi grattacapi agli ittiologi. In poche parole le trote europee apparterrebbero a tre specie, una presente nei fiumi che si buttano nell'oceano Atlantico e nel mare del Nord, una endemica dei fiumi tributari del Mediterraneo e un'altra presente nei corsi d'acqua che si gettano nei mari Nero e Caspio. La trota "fario" autoctona italiana, la trota marmorata e la trota sarda sarebbero sottospecie della specie mediterranea, così come i due carpioni, mentre la "fario" europea insieme alla trota di mare apparterrebbe alla specie atlantica. La specie caspica potrebbe assumere sia la livrea fario che quella marina. Insomma, un gran casotto, a cui si aggiunge il fatto che la specie caspica e, soprattutto, quella atlantica sono state largamente introdotte nell'areale della specie mediterranea con cui ssi sono ibridate estesamente. Le domande che pongo sono due: quale criterio tassonomico seguiamo? Kottelat o Bernatchez? E poi: Salmo trutta fario è un trinomio che non ha senso filogenetico e tassonomico dato che più specie possono assumere un aspetto "fario", non sarebbe forse meglio spostare la voce a "trota fario" semplicemente senza coinvolgere un nome scientifico che comunque scelto sarebbe scorretto?--l'etrusco (msg) 21:38, 27 feb 2014 (CET)[rispondi]
Titolando "Trota fario" andremmo contro le regole di titolazione, che chiedono il nome scientifico. Però mi sembra una buona idea: così l'incipit potrebbe essere "Fario è una livrea che assumono popolazioni di salmonidi..." e poi spiegare le diverse ipotesi tassonomiche ecc. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 07:20, 28 feb 2014 (CET)[rispondi]
OT(?) Se si ibridano e presumo riproducano (altrimenti non avrebbe senso il ripascimento nei corsi d'acqua), come fanno ad essere specie diverse? --Bramfab Discorriamo 10:44, 28 feb 2014 (CET)[rispondi]
Infatti non sono specie diverse, Da quel che leggo, i più le vorrebbero classificare come semispecie. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 15:30, 28 feb 2014 (CET)[rispondi]
Io mi appoggerei a Fishbase per evitare confusioni sia per gli utenti e sia per coloro che consultano l'enciclopedia. Poi all'interno delle singole voci si fanno i dovuti chiarimenti, ma come titolazione è inutile riportare la forma e/o specie 'fario' che crea solo problemi. --87.6.44.25 (msg) 18:54, 28 feb 2014 (CET)[rispondi]
Bramfab, si, sono specie separate da milioni di anni di evoluzione come risulta dalle analisi genetiche di Gibertoni & C. (naturalmente posso inviare un pdf di tutti gli articoli citati a chi ne faccia richiesta). La zoogeografia e la tassonomia delle specie ittiche dulcacquicole è complessa e IMVHO mette in crisi il concetto di specie mayeriano: un barbo dell'Arno e uno del Po si possono ibridare se vengono in contatto, e infatti lo fanno nei fiumi in cui sono stati messi artificialmente in simpatria ma senza l'intervento dell'uomo questo non potrebbe mai avvenire nella scala temporale umana (avverrà quando gli Appennini settentrionali saranno sufficientemente erosi da mettere in comunicazione i due bacini idrografici). In pratica: la barriera all'incrocio invocata dal concetto di specie biologica è essenzialmente geografica e non riproduttiva. D'altra parte non possiamo sapere se l'intervento umano abbia modificato i costumi riproduttivi della specie e come si comporterebbe se la simpatria avvenisse per vie naturali. Le linee filetiche delle due specie di barbo, riconosciute come valide dalla scienza da meno di 15 anni, si sono separate alla fine del Miocene. Quindi specie o non specie? Semispecie? Paraspecie? Vicespecie? Il fatto è che la specie, come le altre categorie tassonomiche non è che una comoda astrazione di una realtà molto più fluida, continua e in divenire di quanto appaia nelle tabelle tassonomiche. Altro che "unità fondamentale della biologia"! Tutto questo per dire che concordo nell'applicare la tassonomia di Fishbase almeno finchè gli studi rivoluzionari di Bernatchez, Gibertoni, etc. non saranno confermati e il clamore della scoperta (vi assicuro che nel mondo ittiologico c'è un discreto clamore) non si sarà sedimentato.--l'etrusco (msg) 20:30, 28 feb 2014 (CET)[rispondi]
OT.. sono della vecchia scuola e continuo a ritenere che il modo corretto di definire una specie sia vedere se gli F2 sono fertili. Le analisi genetiche sono sicuramente utili e necessarie, ma occorrerebbe che chi le compie e chi rinomina le specie avesse un cervello sintetico. Invece, uffa, tutti analitici (trovano il pelo nell'uovo ma non hanno la capacità di accorpare ed elaborare i dati). --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 09:35, 1 mar 2014 (CET)[rispondi]
Concordo con Etrusco e l'anonimo, meglio appoggiarsi a FishBase e aspettare che anche loro facciano i dovuti cambiamenti qualora vengano accettati i nuovi studi. Abbiamo visto come già in altri casi (Barbus, Puntius e nuovi generi) si muovano veloci ad aggiornare la tassonomia dopo le verifiche degli studi. --marrabbio_due_ 11:17, 1 mar 2014 (CET)[rispondi]

Species-id[modifica wikitesto]

Mi sono imbattuto in questo sito e mi chiedevo se si può considerare un nostro "progetto-fratello" avendo la stessa grafica e se la licenza sotto cui pubblicano consente di portarne le immagini su wiki; ve ne sarebbero molte ed interessanti per il progetto. --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 20:11, 1 mar 2014 (CET)[rispondi]

Se interessa posso fornire al progetto foto di qualunque animale esposto all'interno del museo senza alcun problema o limiti di tempo (però uso un tablet, quindi la risoluzione non è da fotografi professionisti). Se non lo conoscete vi linko il sito. --Menelik (msg) 22:32, 5 mar 2014 (CET)[rispondi]

Fammi sapere i mammiferi che sono esposti. Ciao e grazie.--A proietti (msg) 22:35, 5 mar 2014 (CET)[rispondi]
è più facile se mi dici ciò che può esserti utile: il museo ha una grandissima collezione di animali di ogni genere (soprattutto mammiferi, ma anche molti insetti ed uccelli). --Menelik (msg) 22:43, 5 mar 2014 (CET)[rispondi]
Pesci ce ne sono?--l'etrusco (msg) 22:47, 5 mar 2014 (CET)[rispondi]
Si. Soprattutto mediterranei ma anche qualcosa di "esotico". Se tu mi scrivi cosa cerchi posso vedere se lo trovo... --Menelik (msg) 22:50, 5 mar 2014 (CET)[rispondi]
In realtà soprattutto pesci d'acqua dolce italiani come Chondrostoma soetta, Rutilus aula, Rutilus pigus, Alosa agone (o A. fallax lacustris), Sabanejewia larvata (o S. conspersa), e molti altri. Se riesci a fornire una foto anche di una sola di queste specie ti sarò grato a vita :)--l'etrusco (msg) 22:54, 5 mar 2014 (CET)[rispondi]
Il 26 (se non dovrò andarci prima) sarò lì. Mi auguro di poterti accontentare! :) --Menelik (msg) 23:07, 5 mar 2014 (CET)[rispondi]
Posso confermare che le collezioni del Doria sono un vero fiore all'occhiello per la città, sia per quanto riguarda i vertebrati, sia per l'entomofauna (ho avuto la fortuna di lavorarci alcuni anni prima e dopo la laurea) ed il solo limite è lo spazio espositivo.--Massimiliano Panu (msg) 01:35, 6 mar 2014 (CET)[rispondi]
Roditori e pipistrelli esotici. Il Museo fu particolarmente attivo a tal riguardo alla fine dell'800 in Nuova Guinea.--A proietti (msg) 10:45, 6 mar 2014 (CET)[rispondi]
[ Rientro] OT: Domanda da ignorante sull'argomento. Ma si può fare? cioè, io vado in un museo, fotografo tutto quello che è esposto e poi lo pubblico con licenza libera? --ValterVB (msg) 22:46, 6 mar 2014 (CET)[rispondi]
In molti musei, gallerie d'arte ed esposizioni esiste il divieto di far fotografie. Se in questo non è così, non credo esistano problemi nel pubblicare le foto fatte.-- KrovatarGERO 09:40, 7 mar 2014 (CET)[rispondi]
nessun divieto. Basta non usare il flash ed il treppiedi. --Menelik (msg) 16:13, 7 mar 2014 (CET)[rispondi]
Grazie, buono a sapersi. --ValterVB (msg) 18:24, 7 mar 2014 (CET)[rispondi]

Esiste un sito tipo Fishbase anche per gli anfibi? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 80.180.71.216 (discussioni · contributi) 12:23, 28 mar 2014‎ (CET).[rispondi]

puoi fare riferimento a Template:ASW 5.2 --ESCULAPIO @msg 12:49, 28 mar 2014 (CET)[rispondi]

Riorganizzare le voci sullo zucchero[modifica wikitesto]

Segnalo discussione Discussione:Saccarosio#Segnalo discussione, anzi meglio proseguire qui, riorganizzazione in generale sullo zucchero --109.53.249.26 (msg) 11:41, 30 mar 2014 (CEST)[rispondi]

EGO sulle voci disambiguate[modifica wikitesto]

Segnalo di aver spostato l'EGO da una mia sandbox a Progetto:Forme di vita/Disambiguazioni di forme di vita. Contiene voci da controllare ed eventualmente correggere in base a Discussioni_progetto:Forme_di_vita/Archivio/2013/2#Aggiustiamo_le_disambiguazioni.3F. Buon lavoro :-) --Superchilum(scrivimi) 16:09, 5 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Grazie della pagina, non la conoscevo. Le tre voci che sono disambiguate con (ragno) sono corrette così in quanto vi sono altri generi di altri ordini di animali con quelle denominazioni. Saluti, --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 17:17, 6 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Questa voce impostata in questo modo secondo voi ha senso? Si tratta poco più di una definizione. Se il termine fosse usato solo per un tipo particolare di essere viventi (compare solo in Fungi), io unirei direttamente a uno specifico paragrafo.

Me la sono trovata in almeno tre elenchi di voci critiche, penso che dopo otto anni si possa prendere una decisione.--Alexmar983 (msg) 14:58, 7 apr 2014 (CEST)[rispondi]

IMHO da integrare in Glossario micologico --ESCULAPIO @msg 17:37, 7 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Procedo--Alexmar983 (msg) 17:43, 7 apr 2014 (CEST)[rispondi]

La voce è "abbandonata" dal 2010. Forse andrebbe fatto un tagliando con Pesci#I_taxa_del_raggruppamento_pesci, primo pargrafo della voce generale attualmente, e impostata come un vero approfondimento SE necessario.

A margine, trovo il titolo del paragrafo della voce pesci troppo "colloquiale" e penso che andrebbe cambiato in "tassonomia" o "Classificazione tassonomica " o simili.--Alexmar983 (msg) 13:22, 9 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Flora apistica[modifica wikitesto]

Salve, avevo da proporre un'idea che penso vada a completare le informazioni sui generi delle piante. Sarebbe interessante mettere nella pagina relativa ai generi la qualità del fiore per l'apicoltura . Ad esempio un Pisum, che effettivamente non è una pianta da api perché i petali chiudono troppo gli stami, su "Flora Apistica Italiana" di Ricciardelli D'Albore, Persano Oddo, scrive: "L'importazione apistica è mediocre limitata alla raccolta di piccole quantità di nettare e polline, di color grigio." Infatti, come penso tutti saprete qua, ora alcuni fiori in apicoltura sono adatti per il polline altri anche per il nettare altri, sebbene portatori di questi 'prodotti', invece non permettono alle api di attingere.
Ora, però, per fare una cosa di facile e veloce consultazione io pensavo che nella scheda attuale dei generi aggiungere una voce apposita. Gli interessati, generalmente apicoltori, sapendo che wikipedia riporta questa informazione, cliccheranno e vedranno direttamente nella scheda a fianco e rapidamente questa importante informazione non sempre facile da trovare. Quindi indicare colore polline, se fa anche nettare e l'interesse delle api a bottinare dai fiori delle piante di quel genere. Inter F.C. : Dimmelo --16:16, 11 apr 2014 (CEST)[rispondi]

In percentuale su quante voci di botanica sarebbe possibile inserire i dati apistici? --Bramfab Discorriamo 17:08, 11 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Ciao! Segnalo quanto riportato qui. Se qualcuno volesse prendersene carico gliene sarei grato.--Dome A disposizione! 12:06, 19 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Dubbio sull'enciclopedicità della pagina Pro-Test[modifica wikitesto]

Salve a tutti,

scrivo in questo bar perché è il riferimento per il portale "animali", al quale afferisce anche la categoria "Diritti degli animali".

Il 25 Settembre 2013 è stato espresso un dubbio sull'enciclopedicità della pagina Pro-Test (inerente alla categoria "diritti degli animali"). Recentemente ho apportato delle modifiche alla voce che ritengo che risolvano il dubbio e sulla pagina di discussione della voce ne ho spiegato in dettaglio le motivazioni.

Ho contattato gli autori principali della pagina e le persone che hanno avuto a che fare con quel dubbio ma sono ancora in attesa di una risposta da parte di almeno uno di loro. Per questo motivo vorrei chiedere alla comunità di esprimere un giudizio a riguardo, in modo da valutare la risoluzione del dubbio.

Un saluto Babaxdxd (msg) 16:58, 28 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Segnalo Discussioni_progetto:Voci_comuni#Spirale--Alexmar983 (msg) 20:21, 3 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Emergenza IOC 4.2[modifica wikitesto]

La International Ornithologists’ Union ha da poco "rilasciato" la versione 4.2 della IOC World Bird List.
Il guaio è che con questa versione è stato pure modificata la impostazione dell'indirizzamento alle pagine: per fare un esempio, l'URL di Anatidae che prima era http://www.worldbirdnames.org/n-waterfowl.html adesso è http://www.worldbirdnames.org/bow/waterfowl/. Ne consegue che tutte le voci che utilizzano il template {{IOC}} (circa 2500 voci ...) puntano attualmente ad una pagina inesistente ...
È necessaria una massiccia manutenzione straordinaria per correggere tutte gli URL obsoleti! Mi sono già messo al lavoro con il mio bot, incominciando dai Paleognati. Estremamente gradito ogni contributo! --ESCULAPIO @msg 20:38, 5 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Ho aggiustato i link nelle voci dei Corvidae, prossimamente passerò agli altri Passeriformes.--Massimiliano Panu (msg) 00:35, 6 mag 2014 (CEST)[rispondi]
grazie, ho visto che anche qualcunaltro/a si è messo/a all'opera! Per coordinare ed evitare di intralciarsi a vicenda, terrei nota delle voci già aggiornate in questa pagina: Progetto:Forme di vita/Uccelli/Sandbox, aggiungendo un segno di spunta (✔ ) nella casella ref 4.2 di ogni famiglia revisionata. --ESCULAPIO @msg 16:31, 6 mag 2014 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto, in meno di due settimane siamo riusciti a mettere a posto il template in circa 2500 voci, bel gioco di squadra! --ESCULAPIO @msg 23:58, 19 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Eh sì, un gran bel risultato ;)--Massimiliano Panu (msg) 01:15, 20 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Maiuscole o minuscole?[modifica wikitesto]

Salve a tutti, ho notato che un utente ha fatto una serie di spostamenti che mi hanno lasciato perplesso. Ad esempio da Siberian Husky a Siberian husky, da Chow Chow a Chow chow, e via discorrendo. Modifica forse appropriata se si trattasse di lemmi di lingue neolatine, ma trattandosi di nomi di origine anglosassone non dovremmo attenerci ad esempio ad en.wiki che mantiene le maiuscole? E comunque, Husky, Chow, Corgi e tutti gli altri non sono nomi propri? --Flavio (msg) 08:08, 6 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Nella formulazione delle voci di forme di vita ho fatto riferimento a questa pagina, dove però manca un riferimento ai nomi delle razze o alle varietà. Sarei propenso ad attenerci alla regola di lasciare maiuscolo come si procede di norma per le varietà di piante (vedi qui).--Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 10:11, 8 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Siccome molti nomi sono tradotti in italiano e come vedete in italiano si dice terrier, husky, chow chow . Ora so che in inglese si usa una maniera differente ma cerchiamo di italianizzare i nomi. http://www.grandidizionari.it/Dizionario_Italiano/parola/T/terrier.aspx?query=terrier http://www.grandidizionari.it/Dizionario_Italiano/parola/H/husky.aspx?query=husky ----Dryas msg 18:49, 14 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Bisogna discernere tra linguaggio convenzionale e linguaggio tecnico. Nel linguaggio tecnico-scientifico, sia in Zootecnia sia in Agronomia, i nomi delle razze e delle varietà sono trattati come nomi propri e, quindi, scritti in maiuscolo quando si riferiscono alla razza e alla varietà come entità. Vanno invece scritti in minuscolo se il sostantivo ha un valore aggettivante. È perciò corretto scrivere Mi piace quel terrier perché il sostantivo ha un valore aggettivante riferito ad un individuo, ma è corretto scrivere Mi piace il Terrier perché il sostantivo ha valenza di nome proprio attribuito ad un'entità definita in un ambito tecnico. Credo che un'enciclopedia dovrebbe discernere fra queste sfumature linguistiche. --Scarewaltz (msg) 00:04, 15 mag 2014 (CEST)[rispondi]
La pagina «Lista dei cani più longevi», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--CastaÑa 00:32, 8 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Vi invito a dare un'occhiata all'incipit della voce in oggetto, che ho corretto così.

Colchicumperm

pequod76talk 09:47, 10 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Ma se nella descrizione è scritto che può essere confuso con l'aglio o l'insalata selvatici, perché poi vi è scritto che può confondersi con il genere Crocus, a cui appartiene lo zafferano?!??! Se la frase è poco chiara si toglie e basta, onde evitare altra confusione al malcapitato che se la trova nel piatto!--A proietti (msg) 15:20, 10 mag 2014 (CEST)[rispondi]
La tassonomia dell'ordine sta cambiando, comunque colchico e crochi restano delle liliales (per alcuni sono anche entrambe liliacee). La somiglianza dei due generi è molto alta, giustissimo segnalarla. Trovo meno importante l'accenno all'aglio selvatico, che ha fiori non confondibili, e decisamente confondente un riferimento generico a "insalata selvatica" Ma che sarebbe? --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 21:07, 10 mag 2014 (CEST)[rispondi]
"non va confuso con un altro genere simile nella nomenclatura". Simile nella nomenclatura o da un punto di vista morfologico? È questo che non capisco. Il testo attuale sembra voler dire che tra Colchicum e Crocus possa sorgere una confusione "linguistica". :) pequod76talk 04:08, 11 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Guarda ora se l'incipit va bene. Non ci sono somiglianza linguistiche ma morfologiche; credo si intendesse evidenziare come crochi e colchichi sono vicini tassonomicamente, notizia superflua nell'incipit imho. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 07:44, 11 mag 2014 (CEST)[rispondi]

L'incipit e' auto incoerente, vedi Discussione:Marchantiophyta.--Bramfab Discorriamo 09:52, 13 mag 2014 (CEST)[rispondi]

in effetti bisognerebbe fare un po' di ordine nei "piani alti" della tassonomia delle piante, questa temo non sia l'unica incoerenza riscontrabile. --ESCULAPIO @msg 11:06, 17 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Salve a tutti. Mentre cazzeggiavo sono finito su Iguana iguana: avete notato che manca l'interlink con le altre wikipedia? Bisognerebbe rimediare... Grazie, Ciao. --195.223.72.220 (msg) 17:34, 15 mag 2014 (CEST)Carlettaccio[rispondi]

✔ risolto, grazie per la segnalazione. --ESCULAPIO @msg 20:14, 15 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Ma tutti gli alias ora visibili nella voce, prima dell'incipit tra i wikidata, Iguana tuberculata, Prionodus iguana, Iguana lophryoide, Iguana squamosa, Lacerta Igvana, Hypsilophus rhinolophus, Iguana vulgaris, Iguana rhinolopha, Hypsilophus tuberculatus, Iguana hernandessi, Iguana rhinolophus, Iguana sapidissima, Iguana minima, Iguana emarginata, Iguana iguana rhinolopha, Iguana viridis sono corretti? --Bramfab Discorriamo 11:33, 20 mag 2014 (CEST)[rispondi]
ti riferisci alla lista dei sinonimi? (non vedo nulla "prima dell'incipit tra i wikidata") --ESCULAPIO @msg 12:37, 20 mag 2014 (CEST)[rispondi]

No: sotto il titolo, a sinistra, in caratteri piccoli, vi e' la scritta Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Al di sotto di questa compare in automatico:

Wikidata: Iguana iguana (Q215376), specie di animale della famiglia Iguanidae
Alias: Iguana tuberculata, Prionodus iguana, Iguana lophryoide, Iguana squamosa, Lacerta Igvana, Hypsilophus rhinolophus, Iguana vulgaris, Iguana rhinolopha, Hypsilophus tuberculatus, Iguana hernandessi, Iguana rhinolophus, Iguana sapidissima, Iguana minima, Iguana emarginata, Iguana iguana rhinolopha, Iguana viridis--Bramfab Discorriamo 13:19, 20 mag 2014 (CEST)[rispondi]
io non visualizzo nulla di simile ...--ESCULAPIO @msg 13:53, 20 mag 2014 (CEST)[rispondi]
ecco lo screenshot

usando Chrome --Bramfab Discorriamo 16:05, 20 mag 2014 (CEST)[rispondi]

con Mozilla non appare niente di tutto ciò; si tratta di sinonimi riconosciuti (vedi The Reptile Database) ma la cosa strana è che anche in wikidata non riesco a trovare traccia di questo elenco ... Non capisco da dove se li tiri fuori ... --ESCULAPIO @msg 16:53, 20 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Quello che indica Bramfab e dovuto a uno script che considero utilissimo, secondo me dovrebbe essere attivato come gadget, permette di vedere subito se una voce è presente su Wikidata e se è presente indica, etichetta, descrizione e alias, se non è presente permette di creare automaticamente l'item su Wikidata,. Per quanto riguarda gli alias, all'inizio i bot creavano le voci aggiungendo come alias tutti i redirect verso quella voce. Naturalmente sono specifici per ogni lingua, quindi se non si imposta l'italiano, non si vedono. Per chi lo vuole provare, basta copiarsi la linea seguente nel proprio common.js --ValterVB (msg) 20:04, 20 mag 2014 (CEST)[rispondi]
mw.loader.load("//www.wikidata.org/w/index.php?title=User:Yair rand/WikidataInfo.js&action=raw&ctype=text/javascript");
Questi alias mi preoccupano, già in due voci ne ho trovati alcuni errati, e sono praticamente invisibili al normale patrolling e normale revisione della voce --Bramfab Discorriamo 22:03, 20 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Prova a verificare se esiste una voce qui corrispondente a quegli alias sbagliati, essendo stati generati da redirect allora è probabile che sia errato il redirect. Nel caso specifico dell'iguana, tutti gli alias corrispondono a un redirect verso Iguana iguana, anzi ne mancherebbo ancora 4: Iguana coerulea, Iguana verde, Iguana dai tubercoli, Iguana comune --ValterVB (msg) 22:49, 20 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Disambigua Anthiinae[modifica wikitesto]

A ulteriore conferma delle difficoltà di "comunicazione" tra le varie branche della zoologia sono incappato in una omonimia tra una sottofamiglia di coleotteri della famiglia Carabidae e una di pesci della famiglia Serranidae (entrambe si chiamano Anthiinae). La prima prende il nome dal genere Anthia la seconda dal genere Anthias.
Come rimediare? Ci sono due possibilità:

  1. Anthiinae (Carabidae) e Anthiinae (Serranidae)
  2. Anthiinae (coleotteri) e Anthiinae (pesci)

Aspetto pareri. --ESCULAPIO @msg 20:14, 15 mag 2014 (CEST)[rispondi]

IMHO la 1 è più corretta.--l'etrusco (msg) 22:47, 15 mag 2014 (CEST)[rispondi]
anche per me, altri pareri? --ESCULAPIO @msg 11:04, 17 mag 2014 (CEST)[rispondi]
IMHO la 1 andrebbe bene se fossero due sottofamiglie di coleotteri. Preferisco la 2 con la quale già ho un riscontro del tipo di animale di cui si parla al solo leggere il titolo.--Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 12:33, 17 mag 2014 (CEST)[rispondi]
motivo la mia preferenza: se un utente cercerà Anthiinae verrà indirizzato ad una pagina di disambiguazione che grosso modo dovrebbe recitare:
quindi la scelta di "cosa mettere fra parentesi" non serve tanto ad indirizzare l'utente ma deve solo soddisfare esigenze "tecnico-tassonomiche" di univocità; sotto questo profilo l'opzione 2 mi convince meno perchè non fissa un criterio generico valido per tutti i casi analoghi in quanto mette in relazione una sottofamiglia (Anthiinae) alternativamente con un ordine (Coleoptera) e con una classe (Actinopterygii)--ESCULAPIO @msg 19:36, 17 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Anche a me l'opzione 1 sembra più corretta.--Massimiliano Panu (msg) 20:52, 17 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Voto anch'io 1. (lo so che non è una votazione, dai) --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 22:36, 19 mag 2014 (CEST)[rispondi]
✔ visto l'orientamento prevalente ho provveduto. --ESCULAPIO @msg 12:53, 21 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Nella voce Abissino c'è scritto nell'infobox che questa razza di gatto è una razza naturale, nonostante la voce Razza indichi che una razza è ottenuta dalla selezione artificiale.Una razza è dunque, naturale o artificiale?

La scritta dipende dagli automatismi dell'infobox, credo. E sarebbe il caso di parlarne, perchè una "razza" non può essere naturale,in natura esistono popolazioni o sottospecie, il termine razza rimane solo nell'allevamento. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 22:33, 19 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Probabilmente nel template si voleva distinguere fra razze esistenti a memoria d'uomo, tipo l'Abissino, la cui creazione risale , con licenza scrivendo, alla "notte dei tempi" e le razze create recentemente. La distinzione ha senso, ma andrebbe meglio chiarita. --Bramfab Discorriamo 23:20, 19 mag 2014 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto... sperando che vi piaccia! --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 19:15, 21 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Lonesome George[modifica wikitesto]

Ciao, magari ne avete parlato già, ma volevo chiedere: per me sarebbe interessante una voce su Lonesome George, che ne dite? Dal momento che quella su en.wiki è ben fontata è tutta basata su fonti online e quindi verificabili da chiunque, credo possa bastare una traduzione. Se volete mi offro. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 09:34, 22 mag 2014 (CEST)[rispondi]

nulla in contrario, tieni presente che, in base alla nostra fonte di riferimento per i rettili, la specie di appartenenza è Chelonoidis abingdonii mentre en.wiki la considera come sottospecie di Chelonoidis nigra (Chelonoidis nigra abingdonii).--ESCULAPIO @msg 16:02, 22 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Quando lo vidi al centro Darwin era considerato l'ultimo esemplare della sua specie dai biologi del posto, tuttavia nel suo recinto vi avevano messo una femmina di una specie vicina sperando che combinasse qualcosa ... --Bramfab Discorriamo 16:10, 22 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Io ho sempre saputo fosse una sottospecie, tipica di quell'isola. Siete ben certi che in realtà sia una specie? Bramfab, sei stato in quel posto? Wow che meraviglia, non so cosa darei... --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 17:24, 22 mag 2014 (CEST)[rispondi]
E' veramente bella, ma la cosa più meravigliosa sono gli animali che non si scansano alla tua presenza, le sule ti beccano le scarpe se passi accanto al loro nido fatto sul sentiero e sulla spiaggia puoi trovarti in mezzo ai leoni marini e alle otarie.--Bramfab Discorriamo 18:30, 22 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Tant'è vero che -sempre secondo quello che sapevo io- il tentativo di farlo accoppiare non era una pia illusione, proprio perchè la femmina era di un'altra sottospecie (proveniente da un'altra isola) e non di un'altra specie. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 17:28, 22 mag 2014 (CEST)[rispondi]
The Reptile Database la considera una specie a sè stante, appartenente al "Chelonoidis nigra species complex". Il fatto che l'accoppiamento non sia andato a buon fine suonerebbe come una conferma ... --ESCULAPIO @msg 17:45, 22 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Boh, allora mi attengo a quanto mi dite voi, così non rischio. Anche perchè è la prima volta che creo una voce su questo argomento ed è anche la prima volta che traduco una voce da un'altra wiki, non mi accollo anche il terzo rischio! Anche se devo dire che, avendo familiarità con le tartarughe di terra, so che farle accoppiare non è così facile come con cani e conigli: il fatto che non si sia accoppiato non è per nulla strano anche se fossero stati della stessa specie. Piuttosto, a intuito mi sembra che sia il tentativo di farli accoppiare ad essere una conferma dell'appartenenza alla stessa specie. Mah... --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 18:19, 22 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Più seriamente sulla questione della fecondità interspecifica ci sarebbe da capire cosa oggi si ritiene in biologia visto che Home sapiens e neanderthal sono da un lato considerate due specie, ma poi si continuano a pubblicare studi da cui si evidenzierebbe un'apporto genetico extra africano di neanderthal al genoma umano, avvenuto quindi dopo l'inizio dell'out of Africa, forse perfino in due tempi diversi. !?!--Bramfab Discorriamo 18:30, 22 mag 2014 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto Lonesome George. la voce ovviamente va ancora migliorata. C'è un aspetto su cui sono stato volutamente vago ed impreciso: quello delle specie/sottospecie. Credo che la questione debba essere risolta una volta per tutte anche perchè segnalo che nelle fonti che ho consultato si parla generalmente di sottospecie. Ovviamente la cosa andrà discussa e si dovranno apportare le dovute modifiche alle varie voci collegate, poi farò le debite puntualizzazioni nella nuova voce. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 01:22, 23 mag 2014 (CEST)[rispondi]
C'è un piccolo dettaglio che mi disturba: il titolo in inglese, che mi sembra piu' un cedimento ad usare e privilegiare l'inglese ovunque, rispetto alla correttezza. L'animale al Centro Darwin era chiamato "El Solitario George" o "Solitario Jorge" in spagnolo, che e' la lingua parlata e ufficiale dell'Ecuador . Per cui o usiamo il nome latino, oppure usiamo il nome "ufficiale' dove viveva, vedi anche es:El_Solitario_George (quasi tutte le altre versioni lo hanno tradotto nella loro lingua, altra possibile soluzione). --Bramfab Discorriamo 09:52, 23 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Si può tranquillamente spostare. Avevo scelto il nome inglese perchè ho visto che in italiano è noto sia come Lonesome George che come George il solitario e l'inglese da più uniformità (si tratta pur sempre di un "nome proprio"), mentre il nome in spagnolo in italiano non è mai usato. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 10:31, 23 mag 2014 (CEST)[rispondi]
riporto da Discussione:Chelonoidis abingdonii
Riprendo la discussione. La maggior parte delle fonti autorevoli, tra cui anche un'altra proprio citata in voce, oltre che tutte le pagine di it.wiki collegate e tutte le altre wiki, considerano questa una sottospecie. La presenza di una fonte (The Reptil Database) che dice diversamente non mi sembra motivo sufficiente per considerarla una specie a sè. Secondo me bisogna metter mano a questa voce e alle altre sottospecie della stessa specie. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 10:45, 23 mag 2014 (CEST)[rispondi]
La fonte da te citata è quella scelta come fonte di riferimento per la tassonomia dei rettili su it.wiki. Se vogliamo metterla in discussione dobbiamo proporne una altrettanto completa e aggiornata, valida per tutti i rettili, a cui adeguare coerentemente tutte le voci sui rettili.--ESCULAPIO @msg 11:44, 23 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Secondo me no. Dire che la fonte riporta un'inesattezza non significa che non possa più essere usata come fonte. Se si trova un'inesattezza sulla Treccani (io occupandomi di solito di pittori ne ho trovate parecchie) non significa che la Treccani non sia più utilizzabile su Wp. Per esempio Karl Brjullov (voce da me scritta) è morto a Manziana e non a Marciano come scritto sulla Treccani: allora dobbiamo dire che è morto a Marciano solo perchè l'alternativa è bandire la Treccani da Wp? Poi non capisco questo concetto di "fonte di riferimento". Ogni voce fa storia a sè e i suoi contributori utilizzano le fonti che di volta in volta reputano più opportune: Reptil Database non è la "fonte ufficiale" di Wp, nè uno sponsor, nè detiene diritti di esclusiva, nè è l'unica fonte attendibile in fatto di biologia, zoologia e tassonomia (anzi, io leggo che è un sito fondato da uno studente e gestito da volontari). Non trovi? --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 12:13, 23 mag 2014 (CEST)[rispondi]
qualche anno fa, nel tentativo di mettere un po' d'ordine alle voci che comprendevano liste di generi, specie, etc. il Progetto:Forme di vita individuò alcune fonti di riferimento a cui uniformare le varie voci (vedi Progetto:Forme di vita/Festival della qualità: Liste di biologia) e quella scelta per le voci sui rettili è per l'appunto The Reptile Database. Il sito, gestito dal Museo Zoologico di Amburgo, aggiornato periodicamente, viene utilizzato come database di riferimento tassonomico per i rettili da opere importanti come Catalogue of Life, Encyclopedia of Life, etc. Premesso che ogni classificazione ha in sé una dose di arbitrarietà e come tutte le cose umane è suscettibile di errore, ciò che importa è tuttavia la coerenza dell'albero tassonomico adottato, ovvero, per restare all'esempio in questione, se nella voce Reptilia utilizzo un determinato schema, basato su una determinata fonte, non posso poi contraddirlo nelle voce Testudinidae o nelle voci relative ai generi o alle specie collegate. Questo non significa che eventuali discordanze di opinioni non debbano avere spazio: nel paragrafo Tassonomia si può dare conto di punti di vista differenti ("secondo alcuni Autori..."), citando opportunamente le fonti, ma mantenendo l'impianto unitario e coerente dello sviluppo dell'albero tassonomico a partire dai ranghi più alti sino ad arrivare alle sottospecie. --ESCULAPIO @msg 13:16, 23 mag 2014 (CEST)[rispondi]
A me sembrano due cose diverse. La prima è una questione di uniformità delle fonti nelle varie voci che mi sembra essere insussistente, per i motivi che ti ho detto, e su cui credo siamo d'accordo (in caso contrario dimmelo!). L'altra è una questione di uniformità dei contenuti fra le varie voci: a questo proposito ti segnalo che a parte questa voce, non ce n'è una su it.wiki in cui si parli di specie anziche sottospecie (almeno prima che tu ti precipitassi a modificarle tutte! e secondo me avresti dovuto aspettare un attimo, visto che la discussione è in corso e il problema è già stato rilevato in passato anche da altri utenti). Ti segnalo che ci sono studi di livello scientifico sicuramente importante in cui invece si dà addirittura per scontato che si tratti di sottospecie (vedi alcune delle note che ho inserito a Lonesome George; altri invece adottano la tesi della specie ma lo fanno non solo per abingdonii, bensì per tutti i tipi di testuggini delle Galapagos). Se a ciò si aggiunge che anche en.wiki, da cui deriva la maggior parte dei contenuti delle altre wiki in materia, considera questa una sottospecie, mi sembra che ci siano elementi sufficienti quantomeno per aspettare un attimo a cambiare anche tutte le voci su it.wiki col motivo che c'è un sito che dice che non è così. Secondo me la cosa giusta sarebbe aprire una discussione sul progetto nella speranza di coinvolgere almeno altri due o tre utenti e poi regolarsi di conseguenza cercando di mantenere le varie voci coerenti fra loro (compresa Lonesome George, che io ho dato per sottospecie: intanto per cautela indico solo l'appartenenza a abingdonii e rimuovo, almeno dall'incipit, i riferimenti a specie/sottospecie). --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 14:58, 23 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Tra l'altro questa stessa voce sembra confermare si tratti di una sottospecie quando dice "Sinonimi: Geochelone nigra abingdoni, Chelonoidis nigra abingdoni", usando la nomenclatura Gunther, che (almeno stando a questa fonte, sempre citata in voce) considera questa una sottospecie. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 15:17, 23 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Coccola del ginepro[modifica wikitesto]

Buongiorno, arrivo qui con un percorso tortuoso che parte dalla bomba a mano, passa dalla granata nell'accezione di frutto del melograno e nell'accezione di "scopa di saggina" come qui riporatata http://etimo.it/?term=granata&find=Cerca Nella definizione del Dizionario etimologico di Ottorino Pianigiani che ho appena riportato si cita la saggina con i suoi "coccole e grani". Ho trovato la definizione di "coccola" su Treccani http://www.treccani.it/enciclopedia/coccola/ e finalmente ora comprendo quel verso di d'Annunzio della Pioggia nel pineto dove il poeta scrive: «piove su i mirti/ divini,/ su le ginestre fulgenti/ di fiori accolti,/ su i ginepri folti/ di coccole aulenti» Per farla breve:-) nessuno si sente di scrivere la voce "coccola" intesa come definita dalla Treccani e, immagino, da altri mille libri e manuali? Io non sarei in grado ma penso che la voce sarebbe interessante, magari anche ricavata all'interno della voce ginepro.--Paolobon140 (msg) 11:38, 22 mag 2014 (CEST)[rispondi]

in effetti nella voce Juniperus vengono citate ripetutamente le "bacche" di ginepro ma manca del tutto una descrizione botanica; qualcuno se la sente di rimediare alla lacuna? --ESCULAPIO @msg 16:27, 22 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Il termine "bacca", per quanto diffuso per far riferimento al frutto del ginepro, è sicuramente inappropriato sotto l'aspetto botanico, ma lo è altrettanto quello di "coccola", almeno dal punto di vista tecnico-scientifico, in quanto termine mutuato dal linguaggio comune. Quello botanicamente corretto è "galbulo". Con questo termine si indicano i coni di consistenza cuoiosa, legnosa o carnosa delle conifere della famiglia Cupressaceae. ciao --2.39.225.105 (msg) 00:04, 23 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Treccani, alla voce, "galbulo", scrive: "Galbulo. Strobilo seminifero delle Cupressacee e Tassodiacee, in genere legnoso (per es., nei cipressi); se carnoso (come nei ginepri), è piuttosto chiamato coccola". Da cui sembrerebbe che il termine coccola sia più specifico.--62.110.12.229 (msg) 09:46, 23 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Ah be, se lo dice la Treccani, nulla da obiettare ;-) --2.39.225.105 (msg) 15:27, 24 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Be', almeno è una fonte, in lingua italiana e direi più che autorevole: in questo caso anche precisa nella sua differenziazione fra i due sostantivi. Nella voce "ginepro" non mi pare di vedere alcuna fonte. Inoltre la voce galbulo non eiste proprio in WP: o meglio, rimanda a Gazzozzola (che a sua volta non contiene alcuna fonte) che dice "La gazzozzola, o coccola o più propriamente galbulo" ma di cui rimane piuttosto oscuro il motivo di que "più propriamente":-)--Paolobon140 (msg) 20:55, 25 mag 2014 (CEST)[rispondi]
La voce Cavallo islandese, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per un riconoscimento di qualità.

Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.

Gce 15:53, 22 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Rimozioni dalla vetrina[modifica wikitesto]

Segnalo che una o piú voci potenzialmente di vostro interesse necessitano di un po' di lavoro per non essere rimosse dalla vetrina: Speciale:PuntanoQui/Template:Dubbio qualità grave Nemo 12:41, 24 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Mi sono permesso di nascondere la lista chilometrica. Infatti le uniche voci della lista che interessano a questo progetto sono:
--Daniele Pugliesi (msg) 15:06, 24 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Perché nella voce Tursiops truncatus è presente l'avviso "Curiosità"? 18:00, 24 mag 2014

Aggiunta note[modifica wikitesto]

Ho sistemato bene le note a Blaberus craniifer.Ora posso togliere il rispettivo template d'avviso?--Utente:D5y 18:20, 24 mag 2014

Perfetto, visto che ero lì l'ho tolto io, ma puoi farlo tranquillamente anche tu. Mi permetto solo di darti ancora due consigli. Quando in nota metti una pagina online non limitarti a copia-incollare l'url: metti proprio il link alla pagina. Consiglio n. 2: quando inserisci più note che dicono la stessa identica cosa, usa <ref name=>, è più bello per chi legge ma soprattutto molto più comodo per te! --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 00:07, 25 mag 2014 (CEST)[rispondi]

E' stata creata una voce con questo titolo, chiaramente sbagliato, volendo intendere volpe argentata. Siccome la volpe argentata è una variante melanica della volpe rossa, quindi stesso nome scientifico (vulpes vulpes), e, come su en.wiki, potrebbe avere una voce a sé stante, è corretto spostarla al titolo Vulpes vulpes (volpe argentata) come mi sembra di aver capito interpretando le convenzioni? Grazie --IndyJr (Tracce nella foresta) 00:32, 26 mag 2014 (CEST)[rispondi]

La pagina «Volpe argentata», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Il Tuchino (discussioni · contributi) 09:59, 26 mag 2014‎ (CEST).[rispondi]


Problema di categorie[modifica wikitesto]

Segnalo l'esistenza della Categoria:Pteridophyta all'interno della Categoria:Felci. Tuttavia, secondo la voce Pteridophyta, i due termini sono sinonimi. Da cancellare Categoria:Pteridophyta o da riversarvi il contenuto della prima?--Dr ζimbu (msg) 22:45, 30 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Pteridophyta comprende, oltre le felci, licopodi, equiseti ecc.--Utente:D5y 20:18, 3 giu 2014

Avviso FdQ - giugno 2014[modifica wikitesto]

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Classificazione Aves[modifica wikitesto]

Si è scoperto che Aves (uccelli) non è una classe come prima si credeva ma una superfamiglia del superordine Dinosauria, classe Sauropsida (prima era Reptilia), che comprende anche Reptilia.Però si continua in molte voci considerare Reptilia e Aves classi differenti.Dovremmo, su questo, intervenire.Volevo anche chiedere che livello tassonomico hanno le famiglie degli uccelli (come Turdidae), i loro "ordini" (come Passeriformes) e le loro "sottoclassi" (come Neornithes). Utente:D5y 18:53, 30 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Non sono aggiornatissimo, ma mi pare che la modifica di Aves sia ancora solo una proposta al vaglio dell'inclita tassonomistica mondiale. O sbaglio? --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 15:39, 3 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Semplicemente, in base alle nostre norme fuori una fonte autorevole che proponga e utilizzi questa classificazione in un ambito generale di ornitologia, e non un articolo specifico su di una singola forma o poche forme fossili cretaciche.--Bramfab Discorriamo 17:18, 3 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Be', che la classe dei Rettili sia un raggruppamento obsoleto, perché parafiletico è un dato di fatto ormai universalmente riconosciuto, tant'è che il contesto è riportato anche nei testi scolastici nelle note di approfondimento o nelle "curiosità". D'altra parte l'adeguamento della tassonomia all'albero filogenetico comporta uno stravolgimento della tradizionale classificazione di alto livello che coinvolge una parte consistente dei vertebrati terrestri, perciò è normale che ci sia una certa prudenza in tutto il mondo della zoologia a stravolgere convinzioni ormai radicate nell'immaginario collettivo. Difficile pensare che il pollo e l'usignolo siano parenti più stretti del tirannosauro di quanto lo siano una lucertola o una tartaruga. --2.39.225.105 (msg) 19:26, 3 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Segnalo proposta. --Superchilum(scrivimi) 09:49, 4 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Artiodactyla[modifica wikitesto]

Qual è la giusta classificazione tassonomica di Artiodactyla? Utente:D5y 16:14, 4 giu 2014 (CEST)[rispondi]

In accordo al nostro documento di riferimento, ovvero il Mammal Species of the world di Wilson & Reeder, peraltro già obsoleto, si tratta di un ordine.--A proietti (msg) 21:00, 4 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Ho visto l'avviso ed ho compreso adesso il quesito che sembrava alquanto ovvio. Si tratterebbe di revisionare la varia classificazione degli artiodattili alla luce del documento di riferimento e di altre pubblicazioni successive che probabilmente si baseranno su nuove classificazioni filogenetiche e molecolari. Purtroppo al momento non posso fare verifiche approfondite, però provo a dargli un'occhiata e a verificare se esistono fonti aggiornate attendibili.--A proietti (msg) 21:10, 4 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Ok, mi sembra che chi ha pubblicato quella classificazione abbia fatto un pò di confusione. Non si tratterebbe di una classificazione obsoleta, bensì di una proposta di nuova classificazione alla luce di ricerche filogenetiche effettuate. Ma proporla così non ha senso perché ancora non è chiaro se Cetartiodactyla si tratterebbe di un Superordine, separato dai Laurasiatheria, oppure un ordine. Direi di ripristinare la tassonomia classica di Wilson e Reeder, nostro documento di riferimento e magari accennare parallelamente a queste nuove ricerche, come un pò ho fatto per i Chirotteri. --A proietti (msg) 21:53, 4 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Nomenclatura[modifica wikitesto]

E' gradito un parere qui. Vi ringrazio. --IndyJr (Tracce nella foresta) 14:23, 7 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Fauna delle Filippine[modifica wikitesto]

Ciao a tutti! L'Utente:Paolobon140, autore del Portale:Filippine mi ha chiesto se era possibile creare una voce sulla fauna di queste isole. Considerato che almeno per i mammiferi non ci sono problemi, me ne interesserò io, c'era qualcuno disposto a portare avanti il progetto per le altre classi? Ultimamente ho notato la creazione di diverse pagine di uccelli endemici dell'arcipelago, quindi qualcuno di voi già sta operando in tal senso! Grazie ed attendo un vostro riscontro.--A proietti (msg) 09:36, 12 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Grazie a Proietti per il suo interessamento: sarebbe davvero interessante potere contare sull'aiuto del vostro progetto: le sezioni "flora e fauna" della voce Filippine sono davvero deficitarie e immagino che possano avere ampio margine di miglioramento visto che quel Paese possiede un territorio vasto e spesso selvatico. La stessa isola di Boracay, di cui sto pian piano scrivendo la voce, sarebbe un interessante punto di partenza per potere approfondire l'ecosistema di quell'isola. Non ho trovato grandi informazioni a riguardo, ma immagino che per chi sappia dove cercare il compito sarebbe molto più semplice:-)--Paolobon140 (msg) 11:00, 12 giu 2014 (CEST)[rispondi]
disponibile a dare una mano; anche se non ho molte conoscenze al riguardo, penso che facendo qualche ricerca qualcosa salterà fuori. --ESCULAPIO @msg 16:01, 12 giu 2014 (CEST)[rispondi]
pe esempio, la voce en:Wildlife of the Philippines potrebbe essere un buon punto di partenza. --ESCULAPIO @msg 16:08, 12 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Da nullasapente come me vedo di interessante anche:
Ho buttato giù una bozza su cui penso si possa iniziare a lavorare; penso personalmente di iniziare a sviluppare un po' la sezione Uccelli. --ESCULAPIO @msg 18:30, 12 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Mi sembra ottima. Ho aggiunto, nell'introduzione, brevi cenni sulla posizione geografica e sul clima del Paese immaginando che siano condizioni che in qualche modo influenzino il tipo di fauna che abita quelle zone.--Paolobon140 (msg)
Grandissimo lavoro! Domani pomeriggio comincio a compilare la sezione mammiferi.--A proietti (msg) 17:49, 13 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Io ho aggiunto qualcosa sugli anfibi e sui rettili.--151.46.239.232 (msg) 12:14, 14 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Appena ho tempo cerco di buttar giù due righe sui pesci.--l'etrusco (msg) 22:50, 14 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Sarebbe ottimo se qualcuno di voi specialistoni riuscisse ad aggiungere, nell'incipit, un qualche collegamento logico fra le condizioni geografiche e climatiche da me riportate e il tipo di fauna che, per via delle medesime condizioni, si è sviluppata in quel Paese; io onestamente non sarei in grado di scrivere qualcosa di "scientifico", anche se posso immaginare le cause-effetti fra clima e specie animali sviluppate. Cosa ne dite?--Paolobon140 (msg) 13:34, 15 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Si potrebbe aggiungere che poiché queste isole sono isolate ci sono molti endemismi.Su questo la fonte è questa: http://www.eoearth.org/view/article/150648/.--R5b (msg) 00:04, 16 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Ho quasi completato la pagina dei mammiferi, manca soltanto la lista dei chirotteri, che curerò in maniera particolare. L'incipit della voce rappresenta una visione generale dell'arcipelago buona per presentare un quadro di biodiversità unico. Per quanto mi riguarda, ovvero la sezione mammiferi, l'elevato numero di endemismi è sicuramente causato da un fattore geologico e climatico, essendo state le Filippine un ponte naturale tra la regione indomalese e quella paleartica, ma bisogna dire che un fattore ancor più rilevante è che all'interno stesso dell'arcipelago si sono sviluppati tre diversi gruppi endemici, essendo in passato meno frammentato di adesso e diviso in tre grosse isole, delle quali una che comprendeva le Visayas ha tuttora una fauna, sebbene relitta, di origine australasiana.--A proietti (msg) 11:08, 16 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Un pipistrello delle Filippine ma non endemico di esse è il miniottero.--R5b (msg) 12:35, 16 giu 2014 (CEST)[rispondi]

[ Rientro]Mi pare ne stia uscendo un lavoro di grande qualità, vista anche la partecipazione di cotanti esperti:-) Sono davvero soddisfatto di quanto un gruppo di lavoro possa fare su WP! Nel frattempo ho creato la voce Monte Isarog che è utile alla materia; a margine (ne parlo qui perché il progetto di riferimento parmi morto e forse la cosa può esservi di interesse) sto anche approfondendo la questione dei gruppi etnici originari di quell'arcipelago: in particolare ho creato la voce Negritos delle Filippine (evidentemente da ampliare, ma la materia è ostica e smisurata) e ampliato la voce Ati che di quel gruppo fanno parte. Eventualmente ogni aiuto è ben accetto:-) Ho anche trovato una mappa dell'ecosistema filippino della Manila University http://download.essc.org.ph/ESSC_culture_and_ecosystems_A0.pdf chissà, magari vi interessa.... A presto!--Paolobon140 (msg) 13:02, 16 giu 2014 (CEST)[rispondi]

La fauna delle Filippine, in particolare come sempre dei mammiferi, è studiatissima sia per le minacce a cui è soggetta sia per il notevole valore biologico. Su internet fioriscono documenti su studi e ricerche, anche se non tutto è reperibile online. Visto comunque che ho una bibliografia casalinga abbastanza consistente ed ho accesso a diverse biblioteche sia a Roma che nel resto del mondo, ho avuto la possibilità di approfondire tutti gli argomenti concernenti e poter fare un lavoro più che dignitoso. A tal riguardo, Paolobon140, ti invito ad approfondire la vicenda a cui è stata soggetta la specie Dobsonia chapmani, ritenuta estinta dopo la sua scoperta ed invece ritrovata vivente anche a Cebu ma soggetta a minacce gravissime. Grazie al supporto del Dr.Heaney e del Museo di Toronto, sto verificando l'esatta provenienza di esemplari di questa specie catturati sull'isola di Leyte e depositati presso il museo canadese, che potrebbero ampliarne l'areale e quindi offrire un'altra speranza a questo bellissimo pipistrello.--A proietti (msg) 10:46, 17 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Potrebbe essere utile questa lista dei pesci endemici delle Filippine--151.16.115.181 (msg) 18:39, 17 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Grazie per le puntuali informazioni, Proietti, e per la segnalazione. Devo entrare nell'ottica di osservare con più attenzione quando mi rtitroverò in loco; piuttosto una domanda: quanto è realmente "difficile" vedere esemplari delle specie descritte dal vivo? C'è bisogno di appostamenti o basta un occhio fino? Altra cosa: mi apre che la voce abbia ora una sua dignità, seppure sia ancora incompleta e forse la si potrebbe sganciare dalla sandbox e pubbolicarla così come è allo stato attuale.--Paolobon140 (msg) 15:28, 18 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Le liste dei mammiferi sono complete, incluse quelle dei Roditori e quelle dei Chirotteri. Diciamo che in generale i pipistrelli più visibili sono le volpi volanti, poiché sono attive anche di giorno particolarmente su grossi alberi dove fanno tanta confusione. Il problema è che ormai sono diventate più rare di quanto non fossero in passato, quando si potevano osservare colonie anche fino a mezzo milione di individui. Le altre specie sono tutte molto criptiche, vivono solitariamente nella densa vegetazione oppure in grotte poco accessibili. Se hai l'occasione di visitare qualche parco naturale possiamo fare una ricerca e valutare quali sono le possibile specie che potresti incontrare.--A proietti (msg) 16:15, 18 giu 2014 (CEST)[rispondi]
spostata la pagina nel NS0 (vedi Fauna delle Filippine); ulteriori miglioramenti potranno essere fatti direttamente lì. --ESCULAPIO @msg 17:32, 18 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Voglio congratularmi con la "task force" che ha lavorato sulla fauna delle Filippine fornendo delle voci di elevata qualita e di grande precisione scientifica. Se potessi vi darei anche delle onoreficienze ma, non potendo farlo, vi basti il mio personale plauso:-) Anche il portale delle Filippine è oggi più ricco grazie a voi.--Paolobon140 (msg) 21:47, 23 giu 2014 (CEST)[rispondi]

FdQ del prossimo trimestre: a voi la scelta![modifica wikitesto]

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Nuovo sottoprogetto[modifica wikitesto]

Se possibile, vorrei creare un nuovo sottoprogetto che riguardi i microrganismi unicellulari.Tuttavia, sono indeciso se creare un sottoprogetto riguardante tutti gli organismi unicellulari (cioè protisti, procarioti, parte dei cromisti e parte dei funghi), oppure solo di organismi procarioti, così anche da creare i modelli di voce per questi organismi.Che ne dite?--Utente:D5y 11:36, 15 giu 2014 (CEST)[rispondi]

D5y, è due settimane che ti rincorro: fai il log in, poi firmati! --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 16:12, 15 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Ho effettuato il log in dopo aver scritto il messaggio:il mio nome utente è ora R5b.--R5b (msg) 19:20, 15 giu 2014 (CEST)[rispondi]