Cladonia ciliata

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Cladina leucophaea)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cladonia ciliata
Cladonia ciliata
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Fungi
Divisione Ascomycota
Classe Lecanoromycetes
Ordine Lecanorales
Famiglia Cladoniaceae
Genere Cladonia
Sottogenere Cladina; Tenues
Specie C. ciliata
Nomenclatura binomiale
Cladonia ciliata
Stirton, 1888
Sinonimi

Cladina ciliata (Stirt.) Trass
Cladina leucophaea (Abbayes) Hale & W. L. Culb.,
Cladina tenuis (Flörke) de Lesd.,
Cladonia laxiuscula (Delise) Sandst.,
Cladonia leucophaea Abbayes
Cladonia tenuis (Flörke) Harm.

Nomi comuni

lichene delle renne

Cladonia ciliata Stirt. (1888), è una specie di lichene appartenente al genere Cladonia, dell'ordine Lecanorales.

Il nome deriva dal latino ciliatus, provvisto di ciglia.

Caratteristiche fisiche[modifica | modifica wikitesto]

Il tallo primario di questa specie si presenta crostoso all'aspetto, e spesso non è presente. I podezi spesso si ramificano solo dicotomicamente, cioè a due ramificazioni alla volta, diversamente da altre specie quali la C. arbuscula, la C. mitis e la C. rangiferina, ed entrambe la ramificazioni sono rivolte dalla stessa parte. La var. tenuis ha il tallo di colore grigio, mentre la var. ciliata lo presenta di colore verde.[1]

Habitat[modifica | modifica wikitesto]

Specie che ricerca una moderata umidità, è presente in pianura e in collina, si sviluppa sul terreno in estesi tappeti e su muschi in terreni arbustivi. Nelle regioni a clima oceanico, la var. tenuis, è più diffusa della var. ciliata.

Località di ritrovamento[modifica | modifica wikitesto]

La specie è stata ritrovata finora nelle seguenti località: Canada (Columbia Britannica), Germania (Meclemburgo, Sassonia-Anhalt, Renania-Palatinato, Bassa Sassonia, Baden-Württemberg, Baviera, Berlino, Essen, Schleswig-Holstein, Turingia), Spagna (Castiglia e León), Marocco, Repubblica Ceca, Irlanda, Isole Svalbard, Cile, Austria, Lituania, Norvegia, Svezia, Danimarca, Portogallo, Cina (Yunnan), Romania, Ungheria, Groenlandia, Regno Unito, Thailandia.

In Italia è presente, anche se molto rara, in tutto il Trentino-Alto Adige, nella parte settentrionale ed occidentale del Veneto, in tutto l'arco ligure, in Toscana, in Calabria e in Sicilia.[2]

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Cladonia ciliata

Questa specie secondo alcuni autori è da riferire alla sezione Cladina, più conosciuti come licheni delle renne, secondo altri alla sezione Tenues[3] e presenta le seguenti forme, sottospecie e varietà (al 2008):

  • Cladonia ciliata f. ciliata Stirt. (1888).
  • Cladonia ciliata f. flavicans (Flörke) Ahti & DePriest (2001), (= Cladonia ciliata var. tenuis).
  • Cladonia ciliata var. ciliata Stirt. (1888).
  • Cladonia ciliata var. tenuis (Flörke) Ahti (1977).
  • Cladonia ciliata var. tenuis (Flörke) Nimis (1993).

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ H. M. Jahns, p. 228, 1992.
  2. ^ ITALIC, sito sui licheni italiani[collegamento interrotto]
  3. ^ Phylogeny of the Genus Cladonia s.lat. (Cladoniaceae, Ascomycetes) Inferred from Molecular, Morphological, and Chemical Data

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Micologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di micologia