Tribeca
Questa voce o sezione sull'argomento città di New York non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Tribeca | |
---|---|
Hudson Street a TriBeCa | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Città | New York |
Distretto | Manhattan |
Codice postale | 10007 e 10013 |
Abitanti | 17 056 ab. (2010) |
Coordinate: 40°43′05.88″N 74°00′28.08″W / 40.7183°N 74.0078°W
Tribeca, originariamente scritto TriBeCa, è un quartiere situato nella parte sud del distretto (borough) di Manhattan, a New York.
Geografia[modifica | modifica wikitesto]
Il suo nome è l'abbreviazione di Triangle Below Canal Street, ovvero "triangolo sotto Canal Street"; il quartiere, infatti, ha forma triangolare ed è delimitato a nord da Canal Street.
In passato noto centro finanziario, caratterizzato dalla presenza di numerosi magazzini (in seguito trasformati e resi abitabili), il quartiere si è rinnovato ed è diventato area residenziale alla moda, nella quale hanno stabilito la loro residenza anche celebrità quali Julia Roberts, Mariah Carey, Beyoncé, Jay-Z, Harvey Keitel, Taylor Swift e Robert De Niro; quest'ultimo, in particolare, ha aperto da qualche anno[non chiaro] il ristorante TriBeCa. Proprietario di casa a TriBeCa è anche il presentatore televisivo e comico David Letterman.
In seguito agli attentati dell'11 settembre 2001 al World Trade Center il quartiere, vicino alla zona dell'evento, ha subito un'inevitabile perdita di vitalità. Per ridare vita e cultura al quartiere, nel 2002 Jane Rosenthal e Robert De Niro hanno fondato il Tribeca Film Festival, divenuto in breve tempo uno dei festival cinematografici più interessanti e seguiti del mondo.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su TriBeCa
Wikivoyage contiene informazioni turistiche su TriBeCa
Controllo di autorità | VIAF (EN) 143234113 · LCCN (EN) n96068215 · WorldCat Identities (EN) n96-068215 |
---|