SoHo (Manhattan)
Questa voce o sezione sull'argomento New York non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
SoHo | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Città | New York |
Distretto | Manhattan |
Codice postale | 10012, 10013 e 10014 |
Abitanti | 13 310 ab. (2010) |
![]() |
SoHo è un quartiere di Lower Manhattan, a New York. Dagli anni 70' è un quartiere di alta classe sede di molte gallerie d'arte, negozi di lusso, locali alla moda e negozi dell'antiquariato.
È pattugliato dal 1 e dal 5º distretto della Polizia di New York.
Descrizione[modifica | modifica wikitesto]
Il suo nome è acronimo di South of Houston Street ("a sud di Houston Street"). Approssimativamente è delimitato a nord da Houston Street, a sud da Canal Street, a est da Lafayette Street e a ovest dall'Avenue of the Americas (Sesta strada).
Precedentemente sede di grandi magazzini, il quartiere dagli anni settanta (la sua epoca d'oro) è stata una meta per gli artisti, i quali hanno contribuito a realizzare tra le più grandi meraviglie architettoniche che hanno differenziato il quartiere da molti altri.
Trasporti[modifica | modifica wikitesto]
Il quartiere è servito dalla metropolitana di New York attraverso le stazioni Houston Street della linea IRT Broadway-Seventh Avenue (treni delle linee 1 e 2), Prince Street della linea BMT Broadway (treni delle linee N, Q, R e W), Spring Street della linea IRT Lexington Avenue (treni delle linee 4 e 6) e Spring Street della linea IND Eighth Avenue (treni delle linee A e C).[1]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) New York City Subway Map (PDF), su mta.info, novembre 2021. URL consultato il 24 dicembre 2021 (archiviato il 24 novembre 2021).
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su SoHo
Wikivoyage contiene informazioni turistiche su SoHo
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) SoHo, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.