Philadelphia (film): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
Febby (discussione | contributi)
Tolgo i premi nel template come da regola
Riga 60: Riga 60:
|costumista= [[Colleen Atwood]]
|costumista= [[Colleen Atwood]]
|truccatore=
|truccatore=
|premi =
|premi = *[[Premio Oscar]]: [[Oscar al miglior attore|miglior attore]] ([[Tom Hanks]])
*[[Golden Globe]]: [[Golden Globe|miglior attore in un film drammatico]] ([[Tom Hanks]])
*[[Orso d'Argento]]: [[Orso d'Argento|miglior attore protagonista]] ([[Tom Hanks]])
*2 [[MTV Movie Awards]]: [[MTV Movie Awards|migliore performance maschile]] ([[Tom Hanks]]); [[MTV Movie Awards|miglior coppia]] ([[Tom Hanks]], [[Denzel Washington]])
}}
}}



Versione delle 20:10, 17 dic 2011

{{{titolo italiano}}}
Paese di produzioneUSA
Durata121 min
Generedrammatico
RegiaJonathan Demme
SoggettoRon Nyswaner
SceneggiaturaRon Nyswaner
FotografiaTak Fujimoto
MontaggioCraig McKay
MusicheHoward Shore
ScenografiaKristi Zea
CostumiColleen Atwood
Interpreti e personaggi
(EN)

«Now, explain it to me like I'm a two-year-old.»

(IT)

«Adesso, spiegami tutto come se avessi 2 anni»

Philadelphia è un film del 1993 diretto da Jonathan Demme.

Il film tratta il delicato tema dell'AIDS, la malattia che raggiunse il culmine della sua drammaticità negli anni novanta. Uno degli elementi portanti del film, accanto alle interpretazioni del pluripremiato Tom Hanks e di Denzel Washington, è la musica, che sostiene quasi tutte le scene principali: alla colonna sonora composta da Howard Shore, si affiancano i brani Streets of Philadelphia all'inizio del film e Philadelphia nel finale, i cui autori Bruce Springsteen e Neil Young ottennero rispettivamente il premio Oscar alla migliore canzone e una nomination per il medesimo riconoscimento.

Trama

Il film ruota attorno alle vite di due avvocati: Andrew "Andy" Beckett (Tom Hanks) e Joseph "Joe" Miller (Denzel Washington), entrambi di Filadelfia. Il primo è brillante, esperto nel diritto, socio del prestigioso studio legale Wyant & Wheeler e benvoluto da tutti i suoi capi; il secondo lavora in televisione e sceglie sempre casi in piccolo, che non gli consentono particolari sbocchi per quanto riguarda la sua carriera. Andy è gay e convive da anni col suo compagno Miguel (Antonio Banderas); Joe è sposato con Lisa (Lisa Summerour) e ha da poco avuto una bambina, Larice.

All'inizio del film i due si scontrano per l'impresa di ristrutturazione Kendall, e la causa viene vinta da Andy. Quella sera stessa, in ufficio, gli viene offerta l'opportunità di lavorare sul caso Highline contro Sander System, ma sarà il suo ultimo trionfo, perché già da allora uno dei suoi capi nota una lesione sulla fronte di Andy, la prima di una lunga serie.

Nei giorni successivi Andy si impegna strenuamente nella causa e al tempo stesso pensa di nascondere le lesioni (causate dall'AIDS) ai suoi superiori. Questi ultimi, però, memori di un caso precedente, si accorgono della sua malattia e lo licenziano facendolo passare per incompetente nascondendo un ricorso importante. Andy non ci casca e cerca un avvocato.

Dopo molti rifiuti le strade dei due uomini finiscono per incrociarsi di nuovo, e Joe, inizialmente riluttante, decide di affrontare il caso sfidando i pregiudizi nei confronti dei gay e dell'AIDS non solo della società, ma anche di lui stesso.

Riconoscimenti

Curiosità

  • Per interpretare il suo personaggio Tom Hanks ha perso 12 chili.
  • Per il ruolo di Andrew Beckett erano stati interpellati anche Daniel Day-Lewis, Michael Keaton e Andy Garcia.
  • Tom Hanks vincerà il secondo Oscar della sua carriera l'anno dopo con Forrest Gump.
  • Gli abiti di Tom Hanks furono curati dallo stilista italiano Nino Cerruti.
  • Il protagonista del film, Andrew Beckett, è al 49° posto tra gli eroi nella lista dell'American Film Institute Top 100 Heroes and Villains.
  • Le riprese del film iniziarono il 20 ottobre 1992 e si conclusero il 4 febbraio 1993.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni