Piazza Grande (brano musicale)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Piazza Grande
ArtistaLucio Dalla
Autore/iGianfranco Baldazzi, Sergio Bardotti, Rosalino Cellamare, Lucio Dalla
GenereMusica d'autore
Fado
Esecuzioni notevoliGianni Morandi, Ron
Pubblicazione originale
IncisionePiazza Grande/Convento di pianura
Datafebbraio 1972
EtichettaRCA Italiana PM 3638
Durata4 min : 21 s

«Una famiglia vera e propria non ce l'ho
E la mia casa è Piazza Grande
A chi mi crede prendo amore e amore do, quanto ne ho
»

Piazza Grande è una canzone di Lucio Dalla, incisa nel 1972 e composta da Gianfranco Baldazzi, Sergio Bardotti, Rosalino Cellamare oltre allo stesso Dalla. Presentata per la prima volta al Festival di Sanremo 1972, dove si classificò al 4º posto.

Significato del testo

Il brano era nato dalla chitarra di Ron come motivo di genere country americano, ma nelle rielaborazioni successive, arrangiata con arpeggi di chitarra acustica e strumenti a plettro, ricorda il fado. In particolare il brano somiglia fortemente ad un brano del 1968 cantato da Amália Rodrigues con il titolo "Vou Dar de Beber à Dor".[1] Per l'autore del testo, per la prima volta dopo tanto tempo non compare Paola Pallottino, ma Gianfranco Baldazzi e Sergio Bardotti.[2] Secondo lo stesso Lucio Dalla, il brano parla di Piazza Maggiore di Bologna,[3][4].La canzone, che parla di un bohémien, non si riferisce a Piazza Maggiore ma a Piazza Cavour di Bologna, dove il cantautore abitava da giovane.[5] Va rilevato a questo proposito che Piazza Maggiore a Bologna non è mai stata chiamata Piazza Grande, e in Piazza Maggiore non ci sono mai state panchine o erba (invece citate nel testo) a differenza di Piazza Cavour dove invece panchine e aiuole con erba ce ne sono sempre state.

Note

  1. ^ Scheda su Piazza Grande leggi online su Hit Parade Italia
  2. ^ Ezio Guaitamacchi, 1000 canzoni che ci hanno cambiato la vita, Milano, Rizzoli, 2009, ISBN 978-88-17-03392-3.
  3. ^ E. Guaitamacchi, cit.
  4. ^ [1] secondo quanto dichiarato da Gianfranco Baldazzi nel corso della puntata della trasmissione Rai La storia siamo noi del 18 novembre 2011
  5. ^ Il mondo di Lucio Dalla, su rai.tv. URL consultato il 30 novembre 2012.

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica